Tefal QB408D38 - Manuale d'uso - Pagina 3

Robot da cucina Tefal QB408D38 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
IT
22
-
SBATTERE /EMULSIONARE / MONTARE
(Tempo di utilizzo massimo: 10 minuti).
- Utilizzare la frusta a filo (C3) dalla velocità “1 sullo 6/Max” o “1 sullo 8” (a secondo del modello).
- È possibile preparare: maionese, aïoli, salse, albumi a neve (fino a 10 albumi d’uovo), panna
montata (fino a 500 ml)…
- Non utilizzare mai la frusta a filo (C3) per impastare paste pesanti o per mescolare paste leggere
.
Smontaggio degli accessori :
Attendere l’arresto completo dell’apparecchio e procedere in
ordine inverso rispetto al montaggio, schemi da 1.4 a 1.1.
2 - OMOGENEIZZARE/MESCOLARE/FRULLARE
(A SECONDO DEL MODELLO)
A seconda della natura degli alimenti, il vaso frullatore (D) permette di preparare fino a 1,5 L di
composti spessi e 1,25 L di composti liquidi.
ACCESSORI UTILIZZATI :
Vaso frullatore (D ou L).
2.1 - MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Seguire gli schemi da 2.1 a 2.3 e 10.
2.2 -
ACCENSIONE
(Tempo di utilizzo massimo: 3 minuti).
• Avviare ruotando il regolatore di velocità (A1) sulla posizione desiderata (Velocità da “4 sullo 6/
Max” o “7 sullo 8” (a secondo del modello) o Pulse) a seconda della ricetta. Per frullare e
omogeneizzare al meglio la preparazione, selezionare la modalità “Pulse”.
• In corso di preparazione è possibile aggiungere degli alimenti attraverso l’apertura del tappo
dosatore (D2, L5).
Consigli utili :
• È possibile preparare :
- Minestre frullate finemente, vellutate, composte, frappé, cocktail.
- Paste leggere (crêpe, frittelle, clafoutis, sformati...).
• Durante la lavorazione, se gli ingredienti restano attaccati alle pareti del recipiente, arrestare l’apparecchio,
attendete l’arresto completo dell’apparecchio e estrarre il vaso frullatore, far cadere gli alimenti sulle lame
per mezzo di una spatola, poi riposizionare il vaso frullatore per proseguire la preparazione.
Smontaggio degli accessori :
Attendere l’arresto completo dell’apparecchio prima di rimuovere
il vaso frullatore e procedere in ordine inverso rispetto al montaggio, schemi da 2.3 a 2.1 e 10.
3 - TRITARE
(A SECONDO DEL MODELLO)
ACCESSORI UTILIZZATI :
Adattadore (E), Testa tritacarne assemblata (F)
3.1 - MONTAGGIO DELL’ADATTATORE TRITACARNE
Seguire gli schemi 9, 10, e quindi da 3.1 a 3.3.
3.2 - ACCENSIONE
• Azionare l’apparecchio ruotando il regolatore (A1) alla velocità “3 sullo 4” o “5 sullo 7”
(a secondo del modello).
• Introdurre la carne nell’imboccatura pezzo per pezzo aiutandosi con il pressino (F7).
• Introdurre la carne nell’imboccatura pezzo per pezzo aiutandosi con il pressino (F7). Non utilizzare
mai le dita o altri utensili per spingere gli alimenti nell’imboccatura.
- Potete spezzettare fino a 3 kg di carne, Tempo di utilizzo massimo: 10 minuti.
Consigli utili :
- Preparare gli alimenti da tritare (per la carne, eliminare ossa, cartilagini e nervi e tagliare a
pezzettini di 2x2 cm circa).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 21 Attenzione : Leggere attentamente il libretto «consigli sulla sicurezza» e le istruzioni d’uso prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio. AVVIAMENTO • Al primo utilizzo, lavare tutti i pezzi degli accessori con acqua e detersivo per piatti (tranne l’adattatore (E): vedere § pulizia). Scia...
IT 23 - Assicurarsi che la carne sia stata correttamente scongelata. Smontaggio degli accessori : Attendere l’arresto completo dell’apparecchio e procedere in ordine inverso rispetto al montaggio, schemi 10, da 3.3 a 3.1 e quindi 9. 4 - GRATTUGIARE/AFFETTARE (A SECONDO DEL MODELLO) ACCESSORI UTILIZZ...
IT 24 6 - TRITARE MOLTO FINEMENTE PICCOLE QUANTITÀ (A SECONDO DEL MODELLO) ACCESSORI UTILIZZATI : coperchio del mini tritatutto (N1), contenitore del mini tritatutto (N2) 6.1 - MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI Seguire gli schemi 10, 6.1 e 6.2. 6.2 - ACCENSIONE • Con il tritatutto è possibile tritare molto ...