Sparky R 10E 12000205200 - Manuale d'uso - Pagina 9

Driver a impatto Sparky R 10E 12000205200 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
33
Istruzioni originali
IT
alimentazione è guasto, la sostituzione va
eseguita dal fabbricante o da un suo speciali-
sta di centro assistenza tecnica, per evitare i
pericoli inerenti alla sostituzione.
AVVERTENZA:
Spegnere sempre
l’elettroutensile e staccare la spina dalla pre-
sa quando viene eseguito qualsiasi appronta-
mento, sistemazione, o manutenzione.
▪ Se l’area del lavoro è lontana dalla fonte di ali
-
mentazione, utilizzare una prolunga che sia la
più corta possibile, con sezione appropriata.
▪ Verificare che l’impugnatura supplementare
sia montata correttamente e serrata in manie-
ra affidabile.
AVVIAMENTO - ARRESTO
Messa in moto per breve tempo:
▪ Avviamento: Premere l’interruttore 4. (Fig.1)
▪ Arresto: Rilasciare l’interruttore 4.
Lavoro continuativo:
▪ Avviamento: Premere l’interruttore 4 e, tenen
-
dolo premuto, bloccarlo con il pulsante 5. (Fig.
2)
▪ Arresto: Premere l’interruttore 4 una sola vol
-
ta e rilasciarlo subito.
INSERIRE E STRINGERE IL MASCHIO
(fig. 3)
Per inserire un maschio 10 nel mandrino 1, al-
lentare le ganasce del mandrino girando la chia-
ve 3 in senso antiorario. Mettere il maschio 10 in
modo che il quadrato del suo codolo collimi con
il foro quadrato nelle ganasce del mandrino 1.
Quindi stringere con l’ausilio della chiave 3 sal-
damente le ganasce del mandrino.
REGOLAZIONE CONTINUA ELETTRO-
NICA DEI GIRI
Mediante la rondella di regolazione della veloci-
tà (8) è possibile impostare la velocità, il numero
di colpi, nonchè l´energia d’impatto adatti a cia
-
scun materiale. L’elettronica costante mantiene
tali valori costanti indipendentemente dal carico,
assicurando un regime uniforme di lavoro. Si
consiglia di utilizzare i regimi indicati nella tabel-
la seguente.
AVVERTENZA:
Iniziare sempre la re-
alizzazione della filettatura a giri bassi.
INVERSIONE MECCANICA DELLA RO-
TAZIONE DURANTE IL LAVORO (fig. 4)
La filettatrice è dotata di un dispositivo di inver
-
sione meccanica del senso di rotazione durante
il lavoro. All’avviamento della macchina essa
ruota in senso orario. Quando il limitatore tocca
il pezzo da lavorare,tirare lievemente la macchi-
na indietro senza rilasciare l’interruttore 4, per
azionare il dispositivo di retromarcia, con rota-
zione in senso antiorario. Dopo che il maschio
sia uscito dal pezzo da lavorare, si può rilasciare
l’interruttore 4.
IMPUGNATURA SUPPLEMENTARE
Serrare l’impugnatura supplementare 6 sul per-
no della filettatrice (Fig. 5). Per ragioni di sicurez
-
za l’impugnatura supplementare 6 deve essere
utilizzata continuamente. Mediante il limitatore 7
si può fissare la profondità di esecuzione della
filettatura (Fig. 6).
AVVERTENZA:
Quando la profondità
della filettatura viene regolata con l’ausilio del
limitatore, tirare fuori la macchina subito dopo
che il limitatore abbia toccato il pezzo da la-
vorare. Se il ritiro viene ritardato, il maschio
continua a incunearsi per ancora approssima-
tivamente 5 mm e solo in quel punto il disposi-
tivo disattiva la rotazione.
CONSIGLI PER IL LAVORO CON LA
MACCHINA
Impostare la profondità voluta di taglio della filet
-
tatura con l’aiuto del limitatore.
Prima di cominciare l’esecuzione della filettatu
-
ra, ricoprire obbligatoriamente il maschio con un
lubrificante adatto.
Usare soltanto maschi da macchina con codoli
quadrati.
Per praticare fori ciechi, usare maschi con sca-
nalature elicoidali. Esse facilitano il troncamento
del truciolo e la sua asportazione dal foro.
Per evitare la rottura del maschio:
- Praticare in anticipo un foro con diametro con-
veniente per la rispettiva dimensione di filetta
-
tura.
- Usare soltanto maschi robusti e ben affilati.
- Orientare la macchina in modo che sia coas-
siale con il foro realizzato.
- Non esercitare una pressione eccessiva silla
macchina mentre si lavora, e far penetrare il ma-
schio lievemente nel materiale.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
27 Istruzioni originali IT Indice Introduzione .................................................................................................................................. 27 Dati tecnici .............................................................................................................
28 IT R 10E Doppio isolamento per ulteriore sicurezza. Corrisponde alle direttive europee applicabili. Corrisponde alle esigenze dei regolamenti dell’unione doganale. Conforme alle esigenze dei documenti normativi ucraini. Osservare le istruzioni originali. YYYY-Www Periodo di produzione, ove i...
29 Istruzioni originali IT Il livello di vibrazione sopra indicato è stato definito seguendo il metodo di misurazione riportato nella normativa EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare tra di loro diversi elettroutensili. Inoltre è adatto per effettuare una stima provvisoria del livello di e...
Altri modelli di driver a impatto Sparky
-
Sparky BR2 12Li-C HD
-
Sparky BUR2 12Li-C HD
-
Sparky BVR 54E
-
Sparky BVR 63 E HD