Stadler-Form Oskar Lime, O-029 - Manuale d'uso - Pagina 6

Stadler-Form Oskar Lime, O-029

Umidificatore Stadler-Form Oskar Lime, O-029 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

6. Oskar ha una funzione di notifica per il cambio del filtro. Il timer si impo-

sterà automaticamente al primo utilizzo. Dopo un uso continuativo di due
mesi i filtri dovranno essere cambiati. In questo caso, il LED blu sopra il
pulsante di reset (9) lampeggerà. Dopo aver cambiato i filtri, premere il
pulsante di reset (9) per 5 secondi fino a che il LED blu non sia nuovamente
illuminato fisso.

7. Potete usare l’umidificatore Oskar per spargere fragranze (6) nella stanza.

Siate parchi con l’uso delle essenze, perché quantità eccessive possono
portare a malfunzionamenti o a danni all’apparecchio. Per usare essenze,
rimuovete il contenitore dell’essenza (12) dall’apertura di riempimento
(11). Mettere non più di 2 o 3 gocce di essenza nel contenitore e riposi-
zionatelo nello spazio fornito nell’apertura di riempimento. Se desiderate
cambiare il profumo, potete lavare il contenitore dell’essenza e sciacquar-
lo sotto l’acqua corrente.

8. Se desiderate aggiungere acqua durante l’uso, potete aprire l’apertura di

riempimento (11) premendola (premete per aprire). Quindi potete riempire
l’apparecchio usando una lattina o una bottiglia d’acqua senza spegnerlo.
VI PREGHIAMO DI NOTARE: Se state utilizzando l’apparecchio con delle
essenze, rimuovete il contenitore apposito prima di riempire per evitare
che l’acqua vi entri. Se questo dovesse comunque accadere, sarà neces-
sario rimuovere il contenitore dell’acqua (2) e lavarlo. Le essenze non
devono entrare nel serbatoio dell’acqua, perché potrebbero distruggere
la plastic.

Informazioni importanti

L’umidificazione tramite evaporazione prende tempo. Questo significa che
normalmente si impiegano più di 2 o 3 ore per raggiungere l’umidità de-
siderata. Se utilizzate l’umidificatore in un ambiente molto secco, vi rac-
comandiamo di utilizzarlo a livello di umidità 5 e accelerare a livello 2 per
raggiungere il massimo ammontare di umidità in un breve tempo.

Pulizia e sostituzione cartucce

Prima di fare manutenzione all’umidificatore e dopo ogni uso, spegnete l’ap-
parecchio e staccate la spina dalla presa.
Non immergete mai l’apparecchio in acqua (pericolo di corto circuito).

• Per pulire l’esterno, passatelo con un panno umido e quindi asciugatelo

bene.

• Ogni 2 settimane: Per pulire il serbatoio dell’acqua, sciacquatelo con ac-

qua tiepida. Se dovesse essere visibile della calcificazione, decalcificate
il serbatoio. Dopodiché, sciacquate il serbatoio e asciugatelo.

• Per l’utilizzo igienico ed ottimale dell’umidificatore, la cartuccia del filtro

dovrebbe essere rimpiazzata ogni due mesi. Se le cartucce filtro rimango-
no in uso più a lungo, da una parte l’uscita dell’umidità potrebbe diminuire
sensibilmente e dall’altra, l’azione anti batterica delle cartucce potrebbe
non essere più garantita. Le cartucce filtro possono essere ottenute dal
rivenditore dove avete acquistato Oskar.

Ionic Silver Cube™

Il Ionic Silver Cube (15) previene la formazione di germi e batteri nell’umidi-
ficatori grazie al rilascio continuo di ioni d’argento. L’uso dei cubi agli ioni di
argento porta ad un clima igienico della stanza. La durata del cubo degli ioni

nate l’apparecchio in modo che una persona dentro la vasca non possa
toccare l’apparecchio.

• Non posizionate l’apparecchio vicino ad una sorgente di calore. Non sot-

toponete il cavo di alimentazione al calore diretto (come piastre, fiamme
libere, ferri da stiro caldi o caloriferi per esempio). Proteggete i cavi di
alimentazione dall’olio.

• Fate in modo che l’apparecchio sia posizionato appropriatamente per as-

sicurare una buona stabilità durante il suo funzionamento ed assicuratevi
che nessuno possa inciampare sul cavo.

• L’apparecchio non è impermeabilizzato.

• Solo per uso interno.

• Non conservare questo apparecchio all’esterno.

• Riponete l’apparecchio in un luogo asciutto inaccessibile ai bambini (ri-

mettete l’apparecchio nella confezione).

• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, dev’essere sostituito dal pro-

duttore, dal responsabile della manutenzione o da una persona similar-
mente qualificata per evitare pericoli.

Preparazione per uso/utilizzo

1. Posizionate Oskar su di una superficie piana nell’area desiderata. Collega-

te il cavo di alimentazione (3) nella presa di corrente. Utilizzate l’apertura
di riempimento (11) per riempire la parte inferiore (2) con acqua fino al
marchio massimo (14), o al rubinetto o con una canna dell’acqua. Quando
avete riempito la parte inferiore al rubinetto, rimettete la parte superiore
(1) sulla parte inferiore (2).

2. Quindi avviate l’apparecchio premendo il tasto on/off (5). Si dovrebbe ac-

cendere il LED blu. Se ad ogni modo si accendesse la luce pilota rossa (10
e 14), questo indica o mancanza d’acqua nell’apparecchio o che la parte
superiore non è saldamente posizionata sulla parte inferiore.

3. Premendo il tasto di selezione del livello di velocità (6) potete cambiare

l’emissione di umidità (luce blu per l’evaporazione normale, due luci blu
per evaporazione alta).

4. Potete usare l’igrostato per impostare l’umidità dell’aria desiderata. Per

farlo, premete il tasto dell’igrostato (7). Potete scegliere tra i seguenti li-
velli: 40 % di umidità relativa (1 luce blu), 45 % (2 luci blu), 50 % (3 luci blu),
55 % (5 luci blu), utilizzo costante (5 luci blu). Se le luci lampeggiano, ciò
indica che l’umidità dell’aria desiderata è già stata raggiunta. Badate che
l’igrostato impiega circa 3 secondi per misurare l’umidità corrente nella
stanza. L’igrostato si accende automaticamente una volta che l’umidità
relativa dell’aria nella stanza scende sotto il valore pre-impostato. Vi rac-
comandiamo di impostare l’umidità della stanza a 45 % (range di confort).

5. Se le luci sono troppo luminose (per esempio in camera) potete ridurre

l’intensità della luce premendo il tasto modalità notturna (8). Potete sce-
gliere tra tre diverse modalità:

• Modalità normale (modalità predefinita)

• Modalità attenuata (premete una volta)

• Modalità luci spente (premete due volte)

• Premendo ancora una volta il tasto per attenuare, potete tornare alla

modalità normale.

Se non vi è acqua nel dispositivo, i LED rossi (10 e 14) si accendono in
tutte le modalità (modalità normale e notturna). La luce rossa non può
essere attenuata.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di umidificatori Stadler-Form

Tutti i umidificatori Stadler-Form