Skil 780 - Manuale d'uso - Pagina 12

Motosega Skil 780 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
74
e)
È importante non sopravvalutarsi. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere
l’equilibrio.
In tale maniera sarà possibile controllare
meglio l’utensile in situazioni inaspettate.
f)
Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti lenti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i
guanti lontani da pezzi in movimento.
Vestiti lenti,
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
g)
Se sussiste la possibilità di montare dispositivi di
aspirazione o di captazione della polvere,
assicurarsi che gli stessi siano stati installati
correttamente e vengano utilizzati senza errori.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
4) MANEGGIO ED IMPIEGO ACCURATO DI UTENSILI
ElETTRICI
a)
Non sovraccaricare l’utensile. Impiegare l’utensile
elettrico adatto per sbrigare il lavoro.
Utilizzando
l’utensile elettrico adatto si potrà lavorare meglio e con
maggior sicurezza nell’ambito della gamma di potenza
indicata.
b)
Non utilizzare utensili elettrici con interruttori
difettosi.
Un utensile elettrico che non si può più
accendere o spegnere è pericoloso e dovrà essere
riparato.
c)
Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sull’utensile, prima di sostituire parti accessorie
oppure prima di posare l’utensile al termine di un
lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della
corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile.
Tale
precauzione eviterà che l’utensile possa essere messo in
funzione inavvertitamente.
d)
Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di fuori
della portata dei bambini. Non fare usare l’utensile a
persone che non sono abituate ad usarlo o che non
abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli utensili elettrici
sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e)
Effettuare accuratamente la manutenzione
dell’utensile. Verificare che le parti mobili
dell’utensile funzionino perfettamente e non
s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell’utensile stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d’impiegare l’utensile.
Numerosi
incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui
manutenzione è stata effettuata poco accuratamente.
f)
Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio.
Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
g)
Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc. in
conformità con le presenti istruzioni. Osservare le
condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi
durante l’impiego.
L’impiego di utensili elettrici per usi
diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di
pericolo.
5) ASSISTENZA
a)
Fare riparare l’utensile solo ed esclusivamente da
personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali.
In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell’utensile.
INDICAZIONI DI PERICOLO PER SEGHE A CATENA
•
A bambini e ragazzi è proibito utilizzare la sega a
catena; l’uso è permesso ad apprendisti che
abbiano almeno 16 anni che operino sotto controllo.
La stessa cosa vale per persone che non sanno
utilizzare la sega a catena oppure che non la
conoscono sufficientemente.
Le istruzioni per l’uso
dovrebbero essere sempre a portata di mano. Persone
troppo stanche oppure che non sono in grado di essere
sottoposte a sforzi non devono utilizzare la sega a
catena.
•
Quando la sega è in azione tenere tutte le parti del
corpo lontane dalla catena della sega. Prima di
avviare la sega assicurarsi che la catena della sega
non possa arrivare a toccare niente.
Lavorando con
una sega a catena vi è il serio pericolo che in un attimo di
distrazione la catena della sega possa far presa su un
indumento oppure su parti del corpo.
•
Tenere la sega a catena ben ferma afferrando con la
mano destra l’impugnatura posteriore e con la mano
sinistra l’impugnatura anteriore.
Tenendo la sega a
catena in un’altra posizione operativa si viene ad
aumentare il rischio di incidenti e, quindi, non può essere
utilizzata.
•
Tenere saldamente l’elettroutensile sulle superfici di
presa isolate dell’impugnatura in quanto la catena
della sega potrebbe venire a contatto con il proprio
cavo elettrico.
Il contatto della catena della sega con un
cavo sotto tensione può mettere sotto tensione parti
metalliche dell’apparecchio, causando una scossa
elettrica.
•
Portare occhiali e cuffie di protezione. Si consiglia
di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di protezione
per la testa, le mani, le gambe ed i piedi.
Tramite
indumenti di protezione adatti si riduce il rischio di
incidenti dovuto a materiale di scarto scaraventato per
l’aria o a contatti accidentali con la catena della sega.
•
Non lavorare mai con la sega a catena su un albero.
Utilizzando impropriamente una sega a catena su un
albero si vengono a creare seri rischi di incidenti.
•
Accertarsi sempre una posizione operativa sicura
ed utilizzare la sega a catena unicamente su una
base che sia ben solida, sicura e piana.
In caso di
utilizzo di scale, una base scivolosa oppure instabile può
provocare una perdita del controllo sull’equilibrio e sulla
sega a catena.
•
Durante il taglio di un ramo che si trova sotto
sollecitazione, calcolare sempre la possibilità che
possa scattare all’indietro.
Liberando la tensione delle
fibre del legno è possibile che il ramo teso possa colpire
l’operatore e/o fargli perdere il controllo sulla sega a
catena.
•
Si raccomanda di operare con la dovuta attenzione
quando si taglia legname nel sottobosco ed alberi
giovani.
Il materiale sottile può rimanere impigliato nella
catena della sega e colpire l’operatore facendogli
perdere l’equilibrio.
•
Portare la sega a catena tenendola all’impugnatura
anteriore e spenta, la catena della sega non deve
essere rivolta verso il corpo. Durante il trasporto
oppure la conservazione della sega a catena
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.