ITALIANO; DESCRIZIONE; INSTALLAZIONE; SMONTAGGIO DEL VETRO; FUNZIONAMENTO - Smeg SA5502X90 - Manuale d'uso - Pagina 3

Smeg SA5502X90

Cappa da cucina Smeg SA5502X90 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

DESCRIZIONE

L’apparecchio può essere in versione filtrante, in versione aspirante e in versione con motore esterno.
Nella versione

Filtrante

(Fig. 1) l’aria e i vapori convogliati dall’apparecchio, vengono depurati dal filtro al carbone

e rimessi in circolazione nell’ambiente.

ATTENZIONE: Nell’uso in versione filtrante è necessario utilizzare il filtro

al carbone che purifica l'aria rimessa nell’ambiente.
Nella versione

Aspirante

(Fig. 2) i vapori e gli odori di cucina, vengono convogliati direttamente verso l’esterno,

tramite un condotto di evacuazione, attraverso la parete o soffitto. Pertanto non è più necessario l’uso del filtro
al carbone.
Nella versione con

motore esterno

(Fig. 3), all'apparecchio deve essere collegata una centralina aspirante, che

opererà in sede separata, utilizzando l'apparecchio come base di raccordo dell'aria da evacuare.

Usare solo

centraline proposte nel catalogo originale.

Se il vostro apparecchio è inox, potrebbe avere una pellicola protettiva: rimuoverla prima dell’installazione.

INSTALLAZIONE

Prima di procedere alle operazioni di montaggio, per una più facile manovrabilità dell’apparecchio disinserire i

filtri

antigrasso

: in corrispondenza della maniglia, spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso (Fig.4);

aprire il carrello e togliere l'altro filtro nello stesso modo.

ATTENZIONE: Per non danneggiare il Vs. prodotto, durante l'installazione UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE LE
VITI IN DOTAZIONE e nel modo corretto, come indicato nelle istruzioni a seguire.
Attenzione: La mancata installazione delle viti o dispositivi di fissaggio in conformità con queste istruzioni può
comportare rischi di natura elettrica.
Per compensare eventuali vuoti di profondità fra l'apparecchio e la parete, è previsto un DISTANZIALE in plastica
che va fissato sul retro dell'apparecchio tramite le tre viti A (Fig. 5). Le 3 viti A da usare sono contenute nel
sacchetto accessori allegato al distanziale. A seconda della distanza da compensare tagliare il distanziale alla
misura desiderata.

INSTALLAZIONE SOTTOPENSILE

Requisiti essenziali per il montaggio:
– Predisporre l’alimentazione elettrica.
– Se il vostro apparecchio deve essere installato in versione Aspirante o con motore esterno, predisporre il foro evacuazione
aria.

Fissaggio come in Fig. 6: Praticate sul fondo del pensile i 4 fori di fissaggio previsti per il vostro modello e ritagliate
l'apertura necessaria per l'evacuazione dell'aria. Avvicinate la cappa al fondo del pensile ed assicuratela allo stesso
mediante le 4 viti autofilettanti fornite a corredo con l'apparecchio.
Fissaggio con staffe come in Fig. 7 (SU RICHIESTA): Prendere dal sacchetto accessori le 2 staffe (S) e le 4 viti in
dotazione. Fissare le staffe al pensile facendo attenzione a posizionarle correttamente; per questa operazione
utilizzare le 4 viti piu' lunghe. A questo punto regolare l’inclinazione dell’apparecchio con le 4 viti (B) e fissare
l’apparecchio alle staffe utilizzando le 2 viti più corte (C).

Versione aspirante e con motore esterno:

effettuate il collegamento della flangia di raccordo della cappa con il foro di

evacuazione aria predisposto sul muro/soffitto tramite un tubo adatto. Effettuare il collegamento elettrico.
Per la versione con motore esterno, collegare elettricamente la cappa alla centralina esterna utilizzando le apposite
morsettiere (Fig. 8): togliere il fissacavo A ed il coperchio B della scatola di connessione. Fissare il cavo di
collegamento della centralina alla morsettiera C. Rimontare il fissacavo A ed il coperchio B della scatola di
connessione. L'altra estremità del cavo va fissata alla morsettiera della centralina esterna.
Versione filtrante : collegate alla flangia di raccordo dell’apparecchio un tubo adatto che convogli l’aria fino alla sommità
del pensile (il tubo non è in dotazione). Effettuate il collegamento elettrico.

SMONTAGGIO DEL VETRO

Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione è necessario togliere tensione. Per smontare il vetro,
aprire il carrello tirandolo in avanti; spostare il vetro a sinistra (o a destra) e sollevare un lato verso l'alto come illustrato
in Figura 16.

FUNZIONAMENTO

A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:

COMANDI di Fig. 9

:

MOTORE -

Interruttore A

Selezionando la posizione "1" l'accensione del motore sarà regolata automaticamente dall'apertura/chiusura del carrello
telescopico.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di cappe da cucina Smeg

Tutti i cappe da cucina Smeg