Philips SRU5110 - Manuale d'uso - Pagina 6

Telecomando Philips SRU5110 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Sommario
- Pagina 3 – Test del telecomando; modello SRU 5110 è pronto per l’uso.; Suggerimento
- Pagina 5 – Impostazione tramite ricerca completa; • Il modello SRU 5110 può ora funzionare con il televisore.
- Pagina 7 – Nota; Possibilità aggiuntive; Ripristino delle funzioni originali del telecomando; Premere il tasto 9, poi 8 e 1 in quest’ordine.
3
Tasti e relative funzioni
La figura a pagina 2 fornisce una panoramica di tutti i tasti e delle relative
funzioni.
1
SET UP
consente di entrare nella modalità di
impostazione.
2
televideo acceso/spento).
Electronic Program Guide (EPG).
televisore widescreen.
televideo spento.
3
Tasti colorati del televideo.
Vengono utilizzati nella modalità televideo e in
alcuni menu su schermo.
4
MENU
attiva/disattiva il menu.
5
Tasti cursore
cursore su, giù, sinistra, destra all’interno di un
menu.
6
INFO
consente di visualizzare informazioni sui canali.
7
s
disattiva l’audio del televisore.
8
- VOL +
consente di regolare il volume del televisore.
9
Tasti numerici
per la scelta diretta dei canali e altre funzioni.
10 A/V
consente di passare ai segnali esterni dei
dispositivi.
11 PICTURE
consente di modificare le immagini/impostazioni
dello schermo.
AUDIO
consente di modificare le impostazioni audio).
consente di allargare l'immagine del televideo.
mostra i sottotitoli.
SLEEP
consente di attivare/disattivare il timer di
spegnimento.
consente di fermare la pagina del televideo
visualizzata.
12
/
consente di selezionare canali a una o due cifre.
13 P
1
P
consente di selezionare il programma/ canale
precedente.
14 - PROG +
consente di selezionare il canale precedente o
successivo.
15 OK
per confermare la scelta.
16 BACK
per tornare indietro di un livello nel menu o per
spegnerlo.
17
y
Standby
permette di accendere/spegnere il televisore.
18 LED
• lampeggia in modalità impostazione.
• si illumina quando viene inviato un comando dal
telecomando.
13
Tasti e relative funzioni
IT
ALIANO
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
9 IT ALIANO Installazione del telecomando Sommario 1 Telecomando universale 9 2 Installazione del telecomando universale 9-12 2.1 Inserimento delle batterie 9 2.2 Test del telecomando 10 2.3 Impostazione del telecomando universale 10-12 3 Tasti e relative funzioni 13-14 4 Possibilità aggiuntive 14 R...
10 Installazione del telecomando 2.2 Test del telecomando Il telecomando è stato programmato per gestire le funzioni più utilizzatedella maggior parte delle marche di televisori. Poiché il modello SRU5110 può utilizzare segnali differenti per ciascuna marca o per varimodelli della stessa marca, è co...
Tenere premuto il tasto SET UP per 5 secondi per uscire dallamodalità di impostazione.• Se non viene premuto alcun tasto per 2 minuti o più, il telecomando uscirà automaticamente dalla modalità di impostazione. Impostazione tramite ricerca completa Se il codice non funziona o se la marca del disposi...
Altri modelli di telecomandi Philips
-
Philips SRM5100
-
Philips SRP1001
-
Philips SRU1010
-
Philips SRU1018
-
Philips SRU1020
-
Philips SRU4002B (X)
-
Philips SRU4010
-
Philips SRU5010
-
Philips SRU5020
-
Philips SRU5030