Telwin MOTOINVERTER 254 CE HONDA 815975 - Manuale d'uso - Pagina 4

Telwin MOTOINVERTER 254 CE HONDA 815975

Generatore Telwin MOTOINVERTER 254 CE HONDA 815975 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

9

- Dati caratteristici del motore a scoppio:

- Protezione per sovravelocità del motore:

blocca l’erogazione

- n: Velocità nominale di carico.

della corrente di saldatura fino a che la velocità del motore non

- n : Velocità nominale a vuoto..

torna ai valori nominali.

0

- P

: Potenza massima del motore a scoppio

9-

Presa rapida positiva (+) per connettere cavo di saldatura.

1max

10-

Presa rapida negativa (-) per connettere cavo di saldatura.

10

- Uscita ausiliaria di potenza:

11-

Morsetto per il collegamento a terra.

- Simbolo di corrente continua.

- Tensione nominale di uscita.

Fig. D (modello con I max = 160A, I max = 200A)

- Corrente nominale di uscita.

2

2

- Ciclo di intermittenza.

1-

Presa ausiliaria 230V DC (corrente continua).

11

- Valore del fusibile ad azionamento ritardato da prevedere per la

2-

Fusibile presa ausiliaria.

protezione della presa ausiliaria.

3-

LED VERDE:

quando acceso indica il funzionamento in modalità

12

- Simboli riferiti a norme di sicurezza il cui significato è ripor tato nel

generatore in corrente continua.

capitolo 1 “Norme di sicurezza generali”.

4- LED VERDE:

quando acceso indica il funzionamento in modalità

13

- Livello di potenza sonora garantito dalla motosaldatrice.

generatore corrente alternata (AC). Il kit alimentazione AC è

fornito come optional.

Nota: L'esempio di targa ripor tato è indicativo del significato dei

5-

LED VERDE:

quando acceso indica il funzionamento in modalità

simboli e delle cifre; i valori esatti dei dati tecnici della saldatrice in

saldatrice.

vostro possesso devono essere rilevati direttamente sulla targa della

6- S e l e t t o r e G E N E R AT O R E C O R R E N T E C O N T I N UA -

motosaldatrice stessa.

GENERATORE AC-SALDATRICE.

Consente di selezionare la

modalità di funzionamento prescelta:

ALTRI DATI TECNICI:

- MOTOSALDATRICE: vedi tabella 1 (TAB.1)

Generatore in corrente continua;

- PINZA PORTAELETTRODO: vedi tabella 2 (TAB.2)

- KIT

ALIMENTAZIONE AC: vedi tabella 3 (TAB.3)

Generatore corrente alternata;

Il peso della motosaldatrice è riportato in tabella 1 (TAB.1)

Saldatrice.

4.DESCRIZIONE DELLA MOTOSALDATRICE

7-

LED ROSSO:

normalmente spento, quando acceso indica una

La motosaldatrice è costituita da un motore a scoppio che aziona un

sovratemperatura nell’alternatore che blocca sia la corrente di

alternatore ad alta frequenza a magneti permanenti il quale va ad

saldatura che la corrente ausiliaria. La macchina rimane accesa

alimentare un modulo di potenza dal quale si ricava la corrente di

senza erogare corrente fino al raggiungimento di una temperatura

saldatura e la corrente ausiliaria.

normale. Il ripristino è automatico.

Fig. B

8-

Potenziometro per la regolazione della corrente di saldatura con

1-

Motore a scoppio.

scala graduata in Ampere; permette la regolazione anche durante

2-

Alternatore ad alta frequenza.

la saldatura.

3-

Raddrizzatore.

9

-

LED GIALLO:

normalmente spento, quando acceso indica una

4-

Presa ausiliaria in corrente continua.

anomalia che blocca la corrente di saldatura per l’intervento delle

5-

Ingresso generatore trifase, gruppo raddrizzatore e condensatori

seguenti protezioni:

di livellamento.

- Protezione termica:

all’interno della motosaldatrice si è

6-

Ponte switching a transistors (IGBT) e drivers; commuta la

raggiunta una temperatura eccessiva. La macchina rimane

tensione raddrizzata in tensione alternata ad alta frequenza ed

accesa senza erogare corrente fino al raggiungimento di una

effettua la regolazione della potenza in funzione della

temperatura normale. Il ripristino è automatico.

corrente/tensione di saldatura richiesta.

- Protezione ANTI STICK:

blocca automaticamente la corrente

7-

Trasformatore ad alta frequenza: l'avvolgimento primario viene

di saldatura, qualora l'elettrodo si incolli al materiale da saldare,

alimentato con la tensione convertita dal blocco 6; esso ha la

consentendo la rimozione manuale senza rovinare la pinza

funzione di adattare tensione e corrente ai valori necessari al

porta elettrodo.

procedimento di saldatura ad arco e contemporaneamente di

- Protezione per sovravelocità del motore:

blocca l’erogazione

isolare galvanicamente il circuito di saldatura dalla linea di

della corrente di saldatura fino a che la velocità del motore non

alimentazione.

torna ai valori nominali.

8-

Ponte raddrizzatore secondario con induttanza di livellamento:

10- Potenziometro selettore funzioni e regolazione arc-force:

commuta la tensione/corrente alternata fornita dall'avvolgimento

secondario in corrente/tensione continua a bassissima

(

saldatura TIG). Il potenziometro in questa posizione

ondulazione.

consente la saldatura TIG con innesco a striscio. HOT START e

9-

Elettronica di controllo e regolazione: controlla istantaneamente il

ARC-FORCE sono disattivati.

valore dei transitori di corrente di saldatura e lo confronta con il

valore impostato dall'operatore; modula gli impulsi di comando dei

(

saldatura MMA). Posizionando il potenziometro tra 0 e

drivers degli IGBT che effettuano la regolazione.

100% si ha la partenza facile (HOT START) e si può regolare

D

etermina la risposta dinamica della corrente durante la fusione

l’ARC-FORCE per ogni tipologia di elettrodo. A valori minimi si

dell'elettrodo (corto-circuiti istantanei) e sovraintende i sistemi di

ottiene una dinamica di saldatura ottimale per elettrodi “dolci” (es.

sicurezza.

rutile, inox), a valori elevati si ottiene una dinamica di saldatura

ottimale per elettrodi “duri” (es. acidi, basici, cellulosici).

DISPOSITIVI DI CONTROLLO, REGOLAZIONE E CONNESSIONE

11-

Presa rapida positiva (+) per connettere cavo di saldatura.

MOTOSALDATRICE

12-

Presa rapida negativa (-) per connettere cavo di saldatura.

Fig. C (modello con I max = 130A)

2

13-

Morsetto per il collegamento a terra.

1-

Presa ausiliaria 230V DC (corrente continua).

2-

Fusibile presa ausiliaria.

5. INSTALLAZIONE

3-

LED ROSSO:

normalmente spento, quando acceso indica una

________________________________________________________________________________

sovratemperatura nell’alternatore che blocca sia la corrente di

saldatura che la corrente ausiliaria. La macchina rimane accesa

ATTENZIONE! ESEGUIRE TUTTE LE OPERAZIONI DI

senza erogare corrente fino al raggiungimento di una temperatura

INSTALLAZIONE ED ALLACCIAMENTI ELETTRICI CON LA

normale. Il ripristino è automatico.

M O T O S A L D AT R I C E R I G O R O S A M E N T E S P E N TA . G L I

4-

LED VERDE:

quando acceso indica il funzionamento in modalità

ALLACCIAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE ESEGUITI

generatore in corrente continua.

E S C L U S I V A M E N T E D A P E R S O N A L E E S P E R T O O

5- S e l e t t o r e G E N E R AT O R E C O R R E N T E C O N T I N UA -

QUALIFICATO.

SALDATRICE.

Consente di selezionare la modalità di

________________________________________________________________________________

funzionamento prescelta:

ALLESTIMENTO

Generatore in corrente continua.

Disimballare la motosaldatrice, eseguire il montaggio delle parti

staccate, contenute nell'imballo.

Saldatrice.

Assemblaggio cavo di ritorno-pinza

6-

Potenziometro per la regolazione della corrente di saldatura con

Fig. E

scala graduata in Ampere; permette la regolazione anche durante

la saldatura.

Assemblaggio cavo di saldatura-pinza portaelettrodo

7-

LED VERDE:

quando acceso indica il funzionamento in modalità

Fig. F

saldatrice.

8

-

LED GIALLO:

normalmente spento, quando acceso indica una

UBICAZIONE DELLA MOTOSALDATRICE

anomalia che blocca la corrente di saldatura per l’intervento delle

Individuare il luogo d'installazione della motosaldatrice in modo che

seguenti protezioni:

non vi siano ostacoli in corrispondenza della apertura d'ingresso e

- Protezione termica:

all’interno della motosaldatrice si è

d'uscita dell'aria di raffreddamento; accertarsi nel contempo che non

raggiunta una temperatura eccessiva. La macchina rimane

vengano aspirate polveri conduttive, vapori corrosivi, umidità, etc..

accesa senza erogare corrente fino al raggiungimento di una

Mantenere almeno 1m di spazio libero attorno alla motosaldatrice.

temperatura normale. Il ripristino è automatico.

______________________________________________

- Protezione ANTI STICK:

blocca automaticamente la corrente

di saldatura, qualora l'elettrodo si incolli al materiale da saldare,

ATTENZIONE! Posizionare la motosaldatrice su di una

consentendo la rimozione manuale senza rovinare la pinza

porta elettrodo.

- 8 -

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di generatori Telwin