Ryobi ONE+ LCDI1802M - Manuale d'uso - Pagina 10

Ryobi ONE+ LCDI1802M

Driver a impatto Ryobi ONE+ LCDI1802M – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

29

Italiano

IT

GB

NL

PT

DK

SE

FI

NO

RU

PL

CZ

HU

RO

LV

LT

EE

HR

SI

SK

GR

TR

FR

DE

ES

FUNZIONAMENTO

REGOLAZIONE DELL’IMPUGNATURA AUSILIARIA E
DELLA GUIDA DI PROFONDITÀ

Vedere la Figura 10.

L’utensile viene dotato di una impugnatura ausiliaria che
permette operazioni facili e previene la perdita di controllo.
L’impugnatura può essere montata su qualsiasi lato a
seconda della mano che si desidera utilizzare per reggere
l’utensile.

Per regolare l’impugnatura ausiliaria:

Allentare l’impugnatura girandola in senso antiorario.

Inserire l’impugnatura nella posizione desirata.

A s s i c u r a r e l ’ i m p u g n a t u r a a u s i l i a r i a r u o t a n d o l a
manopola in senso orario.

NOTE:

Assicurarsi che l’impugnatura ausiliaria sia

correttamente fi ssata contro il morsetto della guida di
profondità. In questo modo la guida sarà inserita alla
profondità di taglio desiderata. Inoltre, in questo modo si
assicurerà l’impugnatura ausiliaria.

La guida di profondità aiuta a regolare la profondità
dei fori. Per convenienza e praticità, il dado esagonale
deve rimanere bloccato all’interno dell’apposita fessura
nell’impugnatura secondaria.

Per regolare la guida di profondità:

Bloccare l’interruttore posizionando il selezionatore di
rotazione nella posizione centrale.

Allentare l’impugnatura girando la manopola in senso
antiorario.

Regolare l’asta in modo che la punta del trapano si
estenda oltre l’estremità dell’asta fino alla profondità
desiderata.

A s s i c u r a r e l ’ i m p u g n a t u r a a u s i l i a r i a g i r a n d o l a
manopola in senso orario.

NOTE:

Quando correttamente installati, i denti sulla

guida di profondità dovranno essere allineati con i denti
sull’indicatore sul morsetto dell’asta di profondità.

INSTALLAZIONE PUNTE

Vedere la Figura 9.

Bloccare l’interruttore posizionando il selezionatore di
rotazione nella posizione centrale.

Aprire o chiudere le ganasce del mandrino in modo
che lascino uno spazio di poco superiore a quello
adatto a inserir vi una punta. Alzare leggermente la
par te anteriore del trapano per evitare che la punta
fuoriesca dalle ganasce del mandrino.

Inserire la punta del trapano.

Serrare le ganasce sulla punta.

AVVERTENZE

:

Inser ire la punta dell’utensile nelle ganasce

del mandrino. Non inserire la punta storta nelle
ganasce e assicurare. Ciò potrebbe causare
gravi lesioni personali o danneggiare il mandrino
se la punta si dovesse sganciare.

NOTE:

Ruotare il corpo del mandrino nella direzione

indicata dalla freccia contrassegnata con la dicitura

LOCK (BLOCCO)

. Non utilizzare una chiave per serrare o

allentare le ganasce.

RIMOZIONE PUNTE

Vedere la Figura 9.

Bloccare l’interr uttore a gr illetto posizionando il
selezionatore di rotazione nella posizione centrale.

Aprire le ganasce del mandrino.

NOTE:

Ruotare il corpo del mandrino nella direzione

della freccia contrassegnata dalla dicitura

SBLOCCO

per

serrare o allentare le ganasce del mandrino. Non utilizzare
una chiave per assicurare o allentare le ganasce.

Rimuovere la punta del trapano.

FORATURA

C o n t r o l l a r e c h e i l s e l e z i o n a t o r e d i r o t a z i o n e s i a
posizionato sulla corretta impostazione (avanti o
indietro).

Assicurare il materiale da forare in una morsa o con
dei morsetti in modo da tenerlo fermo ed evitare che si
sposti mentre la punta del trapano ruota.

Reggere saldamente l’utensile e posizionare la punta
sull’area da forare.

Premere l’interruttore a grilletto per avviare l’utensile.

C o m i n c i a r e a fo r a r e a p p l i c a n d o u n a s u f f i c i e n t e
pressione per permettere alla punta di svolgere la sua
azione. Non forzare la punta nè applicare pressione
lateralmente per allungare il foro. Lasciare che
l’utensile svolga il proprio lavoro.

AVVERTENZE

:

Fare attenzione all’eventuale ingolfamento delle

punte.

Se ciò si dovesse verificherà, la punta potrebbe
rimanere incastrata e muoversi nella direzione
opposta rispetto a quella di rotazione facendo
p e r d e r e i l c o n t r o l l o d e l l ’ u t e n s i l e d u ra n t e l a
foratura del mater iale. Se non si è preparati,
questa perdita di controllo potrebbe causare
gravi lesioni alla persona.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Italiano; NORME SPECIALI DI SICUREZZA; REGOLAZIONE DELL’IMPUGNATURA AUSILIARIA; DESCRIZIONE

25 Italiano IT GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR FR DE ES NORME SPECIALI DI SICUREZZA ■ Indossare cuffie di protezione mentre si utilizza l’utensile. L’esposizione al rumore potrebbe causare perdita di udito. ■ U t i l i z z a r e l ’ i m p u g n a t u r a a u s i l i a r...

Pagina 7 - SPECIFICHE

26 Italiano IT GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR FR DE ES SPECIFICHE Velocità percussione (Colpi al minuto):-Bassa velocità 0-5200 min -1 -Alta velocità 0-19500 min -1 Coppia massima 49 Nm Peso (senza gruppo batterie) 1.68 Kg LCDI1802 BPL-1820BPL-1815 BCL-1800 BCS618 BC...

Pagina 8 - FUNZIONAMENTO

27 Italiano IT GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR FR DE ES FUNZIONAMENTO AVVERTENZE Le batterie dell’utensile permettono all’utensile di funzionare in qualsiasi momento. Bloccare quindi l’interruttore quando l’utensile non viene utilizzato o quando lo si trasporta. INTER...

Altri modelli di driver a impatto Ryobi

Tutti i driver a impatto Ryobi