Skil 1470 - Manuale d'uso - Pagina 13

Skil 1470

Strumento oscillante Skil 1470 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

42

- rimuovere/montare l’accessorio richiesto come

illustrato

- assicurarsi che le aperture dell’accessorio si incastrino

nelle linguette della testa dell’utensile (qualsiasi

posizione d’incastro possibile)

- montare l’accessorio con il centro depresso verso il

basso

- allentare/fissare la vite A con la chiave esagonale B

-

verificare che l’accessorio sia fissato saldamente

(accessori fissati male o non saldamente possono

allentarsi durante l’uso e causare pericoli)

• Montaggio del foglio abrasivo

6

- sbattere il VELCRO del paltorello per rimuovere la

polvere C

2

prima di applicare il foglio abrasivo

- montare il foglio abrasivo di VELCRO come illustrato

! e necessaria foglio abrasivo perforato per

l’aspirazione

! i fori del foglio devono corrispondere ai fori della

piastra

! sostituire il foglio abrasivo consumato per tempo

! usare l’utensile sempre con l’intera superficie di

VeLCrO coperta da foglio abrasivo

• Aspirazione polvere/trucioli

7

- montare il dispositivo per l’estrazione della polvere D

come illustrato

- montare l’aspirapolvere

! non usare il dispositivo per l’estrazione della

polvere/l’aspirapolvere durante al smerigliatura

di metallo

- pulire il dispositivo per l’estrazione della polvere D

regolarmente per ottenere una raccolta della polvere

ottimale

• Acceso/spento

- per accendere/spegnere l’utensile, spingere

l’interruttore E

2

nella posizione “I”/”O”

! prima che l’accessorio raggiunga il pezzo in

lavorazione, l’utensile deve girare a piena velocità

! prima di spegnere l’utensile, dovreste sollevarlo

dal pezzo di lavorazione

• Regolare la velocità di lavoro

8

- con la rotella F è possibile regolare la frequenza

d’oscillazione richiesta, da bassa (1) ad alta (6) (anche

mentre l’utensile è in uso)

- la velocità di esercizio ottimale dipende dal materiale e

può essere stabilita mediante prove pratiche

• Tenuta e guida dell’utensile

! durante la lavorazione, impugna l’utensile sempre

in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)

9

- tenere scoperte le feritoie di ventilazione G

2

- non applicare troppa pressione sull’utensile (una

pressione eccessiva farà riscaldare troppo la punta e

ne accorcierà la durata)

• Accessorio di regolazione della profondità (DEPTH

STOP) (

non incluso di serie

)

0

CONsIGLIO PraTICO

• Usare la lama per sega a segmenti H

2

per separare e

tagliare in profondità legno, intonaco, gesso e plastica

(anche per segare vicino a bordi, angoli e in punti difficili

da raggiungere)

• Usare la lama per sega a segmenti J

2

per separare e

tagliare in profondità legno, intonaco, gesso e plastica

morbida (anche per segare vicino a bordi, angoli e in

punti difficili da raggiungere)

• Per altri consigli consultare il sito www.skil.com

MaNUTeNZIONe / assIsTeNZa

• Questo utensile non è inteso per un uso professionale

• Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie

di ventilazione G

2

)

! prima di pulire estrarre la spina dalla presa

• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e

di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per

gli elettroutensili SKIL

- inviare l’utensile

non smontato

assieme alle prove di

acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro

assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di

ricambio dell’utensile sono riportati su www.skil.com)

TUTeLa deLL’aMBIeNTe

Non gettare l’utensile elettrico, gli accessori e

l’imballaggio tra i rifiuti domestici

(solo per paesi UE)

- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui rifiuti di

utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in

conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici

esausti devono essere raccolti separatamente, al fine

di essere reimpiegati in modo eco-compatibile

- il simbolo

!

vi ricorderà questo fatto quando dovrete

eliminarle

dICHIaraZIONe deI CONFOrMITÀ

Utensile multifunzione 1470

dati tecnici

1

• Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il

prodotto descritto nei “Dati tecnici” è conforme alle

seguenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745,

EN 61000, EN 55014 in base alle prescrizioni delle

direttive 2014/30/UE, 2006/42/EG, 2011/65/UE

Fascicolo tecnico presso

: SKIL Europe BV (PT-SEU/

ENG1), 4825 BD Breda, NL

¹ÊÁÂÆιƼ½ÊÇǾ¼½Æ

ȽʹÌÁÇÆËŵÆ¿Áƽ½ÊÁÆ¿

ÍÊÇȽƓˁ˅ʿ˂ ʽ¼¹Ɠ

Ĺ¾ ÁÂÿʹ¹¾

ÈÈÊÇιĹƹ¿½Ê

29.07.2014

rUMOrOsITÀ/VIBraZIONe

• Misurato in conformità al EN 60745 il livello di pressione

acustica di questo utensile è 92 dB(A) ed il livello di

potenza acustica 103 dB(A) (deviazione standard: 3 dB),

e la vibrazione

m/s² (somma dei vettori in tre direzioni;

incertezza K = 1,5 m/s²)

durante la levigatura 8,8 m/s²

quando si tagliano con la lama per tagli in profondità

13,9 m/s²

quando si tagliano con la lama per sega a segmenti 7,2

m/s²

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 11 - sICUreZZa

40 L Foglio abrasivo (fine) M Accessorio per la regolazione della profondità * * NON INCLUSO/A DI SERIE sICUreZZa IsTrUZIONI GeNeraLI dI sICUreZZa aTTeNZIONe! Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruz...

Pagina 12 - • Staccate sempre la spina dell’utensile prima di; UsO

41 d) Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare l’utensile a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte. e) effettuare ac...

Pagina 14 - Többfunkciós szerszám

43 • Il livello di emissione delle vibrazioni è stato misurato in conformità a un test standardizzato stabilito dalla norma EN 60745; questo valore può essere utilizzato per mettere a confronto un l’utensile con un altro o come valutazione preliminare di esposizione alla vibrazione quando si impiega...