Pagina 2 - Sommario
Sommario Panoramica ............................................................. 1 Benvenuti ............................................................... 1 Il presente manuale d'uso ...................................... 1 Contenuto dell’imballaggio .................................... 1 Caratte...
Pagina 3 - Benvenuti; Simboli utilizzati; Contenuto dell’imballaggio
1 Philips PPX4935 Panoramica Benvenuti Gentile cliente, grazie per la sua ottima decisione di acquistare questo proiettore tascabile PicoPix. Le auguriamo di divertirsi usandolo tanto quanto noi ci siamo divertiti a crearlo! Il presente manuale d'uso Questo manuale è stato progettato per consentir...
Pagina 5 - Indicazioni generali di sicurezza; Posizionamento
3 Philips PPX4935 1 Indicazioni generali di sicurezza Non apportare alcuna impostazione o modifica che non sia descritta in queste istruzioni per l’uso. In caso di utilizzo scorretto dell'apparecchio si possono riportare lesioni o danni fisici, provocare danni all'apparecchio o perdere dati. Osser...
Pagina 7 - Panoramica
5 Philips PPX4935 2 Panoramica ❶ —Pulsante POWER (tenere premuto per 3 secondi per accendere o spegnere) ❷ —Fessura per scheda Micro-SD ❸ —Porta Micro-USB per la connessione con un computer (scambio di dati) o con dispositivi esterni come mouse o tastiera tramite un cavo OTG ❹ —Uscita audio – pres...
Pagina 8 - Gesti supportati
6 Touchpad / Gesti Il touchpad è una superficie sensibile al tocco. Toccare il touchpad con uno o più dita per muovere il cursore, spostarsi nel menu, selezionare voci di menu o eseguire altre azioni. ATTENZIONE! Penna a sfera! Non utilizzare penne o altri oggetti sul touchpad. Gli oggetti duri o ap...
Pagina 9 - Tastiera virtuale a schermo
7 Philips PPX4935 Tastiera virtuale a schermo Quando è necessario immettere testo (ad es.: quando si utilizza il browser web o quando è richiesta la digitazione di una password), il proiettore visualizza una tastiera virtuale che può essere azionata con il touchpad o il telecomando. 1. Fare clic n...
Pagina 10 - Telecomando
8 Telecomando ❶ —Pressione breve: impostare PicoPix in modalità standby o riattivarlo dalla modalità standby Pressione lunga: spegnimento del proiettore. ❷ —Pulsanti di direzione : Conferma della selezione / , / : Tasti di navigazione / esplorazione dei menu / modifica impostazioni / : Modifica dell...
Pagina 11 - Panoramica del Menu
9 Philips PPX4935 Panoramica del Menu principale 1. Accendere il dispositivo utilizzando il pulsante POWER (tenerlo premuto per 3 secondi). 2. Quando il PicoPix si è avviato viene visualizzato il menu principale (la prima volta che si accende il PicoPix viene prima visualizzata una breve procedura...
Pagina 12 - Prima messa in funzione; Inserire o sostituire la
10 3 Prima messa in funzione Posizionamento dell’apparecchio il dispositivo deve essere posizionato in modo che rimanga in posizione orizzontale su un tavolo davanti alla superficie di proiezione. Qualora sia necessario inclinare il proiettore verso l'alto è possibile correggere l'immagine proiettat...
Pagina 13 - Utilizzo del telecomando
11 Philips PPX4935 il dispositivo di bloccaggio non scatterà in posizione. Nota Normalmente la batteria dura circa un anno. Se il telecomando non funziona è necessario sostituire la batteria. Utilizzo del telecomando Puntare il telecomando sul sensore nel lato posteriore dell‘apparecchio. Per funz...
Pagina 14 - Configurazione iniziale; Spegnimento del proiettore; Indicazioni dei colori del
12 Configurazione iniziale 1. Tenere premuto il pulsante POWER per 3 secondi per accendere il dispositivo (la spia di alimentazione si accende). 2. Orientare il dispositivo verso una superficie di proiezione o una parete. Prestare attenzione al fatto che la distanza minima dalla superficie di proiez...
Pagina 16 - Cavi di collegamento forniti; Collegamento a dispositivi; Collegamento a
14 4 Connessione ai diversi dispositivi di riproduzione Cavi di collegamento forniti Cavo HDMI Cavi di collegamento disponibili come accessori Cavo MHL PicoPix.................. (PPA1340 / 253641800) Cavo Mini DisplayPort............. (PPA1270 / 253520069) Collegamento a dispositivi con uscita HDMI ...
Pagina 19 - Memoria; Inserire una scheda di; Collegamento del dispositivo
17 Philips PPX4935 5 Memoria Inserire una scheda di memoria 1. Inserire una scheda microSD con i contatti rivolti verso l'alto nella fessura microSD slot sul lato del dispositivo. 2. Inserire la scheda Micro-SD nella fessura e premere finché non scatta in posizione con uno scatto. 3. Aprire Cartel...
Pagina 20 - Collegamento al computer
18 Collegamento al computer (USB) Il Manuale dell'utente e i driver sono memorizzati sulla memoria interna del PicoPix; collegare il proiettore a un computer con un cavo microUSB per accedere a questi file. In questo modo, sarà possibile copiare dei file da e verso la memoria interna e una scheda di...
Pagina 21 - Connessione a Internet, rete wireless; Attivare / disattivare la; Configurare una rete
19 Philips PPX4935 6 Connessione a Internet, rete wireless (WIFI) Il proiettore può essere collegato a Internet tramite una connessione wireless (WiFi). Usare la procedura corrispondente al tipo di connessione desiderata tra quelle che seguono. PERICOLO! Indicazioni sull’utilizzo della rete! La po...
Pagina 22 - Utilizzo della funzione Wi-Fi; Attivazione dell'hotspot; Impostazione di un hotspot
20 Configurare la rete wireless (W iFi) con le procedure guidate Con la funzione Wi-Fi Protected Setup (WPS) o con una scansione delle reti wireless è possibile collegare in modo semplice e rapido il proprio apparecchio a una rete wireless già esistente. Con la funzione WPS tutte le impostazioni imp...
Pagina 23 - DLNA (Digital Living
21 Philips PPX4935 2. All'accensione del dispositivo si apre il menu principale. 3. Con i tasti di direzione selezionare Impostazioni . 4. Confermare con OK . 5. Con / selezionare Wireless e Reti . 6. Confermare con OK . 7. Con / selezionare WIFI Hotspot . 8. Confermare con OK . 9. Con / seleziona...
Pagina 24 - Bluetooth; Attivare il Bluetooth; Impostare i parametri
22 7 Bluetooth Il PicoPix viene fornito con il codec audio aptX® a bassa latenza che garantisce un'elevata qualità audio e la sincronizzazione audio/video senza fili. Basta attivare la funzione Bluetooth integrata per collegare altoparlanti esterni al proiettore. Nota Il Menu opzioni fornisce l'acce...
Pagina 25 - Riproduzione di contenuti multimediali
23 Philips PPX4935 8 Riproduzione di contenuti multimediali Cartella multimediale In generale Cartella multimediale viene utilizzato per selezionare i file di film, foto o musica per la riproduzione nel lettore multimediale incorporato. Aprire Cartella multimediale per • accedere ai file situati o...
Pagina 28 - Browser Web
26 9 Browser Web Il PicoPix ha un browser Web preinstallato facilmente accessibile dal menu principale facendo clic sull'icona globo ( WWW ). Nota Per navigare in internet e immettere facilmente i vari collegamenti o gli indirizzi web si raccomanda di collegare un mouse o una tastiera USB alla porta...
Pagina 29 - Avviare le APP Android; Uscire da Android
27 Philips PPX4935 10 Android / APPs Il proiettore utilizza un sistema operativo Android che consente di installare applicazioni aggiuntive. Ciò consente di aggiungere ulteriori funzionalità al dispositivo. Nota Poiché esistono milioni di diverse applicazioni (APPs) disponibili non possiamo garant...
Pagina 30 - 1 Impostazioni; Descrizione delle funzioni di; Wireless e Rete; Suono
28 11 Impostazioni 1. Nota Con il tasto è possibile richiamare il Menu opzioni che dà a accesso alle impostazioni più importanti. Il Menu opzioni è accessibile anche durante la riproduzione multimediale per eseguire regolazioni immediate. Descrizione delle funzioni di menu Wireless e Rete WiFi – Att...
Pagina 31 - Lettore musicale
29 Philips PPX4935 Lettore musicale Modalità schermo – Durante la riproduzione, attivare o disattivare la proiezione. Ripeti – Impostazione della modalità di ripetizione dei file musicali: Ripetizione disattivata ( Disattiva ), viene ripetuto solo il brano musicale attuale ( Canzone ), tutti i bra...
Pagina 32 - 2 Assistenza; Indicazioni per la cura della; Caricare il dispositivo; Pulizia; Pulizia dell‘obiettivo
30 12 Assistenza Indicazioni per la cura della batteria La capacità della batteria con il tempo diminuisce. Osservando le seguenti indicazioni è possibile prolungare la durata della batteria: Senza alimentazione di corrente il dispositivo viene alimentato con la batteria inserita. Se la batteria n...
Pagina 33 - Problemi / Soluzioni; Guida rapida
31 Philips PPX4935 Problemi / Soluzioni Guida rapida Qualora si riscontrasse un problema che non può essere risolto con le descrizioni contenute in questo manuale (vedi anche la guida seguente), procedere come segue. 1. Spegnere il dispositivo utilizzando il pulsante POWER . 2. Attendere almeno di...
Pagina 35 - Caratteristiche tecniche; Alimentatore; Accessori
33 Philips PPX4935 13 Allegato Caratteristiche tecniche Dimensioni (L×H×P)......................115 × 32 × 115 mm Peso...............................................................0,351 kg Temperatura ambientale consigliata..............5 – 35 ºC Umidità relativa...............15 – 85 % (non-cond...