Pagina 2 - Informazioni importanti; Precauzioni di sicurezza; Non esporre il prodotto a gocce o spruzzi.; Sito Web
Manuale d'uso 2 Informazioni importanti ■ Prima di utilizzare RC9800i si consiglia di leggere attentamente questa guida.Conservarla per la futura consultazione. ■ Installare e collegare il telecomando per touch screen RC9800i solo nell'ordinedescritto all'interno del manuale. Ciò garantisce risultat...
Pagina 3 - Contenuto della confezione; Una base e un adattatore
Manuale d'uso 3 Contenuto della confezione La confezione del telecomando per touch screen RC9800i contiene quanto segue: ■ RC9800i; ■ Una base e un adattatore; ■ Un cavo USB; ■ Un Manuale d'uso per iniziare a utilizzare RC9800i e ottimizzarne le prestazioni; ■ Una Guida di avvio rapido per installar...
Pagina 4 - Sommario; Caratteristiche principali
Manuale d'uso 4 Sommario Uno sguardo a RC9800i 6 Accensione e spegnimento 6 Prima accensione 6 Utilizzo quotidiano 6 Il touch screen 7 I tasti 7 L'indicatore dell'attività della rete 8 Ricarica di RC9800i 8 La base come adattatore per supporti di musica digitale 8 Il connettore USB 9 Caratteristiche...
Pagina 6 - Accensione e spegnimento; Prima accensione; interruttore di; Nota; Utilizzo quotidiano
Manuale d'uso 6 Uno sguardo a RC9800i Congratulazioni per aver acquistato il nuovo telecomando per touch screen RC9800i!Questo dispositivo è indispensabile per godere di un'esperienza di Home Entertainmentveramente all'avanguardia. Come si vedrà, utilizzare RC9800i è molto facile. Ma prima di entrar...
Pagina 7 - Il touch screen; Non utilizzare mai la punta di una; I tasti
Manuale d'uso 7 Uno sguardo a RC9800i Dopo aver configurato correttamente RC9800i, è possibile utilizzare questi tasti per leseguenti funzioni: ■ Channel: premere questo tasto per avanzare o tornare indietro di un canale TV alla volta. ■ Volume: premere questo tasto per regolare il volume. ■ Mute: p...
Pagina 8 - La base come adattatore per supporti di musica digitale; Un
Manuale d'uso 8 Uno sguardo a RC9800i ■ L'indicatore dell'attività della rete La parte superiore di RC9800i comprende un'area che emette una luce blu quando ildispositivo comunica in una rete wireless. ■ Ricarica di RC9800i Il livello di carica della batteria di RC9800i viene visualizzato sul touch ...
Pagina 9 - Inserire RC9800i nella base.; Il connettore USB; Il connettore mini USB si trova sul lato sinistro di RC9800i.
Manuale d'uso 9 Uno sguardo a RC9800i Per trasformare la base in adattatore per supporti di musica digitale, procedere comesegue: 1 Inserire un'estremità della prolungaaudio (non inclusa) nella porta Line Outanalogica da 3,5 mm della base. 2 Inserire l'altra estremità del cavo in uningresso audio de...
Pagina 10 - Questo capitolo fornisce ulteriori informazioni su:; Controllo di dispositivi audio/video esistenti
Manuale d'uso 10 Caratteristiche principali Questo capitolo fornisce ulteriori informazioni su: ■ Controllo di dispositivi audio/video esistenti; ■ Reti domestiche; ■ Comando basato su attività. ■ Controllo di dispositivi audio/video esistenti I dispositivi audio-video esistenti sono dispositivi non...
Pagina 11 - Informazioni sulle reti domestiche; Reti domestiche e dispositivi collegati; protocollo; non solo dispositivi; , come il televisore e il sistema audio,; ma anche dispositivi
Manuale d'uso 11 Caratteristiche principali ■ Informazioni sulle reti domestiche Reti domestiche e dispositivi collegati RC9800i è un passo avanti rispetto ai tradizionali telecomandi. RC9800i è rivoluzionario,in quanto è in grado di far funzionare la maggior parte dei dispositivi collegati alla ret...
Pagina 12 - Connettività wireless; RC9800i utilizza la tecnologia wireless per:; configurazione, una volta sola; . Durante la configurazione, tramite una facile
Manuale d'uso 12 Caratteristiche principali Connettività wireless I dispositivi collegati possono essere cablati, ma oggi stanno diventando sempre piùparte delle reti wireless. Per il collegamento in rete wireless si ricorre a varie tecnologie.Principalmente si tratta di varianti WiFi 802.11, ad es....
Pagina 13 - Questa funzione agisce su due categorie:; attività visive; Attività visive; Inoltre si possono svolgere varie attività di ascolto:
Manuale d'uso 13 Caratteristiche principali come accendere e spegnere i dispositivi utilizzati per un'attività e come selezionare gliingressi (sorgenti) appropriati. L'utente non dovrà più preoccuparsi di nulla: RC9800ipenserà a tutto. Questa funzione agisce su due categorie: attività visive e attiv...
Pagina 14 - Le giuste impostazioni; processo di configurazione iniziale; . Durante il processo di; impostazioni più importanti,; che; Calibrazione del touch screen; Contratto di licenza per l'utente finale; Accetto
Manuale d'uso 14 Le giuste impostazioni Quando si avvia RC9800i per la prima volta una sequenza di schermate guida l'utentepasso passo per tutto il processo di configurazione iniziale . Durante il processo di configurazione, si viene guidati attraverso le impostazioni più importanti, che riguardano:...
Pagina 15 - Selezione della località; In seguito viene richiesto di indicare la regione di residenza.; Impostazioni di rete; Suggerimento
Manuale d'uso 15 Le giuste impostazioni Selezione della località In seguito viene richiesto di indicare la regione di residenza. Attenzione! La località selezionata in questa schermata influenza applicazioni come la Guida elettronica dei programmi, il database dei codici dei telecomandi e le domande...
Pagina 16 - Modifica delle impostazioni di rete; Verificare le impostazioni del punto di accesso wireless (WAP).
Manuale d'uso 16 Le giuste impostazioni Modifica delle impostazioni di rete 1 Nella schermata "Impostazioni di rete",immettere il numero SSID della propria rete wireless. 1 Scegliere Trova per trovare tutte le reti wireless disponibili. 2 Selezionare l' SSID della rete a cui collegare RC9800...
Pagina 17 - Impostazioni di data e ora; oppure essere impostate; Utilizzo di un server di riferimento orario dedicato su Internet; Vengono visualizzate le impostazioni NTP:
Manuale d'uso 17 Le giuste impostazioni Impostazioni di data e ora Le informazioni relative a data e ora possonoessere recuperate da RC9800i da server di riferimento orario dedicati su Internet oppure essere impostate personalmente . Utilizzo di un server di riferimento orario dedicato su Internet 1...
Pagina 18 - Impostazione personale di data e ora; Rileva l'ora da Internet; Configurazione di stanze e dispositivi A/V; Configurazione di stanze; Avanti
Manuale d'uso 18 Le giuste impostazioni Impostazione personale di data e ora 1 Assicurarsi che Rileva l'ora da Internet non sia selezionato. 2 Selezionare 12 ore - AM/PM se si desidera utilizzare questo formato dell'ora. In caso contrario, RC9800i utilizza il formato basato sulle 24 ore. 3 Seleziona...
Pagina 19 - Configurazione di dispositivi; Scegliere
Manuale d'uso 19 Le giuste impostazioni Il nome della stanza viene inserito automaticamente. Se si preferisce, è possibilerinominare la stanza. Suggerimento Se la stanza da configurare non è compresa nell'elenco, selezionare quella più simile e rinominarla. 4 Scegliere OK . Viene visualizzata di nuo...
Pagina 20 - Utilizzare i; pulsanti alfabetici; per
Manuale d'uso 20 Le giuste impostazioni 3 Scegliere Agg. . Viene visualizzata la schermata"Configurazione dispositivi A/V l Agg. dispositivo": È possibile scegliere dal seguenteelenco: ■ Amplificatore ■ Lettore CD (CDR) ■ Decoder ■ Lettore DVD ■ DVDR (+HDD) ■ DVD - VCR ■ Console di gioco ■ H...
Pagina 21 - Individuazione dei codici del telecomando; Scegli e prova; se il telecomando
Manuale d'uso 21 Le giuste impostazioni Individuazione dei codici del telecomando Esistono 3 diversi metodi per rilevare i codici del telecomando utilizzati da un dispositivo: ■ Se si è dotati del telecomando originale del dispositivo, scegliere Rileva-adatta ; ■ Se non si è dotati del telecomando o...
Pagina 22 - Scansione automatica; Quando il dispositivo risponde, scegliere
Manuale d'uso 22 Le giuste impostazioni Quando RC9800i ha individuato i codici deltelecomando appropriati, viene visualizzata laschermata "Prova e rileva set di codici". È possibile provare le funzioni indicatenell'elenco per verificare il correttofunzionamento dei codici selezionati. Nota A...
Pagina 23 - Viene visualizzata la seguente schermata:
Manuale d'uso 23 Le giuste impostazioni Nota Ai pulsanti con testo rosso non è stato assegnato alcun codice del telecomando. Se si desidera utilizzare tali funzioni con RC9800i, è possibile rilevarne i codicisingolarmente utilizzando il telecomando originale. Alcune funzioni potrebbero nonessere dis...
Pagina 24 - Accensione, cambio dei canali e selezione dell'ingresso; Domande sull'accensione; Scegli opzione
Manuale d'uso 24 Le giuste impostazioni Accensione, cambio dei canali e selezione dell'ingresso Dopo aver individuato i codici del telecomando corretti per un dispositivo, RC9800i orastabilisce i metodi più appropriati per l'accensione, il cambio dei canali e la selezionedegli ingressi sul dispositi...
Pagina 25 - Ingresso; Configurazione di attività; Viene visualizzata la seguente schermata.
Manuale d'uso 25 Le giuste impostazioni 6 Scegliere Ingresso per commutare il televisore su un ingresso. Indicare se il televisore mostra il segnale (ovvero i programmi trasmessi) dal propriosintonizzatore o da un ingresso. Ripetere questo passaggio fino adaggiungere tutti gli ingressi, compreso il ...
Pagina 26 - Prestazioni ottimali
Manuale d'uso 26 Le giuste impostazioni 3 Scegliere Avanti e seguire le istruzioni a video per configurare tutte le attività selezionate. Ciò significa indicare quali dispositivi sono coinvolti in un'attività,quali ingressi A/V vengono utilizzati e, se applicabile, su quali canali devonosintonizzars...
Pagina 27 - Area di amministrazione del sistema; Tasto Home
Manuale d'uso 27 Prestazioni ottimali ■ Area di amministrazione del sistema Scegliendo nella homepage, si passa all'area di amministrazione del sistema. L'area di amministrazione del sistema contiene le seguenti voci: ■ Attività visualizza la homepage con le attività disponibili: Guarda, Ascolta e S...
Pagina 28 - Ricerca; Premere il tasto; Page; Guarda
Manuale d'uso 28 Prestazioni ottimali Stanza controllata Attività che possonoessere eseguite inquesta stanza Homepage: Livello 1 Schermata deltelecomando, primapagina: Livello 2 Schermata deltelecomando, secondapagina: Livello 2 Schermata del telecomando, Livello 3 Scegliere Ricerca . Premere iltast...
Pagina 29 - Attività; Guardare la TV via cavo; Procedere come segue:; canale da guardare; Premere i tasti su RC9800i.; Home; per tornare alla homepage di RC9800i.
Manuale d'uso 29 Prestazioni ottimali ■ Attività In "Informazioni sulla funzione di comando basato su attività" a pagina 12, vengonoillustrate le caratteristiche principali della funzione di comando basato su attività. Talefunzione viene ora descritta in dettaglio. Guardare la TV via cavo St...
Pagina 30 - Da sapere: schermate dei comandi combinati; Ad esempio; si accede a comandi aggiuntivi, utilizzati con minor frequenza.
Manuale d'uso 30 Prestazioni ottimali Da sapere: schermate dei comandi combinati Le schermate dei comandi combinati sono gli elementi principali della funzione dicomando basato su attività. Consentono di controllare i dispositivi interessati e il lorocontenuto durante l'attività. È possibile scorrer...
Pagina 31 - Guardare la TV satellitare; Nella homepage di RC9800i, scegliere; Selezionare il; DVD; come sorgente; Guardare PVR
Manuale d'uso 31 Prestazioni ottimali ■ L'indicatore dello stato della batteria: . Questo indicatore passa attraverso 4 stadi (carica, 2/3, 1/3, minimo). Quando RC9800i è inserito nella base e si stacaricando, l'indicatore dello stato della batteria è animato. ■ L'indicatore dell'ora: l'orario viene...
Pagina 32 - Guardare una videocassetta; comandi combinati per TV-VCR, scegliere la funzione desiderata.; Guardare un programma utilizzando EPG; sintonizzatore interno; o il; satellite; Selezionare il pulsante; Guida; Viene visualizzata la schermata EPG.; Da sapere: Guida elettronica dei programmi
Manuale d'uso 32 Prestazioni ottimali Guardare una videocassetta Per guardare una videocassetta, eseguire i passaggi 1-2 descritti in "Guardare DVD".Come sorgente applicabile selezionare VCR , anziché DVD. Nella schermata dei comandi combinati per TV-VCR, scegliere la funzione desiderata. Gu...
Pagina 33 - Navigazione all'interno della schermata EPG; Se l'evidenziazione viene spostata da un programma a un altro, il; Consultazione delle informazioni sui programmi; Toccare l'evidenziazione o scegliere; Guardare un programma da EPG; Scegliere il pulsante; Cambio dei canali
Manuale d'uso 33 Prestazioni ottimali ■ I segnali di chiamata delle stazioni televisive sono elencati in senso verticale, in base al numero del canale. Nelle griglie, l'asse orizzontale rappresenta il tempo aintervalli di 2 ore. Negli elenchi, gli intervalli di tempo visualizzati sono di 30 minuti. ...
Pagina 34 - Ricerca di programmi; Vai a; Guardare immagini digitali dal PC in TV; Si immagini il seguente scenario:; Selezionare; PC
Manuale d'uso 34 Prestazioni ottimali Ricerca di programmi Per cercare programmi di un genere specifico, procedere come segue: 1 Nella schermata di elenco/griglia EPG,scegliere Ricerca Viene visualizzata la seguente schermata. 2 È possibile effettuare una ricerca perdata, ora e genere. Limitare i cr...
Pagina 35 - L'immagine selezionata viene visualizzata sul televisore.; Guardare immagini digitali dal PC su RC9800i
Manuale d'uso 35 Prestazioni ottimali 4 Sfogliare le cartelle del PC e aprire quella contenente le foto della festa dicompleanno del nipotino. 5 Scegliere un'immagine da visualizzaresul televisore. Selezionare una delleseguenti opzioni per sfogliare leimmagini: ■ Scegliere dall'elenco una singola im...
Pagina 36 - Giochi; Ascolto di un CD; Da sapere: cambiamento di stanza; Selezionare una stanza diversa; Viene visualizzata la schermata con le stanze disponibili.
Manuale d'uso 36 Prestazioni ottimali Giochi Per giocare, eseguire i passaggi 1-2 descritti in "Guardare DVD". Come sorgenteapplicabile selezionare Giochi anziché i DVD. Nota L'attività relativa ai giochi serve principalmente allo scopo di commutare il dispositivo di visualizzazione sull'ing...
Pagina 37 - Per ascoltare il CD nella stanza da letto procedere come segue:; Ascolto di un DVD
Manuale d'uso 37 Prestazioni ottimali 3 Selezionare Camera da letto . Viene visualizzata nuovamente la homepage. Si noti che l'indicazione della stanza oraè "Camera da letto". Ora tutto è pronto per iniziare l'ascolto del CD sul sistema audio della propria stanzada letto. Per ascoltare il CD...
Pagina 38 - Ascolto di file audio dal PC tramite il sistema audio; Ascolto di file MP3 dal PC tramite RC9800i
Manuale d'uso 38 Prestazioni ottimali Ascolto di file audio dal PC tramite il sistema audio Nota Per l'ascolto di file audio sul sistema audio non in rete è necessario un adattatore multimediale compatibile UPnP che converta i segnali digitali provenienti dal PC insegnali analogici per il sistema au...
Pagina 39 - Sincronizzazione guidata; Un dispositivo viene spento anziché acceso oppure; icona del punto interrogativo
Manuale d'uso 39 Prestazioni ottimali Nota La riproduzione di musica con RC9800i risulta ottimale se avviene tramite la base, collegata al sistema audio da una prolunga. Vedere "La base come adattatore persupporti di musica digitale" a pagina 8. Per ascoltare file MP3 dal PC attraverso RC980...
Pagina 40 - Controllo di singoli dispositivi; Controllo dispositivo individuale; Nella homepage, toccare; Controllo dispositivo
Manuale d'uso 40 Prestazioni ottimali ■ Controllo di singoli dispositivi Grazie alla funzione Controllo dispositivo individuale è possibile controllare un singolo dispositivo al di fuori del contesto delle attività . Le schermate Controllo dispositivo individuale offrono funzioni più o meno utilizza...
Pagina 41 - Per spostarsi nella serie di schermate, utilizzare il tasto; In
Manuale d'uso 41 Prestazioni ottimali 3 Per controllare le funzioni del telecomando di un dispositivo, selezionare taledispositivo. Si attiva una serie di schermate con lefunzioni del telecomando per il dispositivoselezionato. Ad esempio, la seguenteschermata appartiene alla serie relativa a un VCR:...
Pagina 42 - Regolazione delle impostazioni; I servizi Internet disponibili.; Accesso alle impostazioni; Impostazioni; Impostazioni dell'alimentazione; Il numero di secondi di; retroilluminazione dei tasti; Per modificare tali impostazioni, scegliere
Manuale d'uso 42 Regolazione delle impostazioni Dopo la configurazione iniziale, quando necessario, è possibile modificare le impostazioniriguardanti: ■ RC9800i; ■ La propria apparecchiatura, ad es. modificando, eliminando o aggiungendo dispositivie stanze; ■ I servizi Internet disponibili. ■ Access...
Pagina 43 - Impostazioni schermo; Regolazione della luminosità; Viene visualizzata la schermata Impostazioni di rete RC9800i.; Impostazioni audio; È possibile verificare le modifiche apportate scegliendo; Data e Ora; . Viene visualizzata la
Manuale d'uso 43 Regolazione delle impostazioni Impostazioni schermo Regolazione della luminosità In Impostazioni schermo è possibile regolare la luminosità del touch screen scegliendo o . Calibrazione Se dopo qualche tempo il touch screen non risponde più con precisione alle aree delloschermo tocca...
Pagina 44 - Aggiunta/cambia stanze; Aggiunta di un dispositivo; Il dispositivo selezionato viene evidenziato.
Manuale d'uso 44 Regolazione delle impostazioni Aggiunta/cambia stanze 1 Nella schermata "Stanze e dispositiviA/V", scegliere Agg./cambia stanze . Viene visualizzata la schermata"Configurazione stanze". 2 Per aggiungere una stanza , scegliere Agg. . Viene visualizzata una schermata c...
Pagina 45 - Spostamento di un dispositivo; Modifica dei codici del telecomando di un dispositivo
Manuale d'uso 45 Regolazione delle impostazioni Spostamento di un dispositivo 1 Selezionare un dispositivo e scegliere Modifica . Viene visualizzata la schermata per lamodifica di un dispositivo. 2 Scegliere Nome/stanza . Viene visualizzata la schermata "Modificaassegnazione dispositivo". 3 ...
Pagina 46 - Modifica di altre impostazioni dei dispositivi; Modifica; OK; per avviare la procedura guidata.; Ritardo comandi; che utilizza un browser Web, NON su RC9800i.; Impostazioni sul PC correlate al servizio; Abbonamento al servizio EPG; Abbonamento al servizio EPG; Registrarsi e scegliere un nome utente e una password.
Manuale d'uso 46 Regolazione delle impostazioni Modifica di altre impostazioni dei dispositivi 1 Nella schermata "Configurazione dispositivi A/V", selezionare un dispositivo escegliere Modifica . Viene visualizzata la schermata per la modifica di un dispositivo. 2 Scegliere Info disposit. . ...
Pagina 47 - Selezionare il link per l'; Personalizzazione di EPG; Nella homepage Personalizzazione, scegliere; Attivazione di EPG su RC9800i
Manuale d'uso 47 Regolazione delle impostazioni 4 Selezionare il link per l' abbonamento e seguire le istruzioni. 5 Nella schermata di riepilogo dei dati di abbonamento, scegliere Avanti . Viene visualizzata la schermata "Crea un abbonamento - Codice attivazione". Questaschermata contiene un...
Pagina 48 - Nella homepage, scegliere; Configurazione servizi; Guida programmi; Attivazione
Manuale d'uso 48 Regolazione delle impostazioni 1 Nella homepage, scegliere Viene visualizzata l'area di amministrazionedel sistema. 2 Scegliere Impostazioni . Viene visualizzata la schermata"Impostazioni". 3 Scegliere Configurazione servizi . Viene visualizzata la schermata"Configurazio...
Pagina 49 - Download dei dati EPG
Manuale d'uso 49 Regolazione delle impostazioni Nota Se si riceve un messaggio che indica che l'attivazione EPG non è riuscita, scegliere Fine. Viene visualizzata di nuovo la schermata "Configurazione EPG". In questo caso,consultare "Suggerimenti e risoluzione dei problemi" a pagina ...
Pagina 50 - Assegnazione di liste canali a dispositivi; Utilizzo di EPG
Manuale d'uso 50 Regolazione delle impostazioni Assegnazione di liste canali a dispositivi Se si utilizzano più sorgenti di segnale TV e sono state definite varie liste canali durantela personalizzazione dell'abbonamento EPG, è necessario assegnare gli ID di lista canaliscelti ai dispositivi domesti...
Pagina 51 - Il CD viene avviato automaticamente.; Utilizzo avanzato di Philips Media Manager; Philips Media Manager su più PC
Manuale d'uso 51 Installazione del software Nota Per utilizzare questo software è necessario Windows 2000 o Windows XP sul PC. ■ Installazione di Philips Media Manager Questo software consente di trasferire i file di musica, foto e film dal PC a un dispositivoPhilips Connected Planet. 1 Inserire il ...
Pagina 52 - Aggiornamento del firmware; È possibile aggiornare il firmware di RC9800i tramite USB.
Manuale d'uso 52 Aggiornamento del firmware È possibile aggiornare il firmware di RC9800i tramite USB. Attenzione! Inserire RC9800i nella relativa base durante l'aggiornamento del firmware. 1 Sul PC, aprire il browser Internet e immettere l'indirizzohttp://www.homecontrol.philips.com. Seguire il lin...
Pagina 53 - Elenco dei simboli
Manuale d'uso 53 Elenco dei simboli Pausa Arresto Riproduzione; velocità normale Riproduzione indietro; velocità normale Avanzamento veloce Riavvolgimento veloce Avanzamento lento Riavvolgimento lento Espulsione Registrazione Navigazione (giù, destra, sinistra, su) Brano successivo Brano precedente ...
Pagina 54 - Un primo sguardo; Suggerimenti e risoluzione dei problemi; RC9800i si spegne automaticamente; Come cancellare tutte le impostazioni su RC9800i?
Manuale d'uso 54 Un primo sguardo Suggerimenti e risoluzione dei problemi I consigli riportati in questo capitolo permettono di risolvere rapidamente la maggior parte deiproblemi che riguardano RC9800i. ■ Dispositivo RC9800i RC9800i si spegne automaticamente Quando RC9800i non viene utilizzato, entr...
Pagina 55 - È possibile ricaricare RC9800i in qualsiasi momento?; Codici del telecomando; I dispositivi non rispondono ai comandi inviati; Stanze e dispositivi; Non è possibile aggiungere un dispositivo; Aggiornamenti del firmware; Lo strumento di aggiornamento del firmware USB non funziona
Manuale d'uso 55 Suggerimenti e risoluzione dei problemi A casa non si dispone di una rete WiFi. È possibile utilizzare RC9800i come untelecomando? Naturalmente. RC9800i può essere utilizzato come un telecomando anche per i dispositivi audio-video non in rete. Per ulteriori informazioni, vedere "...
Pagina 56 - Back; EPG; Non è possibile attivare la guida elettronica dei programmi; L'applicazione EPG è stata attivata su RC9800i ma non funziona; Informazioni online
Manuale d'uso 56 Suggerimenti e risoluzione dei problemi Quando si aggiorna il software, i messaggi vengono visualizzati nella lingua errata 1 Sul PC, aprire il browser Internet e immettere l'indirizzohttp://www.homecontrol.philips.com. Seguire il link alla sezione degli aggiornamentisoftware. 2 Sca...
Pagina 57 - Specifiche tecniche
Manuale d'uso 57 Specifiche tecniche Specifiche generali Temperatura operativa: Da 5 a 45°C Temperatura di conservazione: Da -25 a +60°C Dimensioni: 102 (P) x 150 (L) x 26 (A) mm Peso: 225 g Display Touch screen LCD TFT a matrice attiva a colori con retroilluminazione a LED bianca (320 x 240, colori...
Pagina 58 - Informazioni sull'ambiente; Smaltimento delle batterie; Informazioni sulle normative delle comunicazioni; FCC Declaration of Conformity; CAUTION; Notice for Canada / Remarque pour le Canada
Manuale d'uso 58 Informazioni sull'ambiente Non sono stati utilizzati imballaggi superflui. È stato compiuto ogni sforzo per renderel'imballaggio facilmente separabile in due materiali distinti: cartone e PET. I materialidell'apparecchio, se smontato da una società specializzata, sono riciclabili.Si...
Pagina 60 - Glossario
Manuale d'uso 60 Glossario DHCP Quando un dispositivo comunica con un altro, deve avere un unico indirizzo di identificazione. Tale indirizzo viene definito indirizzo IP. DHCP o Dynamic Host ConfigurationProtocol è un protocollo Internet che gestisce e automatizza l'assegnazione di indirizzi IP nell...
Pagina 61 - WAP; Indice
Manuale d'uso 61 Glossario WAP Il punto di accesso wireless o WAP è il centro di una rete domestica wireless. Tutte le comunicazioni tra i dispositivi all'interno di una rete wireless avvengono tramite WAP. WEP WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo che garantisce a una rete LAN wireless (WL...