MANUTENZIONE - Skil 520 - Manuale d'uso - Pagina 8

Strumento di misura Skil 520 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
- in caso di rigidi cambiamenti di temperatura, lasciare
che l’utensile si regoli secondo la temperatura
ambiente da mezz’ora ad un’ora prima di iniziare
nuove misurazioni
- variazioni della pressione dell’aria e dell’umidità,
rumore del vento ed altre sorgenti di rumori possono
causare misurazioni errate
●
Misurazione singola
8
- premere il pulsante F
3
- puntare l’utensile verso la superficie obiettivo
- premere il pulsante "Read"; la misurazione appare
alla riga superiore del display
- la misurazione viene ripetuta in continuazione fino a
quando il pulsante "Read" non venga rilasciato
(suono ticchettio)
- ogni nuova misurazione cancella quella precedente
●
Misurazione multipla
9
- premere il pulsante H
3
- puntare l’utensile verso la prima superficie obiettivo
- premere il pulsante "Read"; la prima misurazione
appare alla riga superiore del display
- puntare l’utensile verso la seconda superficie
obiettivo
- premere il pulsante "Read"; la seconda misurazione
appare alla riga superiore del display (una piccola
cifra 2 appare all’angolo superiore destro del display
e la somma di due misurazioni appare alla riga
inferiore del display)
- nella modalità di misurazione multipla possono
essere aggiunte fino ad un massimo di 10 misurazioni
- la piccola cifra all’angolo superiore destro del display
indica il numero di misurazione (1 – 10)
- premere di nuovo il pulsante H
3
per iniziare una
misurazione multipla completamente nuova
●
Misurazione di superficie
0
- premere una volta il pulsante G
3
- puntare l’utensile verso la prima superficie obiettivo
(lunghezza)
- premere il pulsante "Read"; la lunghezza misurata
appare alla riga superiore del display
- puntare l’utensile verso la seconda superficie
obiettivo (larghezza)
- premere di nuovo il pulsante "Read"; la larghezza
misurata appare alla riga superiore del display mentre
la superficie calcolata appare alla riga inferiore del
display
- premere due volte il pulsante G
3
per iniziare una
misurazione di superficie completamente nuova
●
Misurazione del volume
!
- premere due volte il pulsante G
3
- puntare l’utensile verso la prima superficie obiettivo
(lunghezza)
- premere il pulsante "Read"; la lunghezza misurata
appare alla riga superiore del display
- puntare l’utensile verso la seconda superficie
obiettivo (larghezza)
- premere di nuovo il pulsante "Read"; la larghezza
misurata appare alla riga superiore del display mentre
la superficie calcolata appare alla riga inferiore del
display
- puntare l’utensile verso la terza superficie obiettivo
(altezza)
- premere di nuovo il pulsante "Read"; la larghezza
misurata appare alla riga superiore del display mentre
la superficie calcolata appare alla riga inferiore del
display
- premere due volte il pulsante G
3
per iniziare una
misurazione di volume completamente nuova
●
Revisione delle misurazioni precedenti
Premere il pulsante "Recall" per rivedere le misurazioni
precedenti, iniziando con l’ultima distanza misurata
(massimo 10)
●
Correzione della misurazione multipla
- premere il pulsante "Recall"; l’ultima misurazione e la
corrispondente cifra piccola iniziano a lampeggiare
- premere "Recall" più spesso fino a quando viene
trovato la misurazione da correggere
- premere il pulsante "Clear"; la misurazione viene
sostituita da 0 e la somma dei valori rimanenti appare
alla riga inferiore del display
- puntare l’utensile verso la superficie obiettivo per la
nuova misurazione
- premere il pulsante "Read"; la nuova misurazione
sostituisce 0 ed un nuovo valore viene aggiunto alla
somma
- per continuare la misurazione multipla, premere di
nuovo il pulsante "Read" ed una cifra piccola salta al
successivo posto di memoria vuoto
- le correzioni sono possibili per un massimo di 10
misurazioni precedenti
●
Correzione della misurazione di superficie/volume
- premere il pulsante "Recall"; l’ultima misurazione e la
corrispondente riga di lunghezza/larghezza/altezza
inizia a lampeggiare
- premere "Recall" più spesso fino a quando viene
trovato la misurazione da correggere
- premere il pulsante "Clear"; la misurazione viene
sostituita da 0 e la il valore calcolato nuovamente
appare alla riga inferiore del display
- puntare l’utensile verso la superficie obiettivo per la
nuova misurazione
- premere il pulsante "Read"; la nuova misurazione
sostituisce 0 ed il valore della riga inferiore del display
viene calcolata di nuovo
- premere di nuovo il pulsante "Read" per continuare la
misurazione di superficie/volume
●
Misurazione errata
- quando la misurazione non è di successo, il simbolo
@
appare sul display
- premere il pulsante "Read" per riavviare l’utensile
●
Astuccio con cintura per conservazione facile e
conveniente
#
MANUTENZIONE
●
Non esporre l’utensile a continue vibrazioni o a rigide
temperatura calda o fredda esterna
●
Conservare sempre l’utensile all’interno nella sua
scatola di protezione
●
Tenere sempre l’utensile libero da polvere, umidità e
dalla diretta luce del sole
28
SKIL_IB0520v2 07-01-2009 14:34 Pagina 28
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di strumenti di misura Skil
-
Skil 502
-
Skil 510
-
Skil 530
-
Skil 550
-
Skil 560