Pulizia; Non esce acqua dal dispenser.; Risoluzione dei problemi; Nessuna luce o refrigerazione. - SUB-ZERO ICBIC-30FI-RH - Manuale d'uso - Pagina 10

SUB-ZERO ICBIC-30FI-RH

Frigorifero SUB-ZERO ICBIC-30FI-RH – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

subzero.com

|

7

CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE

Pulizia

PULIZIA DEGLI INTERNI

Per pulire le superfici interne e le parti rimovibili, lavare in
una soluzione di detersivo neutro, acqua e un cucchiaino
di bicarbonato. Sciacquare e asciugare bene. Evitare di far
passare acqua sulle luci e sul pannello di controllo.

ATTENZIONE

Non usare aceto, alcol o altri detergenti a base di alcol
sulle superfici interne.

ESTERNO IN ACCIAIO INOSSIDABILE

Utilizzare un detergente per acciaio inox non abrasivo e
applicare con un panno morbido privo di lanugine. Per
far risaltare la lucentezza naturale, pulire delicatamente
la superficie con un panno in microfibra umido e poi con
un panno di camoscio asciutto. Seguire sempre la trama
dell’acciaio inossidabile.

PULIZIA DEL CONDENSATORE

ATTENZIONE

Prima di pulire il condensatore, spegnere l’alimenta-
zione dal pannello di controllo. Indossare guanti per
evitare lesioni causate dalle lamelle appuntite del
condensatore.

Il condensatore si trova dietro la griglia. Rimuovere lo zoc-
colo estraendo le due viti di montaggio. Fare riferimento alla
figura riportata di seguito. Usare una spazzola morbida e un
aspirapolvere per togliere polvere e lanugine dal condensa-
tore. Pulire il condensatore ogni tre-sei mesi.

NOTA IMPORTANTE:

per evitare di piegare le lamelle del

condensatore, aspirare nella stessa direzione della lamelle.

ATTENZIONE

La mancata pulizia del condensatore potrebbe causare
un calo della temperatura, guasti meccanici o danni.


VACANZE

Per vacanze estese, spegnere l’alimentazione dal pannello
di controllo. Svuotare l’unità e bloccare le porte leggermente
aperte per far entrare l’aria fresca e tenere l’interno asciutto.

CONDENSATORE

VITE


Posizione del condensatore.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Alte temperature, l’unità è in sovraccarico oppure rilascia
troppo calore.

Verificare che l’area del condensatore sia pulita.

Verificare che porta o cassetti siano chiusi

correttamente.

Verificare che porta o cassetti non siano rimasti

socchiusi.

Un aumento della temperatura ambientale potrebbe

causare un funzionamento prolungato del compressore.

Se la temperatura mostra 3° e -18°, ma l’unità non

raffredda, essa potrebbe essere in modalità showroom.
Rivolgersi al rivenditore Sub-Zero autorizzato.

Non esce acqua dal dispenser.

Attendere un’ora, quindi riprovare. Rivolgersi al rivendi-

tore Sub-Zero autorizzato se il problema persiste.

Risoluzione dei problemi

FUNZIONAMENTO UNITÀ

Nessuna luce o refrigerazione.

Verificare che l’alimentazione sia accesa.

Verificare che l’alimentazione elettrica dell’unità e che

l’interruttore principale siano accesi.

Nessuna luce nel frigorifero o nel freezer.

La porta/il cassetto potrebbe essere stata lasciata soc-

chiusa e ciò ha disattivato la luce per eliminare l’eccesso
di calore. Se le luci sono spente, chiudere la porta/ il
cassetto per un’ora. Se le luci restano ancora spente,
contattare un centro autorizzato Sub-Zero.

L’illuminazione interna a LED deve essere sostituita da

un centro autorizzato Sub-Zero.

Formazione di brina, condensa o ghiaccio all’interno
dell’unità.

Verificare che l’area del condensatore sia pulita.

Verificare che la porta o il cassetto siano chiusi

correttamente.

Verificare che la porta o i cassetti non siano rimasti

socchiusi.

Verificare che la guarnizione della porta o dei cassetti

non sia strappata o lacerata. In caso affermativo, contat-
tare un centro autorizzato Sub-Zero.

Se la brina è molto consistente, spegnere l’unità e uti-

lizzare un asciugacapelli per scioglierla. L’asciugacapelli
dovrebbe essere impostato su una temperatura bassa e
mosso tutto il tempo. Una volta sciolta la brina, asciu-
gare l’acqua con un panno o con carta assorbente.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Italiano; Assistenza clienti; Nota importante; Indice

2 | Italiano subzero.com | 3 FRIGORIFERI INTEGRATI Assistenza clienti Il modello e il numero di serie sono indicati sull’etichetta identificativa del prodotto. Consultare pagina 3 per la posizione dell’etichetta identificativa. Ai fini della garanzia sono inoltre necessari la data di installazio...

Pagina 6 - Funzioni integrate; Pannello di controllo interattivo; Per l’avvio iniziale, tenere premuto

subzero.com | 3 Funzioni integrate FUNZIONE PAG 1 Etichetta identificativa del prodotto 2 2 Pannello di controllo interattivo 3 3 Schede sulla freschezza 4 4 Ripiani della porta 4 5 Vano per latticini 4 6 Ripiani in vetro 4 7 Cassetti frigorifero 4 8 Contenitore per ghiaccio 5 9 Cassetti 5 10 Sist...

Pagina 7 - prestare attenzione con i ripiani in; ATTENZIONE; Conservazione nel frigorifero; se l’apertura della porta è limitata a; Per conservare gli alimenti in maniera

4 | Italiano subzero.com | 5 RIPIANI IN VETRO Per rimuovere o regolare un ripiano in vetro, inclinarlo e quindi sollevarlo ed estrarlo. Per riposizionarlo, inserire il ripiano nelle tracce lungo la parete posteriore, abbassare quindi la parte anteriore fino a quando non si blocca in posi-zione. ...