Sparky BPR 220E - Manuale d'uso - Pagina 9

Sparky BPR 220E

Trapano a percussione Sparky BPR 220E – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

38

IT

BPR 220Е ● BPR 240Е ● BPR 240CЕ ● BPR 260Е ● BPR 260CЕ ● BPR 280CE

AVVERTENZA:

A temperature bas-

se intorno al o sotto il 0

о

C (32

о

F), oppure se

l’elettroutensile non ha funzionato per lungo

tempo (è stato conservato in un magazzino/

negozio/a casa), è possibile che al momen-

to dell’avviamento esso non abbia una for-

za di percussione, siccome il lubrificante si

è addensato. In tale caso inserire e lasciare

l’elettroutensile funzionare per circa 1,5 minu-

ti a vuoto, per riscaldarsi. Così si migliora la

lubrificazione e si allunga la vita dell’elettro

-

utensile.

REGOLAZIONE ELETTRONICA CONTI-

NUA DEL NUMERO DEI GIRI

Premerendo lievemente il pulsante 9 si mette in

moto il trapano tassellatore a giri bassi, i qua-

li aumentano dolcemente fino al massimo con

l’aumento della pressione sull’interruttore, fin

-

ché si arrivi alla posizione estrema.

I modelli BPR 240CЕ, BPR 260CЕ e BPR

280CE sono muniti di elettronica costante, la

quale mantiene la velocità di rotazione / la fre-

quenza dei colpi costanti, nonostante il carico.

INVERSIONE DEL SENSO DI

ROTAZIONE

Prima di cominciare la foratura, verificare sem

-

pre il senso di rotazione.

La posizione estrema sinistra della leva 7 signi-

fica rotazione in senso orario, e l’estrema destra

quella opposta.

AVVERTENZA:

L’inversione del sen-

so di rotazione si fa soltanto con il trapano

tassellatore in riposo. Altrimenti si potrebbe

danneggiare il motore.

COMMUTAZIONE DEI REGIMI DI

fUNZIONAMENTO

Effettuare la commutazione dei regimi di funzio-

namento a macchina disinserita.

Girare il commutatore dei regimi di funziona-

mento 11 alla posizione desiderata, a fermo 6

premuto.

▪ Foratura (Fig.3) - praticare fori in metallo, le

-

gno, plastica, ecc.

▪ Foratura a percussione (Fig.4) - praticare fori

in calcestruzzo, pietra, ecc.

▪ Martello (Fig.5) - scavare fosse e scalpellare

in calcestruzzo, muratura, ecc.

▪ Impostare la posizione dello scalpello (Fig.6) -

per comodità nel lavoro impostare lo scalpello

nella posizione desiderata e fissarlo.

fISSAGGIO DI UTENSILE CON CODO-

LO SDS-PLUS

Pulire ed oliare il codolo dell’utensile prima di

fissarlo nella sua sede! (Fig.7)

Tirare indietro la bussola disimpegnante 3 del-

la sede 4 (Fig.8a). Incastrare l’utensile a fondo,

badando che gli alloggiamenti della sede entrino

nella scanalatura del codolo, dopo di che rila-

sciare la bussola disimpegnante e fissare l’elet

-

troutensile. (Fig.8b)

Per rimuovere l’utensile, tirare indietro la busso-

la disimpegnante 3 e quindi tirare fuori l’utensile.

(Fig.9)

AVVERTENZA:

Non usare punte con

diametro maggiore di quello indicato, altri-

menti l’elettroutensile viene sovraccaricato.

COLLOCARE E STRINGERE UNA

PUNTA CON CODOLO CILINDRICO

NEL MANDRINO

Mettere il commutatore dei regimi di funziona-

mento 11 nella posizione di «foratura» (Fig.3).

Collocare il mandrino 12 nella sede 4 nel modo

descritto qui sopra. In tale configurazione il tra

-

pano tassellatore può funzionare nel regime di

« foratura».

In macchine a mandrino con chiave

Girando la corona del mandrino in senso orario

o antiorario, le sue ganasce si muovono ad una

posizione che permetta al codolo della punta di

entrare tra essi. Girando la corona del mandrino

in senso orario, le ganasce stringono il codolo

della punta. Fissare con la chiave speciale la

punta definitivamente nel mandrino, il quale va

stretto uniformemente nei tre fori.

In macchine con mandrino a serraggio-

rapido

Trattenere la corona posteriore e girare la co-

rona anteriore finché il mandrino sarà sufficien

-

temente aperto per mettervi la punta. Quindi

stringere a mano la corona anteriore; facendo

questo si avverte un suono distinto.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Istruzioni originali; Indice; PRIMA DELL’USO; Introduzione; AVVERTENZA; RISPETTO DELL’AMBIENTE

31 Istruzioni originali IT Indice Introduzione ............................................................................................................................ 31 Dati tecnici ...................................................................................................................

Pagina 3 - SIMBOLI

32 IT BPR 220Е ● BPR 240Е ● BPR 240CЕ ● BPR 260Е ● BPR 260CЕ ● BPR 280CE SIMBOLI L’etichetta che si trova sulla macchina contiene alcuni simboli. Questi forniscono importanti informa- zioni sull’utensile o istruzioni sull’uso dello stesso. Doppio isolamento per ulteriore sicurezza. Corrisponde all...

Pagina 4 - Dati tecnici

33 Istruzioni originali IT Dati tecnici Modello BPR 220Е BPR 240Е BPR 240CЕ BPR 260Е BPR 260CЕ BPR 280CE Regolazione elettronica dei giri ● ● ● ● ● ● Elettronica costante ○ ○ ● ○ ● ● Inversione del senso di rotazione ● ● ● ● ● ● Foratura ● ● ● ● ● ● Foratura a percussione ● ● ● ● ● ● Scalpel...