Skil F0150713RA - Manuale d'uso - Pagina 14

Skil F0150713RA

Tosaerba Skil F0150713RA – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

47

PRIMA DELL'USO

Controllare il funzionamento dell'utensile prima di
ogni volta che si deve usare, in caso di un difetto, farlo

riparare immediatamente da una persona qualiicata;

non aprire mai l'utensile da se stessi

Ispezionare attentamente l'area in cui si desidera usare
il tosaerba e rimuovere tutti gli oggetti duri che potrebbe
essere catturati e proiettati dal meccanismo di taglio

Assicurarsi sempre che il meccanismo di taglio sia in
buone condizioni (sostituire parti usurate o danneggiate)

Mantenere dadi, bulloni e viti serrati, al ine di assicurare

che il tosaerba funzioni in modo sicuro

DURANTE L'USO

Falciare esclusivamente con suiciente luce diurna o

artiiciale

Non inclinare l'utensile mentre si avvia o accende il
motore, tranne se l'utensile deve essere inclinato per
la partenza su erba alta (in tal caso non inclinare più di
quando assolutamente necessario e inclinare solo la
parte lontana dall'operatore); assicurarsi sempre che
entrambe le mani siano in posizione d'uso prima di
riportare l'utensile per terra

Assicurarsi che la lama di taglio sia completamente
ferma quando si inclina l'utensile per superare delle

superici diverse da erba e durante il trasporto da e

verso l'area da falciare.

Falciare in largo su terreni ripidi (mai in su e in giù)

Fare particolare attenzione quando si cambia direzione
su terreni ripidi

Non lasciare mai alzare o trasportare mai il tosaerba con
il motore acceso

Spegnere sempre l'utensile e disinserire la spina dalla
presa di corrente, se il cavo d'alimentazione o il cavo
di prolunga è tagliato, danneggiato o impigliato (

non

toccare il cavo prima di disinserire la spina

)

Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo

sostituire da personale qualiicato

USO

Reggicavo

-

agganciare l'asola del cavo di prolunga al reggicavo A
come indicato nell'illustrazione

-

tirare per issare il cavo di prolunga

Regolazione dell'altezza (20-40-60 mm)

!

scollegare la spina dalla prese di corrente e

assicurarsi che la lama di taglio si sia fermata

-

capovolgere il tosaerba

-

posizionare le due ruote anteriori e le due ruote
posteriori all'altezza di taglio desiderata (20, 40 o 60
mm)

!

assicurarsi che le quattro ruote siano issate alla

stessa altezza di taglio

Regolazione dell'altezza dell'impugnatura dell'utensile

I = ALTO
II = BASSO

Interruttore on/of di sicurezza

Evita che l’utensile venga acceso accidentalmente

-

accendere l’utensile premendo prima il pulsante di
sicurezza C quindi il grilletto D

-

spegnete l’utensile rilasciando il grilletto D

!

dopo aver spento l'utensile, la lama continua a

muoversi per qualche secondo

Istruzioni operative

-

tenere il tosaerba con entrambe le mani

-

posizionare il tosaerba sul bordo del prato e falciare
procedendo in avanti

-

cambiare direzione alla ine del prato, ripassando

parzialmente sulla striscia già falciata

-

usare il tosaerba solo sull'erba asciutta

-

tenere il tosaerba lontano da oggetti duri e piante

-

per falciare erba lunga, impostare prima il
meccanismo di taglio all'altezza massima, quindi
abbassarlo

!

adeguare la velocità quando si falcia erba alta

Stoccaggio

-

per risparmiare spazio, ripiegare l'impugnatura
dell'utensile (usando il dado ad alette E) e riporre
l'utensile come illustrato;

svuotare prima il cestello

raccoglierba

!

assicurarsi che il cavo (di prolunga) non venga

incastrato quando si ripiega/apre l'impugnatura

dell'utensile (non lasciar cadere l'impugnatura)

-

non appoggiare altri oggetti sopra al tosaerba quando
è riposto

-

riporre il tosaerba in un luogo chiuso e asciutto

MANUTENZIONE / ASSISTENZA

Questo utensile non è inteso per un uso professionale

Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le
feritoie di ventilazione F

)

Pulire il tosaerba dopo ogni uso con una spazzola e un

panno soice

!

non usare acqua (soprattutto idropulitrici)

-

rimuovere l'erba falciata compattata dalla zona delle
lame con un utensile di legno o di plastica

Controllare regolarmente che il cestello raccoglierba
non sia danneggiato

Veriicare regolarmente che le lame e i bulloni non siano

usurati o danneggiati e sostituirli tutti per mantenere
l'equilibrio

Sostituzione della lama di taglio

!

disinserire la spina dalla presa di corrente e

rimuovere il cestello raccoglierba G

!

portare guanti protettivi

-

capovolgere il tosaerba

-

inserire un cacciavite nel foro X per evitare che la
ventola ruoti

-

rimuovere/montare la lama di taglio usando una chiave

12 come illustrato

!

usare solo lame di taglio sostitutive del tipo

corretto (ricambio SKIL numero 2610Z05602,

marcato ELM 1000-0-8)

-

pulire l'area del gambo e la parte inferiore dell'utensile
prima di montare la lama di taglio

Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione

va fatta efettuare da un punto di assistenza autorizzato

per gli elettroutensili SKIL

-

inviare l'utensile

non smontato

assieme alle prove

di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di

ricambio dell'utensile sono riportati su www.skil.com)

RISOLUZIONE DI PROBLEMI

La seguente lista elenca sintomi di problemi, possibili
cause e misure correttive (se il proprio problema non

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.