GENERALITA; USO E MANUTENZIONE; ITALIANO - Simfer 5500 - Manuale d'uso - Pagina 3

Simfer 5500

Cappa da cucina Simfer 5500 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

GENERALITA

Leggere attentamente il contenuto dei presente libretto in quanto fornisce
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’ uso
e di manutenzione.
Conservare il libretto per ogni ulteriore consultazione.
L’apparecchio e stato progettato come cappa aspirante ( evacuazione
ario all’estamo) o filtrante (riciclo ario all’interno).

AVVERTENZE PER LA
SICUREZZA

1. Fare attenzione se funzionano comtemporaneamente una cappa
aspirante e un brudatore o un focolare dipendenti dall’ana dell’ambiente
ed alimentati da un’ energia diversa da quella elettrica, in quanto la
cappa aspirando toglie all’ambeinte I’aria di cui il bruciatore oil focolare
necessita per la combustione.
La pressione negative nel locale non deve superare i 4 Pa ( 4 x 10 - 5
bar).
Per un funzionamento sicuro, provvedere quindi ad un’ opportuna
ventilazione del locale.
Per I’ evacuazione esterna attenersi alle disposizioni vigenti nel vostro
paese.

2. ATTENZIONE ! !

In determinate circostanze gli elettrodomest ici possono essere
pericolosi.

A) Non cercare di controllare i filtri con is cappa in funzione
B) Non toccare le lampade dopo un uso protratto
dell’apparecchio
C) E’ vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la cappa
D) Evitare la fiamma libera, perche dannosa per i filtri e
surriscaldat o prenda fuoco
F) Prima di eff ettuare qualsiasi manutensione, disinserire la
cappa dalla rete elettrica.

ISTRUZIONI PER
L’INSTALLAZIONE

Collegamento elettrico

L’apparecchio e costruito in classe II, percio nessun cabo deve essere
collegato allpresa di terra.
L’allacciamento alla rete elettrica deve esser e eseguito come segue.
MARRONE =

L

linea

BLU =

N

neutro

Se non prevista, montare sul cavo una spina normalizzata per il carico
indicato nella etichette caratteristiche. Se provvista di spina, la cappa
deve essere installata in modo tale che la spina sia accessibile
Nei caso di collegamento diretto alla rete elettrica e necessario
interporre tra I’ apparecchio e la rete un interrutore onnipolare con
apertura minima tra i contatti 3 mm, dimensionato al carico e
rispondente alle norme vigenti.

L’apparecchio deve essere installato ad un ‘altezza minima di 650mm
dai fornelli.
Se dovesse essere usato un tubo di connessi one composto di due o piü
parti, la parte superiore deve essere all’ esterno di quella inferiore.
Non collegare lo scario della cappa ad un condotto in cui circoli aria
calda o utilizzato per evacuare fumi degli apparecchi alimentati da
un’energia di versa da quella elettrica.

ATTENZIONE:

se le lampade non dovessero funzionare, assicu-

rarsi che siano del tutto avvitate.

INSTALLAZIONE

Per installare la cappa in modo corretto deve essere seguito il seguente
schema:
1. Montaggio o della cappa nella parte inferiore del pensile
2. scelta della versione ( aspirante o filtrante ).

MONTAGGIO DELLA CAPPA NELLA PARTE INFERIORE DEL

PENSILE

Questo tipo di apparecchio deve essere incassat oinun pensile o in altro
supporto. Per il fissaggio utilizzare 4 viti idonee al tip di mobile,
eseguendo i fori seguendolo schema in (fig 1). Per il correto montaggio.
allineare il frontale della cappa allo sportello del pensile e regolare il
distanziere L tramite le viti P (fig 2) poi far coinci dere posteriormente
I’apparecchio al pensile.

VERSIONE ASPRIANTE

Con questo d’ installazione I’apparecchio scarica i vapori all’esterno
attraverso una parete perimetrale o canalizzazione esistente. E’
necessario a tal scopo acquistare, un tubomurale telescopico, del tipo
previsto dalle vigenti normatie non infiammabile di 120 mm e
collegario alla flangia

B

in dotazione (fig 3).

VERSIONE FILTRANTE

Per transformare la cappa da versione aspirante a versione filtrante,
richiedere al vostro rivenditore i filtri a carbone attivo.

I

filtri al carbone attivo servon o per depurare I’ari che verràrimessa

nell’ambiente i filtri non sono lavabili o rigenerabili e devono essere
sostituit ogni 4 mesi al massimo. La saturazione del carbone attivo
dipende dall’uso più o meno prolungato dello apprecchio, dal tipodi
cucina e dalla regolarità con cui viene effettuata pulizia del filtro anti-
grasso.

I

filtri deono essera applicati al gruppo aspiranteposto all’interno

della cappa centrandoli ad esso e ruotandoli di 90 gradi fino allo scatto
d’arresto.Per effettuare questa operazione rimuovere le griglie

G

( fig 2 ) . L’ aria viene rimesa nell’ ambiente attraverso un tubo di
connessione passante attraversý il mobile e collegato all’ anello di
raccordo

B

(fig 4).

USO E MANUTENZIONE

Si raccomanda di mettere in funzione I’apparecchio prima di
procedere alla cottura di un qualsiasi alimento. Si raccamanda di lasciar
funzione I’apparecchio per 15 minuti dopo aver terminato la cottura
dei cibi, per un’evacuazione completa dell’aria viziata.

I

l buon funzionamento della cappa è condizionato dall’assiduità con

cui vengono effettuate le aperazioni di manutenzione, in modo
particolare del filtro anti - grasso e del filtro al carbone attivo.

I

l filtro antigrasso ha il compito di trattenere le particelle grasse in

sospensione nell’ aria, pertanto è soggetto ad intasarsi in tempi
variabili relativiamente I’uso dell’apparecchio.

I

l filtro acrilico, che si trova appoggiate alla griglia, va sostituito

quando le scritte, visibili attraverso la griglia, cambiano colore e
I’inchiostro si espande, il nuovo filtro va appalicato in modotale che le
scritte siano visibili attraverso la griglia dall’ esterno della cappa.
Nel caso in cui i filtri acrilici non abbiano le scritte appure siano
presenti filtri metallici o a pannello in alluminio, per prevenire il
pericolo di eventuali incendi, al massimo dopo 2 mesi è necessario
lavare i filtri eseguendo le seguenti operazioni:
* togliere il filtro dalla griglia e lavario con una soluzione diacqua e
detergente liquido neutro lasciando rivenire lo sporco.
* Sciacquare abbondantemente con acquatiepida, lasciare asciugare.

I

filtri metallici o a pannello in alluminio possono essere lavati anche

in lavastovinglie.
Dopo alcuni lavaggi, se i filtri sono inalluminio o pannello in alluminio,
si possono verificare delle alterazioni del colore. Questo fatto non dà
diritto a reclamo per I’eventuale loro sostituzione.

I

n caso di inadempienza delle istruzioni di sostituzione e di lavaggio

può esserci il pericolo che i filtri antigrasso si incendino.

I

filtri al carbone attivo servono per depurare I’aria che verra remessa

nell’ambiente. I filtri non sono lavabili o rigenerabili e devono essere
sostituiti ogni quattro mesi al massimo. La saturazione del carbone
attivo dipende dall’ uso più o mano prolungato dell’apparecchio, dal
tipo di cucina e dalla regolarità con cui viene effettuata la pulizia del
filtro antigrasso
Pulire frequentemente tutti i depositi sul ventilatore e sulle altre
superfici, usando un pannoinumidito con al cool denaturato o detersivi
liquidi neutri non abrasivi.

SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA PER EVENTUALI DANNI
PROVOCATI DALLA INOSSERVANZA DELLE SUDDETTE
AVVERTENZE

ITALIANO

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di cappe da cucina Simfer