Pagina 2 - Sommario
IT 1 Italiano Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Precauzioni per la sicurezza e manutenzione 2 Avviso 2 Dichiarazione di conformità 2 Smaltimento del prodotto alla fi ne del ciclo di vita 3 Informazioni ai clienti relative al riciclaggio 3 Conformità ai requisiti EMF (Electro-Magnetic Field) 3 Ricic...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Avviso; Dichiarazione di conformità
2 IT 1 Importante Sicurezza Precauzioni per la sicurezza e manutenzione Non toccare, premere, strofi nare o colpire • lo schermo con oggetti duri poiché potrebbero provocare danni permanenti.Scollegare il prodotto dalla presa di • corrente, se non lo si utilizza per lunghi periodi.Prima di pulire lo ...
Pagina 5 - Riciclaggio
4 IT Riciclaggio Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE...
Pagina 6 - Introduzione
IT 5 Italiano 2 PhotoFrame Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Con Philips Digital PhotoFrame, è possibile visualizzare foto JPEG con ...
Pagina 7 - Panoramica di PhotoFrame
6 IT Panoramica di PhotoFrame a Consente di accendere e spegnere • PhotoFrame b Selezione della modalità • presentazione, modalità miniature e del menu principale c / / / Selezione dell’opzione precedente/ • successiva/a destra/a sinistra d Riproduzione di foto in modalità • presentazione, sfoglia o...
Pagina 8 - Guida; Installazione del supporto; Accensione di PhotoFrame
IT 7 Italiano 3 Guida introduttiva Attenzione Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente • manuale dell’utente. Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza.Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di ...
Pagina 10 - Collegamento di un PC/Mac
IT 9 Italiano Collegamento di un PC/Mac Attenzione Non scollegare PhotoFrame dal PC/Mac quando è in • corso il trasferimento di fi le tra le due unità. Requisiti di sistema : PC Mac Windows® XP, Vista Mac OS® X Su PC : 1 Collegare il cavo USB in dotazione a PhotoFrame e al PC/Mac. È possibile trascin...
Pagina 11 - Riproduzione di foto; Copia di una foto
10 IT 4 Foto Riproduzione di foto 1 Nel menu principale, selezionare [foto] quindi premere per confermare. 2 Selezionare una sorgente per le foto, quindi premere per confermare. 3 Selezionare una foto, quindi premere per confermare. Gestione di foto/presentazioni È possibile gestire le foto o le imp...
Pagina 12 - Eliminazione di una foto; Scelta di un effetto fotografi co
IT 11 Italiano Suggerimento Quando la memoria non è più suffi ciente per archiviare • altre immagini, compare un messaggio di errore. Eliminazione di una foto Attenzione Non rimuovere mai alcun dispositivo di archiviazione • prima del termine del processo di copia/eliminazione. 1 In [menu foto] , sel...
Pagina 15 - Orologio; Impostazione di ora e data
14 IT 5 Orologio Impostazione di ora e data 1 Nel menu principale, selezionare [orologio] quindi premere per confermare. 2 Selezionare [Orario e data] , quindi premere per confermare. Selezionare • [Formato 12/24 h] > [12 h] / [24 h] , quindi premere per confermare. 3 Selezionare [Orario] / [Data...
Pagina 16 - Configurazione
IT 15 Italiano 6 Configurazione Scelta di una lingua di visualizzazione 1 Nel menu principale, selezionare [Confi gurazione] quindi premere per confermare. 2 Selezionare [Lingua] , quindi premere per confermare. 3 Selezionare una lingua, quindi premere per confermare. Scelta di un effetto di transizi...
Pagina 24 - Domande
IT 23 Italiano 8 Domande frequenti Lo schermo LCD è tattile? Lo schermo LCD non è tattile; utilizzare i pulsanti sul retro per controllare PhotoFrame. È possibile passare da una presentazione di foto all’altra utilizzando diverse schede di memoria? Sì. Quando si collega una scheda di memoria a Photo...
Pagina 25 - Glossario
24 IT 9 Glossario J JPEG Un formato per immagini digitali molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine proposto dal Joint Photographic Exper t Group, caratterizzato da una piccola riduzione della qualità dell’immagine e da un alto rappor to di compressione. I fi le sono riconoscib...