Pagina 4 - Sommario
4 Composizione del numero prima dell’inoltro 21 Ricomposizione del numero più recente 22 Chiamata dall’elenco di riselezione 22 Chiamata dai numeri in rubrica 22 Chiamata dal registro chiamate 22 Fine di una chiamata 22 Ricezione di una chiamata 22 Trasferimento di una chiamata in entrata alla segre...
Pagina 7 - Importanti
7 Per evitare danni o anomalie di funzionamento: Attenzione • Utilizzare solo l’alimentazione indicata nelle istruzioni per gli utenti. • Utilizzare solo le batterie indicate nelle istruzioni per gli utenti. • Fare in modo che i contatti di ricarica o la batteria non tocchino mai oggetti metallici. ...
Pagina 9 - Contenuto della confezione
9 Alimentatore** Cavo di linea* Garanzia Guida di avvio rapido CD-ROM Nota • * In alcuni paesi, è necessario collegare l’adattatore di linea al cavo di linea; quindi, collegare quest’ultimo alla presa del telefono. 2 SE888 Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo ...
Pagina 10 - Panoramica del telefono
10 1 Ricevitore 2 - Consente di eliminare testo o cifre. - Consente di annullare un’operazione. - Consente di accedere all’elenco di riselezione. 3 - Consente di terminare una chiamata. - Consente di uscire dal menu/ interrompere l’operazione. 4 - Consente di scorrere il menu verso l’alto. - Consent...
Pagina 11 - Panoramica della base
11 Panoramica della base Vista dall’alto Vista da sotto 6 - Accensione/ spegnimento del microfono. 7 Microfono 8 - Viene visualizzato quando è attivo il vivavoce. - Consente di effettuare e ricevere chiamate in vivavoce. 9 * - Consente di impostare la modalità di composizione (modalità impulsi o mod...
Pagina 13 - Icone del display
13 Icona DescrizioneQuando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (alto, medio e basso). Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre continuano a crescere e diminuire fino a quando la carica non è completa.L’icona della batteri...
Pagina 15 - Installazione del telefono; Guida; Collegare la stazione base e il
15 3 Collegare le estremità dell’alimentatore (solo per versioni con più ricevitori): • al jack CC nella par te inferiore del caricatore aggiuntivo del ricevitore. • alla presa di alimentazione a muro. 4 Per i telefoni cellulari con sistema di ricarica micro USB, collegare lo spinotto del cavo micro...
Pagina 16 - Impostazione del formato della data; Configurazione del telefono; Selezione del paese
16 • Sul ricevitore, selezionare [Menu] > > [Data & ora] , quindi premere [OK] per confermare. • Sulla base, selezionare [Config. telef.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Imposta data] / [Imposta ora] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Premere i tasti numerici per ...
Pagina 18 - Associazione dell’unità SE888; Associazione dell’unità SE888 a; Bluetooth; Ridenominazione del
18 Associazione dell’unità SE888 Associazione dell’unità SE888 a telefoni cellulari Accer tarsi che la funzione Bluetooth dei telefoni cellulari sia attiva e in modalità di ricerca. L’associazione può quindi essere effettuata nel seguente modo: 1 Sulla base, premere MENU . 2 Selezionare [Bluetooth] ...
Pagina 19 - Sincronizzazione della rubrica
19 Nota • Il registro chiamate del telefono cellulare può essere aggiornato automaticamente selezionando [Mod. reg. ch.] > [Autom.] . • Una volta completato l’aggiornamento, la nuova rubrica sovrascrive la precedente. • Se arriva una chiamata mentre è in corso l’aggiornamento della rubrica/regist...
Pagina 20 - Modifica del codice PIN; Gestione dell’elenco dei; Collegamento/scollegamento del; Ridenominazione del dispositivo
20 2 Selezionare [Bluetooth] > [Rinominami] , quindi premere [OK] per confermare. » Viene visualizzato il nome attuale del telefono. 3 Modificare il nome, quindi premere [Salva] per confermare. » Viene visualizzato il nuovo nome del telefono. Eliminazione di un dispositivo/di tutti i dispositivi ...
Pagina 21 - Composizione del numero prima; Chiamate; Composizione di una; Chiamata veloce
21 Nota • Assicurarsi che le impostazioni della linea siano impostate su [Locale] per la rete fissa. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Impostazioni della linea” nel capitolo relativo alle impostazioni del telefono. 2 Comporre il numero telefonico. » Il numero viene composto. » Viene...
Pagina 22 - Chiamata dal registro chiamate; Fine di una chiamata; Ricezione di una chiamata; Ricomposizione del numero più
22 Suggerimento • Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Chiamata dai numeri in rubrica” nel capitolo “Rubrica”. Chiamata dal registro chiamate È possibile richiamare un numero presente nel registro delle chiamate ricevute o senza risposta. Suggerimento • Per ulteriori informazioni, vede...
Pagina 23 - Trasferimento di una chiamata in
23 Regolazione del volume durante una chiamata Premere / sul ricevitore oppure / sulla base per variare il volume durante una chiamata. Disattivazione del microfono 1 Premere sul ricevitore o sulla base durante una chiamata. » Viene visualizzato [Muto attivo] . » La persona che chiama non sentirà al...
Pagina 26 - Durante una chiamata; Passaggio da una chiamata all’altra; Trasferimento di una chiamata; Conferenza; Chiamate; Inoltro di una chiamata su un
26 Durante una chiamata Durante una chiamata è possibile passare da un telefono all’altro: 1 Tenere premuto * sul ricevitore oppure premere INTERCOM sulla base. » La persona che chiama viene messa in attesa. 2 Selezionare il numero del ricevitore, quindi premere [OK] per confermare. » Attendere che ...
Pagina 27 - Durante una chiamata esterna; Durante la conferenza
27 Nota • Se un ricevitore/base termina la chiamata durante una conferenza, l’altro ricevitore/base rimane collegato alla chiamata esterna. Durante una chiamata esterna 1 Tenere premuto * sul ricevitore oppure premere INTERCOM sulla base per avviare una chiamata interna. » Vengono visualizzati i tel...
Pagina 28 - Testo e numeri; Immissione di testo e numeri
28 Tasto Caratteri minuscoli (per inglese/francese/tedesco/ italiano/turco/por toghese/ spagnolo/olandese/danese/ finlandese/nor vegese/ svedese) 0 [Sp]. 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \ ^ ~ | 1 1 @ _ # = < > ( ) & € £ $ ¥ [ ] { } ¤ § … 2 a b c 2 à â æ á ã ä å ç 3 d e f 3 è é ê ë Δ Φ 4 g h ...
Pagina 31 - Ricerca all’interno dell’elenco dei; Rubrica
31 Visualizzazione della rubrica Suggerimento • La rubrica può essere visualizzata solo sul ricevitore o sulla base. 1 Accedere alle director y della rubrica sul ricevitore/base (consultare la sezione “Accesso alle director y della rubrica” nel paragrafo precedente di questo capitolo). 2 Premere / s...
Pagina 32 - Immissione del primo carattere del; Chiamata dai numeri in
32 Accesso alla rubrica durante una chiamata 1 Premere [Opzion] e selezionare [Rubrica] . 2 Premere [OK] per confermare. 3 Selezionare un contatto, quindi premere [OK] per confermare. » Viene visualizzato il numero. Aggiunta di una voce Nota • Se la memoria della rubrica è piena, viene visualizzato ...
Pagina 33 - Modifica di una voce; Impostazione della suoneria
33 2 Selezionare un contatto, quindi premere [Opzion] > [Sel. suoneria] . 3 Premere [OK] per impostare o modificare la suoneria per un determinato contatto. 4 Selezionare una suoneria abbinata al contatto, quindi premere [OK] per confermare. » In questo modo viene impostata la suoneria prescelta....
Pagina 34 - Registro
34 1 Premere o selezionare [Menu] > , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Chiamate ric.] . 3 Selezionare il registro chiamate da rete fissa o dalla linea Bluetooth ( / / ). » Viene visualizzato il registro chiamate. Suggerimento • Premere [Aggior.] per aggiornare il registro chiama...
Pagina 36 - 0 Elenco di
36 • Premere o sul ricevitore; oppure • Premere /HOME o /MOBILE sulla base. 4 Successivamente selezionare una linea per effettuare la chiamata. Suggerimento • Se si seleziona [Autom.] sul ricevitore, per una chiamata in uscita viene preselezionata la linea libera con [Locale] come prima priorità, se...
Pagina 37 - Eliminazione di tutte le voci
37 2 Selezionare una voce, quindi premere [Opzion] per confermare. 3 Selezionare [Elimina] , quindi premere [OK] per confermare. » Sul ricevitore compare una richiesta di conferma. 4 Premere [OK] per confermare. » La voce viene eliminata. Eliminazione di tutte le voci dell’elenco di riselezione 1 Ac...
Pagina 38 - 1 Impostazioni del
38 » La scritta ECO viene visualizzata in modalità standby. Nota • Quando la modalità ECO è attiva, è possibile che la por tata della connessione tra il ricevitore e la base risulti ridotta. Attribuzione di un nome al telefono Il nome del telefono può essere composto da un massimo di 14 caratteri. I...
Pagina 39 - Impostazioni della linea
39 1 Accedere al menu delle impostazioni del telefono sul ricevitore o sulla base (consultare la sezione “Accesso al menu delle impostazioni del telefono” nel paragrafo precedente di questo capitolo). 2 Selezionare [Lingua] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Selezionare una lingua, quindi preme...
Pagina 40 - Accesso al menu della sveglia; Impostazione della sveglia
40 Suggerimento • Premere * per scegliere tra [AM] / [PM] . 12 Sveglia Il telefono è dotato di una sveglia incorporata. Per impostare la sveglia, fare riferimento alle informazioni ripor tate nei paragrafi successivi. Accesso al menu della sveglia Sul ricevitore Selezionare [Menu] > , quindi prem...
Pagina 41 - Accesso al menu del display; Impostazione del display
41 13 Impostazioni del display È possibile modificare la luminosità del display, il colore del tema e lo screen saver del telefono. Accesso al menu del display Sul ricevitore Selezionare [Menu] > , quindi premere [OK] per confermare. Impostazione del display 1 Accedere al menu delle impostazioni ...
Pagina 42 - 4 Impostazioni
42 Impostazione della suoneria del telefono È possibile scegliere tra 15 suonerie diverse. 1 Accedere al menu delle impostazioni audio sul ricevitore/base (consultare la sezione “Accesso al menu delle impostazioni audio” nel paragrafo precedente di questo capitolo). 2 Selezionare [Squilli] , quindi ...
Pagina 44 - Accesso al menu dei servizi; Conferenza automatica
44 Gestione del codice operatore Nota • Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che suppor tano questa funzionalità. È possibile definire un codice operatore (fino a 5 cifre). Questo codice viene rimosso automaticamente da una chiamata in entrata se corrisponde al codice definito dall’utente....
Pagina 45 - Prefisso automatico; Impostazione del prefisso automatico; Gestione del prefisso; Attivazione della rimozione
45 Prefisso automatico Questa funzione consente di verificare e formattare il numero in uscita prima della composizione. Il prefisso può sostituire il numero di identificazione impostato nel menu. Esempio: il numero di identificazione impostato è 604, mentre il prefisso è 1250. Quando viene composto...
Pagina 46 - Modalità di chiamata; Impostazione della modalità di; Primo squillo; Tipo di rete; Selezione della durata di
46 » Le impostazioni vengono salvate. Modalità di chiamata Nota • Questa funzione si applica solo ai telefoni che suppor tano la modalità di chiamata a impulsi e a toni. La modalità di chiamata rimanda al segnale telefonico usato in determinati paesi. Il telefono suppor ta la modalità a toni (DTMF) ...
Pagina 47 - Registrazione dei telefoni; Registrazione automatica
47 1 Accedere al menu dei ser vizi sul ricevitore o sulla base (consultare la sezione “Accesso al menu dei ser vizi” nel paragrafo precedente di questo capitolo). 2 Selezionare [Orol. autom.] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Selezionare [On] / [Off] , quindi premere [OK] per confermare. » Le ...
Pagina 48 - Servizi di chiamata; Trasferimento di chiamata; Annullamento della
48 Suggerimento • Il numero del ricevitore viene visualizzato accanto al nome del ricevitore in modalità standby. Nota • Il PIN predefinito è 0000. Quest’ultimo non può essere modificato. Servizi di chiamata I ser vizi dipendono dal paese e dalla rete. Per ulteriori informazioni, contattare il propr...
Pagina 51 - Invio ad altri ricevitori; Invio a una linea esterna; Impostazione del livello di; 6 Baby monitor; Attivazione/disattivazione del; Invio di un avviso
51 Invio ad altri ricevitori 1 Selezionare [Menu] > > [Invia avviso a] > [Linea conn.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare il numero del ricevitore, quindi premere [OK] per confermare. Invio a una linea esterna 1 Selezionare [Menu] > > [Invia avviso a] > [Linea este...
Pagina 52 - 7 Segreteria; Tramite telefono
52 Nota • Quando la segreteria telefonica è attiva, risponde alle chiamate in arrivo dopo un determinato numero di squilli sulla base delle impostazioni del ritardo. Impostazione della lingua della segreteria telefonica Nota • Questa opzione è disponibile solo sui telefoni con suppor to multilingue....
Pagina 53 - Ripristino del messaggio predefinito; Messaggi; Registrazione di un messaggio; Ascolto del messaggio
53 » È possibile ascoltare il messaggio corrente. Nota • Non è più possibile ascoltare il messaggio quando si risponde a una chiamata in arrivo. Ripristino del messaggio predefinito 1 Selezionare [Menu] > > [Messaggio] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Risp. & reg.] oppu...
Pagina 56 - Comandi per l’accesso remoto; Attivazione/disattivazione della
56 Comandi per l’accesso remoto Tasto Funzione 1 Ripetizione del messaggio corrente o ascolto del messaggio precedente. 2 Ascolto dei messaggi. 3 Passaggio al messaggio successivo. 6 Eliminazione del messaggio corrente. 7 Attivazione della segreteria telefonica (non disponibile quando si ascoltano i...
Pagina 57 - 8 Impostazioni
57 Nota • *Funzionalità che dipendono dal paese 18 Impostazioni predefinite Lingua* A seconda del paese Nome del telefono PHILIPS Data 01/01/11 Formato data* A seconda del paese Ora* A seconda del paese Formato ora* A seconda del paese Sveglia [Off] Rubrica Non modificata Tempo di richiamata* A seco...
Pagina 58 - 9 Dati tecnici
58 19 Dati tecnici Display • Display TFT a 64 colori Funzionalità generali del telefono • Modalità doppia di identificazione del nome e del numero del chiamante • Chiamata in conferenza e messaggi in segreteria • Chiamata interna • Tempo di conversazione massimo: 22 ore Rubrica, elenco di riselezion...
Pagina 60 - Marchi
60 l’imballaggio, batterie usate e apparecchiature obsolete. Marchi I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei rispettivi detentori. Il marchio associato alla parola Bluetooth e i logo sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. Qualsiasi utilizzo di tali marchi da par te ...
Pagina 61 - frequenti
61 SE888.pdf contenuto nel CD ROM o sul sito http://www.philips.com/support • Controllare e aggiornare la versione dell’OS (sistema operativo) del telefono cellulare/iPhone. Non si riesce né ad associare l’unità SE888 al telefono cellulare, né a sincronizzare la rubrica o il registro chiamate. • L’e...