Philips PPF755/ITW - Manuale d'uso

Philips PPF755/ITW

Philips PPF755/ITW – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
Pagina: / 44

Indice:

  • Pagina 2 – Simboli utilizzati; Consigli e aiuti
  • Pagina 3 – Sommario
  • Pagina 4 – Posizionamento dell’apparecchio; Indicazioni generali di sicurezza
  • Pagina 5 – Materiali di consumo
  • Pagina 6 – Richiamare le funzioni direttamente:; OK; Panoramica; Stampare la lista delle funzioni
  • Pagina 7 – Panoramica · Descrizione delle funzioni di menu
  • Pagina 8 – Descrizione dell’apparecchio; EXT
  • Pagina 9 – Panoramica · Pannello; Pannello
  • Pagina 10 – Contenuto dell’imballaggio; Inserire la carta; Prima messa in funzione; Parti mancanti nell’imballo
  • Pagina 11 – Prima messa in funzione · Collegamento del ricevitore; Collegamento del ricevitore; LINE; Prima installazione; Selezione della lingua; Impostazione del paese; Apparecchio fax analogico; Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi; Impostare il paese corretto!
  • Pagina 12 – Inserimento di numeri; Inserimento dei nomi; CTRL; Inserimento di data e ora; Navigazione dell'Editor
  • Pagina 13 – Collegamenti; Telefonare dall’apparecchio; Funzioni telefoniche
  • Pagina 14 – Presa di linea; Concatenamento di numeri; Codice linea esterna errato; Impostazione di collega-; Funzione viva voce
  • Pagina 15 – Funzioni telefoniche · Rubrica telefonica dell’apparecchio; Memorizzazione di una voce; Gruppi; Aggiunta di voci a un gruppo; Eliminazione di una voce singola
  • Pagina 16 – Eliminazione di un gruppo; Selezione abbreviata; Chiamate perse; Richiamo della funzione; zione del paese; Messaggi supplementari
  • Pagina 17 – Attivazione e disattivazione; Modifica dell’annuncio; Registrazione dell’annuncio; ASCOLTA MESSAGGI; Utilizzo di annunci anonimi; MEMO ESTERNO; Segreteria telefonica
  • Pagina 18 – Ascolto dei messaggi; Ascolto di nuovi messaggi; Riascolto dei messaggi; Cancellazione dei messaggi; MESSAGGI; Inserimento del codice di accesso; COD ACCESSO
  • Pagina 19 – INOLTRO
  • Pagina 20 – Funzioni di comando; APPUNTO; Modifica delle impostazioni; Inserimento del codice VIP; CODICE VIP
  • Pagina 21 – Invio di fax; Regolazione
  • Pagina 22 – Invio manuale di un fax; Ascolto amplificato; Invio di fax a un gruppo; Trasmissione fax in differita; Selezione di una voce memorizzata:
  • Pagina 23 – Fax · Ricezione di fax; Ricezione di fax; Ricezione manuale di fax; zione del commutatore fax; Richiamo di fax; Richiamo diretto di fax; Utilizzo dei modelli fax; Carta non inserita correttamente; Utilizzo dei codici di servizio; Richiamo fax non autorizzato!
  • Pagina 24 – ci documenti; Inserimento del documento; Produzione di una copia; Produzione di più copie; Copiatrice; Istruzioni per la stampa di copie; Interruzione della copia
  • Pagina 25 – Condizioni per gli SMS; Invio di SMS; Notifica; Ricezione di SMS
  • Pagina 26 – Lettura di SMS; Richiamo di SMS letti; Richiamo delle funzioni SMS; Stampa di SMS; Eliminazione SMS; Navigazione e stampa; ELIMINA
  • Pagina 27 – SMS · Modifica delle impostazioni; Disattivazione della ricezione di SMS; Annullamento dell’inserimento
  • Pagina 28 – Sudoku; Stampa del gioco; Gioco e divertimento; Ultima soluzione disponibile
  • Pagina 29 – 0 Impostazioni
  • Pagina 30 – Selezione del tono di suoneria; Impostazione; Trasmissione fax silenziosa
  • Pagina 31 – Impostazioni · Stampa di liste e pagine di guida; Attivazione della stampa:
  • Pagina 32 – Premere
  • Pagina 33 – Centralini; Impostare il centralino:; Collegamento DSL; Impostazione del commutatore fax; Telefono aggiuntivo, nessun centralino
  • Pagina 34 – Avvio della ricezione fax; SQUILLI FAX; È consigliabile un collegamento diretto
  • Pagina 35 – Assistenza · Informazione sulla pellicola d’inchiostro residua; Avvertenze sulle interferenze
  • Pagina 36 – Chiudere l’apparecchio. Infilare il appogia carta nelle
  • Pagina 37 – Assistenza · Rimozione di inceppamenti di carta; Estrarre con cautela la carta.; L’apparecchio può chiudersi!
  • Pagina 38 – Pulizia; Istruzioni per la pulizia!
  • Pagina 39 – Assistenza · Richiesta della versione software; Guida rapida; Le impostazioni vengono cancellate!
  • Pagina 40 – Generalità; Problemi di collegamento
  • Pagina 41 – Assistenza · Problemi/Soluzioni; Impostazione del commutatore
  • Pagina 42 – Caratteristiche tecniche; Dichiarazione di Conformità; Sagemcom Documents SAS
  • Pagina 43 – Allegato · Dichiarazione di Conformità
  • Pagina 44 – Documents Business Unit; IT · CH; ite; Italia; Informazioni per il cliente
Caricamento dell'istruzione

IT

Manuale d’istruzioni

PPF 725
PPF 755

Register your product and get support at

www.philips.com/welcome

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Simboli utilizzati; Consigli e aiuti

2 Philips · PPF 725 · PPF 755 IT Stimato cliente, · Stimato cliente, Introduzione Brand Variabel Acquistando questo apparecchio, avete scelto un pro-dotto PHILIPS di qualità. L’apparecchio soddisfa i molte-plici requisiti per l’utilizzo privato, in ufficio o peroperazioni commerciali. L’apparecchio ...

Pagina 3 - Sommario

Sommario 3 IT Sommario Sommario 1 Indicazioni generali di sicurezza 4 2 Panoramica 6 Descrizione delle funzioni di menu 6 Descrizione dell’apparecchio 8 Pannello 9 3 Prima messa in funzione 10 Contenuto dell’imballaggio 10 Inserimento del appoggia carta 10 Inserire la carta 10 Collegamento del ricev...

Pagina 4 - Posizionamento dell’apparecchio; Indicazioni generali di sicurezza

4 Philips · PPF 725 · PPF 755 IT Indicazioni generali di sicurezza Introduzione 3 L’apparecchio è stato testato ed è risultato conformealle Norme EN 60950-1 o IEC 60950-1 e può essere uti-lizzato solo su reti telefoniche e di alimentazione con-formi a dette norme. L’apparecchio è stato costruitoescl...

Altri modelli di Philips

Tutti i altri Philips