Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 27

Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1

Tagliaerba Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT - 10

Un led acceso: il circuito elettrico

della macchina è attivato. La

macchina è pronta all’utilizzo.

Entrambi i led accesi: la macchina

è in azione (Fig. 7.D)

.

Led spenti: il circuito elettrico è

completamente disattivato.

IMPORTANTE

Durante gli

spostamenti non tenere mai

il dito sul pulsante per evitare

avviamenti accidentali.

L’icona “Attenzione” (Fig. 7.E) si

illumina in caso di avaria della

macchina (consultare la tabella

Identificazione inconvenienti, par. 14).

5.2 LEVA COMANDO ACCELERATORE

Consente l’avvio/l’arresto della macchina

e contemporaneamente innesta/

disinnesta il dispositivo di taglio.

L’azionamento della leva comando

acceleratore (Fig. 7.A) è possibile solo se

contemporaneamente viene premuta la

leva di sicurezza acceleratore (Fig. 7.B).

Per l’avviamento:

– premere contemporaneamente la

leva comando acceleratore e la

leva sicurezza acceleratore.

L’avviamento della macchina

provoca la rotazione contemporanea

del dispositivo di taglio.

La macchina si arresta automaticamente al

rilascio della leva comando acceleratore.

5.3 LEVA DI SICUREZZA ACCELERATORE

La

leva di sicurezza acceleratore (Fig. 7.B)

consente l’azionamento della leva

comando acceleratore (Fig. 7.A).

6. USO DELLA MACCHINA

IMPORTANTE

Le norme di sicurezza da

seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare

scrupolosamente tali indicazioni per non

incorrere in gravi rischi o pericoli.

6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI

Prima di iniziare a lavorare

è necessario

effettuare una serie di controlli e di operazioni,

per assicurare che il lavoro si svolga in modo

proficuo e nella massima sicurezza:

1.

accertarsi che la batteria non sia

inserita nel suo alloggiamento;

2.

mettere la macchina in posizione

orizzontale e ben appoggiata sul terreno;

3.

regolare la macchina dal punto di vista

ergonomico e funzionale in modo da

adattarla alla statura dell’utilizzatore e alla

tipologia del lavoro (par. 6.1.1 - par. 6.1.4);

4.

controllare la batteria (par. 6.1.5).

6.1.1

Regolazione dell’impugnatura

anteriore

1.

Allentare il morsetto (Fig. 9.A);

2.

far scorrere l’impugnatura anteriore

fino a trovare la posizione più

ergonomica per l’operatore;

3.

stringere il morsetto.

6.1.2 Regolazione della

lunghezza dell’asta

1.

Allentare la manopola (Fig. 10.A)

seguendo il senso indicato dalla

freccia - lucchetto aperto;

2.

tirare o spingere l’asta (Fig. 10.B) fino

ad ottenere la lunghezza desiderata;

3.

a regolazione effettuata, serrare bene

la manopola seguendo il senso indicato

dalla freccia - lucchetto chiuso.

6.1.3 Orientamento del

dispositivo di taglio

L’orientamento del dispositivo di taglio consente

di poter lavorare passando dalla modalità

tagliaerba alla modalità tagliabordi e viceversa.

Per lavorare in modalità tagliabordi:

– premere il pulsante (Fig. 11.A);

ruotare il dispositivo di taglio

(Fig. 11.B) di 90°, accertandosi che

rimanga bloccato in posizione.

Eseguire sempre l’operazione

con macchina arrestata e

dispositivo di taglio fermo.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di tagliaerba Stiga

Tutti i tagliaerba Stiga