Pagina 3 - Importante; Sommario
Sommario 1 1 Importante 4 1.1 Requisiti per l'alimentazione di corrente 4 1.2 Utilizzo del prodotto in conformità con lo standard GAP 5 1.3 Conformità 6 1.4 Ambiente 6 1.5 Riciclaggio e smaltimento 6 1.6 Electric, Magnetic and Electromagnetic Fields - Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (...
Pagina 4 - Rubrica
2 Sommario 7 Rubrica 24 7.1 Visualizzazione della rubrica 24 7.2 Chiamare dalla rubrica 24 7.3 Aggiungere una voce 24 7.4 Modificare una voce 25 7.5 Eliminare una voce 25 7.6 Eliminare tutte le voci 25 8 Registro chiamate 26 8.1 Visualizzazione delle voci di chiamata 26 8.2 Richiamare 26 8.3 Salvare...
Pagina 6 - Avvertimento
4 Importante 1 Importante Questo prodotto non è progettato per effettuare chiamate di emergenza quando si verifica un'interruzione di corrente. Metodi alternativi devono essere predisposti per l'accesso ai servizi di emergenza. 1.1 Requisiti per l'alimentazione di corrente • Questo prodotto richiede...
Pagina 8 - Conformità
6 Importante si utilizzi con prodotti di altre marche.Per registrare ed utilizzare il ricevitore XL 660 insieme ad un’unità base conforme al GAP ma di un’altra marca, prima seguire la procedura descritta nelle istruzioni del produttore, quindi seguire la procedura descritta nel presente manuale rela...
Pagina 10 - Il telefono
8 Il telefono 2 Il telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto in Philips! Per trarre completo vantaggio dall'assistenza offerta da Philips, registra il prodotto su www.philips.com/welcome. 2.1 Contenuto della confezione Nota *L'adattatore della linea telefonica può non essere attaccato al c...
Pagina 11 - MN
Il telefono 9 2.2 Panoramica del telefono A Auricolare B Tasti memoria MN Compone rapidamente i numeri telefonici memorizzati C Tasto Funzione sinistro ( Seleziona la funzione visualizzata sul display del ricevitore direttamente sopra di esso.Permette di accedere alle chiamate ricevute e alle liste ...
Pagina 13 - Visualizza le icone; Suggerimento
Il telefono 11 2.4 Visualizza le icone Ciascuna icona fornisce un messaggio visivo di ciò che accade sul ricevitore. La batteria è caricata al massimo La batteria è completamente scarica. Chiamata in svolgimento Indicatore di posta vocale Registro chiamate Altoparlante attivo Suoneria disattiva Pote...
Pagina 14 - Per iniziare; Collegare l'unità base
12 Per iniziare 3 Per iniziare 3.1 Collegare l'unità base Collegare il jack dell’adattatore di corrente alla presa ubicata sul fondo dell’unità base. Collegare l'adattatore dell’alimentazione di rete a una comune presa a muro.Collegare il cavo di linea telefonica alla presa telefonica collocata sull...
Pagina 15 - Nota
Per iniziare 13 Le batterie sono preinstallate sul ricevitore. Prima di procedere alla messa in carica, rimuovere il foglio isolante tirando via la linguetta sul ricevitore. Posizionare il ricevitore sulla base. Nota Il ricevitore può scaldarsi durante il caricamento iniziale. Ciò è normale. Il rice...
Pagina 19 - Struttura del menu
Per iniziare 17 3.10 Struttura del menu La tabella in basso descrive la struttura dei menu del telefono. Dalla modalità standby, è possibile• Premere il tasto Funzione destro ( MENU per accedere al menu principale. • Premere il tasto Funzione sinistro ( CHIAM. per accedere alle chiamate ricevute e a...
Pagina 20 - Chiamata
18 Chiamata 4 Chiamata Nota Chiamata di emergenza. Questo telefono non è progettato per effettuare chiamate di emergenza quando si verifica un'interruzione di corrente. Metodi alternativi devono essere predisposti per l'accesso ai servizi di emergenza. 4.1 Effettuare una chiamata Questa sezione desc...
Pagina 22 - Utilizzo del vivavoce
20 Chiamata 4.5 Utilizzo del vivavoce Premere r per accendere/ spegnere l’altoparlante. Nota Vivavoce. L'attivazione del vivavoce può aumentare improvvisamente il volume dell'auricolare portandolo ad un livello molto alto: fare in modo che il ricevitore non sia troppo vicino all'orecchio. 4.6 Utiliz...
Pagina 24 - Durante una chiamata esterna,; Durante la chiamata in conferenza,
22 Chiamate interne e in conferenza Durante una chiamata esterna, Tenere premuto 0 per oltre 2 secondi per iniziare la chiamata interna. Il/i ricevitore/i disponibili per la chiamata interna sono visualizzati. • Il chiamante esterno è messo automaticamente in attesa. Selezionare o premere il numero ...
Pagina 25 - Testo e Numeri; Inserire testo e numeri; Tabella di inserimento
Testo e Numeri 23 6 Testo e Numeri È possibile inserire testo e numeri per il nome del ricevitore, le voci in rubrica e le altre voci di menu. 6.1 Inserire testo e numeri Trovare il tasto con il carattere desiderato.Premerlo per il numero di volte necessario ad ottenere il carattere desiderato. Sugg...
Pagina 27 - Modificare una voce; Eliminare tutte le voci
Rubrica 25 7.4 Modificare una voce Premere e . Selezionare il contatto che si vuole modificare. Premere OPTION . Selezionare MODIFICA . Premere OK . Se necessario, modificare il nome. Premere OK . Se necessario, modificare il numero. Premere SALVA per confermare. • La voce è salvata. 7.5 Eliminare u...
Pagina 28 - Registro chiamate
26 Registro chiamate 8 Registro chiamate Il registro delle chiamate memorizza la cronologia di tutte le chiamate (perse o ricevute) in entrata. La cronologia delle chiamate in entrata comprende il nome del chiamante, il numero, l'ora e la data delle chiamata. Questa funzione è disponibile se si è re...
Pagina 30 - Lista di riselezione
28 Lista di riselezione 9 Lista di riselezione La lista di riselezione memorizza la cronologia delle chiamate effettuate. La cronologia delle chiamate effettuate comprende il nome e il numero chiamati. Il telefono è in grado di memorizzare fino a 10 voci di riselezione. 9.1 Visualizzazione delle voc...
Pagina 31 - Personalizzate; display
Opzioni Personalizzate 29 10 Opzioni Personalizzate Fai in modo che il telefono diventi tuo - cambia l'aspetto e l'audio del ricevitore personalizzandolo in base alle tue esigenze e preferenze. 10.1 Personalizzare il display del telefono 10.1.1 Impostare la lingua del display Questa funzione è valid...
Pagina 32 - 1 Impostazioni; Modalità ECO
30 Impostazioni avanzate 11 Impostazioni avanzate Scopri ed esplora le impostazioni aggiuntive di cui il telefono è dotato! Scopri come queste funzioni possono apportare dei benefici e aiutare a sfruttare al massimo il telefono. 11.1 Modalità ECO Con la modalità ECO la potenza di trasmissione del ri...
Pagina 34 - Codice operativo; operativo
32 Impostazioni avanzate 11.5.1 Attivazione dell’eliminazione del codice di area Premere MENU . Selezionare IMP AVANZATE > COD.AREA . Premere OK . Immettere il codice di area. Premere OK . • L'impostazione è salvata. 11.5.2 Disattivazione dell’eliminazione del codice di area Premere MENU . Selezi...
Pagina 37 - 3 Dati tecnici
Dati tecnici 35 13 Dati tecnici Display • Retroilluminazione LCD bianca Funzioni generali del telefono • Nome chiamante e identificazione numero in modalità duplice • 10 suonerie polifoniche e 5 suonerie standard • Chiamata in conferenza e messaggi vocali • Intercom Elenco rubrica, elenco ricomposiz...
Pagina 38 - 4 Domande frequenti
36 Domande frequenti 14 Domande frequenti www.philips.com/support In questo capitolo, si potranno trovare le domande più frequenti e le relative risposte che riguardano il telefono. Connessione Icona di avviso lampeggiante • Il ricevitore può essere fuori portata. Avvicinarsi all'unità. • Se il rice...
Pagina 39 - Il ricevitore non squilla
Domande frequenti 37 Audio scadente (fruscii, eco, ecc.) • Il ricevitore può essere quasi fuori portata. Avvicinarsi alla base. • Il telefono può essere soggetto ad interferenze causate da apparecchi elettrici nelle vicinanze. Spostarsi verso la base. • Il telefono può trovarsi in un luogo con paret...