Stiga Collector 43 2L0431048/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 21

Stiga Collector 43 2L0431048/ST1

Tosaerba Stiga Collector 43 2L0431048/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT - 2

Se fuoriesce del carburante, non avviare il motore, ma 

allontanare la macchina dall’area nella quale il carburante 

è stato versato, ed evitare di creare possibilità di incendio,

fintanto che il carburante non sia evaporato ed i vapori del 

carburante non si siano dissolti.

Pulire immediatamente ogni traccia di carburante versata 

sulla macchina o sul terreno.

Rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e del 

contenitore del carburante.

Non riavviare la macchina sul luogo ove è stato operato 

il rifornimento; l’avviamento del motore deve avvenire ad 

una distanza di almeno 3 metri dal luogo dove si è effettua

-

to il rifornimento di carburante.

Evitare il contatto del carburante con gli indumenti e, in tal 

caso, cambiarsi gli indumenti prima di avviare il motore.

2.3

DURANTE L’UTILIZZO

Area di Lavoro

Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono ac

-

cumularsi pericolosi fumi di monossido di carbonio. Le 

operazioni di avviamento devono avvenire all’aperto o in 

luogo ben aerato. Ricordare sempre che i gas di scarico 

sono tossici.

Durante l’avviamento della macchina non indirizzare il silen

-

ziatore e quindi i gas di scarico verso materiali infiammabili.

Non usare la macchina in ambienti a rischio di esplosione, 

in presenza di liquidi infiammabili, gas o polvere. Gli utensili 

elettrici generano scintille che possono incendiare la pol-

vere o i vapori.

Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce 

artificiale e in condizioni di buona visibilità.

Allontanare persone, bambini e animali dall’area di lavoro. 

È necessario che i bambini vengano sorvegliati da un altro 

adulto.

• Evitare di lavorare nell’erba bagnata, sotto la pioggia e con

rischio di temporali, specialmente con probabilità di lampi.

• Prestare particolare attenzione alle irregolarità del terreno

(dossi, cunette), ai pendii, ai pericoli nascosti e alla presen

-

za di eventuali ostacoli che potrebbero limitare la visibilità.

Prestare molta attenzione in prossimità di dirupi, fossi o argi

-

ni. La macchina si può ribaltare se una ruota oltrepassa un 

bordo o se il bordo cede.

Lavorare nel senso trasversale del pendio e mai nel senso 

salita/discesa, facendo molta attenzione ai cambi di dire

-

zione, accertandosi del proprio punto di appoggio e assi-

curandosi che le ruote non incontrino ostacoli (sassi, rami, 

radici, ecc) che potrebbero causare scivolamento laterale o 

perdita di controllo della macchina.

Quando si utilizza la macchina vicino alla strada, fare atten

-

zione al traffico.

Per evitare il rischio di incendio, non lasciare la macchina 

a motore caldo fra le foglie, l’erba secca, o altro materiale 

infiammabile.

Comportamenti

Prestare attenzione quando si procede in retromarcia o 

all’indietro. Guardare dietro di sè prima e durante la retro

-

marcia per assicurarsi che non vi siano ostacoli.

Non correre mai, ma camminare.

• Evitare di farsi tirare dal raserba.

Tenere sempre mani e piedi lontani dal dispositivo di 

taglio sia durante l’avviamento sia durante l’utilizzo della 

macchina.

Attenzione: l’elemento di taglio continua a ruotare per 

qualche secondo anche dopo il suo disinnesto o dopo lo 

spegnimento del motore.

Stare sempre lontani dall'apertura di scarico.

Non toccare le parti del motore che, durante l’uso, si ri

-

scaldano. Rischio di ustioni.

In caso di rotture o incidenti durante il lavoro,

arrestare immediatamente il motore e allontanare la

macchina in modo da non provocare ulteriori danni; nel

caso di incidenti con lesioni personali o a terzi, attivare

immediatamente le procedure di pronto soccorso più

adeguate alla situazione in atto e rivolgersi ad una

Struttura Sanitaria per le cure necessarie. Rimuovere

accuratamente eventuali detriti che potrebbero arrecare

danni o lesioni a persone o a animali qualora rimanes-

sero inosservati.

Limitazioni all’uso

Non utilizzare mai la macchina con protezioni danneggiate, 

mancanti o non correttamente posizionate (sacco di rac

-

colta, protezione di scarico laterale, protezione di scarico

posteriore).

Non utilizzare la macchina se gli accessori/utensili non 

sono installati nei punti previsti.

Non disinserire, disattivare, rimuovere o manomettere i 

sistemi di sicurezza/microinterruttori presenti.

Non alterare le regolazioni del motore, né portarlo a sovra

-

regime. Se il motore viene fatto funzionare ad un numero 

di giri eccessivo, il rischio di lesioni personali aumenta.

Non sottoporre la macchina a sforzi eccessivi e non usare 

una macchina piccola per eseguire lavori pesanti; l’uso di 

una macchina adeguata riduce i rischi e migliora la qualità 

del lavoro.

2.4 MANUTENZIONE, RIMESSAGGIO E

TRASPORTO

Effettuare una regolare manutenzione ed un corretto rimes

-

saggio preserva la sicurezza della macchina ed il livello 

delle sue prestazioni.

Manutenzione

Non usare mai la macchina con parti usurate o danneg

-

giate. I pezzi guasti o deteriorati devono essere sostituiti

e mai riparati.

Per ridurre il rischio di incendi, controllare regolarmente 

che non vi siano perdite di olio e/o carburante.

Durante le operazioni di regolazione della macchina, 

prestare attenzione ad evitare che le dita rimangano 

intrappolate fra il dispositivo di taglio in movimento e le 

parti fisse della macchina.

Il livello di rumorosità e di vibrazioni riportato nelle

presenti istruzioni, sono valori massimi di utilizzo della

macchina. L’impiego di un elemento di taglio sbilanciato,

l’eccessiva velocità di movimento, l’assenza di manuten-

zione influiscono in modo significativo nelle emissioni

sonore e nelle vibrazioni. Di conseguenza è necessario

adottare delle misure preventive atte ad eliminare pos-

sibili danni dovuti ad un rumore elevato e alle sollecita-

zioni da vibrazioni; provvedere alla manutenzione della

macchina, indossare cuffie antirumore, effettuare delle

pause durante il lavoro.

Rimessaggio

Non riporre la macchina con del carburante nel serbatoio 

in un locale dove i vapori del carburante potrebbero

raggiungere una fiamma, una scintilla o una forte fonte 

di calore.

• Per ridurre il rischio di incendio, non lasciare contenitori

con i materiali di risulta all’interno di un locale.

2.5 TUTELA AMBIENTALE

La tutela dell’ambiente deve essere un aspetto rilevante e 

prioritario nell’uso della macchina, a beneficio della convi

-

venza civile e dell’ambiente in cui viviamo.

Evitare di essere un elemento di disturbo nei confronti del 

vicinato. Utilizzare la macchina solamente in orari ragio

-

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di tosaerba Stiga

Tutti i tosaerba Stiga