Stanley STR-4IN1 - Manuale d'uso - Pagina 30

Stanley STR-4IN1

Tagliaerba Stanley STR-4IN1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

166

- Non posizionarsi mai direttamente sotto al ramo che

si vorrebbe segare. Il pericolo che il ramo cada verso il

basso in modo inaspettato è molto elevato. In genere si

consiglia di posizionare la sega ad un’angolatura di 60°

dal ramo.

- Tenere ben stretto con entrambe le mani il dispositivo

durante il processo di taglio e prestare attenzione a

mantenere una postura equilibrata e un appoggio ben

saldo.

- Non cercare mai di utilizzare l’attrezzo con una mano

sola. La perdita di controllo sull’attrezzo può causare

lesioni molto gravi o mortali. Non lavorare mai su una

scala, sul ramo di un albero o su altre superfici non

sicure.

- Non tagliare i rami più robusti in un unico passaggio,

ma in più passaggi.

- Per eseguire il taglio, appoggiare la catena della sega

al ramo.

- Per spostare il dispositivo esercitare una leggera

pressione, ma non sovraccaricare il motore.

- Attenersi alle tecniche di taglio descritte nel

successivo capitolo 7.2, in modo da evitare lesioni e da

non danneggiare a lungo termine i propri alberi.

- Prima del taglio, liberare l’area di lavoro da rami e

cespugli che possano dare fastidio. Creare quindi una

zona sicura, lontana dal punto in cui i rami tagliati

potrebbero cadere, e rimuovere da lì ogni ostacolo.

Tenere libera l’area di lavoro, rimuovere subito i rami

tagliati. Prestare attenzione alla propria posizione, alla

direzione del vento e alla possibile direzione di caduta

dei rami. Essere preparati al fatto che i rami caduti

potrebbero rimbalzare. Posizionare tutti gli altri attrezzi

e dispositivi a una distanza di sicurezza dai rami da

tagliare, ma non nella zona di sicurezza.

Osservare sempre le condizioni dell’albero.

Cercare eventuali zone marce o putrefatte nelle radici e

nei rami. Se questi fossero marci all’interno, potrebbero

spezzarsi e cadere inaspettatamente durante il taglio.

Stare attenti anche a eventuali rami rotti e morti, che

potrebbero staccarsi a causa delle vibrazioni e cadere

sull’utente. In caso di rami molto spessi o pesanti,

apportare innanzitutto una piccola incisione al di sotto

del ramo, prima di lavorare dall’alto verso il basso, in

modo da evitarne la rottura.

8.2 Tecnica di taglio di base

I rami pesanti si spezzano facilmente quando vengono

tagliati e possono quindi strappare lunghe strisce di

corteccia dal tronco, danneggiando così l’albero a lungo

termine. Con la seguente tecnica di taglio è possibile

ridurre sostanzialmente questo pericolo:

- Segare innanzitutto il ramo a circa 10 cm dal tronco,

dal lato inferiore del ramo (vedi figura A20).

- Eseguire un altro taglio dall’alto a circa 15 cm di

distanza dal tronco. Segare fino a rompere il ramo. Non

sussisterà più il pericolo di un distacco di corteccia dal

tronco (vedi figura A21).

- Per finire rimuovere con un taglio pulito, dall’alto lungo

il tronco, la parte di ramo rimanente (vedi figura A22).

Per ridurre al minimo i danni all’albero, consigliamo

inoltre di sigillare con del mastice da innesto il punto di

taglio.

8.3 Pericoli causati da forze di reazione

Le forze di reazione vengono prodotte durante il

funzionamento della catena della sega. In tal caso,

le forze che dovrebbero essere applicate al legno

agiscono contro l’operatore. Ciò si verifica quando la

catena in funzione entra a contatto o si incastra in un

oggetto rigido, come per esempio un ramo. Le forze in

questione possono provocare una perdita di controllo sul

dispositivo e causare lesioni. Comprendere il modo in cui

si producono queste forze può quindi aiutare a evitare

momenti di shock e perdita di controllo sul dispositivo.

Questa sega è strutturata in modo da rendere l’effetto di

contraccolpo meno percepibile che nelle comuni seghe a

catena. Ciò nonostante, assicurarsi di avere sempre una

presa salda e un buon appoggio, in modo da mantenere

il controllo sull’attrezzo in caso di dubbio.

Gli effetti più comuni sono:

- Contraccolpo

- Rinculo

- Ritorno

I

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice del contenuto; Lavorare con decespugliatori/taglierine a

141 Indice del contenuto 1. Simboli......................................................................1422. Dispositivo................................................................143 3. Indicazioni di sicurezza.............................................146 4. Dati tecnici......................

Pagina 10 - Indicazioni di sicurezza e avvertenze

146 3. Indicazioni di sicurezza e avvertenze Questo dispositivo è conforme alle disposizioni di sicurezza previste per i motori a combustione. Leggere con attenzione le istruzioni per l’uso prima di azionare il macchinario. Un utilizzo irregolare può provocare danni a persone e cose. Le persone che ...

Pagina 17 - Indicazioni

153 5. Montage und Erstinbetriebnahme Indicazioni Prima di collegare gli accessori da taglio, rimuovere la protezione di trasporto. In caso di sostituzione della bobina portafilo o delle lame, la protezione da taglio (15) non deve essere rimossa. Per evitare il rischio di accensione involontaria, es...