FUNZIONAMENTO - Sirius SILT21B - Manuale d'uso - Pagina 6

Sirius SILT21B
Caricamento dell'istruzione

ATT: La batteria deve essere sostituita

ogni anno per garantire la portata ottimale

del trasmettitore; per sostituire la batteria

scarica rimuovere il coperchio di plastica,

togliere la batteria in uso e inserirne una

nuova rispettando la polarità indicata nel

contenitore. La batteria usata deve essere

smaltita negli appositi contenitori.

Il prodotto è dotato di un dispositivo elet-

tronico che permette lo spegnimento auto-

matico dopo quattro ore di funzionamento

dall’ultima operazione eseguita.

Generazione di un nuovo codice di tra-

smissione:

Il radiocomando viene fornito dalla fabbrica

con dei codici predefiniti.

Se si desidera una nuova generazione di co-

dici, occorre eseguire la procedura nel se-

guente modo: Premere contemporaneamente

i tasti UP (+), STOP (0/1) e DOWN (-) in modo

continuo per 2 secondi, nello stesso tempo

si avrà l’accensione dei led, successivamente

premere i tasti UP (+) e DOWN (-), 3 lampeggi

dei led indicheranno che l’operazione è stata

completata. ATT: questa operazione cancella

in maniera definitiva i codici preesistenti.

Apprendimento del nuovo codice di tra-

smissione:

Dopo aver cambiato il codice di trasmissio-

ne nel radiocomando, occorre far apprendere

alla centrale elettronica della cappa aspirante

il nuovo codice nel seguente modo:

Rimuovere la tensione elettrica al prodotto e

ripristinarla, da questo momento ci sono 15

secondi di tempo per premere il tasto luce

per far si che la cappa si sincronizzi con il

nuovo codice.

Importante:

è possibile rimuovere la tensio-

ne al prodotto e successivamente ripristinarla

agendo sul tasto visibile a seguito della rimo-

zione della copertura inferiore (SILT18 dis.13

– SILT21 dis. 15, vedi capitolo manutenzione)

o aprendo il pannello inferiore del prodotto

SILT20 (dis.16).

7

FUNZIONAMENTO

Telecomando (Dis. 12)

Radiocomando per il comando a distanza di

cappe aspiranti.

Caratteristiche tecniche:

- Alimentazione a pila alkalina: 12V mod 23A

- Frequenza di lavoro: 433,92 Mhz

- Consumo max.: 25 mA

- Temperatura d’esercizio: -20 + 55 °C

Descrizione di funzionamento:

- per accendere o spegnere la cappa

premere un volta il tasto:

- per aumentare la velocità fino

alla 4a (max) premere il tasto:

- per diminuire la velocità fino

alla 2a premere il tasto:

- per tornare alla 1a velocità da una

superiore premere due volte il tasto:

- per accendere e spegnere le

luci premere il tasto:

- per impostare il temporizzatore

premere il tasto:

il led più a destra inizierà a lampeggiare (ogni

5 secondi), la cappa rimane accesa per un

tempo di 10 mn alla velocità selezionata per

poi spegnersi automaticamente.

Se si aumenta o si diminuisce la velocità

mentre il temporizzatore è attivo, quest’ulti-

mo viene disabilitato.

Modalità di funzionamento

Nel caso siano installati due sistemi cappa-

radiocomando nello stesso locale o nelle im-

mediate vicinanze i sistemi avendo lo stesso

codice di trasmissione potrebbero essere in-

fluenzati quindì è necessario cambiare il co-

dice di un solo radiocomando.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di cappe da cucina Sirius

Tutti i cappe da cucina Sirius