Pagina 2 - Indice; Manutenzione e precauzioni di; Configurazione del cloud monitor; Funzionamento del cloud monitor; Specifiche tecniche
Indice 1. Importante ............................................. 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza .............................................................1 1.2 Avvisi e legenda .............................................2 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballagg...
Pagina 3 - Avvisi
1 1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il cloud monitor base Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il cloud monitor base. Contiene informazioni e Nota impor tanti sul funzionamento del monitor.La garanzia Philips è valida...
Pagina 4 - Avvisi e legenda; Nota, Attenzione e Avvisi
2 1. Importante rimuovere la sostanza estranea oppure l’acqua ed inviare immediatamente il monitor ad un Centro Assistenza. • Non conser vare o usare il cloud monitor base in luoghi esposti a calore, luce diretta del sole o freddo estremo. • Per mantenere le prestazioni ottimali del cloud monitor ba...
Pagina 6 - Configurazione del cloud monitor base; Configurazione del cloud; Installazione; Contenuti della confezione; Installazione del cloud monitor base sul
4 2. Configurazione del cloud monitor base 2. Configurazione del cloud monitor base 2.1 Installazione Contenuti della confezione Cloud monitor base SB4B1927VB © 20 14 K on ink lijk e P hilip s N .V. A ll ri ghts res erve d. U nauth orized d uplicatio n is a violation of applicable laws. M ade a nd p...
Pagina 7 - Configurazione del cloud monitor base; Collegamento al monitor e al server
5 2. Configurazione del cloud monitor base Collegamento al monitor e al server RJ-45 7 4 3 6 5 5 2 1 1 Ingresso adattatore a 12V CC, 3A 2 Master DVI-OUT 3 Connettore cuffie 4 Ingresso microfono 5 Por ta USB 2.0 6 Slave DVI-OUT 7 Ethernet (10 / 100 / 1000 Mbps) Collegamento al cloud monitor base 1. C...
Pagina 8 - Funzionamento del cloud; Descrizione dei tasti di comando; Funzioni fisiche; Inclinazione
6 2. Configurazione del cloud monitor base 2.2 Funzionamento del cloud monitor base Descrizione dei tasti di comando 1 Accendere e spegnere l'unità . Premere il tasto di alimentazione per accenderla. Tenere premuto il tasto di alimentazione per 6 secondi per spegnerla. Nota Quando il cloud monitor b...
Pagina 9 - Firmware del cloud monitor base; Firmware del cloud; organizzazioni IT una maggiore flessibilità,
7 3. Firmware del cloud monitor base 3. Firmware del cloud monitor base 3.1 Che cos’è? Il cloud monitor base Philips è una soluzione zero/thin client progettata per Vir tual Desktop Infrastructure (VDI). VDI offre alle organizzazioni IT una maggiore flessibilità, gestibilità, protezione e riduzione ...
Pagina 10 - Funzione del tasto di alimentazione; Funzionamento della cloud monitor base; Interfaccia utente del cloud monitor base; Collegamento per l'uso del cloud monitor base
8 3. Firmware del cloud monitor base 3.2 Funzione del tasto di alimentazione 1 Funzionamento della cloud monitor base 1. Premere brevemente il tasto di alimentazione per accenderla.2. Tenere premuto il tasto di alimentazione per 6 secondi per spegnerla.3. Quando si collega l'alimentazione CA, il LED...
Pagina 11 - Durante l'avvio viene visualizzata la finestra
9 3. Firmware del cloud monitor base 3 Finestra Connect (Connetti) Durante l'avvio viene visualizzata la finestra Connect (Connetti) , tranne quando il client è configurato per un avvio gestito o la riconnessione automatica. È possibile modificare il logo che appare sopra il pulsante Connect (Connet...
Pagina 12 - del protocollo PCoIP.
10 3. Firmware del cloud monitor base • Diagnostics (Diagnostica) Questa opzione permette di individuare ed eliminare eventuali problemi del dispositivo. • Information (Informazioni) Questa opzione consente di visualizzare alcuni dettagli relativi al dispositivo. • User settings (Impostazioni utente...
Pagina 13 - • Gateway
11 3. Firmware del cloud monitor base • IP Address (Indirizzo IP) L'indirizzo IP del dispositivo. Se il DHCP è disattivato, è necessario impostare questo campo su un indirizzo IP valido. Se il DHCP è abilitato, non è possibile modificare questo campo. • Subnet Mask La subnet mask del dispositivo. Se...
Pagina 14 - Scheda IPv6
12 3. Firmware del cloud monitor base Scheda IPv6 La pagina IPv6 consente di attivare il protocollo IPv6 per i dispositivi PCoIP connessi alla rete IPv6. • Enable IPv6 (Abilita IPv6) Attivare questo campo per abilitare il protocollo IPv6 per i dispositivi PCoIP. • Link Local Address (Indirizzo local...
Pagina 15 - FQDN
13 3. Firmware del cloud monitor base • FQDN Il nome di dominio completo per l'host o il client. Se il protocollo DHCPv6 è abilitato, questo campo viene compilato automaticamente dal ser ver DHCPv6. • Enable SLAAC (Abilita SLAAC) Abilita questo campo per impostare la configurazione automatica statel...
Pagina 16 - aggiungere informazioni per il dispositivo.
14 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Label (Etichetta) La pagina Label (Etichetta) è disponibile presso l'host o il client. La pagina Label (Etichetta) consente di aggiungere informazioni per il dispositivo. I parametri di Por tal Label sono inoltre configurabili utilizzando l'interfaccia we...
Pagina 17 - Scheda Discovery (Configurazione) rilevamento
15 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Discovery (Configurazione) rilevamento Utilizzare le impostazioni nella pagina Discover y Configuration (Configurazione rilevamento) per cancellare il rilevamento dell'host e del client nel sistema PCoIP e ridurre drasticamente lo sforzo di configurazione...
Pagina 18 - accettano le connessioni dai dispositivi peer.
16 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Session (Sessione) La pagina Session (Sessione) consente di configurare come il dispositivo host o il client si connettono o accettano le connessioni dai dispositivi peer. I parametri di sessione possono anche essere configurati utilizzando l'interfaccia ...
Pagina 19 - l'impostazione della lingua per la sessione utente corrente.
17 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Language ( Lingua) La pagina Language (Lingua) consente di modificare la lingua dell'interfaccia utente.Questa impostazione influisce sull'interfaccia grafica OSD locale. È disponibile solo sul client. I parametri di lingua sono anche configurabili utiliz...
Pagina 20 - Scheda OSD
18 3. Firmware del cloud monitor base Scheda OSD La pagina OSD consente di impostare il timeout dello screensaver utilizzando il parametro a video. • Screen-Saver Timeout (Timeout dello ScreenSaver) Configura il timeout dello screensaver prima che il client imposti gli schermi collegati in modalità ...
Pagina 21 - Enable display override (Abilita il display override)
19 3. Firmware del cloud monitor base • Enable display override (Abilita il display override) Questa opzione è prevista per i sistemi legacy. Configura il client per inviare le informazioni EDID predefinite all'host quando il monitor non è rilevabile oppure non è collegato al client. Nelle versioni ...
Pagina 22 - logo OSD personalizzato.
20 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Reset (Ripristino) La pagina Reset Parameters (Ripristino dei parametri) permette di ripristinare la configurazione e le autorizzazioni ai valori predefiniti memorizzati nella memoria flash integrata. Il ripristino è avviabile anche utilizzando l'interfac...
Pagina 23 - Finestra di
21 3. Firmware del cloud monitor base Finestra di Diagnostics (Diagnostica) Il menu di Diagnostics (Diagnostica) contiene i collegamenti alle pagine con le informazioni di runtime e le funzioni che possono essere utili per la risoluzione dei problemi. Scheda Event Log (Registro eventi) La pagina Eve...
Pagina 24 - Session Statistics Tab
22 3. Firmware del cloud monitor base Session Statistics Tab (Scheda Statistiche di sessione) La pagina Session Statistics (Statistiche di sessione) consente di visualizzare le statistiche attuali, quando una sessione è attiva. Se una sessione non è attiva, è possibile visualizzare le statistiche da...
Pagina 25 - Scheda PCoIP Processor (Processore PCoIP)
23 3. Firmware del cloud monitor base Scheda PCoIP Processor (Processore PCoIP) La pagina PCoIP Processor (Processore PCoIP) permette di ripristinare l'host o il client e visualizzare il tempo di attività del processore client PCoIP dall'ultimo avvio.Il tempo di attività del processore PCoIP è visua...
Pagina 26 - Scheda Ping
24 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Ping La pagina Ping consente di eseguire il ping su un dispositivo per vedere se è raggiungibile attraverso la rete IP. Ciò può aiutare a determinare se un host è raggiungibile. A par tire dalla versione del firmware 3.2.0 e successive forzando il flag ...
Pagina 27 - Finestra
25 3. Firmware del cloud monitor base Finestra Information (Informazioni) La pagina Information (Informazioni) consente di vedere i dettagli del dispositivo. L'interfaccia Web di amministrazione mostra la versione, il VPD e le informazioni sul dispositivo collegato. L'OSD consente di visualizzare le...
Pagina 30 - Configura il client per consentire tutte le connessioni.
28 3. Firmware del cloud monitor base • Allow the unverifiable connection (Consentire la connessione non verificabile) Configura il client per consentire tutte le connessioni. Scheda Mouse La pagina Mouse consente di modificare le impostazioni di velocità del cursore del mouse per le sessioni OSD. L...
Pagina 31 - Keyboard Repeat Delay (Ritardo di ripetizione tastiera)
29 3. Firmware del cloud monitor base Scheda Keyboard (Tastiera) La pagina della Keyboard (Tastiera) consente di modificare le impostazioni di ripetizione della tastiera per la sessione OSD. Le impostazioni della tastiera non influiscono sulle impostazioni della tastiera quando una sessione PCoIP è ...
Pagina 32 - Image Quality Preference (Preferenze Qualità immagine)
30 3. Firmware del cloud monitor base Image (Immagine) La pagina Image (Immagine) consente di appor tare modifiche alla qualità dell'immagine della sessione PCoIP. Questo vale per le sessioni tra gli zero client del PCoIP e le host card del PCoIP in una stazione di lavoro remota. Per configurare le ...
Pagina 33 - Enable Configuration (Abilita configurazione)
31 3. Firmware del cloud monitor base Display Topology (Topologia del display) La pagina Display Topology (Topologia del display) consente agli utenti di cambiare la posizione, la rotazione e la risoluzione di un display per una sessione PCoIP. Per applicare la funzione Display Topology (Topologia d...
Pagina 34 - Display Layout (Layout di visualizzazione)
32 3. Firmware del cloud monitor base • Display Layout (Layout di visualizzazione) Selezionare se si desidera un layout orizzontale o ver ticale per il display (A e B). Questa impostazione deve riflettere la disposizione fisica degli schermi sulla scrivania. • Horizontal (Orizzontale): Selezionare p...
Pagina 36 - Specifiche tecniche; Piattaforma
34 4. Specifiche tecniche 4. Specifiche tecniche Piattaforma Processore Teradici TERA2321 ROM 2Gbit DDR III RAM 256MB NOR Sistema PCoIP Soluzione client Vmware Immagine/Schermo Frequenza d'aggiornamento ver ticale 56~75Hz Frequenza orizzontale 30~83KHz Risoluzione max del monitor 1920 × 1200 a 60Hz ...
Pagina 40 - Assistenza clienti e garanzia; Assistenza clienti e garanzia; Informazioni di contatto per zona dell’EUROPA OCCIDENTALE:; Paese
38 6. Assistenza clienti e garanzia 6. Assistenza clienti e garanzia 6.1 Assistenza clienti e garanzia Per informazioni sulla coper tura della garanzia e sui requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la vostra area, visitare il sito web www.philips.com/suppor t. È inoltre possibile contattare il...
Pagina 43 - Risoluzione dei problemi e FAQ; Risoluzione dei problemi; Problemi comuni; Sono presenti segni visibili di fumo o scintille
41 7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. Problemi c...