Pagina 2 - Simboli utilizzati; Nota; Consigli e aiuti
2 Philips · PPF 675 IT Stimato cliente, Introduzione Brand Variabel Acquistando questo apparecchio, avete scelto un prodottoPHILIPS di qualità. L’apparecchio soddisfa i molteplicirequisiti per l’utilizzo privato, in ufficio o per operazionicommerciali.L’apparecchio viene fornito con una pellicola di...
Pagina 3 - Sommario
Sommario 3 IT Sommario Stimato cliente, ............................................................ 2A proposito del manuale d’uso ..................................... 2 1 Indicazioni generali di sicurezza ........ 4 2 Panoramica........................................... 5 Descrizione delle funzi...
Pagina 4 - Indicazioni generali di sicurezza; Posizionamento dell’apparecchio
4 Philips · PPF 675 IT 1 Indicazioni generali di sicurezza Introduzione 3 L’apparecchio è stato testato ed è risultato conforme alleNorme EN 60950-1 o IEC 60950-1 e può essere utilizzatosolo su reti telefoniche e di alimentazione conformi a dettenorme. L’apparecchio è stato costruito esclusivamente ...
Pagina 5 - Panoramica · Descrizione delle funzioni di menu; Panoramica; Richiamare le funzioni direttamente:; OK; Stampare la lista delle funzioni
Panoramica · Descrizione delle funzioni di menu 5 IT 2 Panoramica Descrizione delle funzioni di menu L’apparecchio dispone delle funzioni seguenti. Per richia-mare le funzioni si può procedere in due modi: Navigazione nel menu Navigare nel menu: Per aprire il menu delle funzioni, premere OK o uno de...
Pagina 6 - Descrizione dell’apparecchio; EXT
6 Philips · PPF 675 IT Descrizione dell’apparecchio Prospetto Primo · Voice ‚ Ricevitore ƒ Appoggia carta „ Vassoio inserimento documenti (parte scritta verso l’alto) … Pannello con display † ) -Presa – Presa di allacciamento per ricevitore tele- fono ‡ EXT -Presa – Presa per allacciamento apparecch...
Pagina 7 - Panoramica · Pannello; Pannello; ma
Panoramica · Pannello 7 IT Pannello Messaggio ä – Si accende all’arrivo di nuovi messaggi / Lista dei nuovi messaggi con sottomenu / Lampeggia in pre-senza di errori (ad esempio, non è inserita la pellicolad’inchiostro) Selezione abbreviata Ý – Pressione breve: richiamo di una voce con selezione abb...
Pagina 8 - Prima messa in funzione; Contenuto dell’imballaggio; un massimo di 50 fogli; Parti mancanti nell’imballo; Inserire la carta
8 Philips · PPF 675 IT 3 Prima messa in funzione Contenuto dell’imballaggio Contenuto dell’imballaggio Primo · Voice ‚ Apparecchio ƒ Ricevitore telefonico „ Cavo a spirale per ricevitore telefonico … Appoggia carta † Cavo di alimentazione con spina (specifico del paese) ‡ Cavo telefonico con spina (...
Pagina 9 - Prima messa in funzione · Collegamento del microtelefono; LINE; Svizzera; Prima installazione; L’apparecchio stampa una pagina di guida.; Selezione della lingua; Selezionare con; Apparecchio fax analogico; Collegamento al centralino
Prima messa in funzione · Collegamento del microtelefono 9 IT Collegamento del microtele-fono Collegamento del ricevitore Inserire una estremità del cavo a spirale nella presa sulmicrotelefono. Inserire l’altra estremità nella presa contras-segnata dal simbolo ) . Collegamento del ricevitore Collega...
Pagina 10 - Impostazione del paese; Inserimento di numeri; Inserimento dei nomi; Inserimento di data e ora; Impostare il paese corretto!; Navigazione dell'Editor
10 Philips · PPF 675 IT Impostazione del paese Impostazione corretta del paese Impostazione del paese 1 Selezionare con [ il paese in cui viene utilizzato l’apparecchio. 2 Confermare con OK . Dopo avere inserito il paese, l’apparecchio stampa un’altrapagina e verifica la linea telefonica. Inseriment...
Pagina 11 - Funzioni telefoniche; Telefonare dall’apparecchio
Funzioni telefoniche · Telefonare dall’apparecchio 11 IT 4 Funzioni telefoniche Guida 3 · Funzioni del telefono Collegamento di telefoni aggiuntivi Il capitolo relativo agli allacciamenti telefonici ed agliapparecchi aggiuntivi, a pagina 31, contiene le informa-zioni necessarie per effettuare il col...
Pagina 12 - Concatenamento di numeri; Funzione viva voce
12 Philips · PPF 675 IT Concatenamento di numeri I numeri inseriti manualmente e le voci memorizzate pos-sono essere associati tra loro e modificati liberamente,comunque prima di iniziare la procedura di selezione. Se,ad esempio, è stato memorizzato come voce della rubricatelefonica il numero di pre...
Pagina 13 - Funzioni telefoniche · Rubrica telefonica dell’apparecchio; UFFICIO; Eliminazione di una voce singola; Richiamo della funzione
Funzioni telefoniche · Rubrica telefonica dell’apparecchio 13 IT Rubrica telefonica dell’appa-recchio Rubrica telefonica Nella rubrica telefonica dell’apparecchio si possonomemorizzare voci con più numeri e raccogliere più vociall’interno di gruppi. Alle voci si possono assegnare diversitoni di squi...
Pagina 14 - Eliminazione di un gruppo; Selezione abbreviata; Impostazione corretta del paese; Messaggi supplementari
14 Philips · PPF 675 IT Eliminazione di un gruppo 1 Premere OK , 13 e OK . 2 Selezionare il gruppo da eliminare con [ . 3 Confermare con OK . 4 Con [ selezionare ELIMINARE? . 5 Confermare con OK . 6 Con [ selezionare ELIM.: TUTTE . 7 Confermare con OK . Saranno eliminate tutte le voci del gruppo. Se...
Pagina 15 - Segreteria telefonica; Attivazione e disattivazione; Registrazione dell’annuncio; ASCOLTA MESSAGGI; Utilizzo di annunci anonimi; MEMO ESTERNO
Segreteria telefonica · Attivazione e disattivazione 15 IT 5 Segreteria telefonica Guida 3 · Segreteria telefonica Attivazione e disattivazione Attivazione/Disattivazione dall’apparecchio Annunci anonimi Per attivare o disattivare la segreteria telefonica, premeretre volte b . Se la segreteria telef...
Pagina 16 - Ascolto di nuovi messaggi; Riascolto dei messaggi; MESSAGGI; MESSAGGI; Inserimento del codice di accesso; COD ACCESSO
16 Philips · PPF 675 IT 4 Selezionare con [ se si vuole attivare o disattivare la funzione di annuncio senza registrazione di messaggi. 5 Confermare con OK . 6 Registrazione di un nuovo testo di annuncio: Per registrare l’annuncio, premere OK . Attendere il segnale di conferma, quindi iniziare a par...
Pagina 17 - INOLTRO
Segreteria telefonica · Utilizzo del riascolto a distanza 17 IT 4 Inserire un codice di quattro cifre. 5 Confermare premendo OK . Inoltro di messaggi Inoltro di messaggi L’apparecchio è in grado di inoltrare messaggi ad unnumero telefonico preimpostato. Quando è raggiunto ilnumero impostato di messa...
Pagina 18 - APPUNTO; Modifica delle impostazioni; Inserimento del codice VIP; CODICE VIP
18 Philips · PPF 675 IT Cancellazione dei messaggi Cancellazione del messaggio in riproduzione: Durante l’ascolto del messaggio, premere ‡ . Cancellazione di tutti i messaggi: Dopo aver ascol- tato tutti i messaggi, premere ‡ . Per confermare la cancellazione, premere di nuovo entrocinque secondi ‡ ...
Pagina 19 - Invio di fax; ALTA; Impostazioni
Fax · Invio di fax 19 IT 6 Fax Guida 4 · Fax Documenti non adatti! 10 documenti · A5/A4 Utilizzare documenti di formato A5 o A4 di peso com- preso tra 60 e 100 g/m 2 . Si possono caricare fino a dieci documenti alla volta. Fax Invio di fax 1 Inserire i documenti nell’apposito vassoio con la partescr...
Pagina 20 - Lista di riselezione:; Invio manuale di un fax; Invio di fax a un gruppo; Trasmissione fax in differita; Selezione di una voce memorizzata:; Invio a più destinatari
20 Philips · PPF 675 IT Lista di riselezione Lista di riselezione: Premere @ . Selezionare con [ una delle voci della lista dei numeri selezionati. Chiamate in uscita Lista chiamate: Premere @ per almeno due secondi. Selezionare con [ una delle voci della lista delle chia- mate. Chiamate ricevute Re...
Pagina 21 - Fax · Ricezione di fax; Ricezione di fax; Richiamo diretto di fax; Utilizzo dei modelli fax; Carta non inserita correttamente; tenza
Fax · Ricezione di fax 21 IT 7 Premere START . L’apparecchio si mette in attesa ed invierà il messaggio fax all’ora indicata. Nel frattemposi può continuare a telefonare o a ricevere messaggi fax. Trasmissione fax in differita Ricezione di fax Ricezione di fax Se non sono state apportate modifiche a...
Pagina 22 - fino a dieci; Inserimento del documento; Produzione di una copia; COPY; COPY; Istruzioni per la stampa di copie; Regolazione del contrasto; Interruzione della copia; STOP
22 Philips · PPF 675 IT 7 Copiatrice Guida 5 · Copiatrice 10 documenti · A5/A4 Utilizzare documenti di formato A5 o A4 di peso com- preso tra 60 e 100 g/m 2 . Si possono caricare fino a dieci documenti alla volta. Inserimento del documento 1 Inserire i documenti nell’apposito vassoio con la partescr...
Pagina 24 - Richiamo di SMS letti; Richiamo delle funzioni SMS; Navigazione e stampa; Richiamo di altre funzioni SMS; Stampa di un singolo messaggio SMS
24 Philips · PPF 675 IT Ricezione di SMS Ricezione di SMS sull’apparecchio Carta non inserita correttamente Ricezione di SMS Gli SMS ricevuti vengono stampati automaticamente. Sela funzione di stampa automatica è stata disattivata, i mes-saggi SMS vengono memorizzati. L’apparecchio puòmemorizzare fi...
Pagina 25 - SMS · Modifica delle impostazioni; Disattivazione della ricezione di SMS; Ricezione di SMS; Annullamento dell’inserimento
SMS · Modifica delle impostazioni 25 IT Modifica delle impostazioni Modifica dei numeri di invio e rice-zione Numeri di invio e ricezione Nell’apparecchio sono memorizzati tutti i numeri che ser-vono per inviare e ricevere messaggi SMS. Se si passa adun’altra compagnia telefonica, occorre modificare...
Pagina 26 - Gioco e divertimento; Stampa del gioco; Ultima soluzione disponibile; Disattivazione della funzione
26 Philips · PPF 675 IT 9 Gioco e divertimento Guida 7 · Gioco e divertimento Sudoku Sudoku Sudoku è un gioco numerico giapponese. Il campo digioco è formato da quadrati 3 × 3 suddivisi in campi 3 × 3.All’inizio del gioco sono già dati più o meno numeri,secondo il livello di difficoltà del gioco. Lo...
Pagina 27 - Impostazioni · Inserimento di data e ora; 0 Impostazioni; Modifica delle impostazioni di base
Impostazioni · Inserimento di data e ora 27 IT 10 Impostazioni Navigazione con cursore 1 Inserimento di data e ora 1 Premere OK , 91 e OK . 2 Inserire l’ora, ad esempio 14 00 per le ore 14. 3 Inserire la data (giorno, mese e anno in due cifre), adesempio 08 06 27 per indicare l’08.06.27. 4 Confermar...
Pagina 28 - Trasmissione fax silenziosa
28 Philips · PPF 675 IT Riduzione della velocità di trasmissione Riduzione della velocità di trasmissione L’apparecchio adatta la velocità di trasmissione alla qualitàdella linea. Quest’operazione può durare un certo tempo,in particolare in caso di collegamenti oltre oceano. Se siinviano messaggi fa...
Pagina 29 - Impostazioni · Stampa di liste e pagine di guida; Ricezione fax silenziosa; Attivazione della stampa:
Impostazioni · Stampa di liste e pagine di guida 29 IT Impostazione della modalità Notte 1 Premere OK , 52 e OK . 2 Eseguire le stesse impostazioni già viste per la modalitàGiorno (vedi operazioni da 2 a 7 ). Impostazione del timer Timer Il timer commuta alle ore impostate tra la modalità ™ (giorno)...
Pagina 30 - Stampa delle pagine di guida; Per stampare la guida per la funzione di copia, premere
30 Philips · PPF 675 IT Stampa delle pagine di guida Guida 1 · Descrizione generale Per stampare una descrizione delle pagine della guida, pre-mere i e 1 . Guida 3 · Rubrica telefonica Per stampare una descrizione delle funzioni della rubrica edella segreteria telefonica, premere i e 3 . Guida 4 · T...
Pagina 31 - Impostare il centralino:; Collegamento DSL; Collegamento ISDN; Telefono aggiuntivo, nessun centralino; Impostazione per la selezione; Codice linea esterna errato
Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi · Impostazione di collegamenti e servizi telefonici 31 IT 11 Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi Impostazione di collega-menti e servizi telefonici Centralini Centralini I centralini (PABX) sono sistemi diffusi in molte aziende ein alcune s...
Pagina 32 - È consigliabile un collegamento diretto; Modificare i codici Easylink!
32 Philips · PPF 675 IT Collegamento di apparecchi aggiuntivi Apparecchi aggiuntivi Su una stessa linea telefonica si possono attivare altri appa-recchi, quali telefoni cordless, segreterie telefoniche,modem o contascatti. Ricezione di SMS con telefono aggiuntivo Collegamento all’apparecchio Collega...
Pagina 33 - Assistenza · Informazione sulla pellicola d’inchiostro residua; Premere; Avvertenze sulle interferenze
Assistenza · Informazione sulla pellicola d’inchiostro residua 33 IT 12 Assistenza Problemi Informazione sulla pellicola d’inchiostro residua 1 Premere OK , 46 e OK . 2 Sul display viene visualizzato il numero di pagine che sipossono ancora stampare con la pellicola d’inchiostro. 3 Per ritornare al ...
Pagina 34 - Dati sulle pellicole d’inchiostro usate!
34 Philips · PPF 675 IT 5 Sfilare la scheda Plug’n’Print dallo slot sulla sinistra,accanto all’alloggiamento della pellicola. La schedaPlug’n’Print non è riutilizzabile. 6 Rimuovere con cautela i nastri di gomma dalla pellicoladi inchiostro nuova. Evitare di danneggiare la pellicola! 7 Inserire il r...
Pagina 35 - Assistenza · Rimozione di inceppamenti di carta; Estrarre con cautela la carta.; L’apparecchio può chiudersi!
Assistenza · Rimozione di inceppamenti di carta 35 IT Rimozione di inceppamenti di carta 1 Rimuovere la carta dal cassetto della carta ed estrarre ilfermacarta dall’apparecchio. 2 Aprire l’apparecchio, sollevando e ribaltando il pan-nello dall’impugnatura centrale. 3 Estrarre con cautela la carta. 4...
Pagina 36 - Pulizia; ribalta verso il basso.; Istruzioni per la pulizia; Fogli per la pulizia del fax
36 Philips · PPF 675 IT 4 Tirare con cautela il documento in avanti o indietro perestrarlo dall’apparecchio. 5 Chiudere il coperchio dello scanner e del meccanismodi trascinamento carta. I due sostegni devono innestarsisaldamente. 6 Per tendere la pellicola d’inchiostro, ruotare la rotelladentata bl...
Pagina 37 - Assistenza · Richiesta della versione software; Richiesta della versione software; Guida rapida; Le impostazioni vengono cancellate!
Assistenza · Richiesta della versione software 37 IT 4 Strofinare leggermente con un panno la faccia superioredel vetro dello scanner ( A ) e la faccia inferiore della guida documenti/pellicola scanner (pellicola di plasticabianca) ( B ). 5 Pulire la faccia inferiore dei rulli di inserimento ( A ) e...
Pagina 38 - Generalità; Problemi con la trasmissione fax o la stampa
38 Philips · PPF 675 IT Generalità Sul display lampeggiano ora e data. Controllare l’impostazione di ora e data dopo un’interru-zione di corrente, anche di breve durata. Confermare con OK . Problemi con la trasmissione fax o la stampa I documenti inviati arrivano con qualità scarsa. Modificare la ri...
Pagina 39 - Assistenza · Guida rapida; La chiamata è una trasmissione fax: premere; Problemi di collegamento
Assistenza · Guida rapida 39 IT Dal telefono aggiuntivo si avverte un fischio o assenza di se-gnali. La chiamata è una trasmissione fax: premere START sull’apparecchio. Premere *5 sul telefono aggiuntivo. Riagganciare il microtelefono. Mancata ricezione fax o breve suono fax come messaggio sulla seg...
Pagina 40 - Caratteristiche tecniche; Potenza assorbita; Garanzia; A) Condizioni generali di garanzia
40 Philips · PPF 675 IT 13 Allegato Caratteristiche tecniche Dimensioni Dimensioni (L¦×¦A¦×¦P) ...................... 313¦×¦129¦×¦197¦mm Peso Peso ........................................................................1,9¦kg Alimentazione elettrica Alimentazione elettrica ........... 220¦–¦240¦V¦~ ...
Pagina 41 - Allegato · Garanzia; B) Esclusione di garanzia
Allegato · Garanzia 41 IT B) Esclusione di garanzia Sagem Communications declina qualsivoglia responsabi-lità e non concede alcun diritto di garanzia in caso di: •) danni, difetti di funzionamento, guasti o mancato fun-zionamento derivanti da una o più cause tra quelle indicatequi di seguito:– Manca...
Pagina 42 - Dichiarazione di Conformità; Sagem Communications Austria
42 Philips · PPF 675 IT di una violazione di qualsivoglia norma vincolante a tuteladel consumatore, ciò non avrà alcun effetto sulla validitàdelle restanti disposizioni della garanzia.La garanzia concessa dal produttore non ha alcun effettosui diritti di garanzia stabiliti dalla legge. B) Esclusione...
Pagina 43 - Allegato · Dichiarazione di Conformità; Il logo sbarrato raffigurante un cestino appli-; 009 Sagem Communications Austria GmbH
Allegato · Dichiarazione di Conformità 43 IT WEEE Prodotto: Il logo sbarrato raffigurante un cestino appli- cato sul vostro prodotto significa che questo è stato classi-ficato come un’apparecchiatura elettrica ed elettronica sog-getta a specifiche regolamentazioni sullo smaltimento.Per incentivare i...
Pagina 44 - SAGEM COMMUNICATIONS; Informazioni per il cliente; Italia
SAGEM COMMUNICATIONS Printing Terminals Headquarters : Le Ponant de Paris27, rue Leblanc · 75015 Paris · FRANCETél. : +33 1 58 11 77 00 · Fax : +33 1 58 11 77 77www.sagem-communications.comLimited company · Capital 167.038.185 Euros · 440 294 510 RCS PARIS PPF 675 IT · CH 253120934-B PHILIPS and the...