Skil 780 - Manuale d'uso - Pagina 15

Motosega Skil 780 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
77
all’indietro, si attiva attraverso la protezione mano
anteriore S -> la catena si blocca nel giro di breve tempo
Eseguire ad intervalli regolari una prova per verificarne il
funzionamento:
- spingere in avanti la protezione mano anteriore S e
mettere in funzione brevemente la sega a catena -> la
catena non dovrebbe avviarsi
- per sbloccare di nuovo il freno di sicurezza contro i
contraccolpi, rilasciare il grilletto R e ritirare indietro la
protezione mano anteriore S
• Uso dell’utensile
%
- tenere la sega a catena sempre ben ferma ed
utilizzando entrambe le mani (con la mano sinistra
afferrare l’impugnatura anteriore e con la mano destra
l’impugnatura posteriore ); mai tentare di eseguire
operazioni di taglio con una sola mano
%
a
- tenere il cavo della corrente sempre nella parte
posteriore, al di fuori del campo operativo della catena
della sega e della zona in cui si trova il materiale da
tagliare; avere cura di prendere posizioni tali da
impedire che il cavo possa rimanere impigliato tra rami
e ramoscelli
! prima di appoggiare la catena sul legname da
tagliare, la catena deve aver raggiunto la sua
completa velocità
- nel far questo, utilizzare i denti
di metallo
a presa
mordente V per fissare la sega a catena sul legname
%
a
- durante l’operazione di taglio, utilizzare i denti a presa
mordente come leva “
✱
”
%
a
- in caso di tagli di rami più robusti oppure di tronchi,
applicare i denti a presa mordente man mano su un
punto inferiore; a tal fine, ritirare la sega a catena per
allentare la presa dei denti mordenti e per applicarla
su un punto più basso - così facendo, non estrarre la
sega dal taglio in esecuzione
- durante l’operazione di taglio, non usare forza per
premere sulla catena della sega, ma lasciar lavorare la
sega esercitando una leggera pressione di leva
attraverso il punto di appoggio dei denti a presa
mordenti V
- mettere in azione ed adoperare la sega a catena
esclusivamente prendendo una posizione sicura
- tenere la sega a catena leggermente spostata verso
destra rispetto al proprio corpo
%
b
- mai utilizzare la sega a catena tenendola con le
braccia tese; mai tentare di eseguire tagli su punti
difficilmente accessibili, né operando stando su una
scala
%
c
- mai eseguire operazioni di taglio tenendo la sega oltre
l’altezza della spalla
%
d
- per raggiungere i migliori risultati di taglio è
indispensabile cercare di non ridurre la velocità della
catena sottoponendo la macchina a sovraccarico
! attenzione al momento in cui si arriva alla fine del
taglio; non appena la sega avrà completato il
taglio, all’improvviso si percepirà un notevole
cambiamento del peso (in questa situazione il
rischio di incidenti per gambe e per piedi è molto
alto)
! togliere la sega dal taglio in esecuzione quando
la catena della sega è ancora in azione
• Taglio di tronchi
- poggiare il tronco in modo tale che le parti appena
tagliate non possano chiudersi e bloccare quindi la
catena della sega
- in caso di pezzetti di legno più corti, prima
dell’operazione di taglio, metterli in posizione adatta e
bloccarli bene
- evitare di toccare pietre e chiodi perché potrebbero
essere proiettati in aria e potrebbero danneggiare la
catena della sega o creare seri pericoli per l’incolumità
dell’operatore o delle persone che si trovano nelle
vicinanze
! mai avvicinare la sega in azione a reti metalliche
di recinzione oppure a pavimenti
- i tagli longitudinali devono essere eseguiti con estrema
accuratezza perché in questi casi non è possibile
utilizzare i denti a presa mordente V
2
; eseguire i tagli
tenendo la macchina con un’angolatura che sia la più
piatta possibile al fine di evitare il pericolo di un
contraccolpo della sega
- in caso di taglio di legname, rami oppure alberi che si
trovano sotto sollecitazione vi è il pericolo di provocare
incidenti; in casi del genere è importante operare con
la massima attenzione (
questi tipi di lavori
dovrebbero essere eseguiti soltanto da personale
specializzato appositamente addestrato
)
• Taglio di tronco d’albero (taglio sulla lunghezza richiesta
dell’albero abbattuto)
- se possibile, il tronco dovrebbe poggiare su rami, travi
oppure cunei
- assicurarsi sempre una posizione operativa sicura ed
una distribuzione uniforme del peso del corpo su
entrambi i piedi
- quando la completa lunghezza del tronco d’albero
poggia in maniera uniforme come da illustrazione, il
taglio viene eseguito partendo dalla parte superiore
^
a
- quando il tronco d’albero poggia su un’estremità come
indicato nell’illustrazione, tagliare prima 1/3 del
diametro del tronco partendo dal lato inferiore e poi
continuare a tagliare il resto partendo dalla parte
superiore all’altezza del taglio inferiore
^
b
- quando il tronco d’albero poggia su entrambe le
estremità come indicato nell’illustrazione, tagliare
prima 1/3 del diametro del tronco partendo dal lato
superiore e poi continuare a tagliare 2/3 partendo dalla
parte inferiore all’altezza del taglio superiore
^
c
- in caso di lavori di taglio su pendio, prendere sempre
una posizione operativa nella parte superiore del
tronco dell’albero
- per poter mantenere il controllo completo al momento
del “taglio completo”, quando ci si avvicina alla fine del
taglio ridurre la pressione esercitata senza allentare
minimamente la presa sulle impugnature della sega a
catena
! fare sempre in modo che la catena della sega non
arrivi a toccare il terreno
- una volta terminato completamento il taglio, prima di
allontanare la sega a catena dal punto di taglio,
attendere che la catena della sega si sia fermata
completamente
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.