Pagina 2 - Sommario
122 IT 6 Regolazione del livello del volume e dell’effetto sonoro 137 Regolazione del livello del volume 137 Ottimizzazione dei bassi 137 Ottimizzazione degli alti 137 Selezione del controllo automatico del volume 137Disattivazione dell’audio 137 Ascolto tramite le cuffi e 137 7 Sintonizzazione delle...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
123 IT l Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. m Per qualsiasi controllo, contattare personale per l’assistenza qualifi cato. Il controllo è necessario quando l’apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimen...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito
124 IT Prima di sostituire la protezione della spina, assicurarsi che il cavo sia stretto sulla guaina, non semplicemente sui due fi li. Spina per la rete L’apparecchio è fornito di una spina 13 Amp idonea. Per cambiare un fusibile in questo tipo di spina procedere nel modo seguente: a Rimuovere la p...
Pagina 5 - Avviso; Riciclaggio
125 Norge Typeskilt fi nnes på apparatens bakside.Obser ver : Nettbr yteren er sekunder t innkoplet.Den innebygde netdelen er derfor ikke fraktoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet, ikke utsettes for regn eller ...
Pagina 7 - Contenuto della confezione; Micro; Introduzione
127 Tubi Hi-Fi di alta qualità integrati nel audio system Grazie ai tubi Hi-Fi integrati di questo sistema, è possibile ottenere audio della migliore qualità solitamente associato ai sistemi di fascia alta per audiofi li. La natura analogica dei tubi consente di ottenere un audio migliore per il nost...
Pagina 9 - Panoramica del telecomando
129 Panoramica del telecomando y w r s q t u p o v x h i j k m n l d c a b f g e j / Consentono di effettuare ricerche all’interno di un brano o di un disco.Sintonizzarsi su una stazione radio. k Vassoio del disco Per inserire un disco CD/MP3. l BASS Consente di attivare/disattivare l’ottimizzazione...
Pagina 11 - Operazioni
131 1 Svitare i connettori degli altoparlanti. 2 Inserire completamente la par te terminale rossa di un cavo degli altoparlanti nel connettore di sinistra rosso (+). 3 Avvitare il connettore rosso di sinistra (+) per assicurare il cavo. 4 Inserire completamente la par te terminale colo argento di un...
Pagina 12 - Impostazione dell’orologio
132 1 Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente. Preparazione del telecomando Attenzione Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco. • 1 Aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire ba...
Pagina 13 - Accensione
133 4 Premere CLOCK per confermare l’impostazione dell’ora. Accensione 1 Premere . Il audio system impiega 10 secondi per scaldarsi prima di accendersi. Il audio system passa all’ultima sorgente selezionata. Consente di passare alla modalità standby 1 Premere per passare alla modalità Standby Eco Po...
Pagina 14 - Riproduzione; Riproduzione da disco; Riproduzione da USB
134 Nota Verifi care che il dispositivo USB contenga musica riproducibile. (vedere ‘Informazioni sulla riproducibilità USB’ a pagina 142) • 1 Aprire il coperchio che ripor ta il simbolo sul pannello anteriore. 2 Inserire il dispositivo USB nell’apposita presa. 3 Premere USB per selezionare la sorgent...
Pagina 15 - Controllo; Passaggio al brano desiderato
135 Numero del brano e tempo di riproduzione trascorso del brano corrente Numero del brano e tempo di riproduzione rimanente del brano corrente Numero del brano e tempo totale di riproduzione residuo Per i dischi MP3: 1 Premere DISPLAY per visualizzare le informazioni ID3 (se disponibili). Ripetizio...
Pagina 16 - Programmazione dei brani
136 Ricerca all’interno di un brano 1 Durante la riproduzione, tenere premuto ( / ). 2 Rilasciare il tasto per tornare alla riproduzione normale. Suggerimento Le funzioni di ripetizione e riproduzione casuale non possono essere attivate contemporaneamente. • Programmazione dei brani È possibile prog...
Pagina 17 - Regolazione; Ottimizzazione dei bassi
137 Per spegnere: 1 Premere nuovamente TREBLE . Selezione del controllo automatico del volume La funzione relativa al volume consente al sistema di aumentare l’effetto sonoro dei toni alti e bassi a volume basso (maggiore è il volume, minore è l’aumento dei toni bassi e alti). 1 Durante la riproduzi...
Pagina 18 - Sintonizzazione
138 Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile programmare un massimo di 20 stazioni radio preimpostate. • 1 Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere PROGRAM per attivare la programmazione. 3 Premere / per assegnare alla stazione radio un numero da 1 a 20, quindi ...
Pagina 20 - Ascolto da altri dispositivi; sfruttare; Impostazione della sveglia
140 Ascolto da altri dispositivi Attenzione Prima di collegare altri dispositivi al sistema audio, verifi care che l’alimentazione CA sia attiva. • Nota Se il dispositivo è dotato di un jack mono, collegarlo al jack sul lato sinistro del audio system. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo ci...
Pagina 21 - Altoparlanti; Informazioni; Specifi che; Amplifi catore
141 Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87,5-108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB – Stereo, rappor to segnale/rumore 46 dB < 22 dBf > 43 dBf Selettività di ricerca > 28 dBf Distorsione totale armonica < 3% Rappor to segnale...
Pagina 22 - Formati disco MP3 supportati; Informazioni generali
142 Director y nidifi cata fi no a un massimo di 8 livelliNumero di album/car telle: massimo 99Numero di brani/titoli: massimo 999Tag ID3 versione 2.0 o successivaNome fi le in Unicode UTF8 (lunghezza massima: 128 byte) Formati non supportati: Album vuoti, vale a dire album che non contengono fi le MP3/...
Pagina 23 - Tipi di programma RDS
143 Tipi di programma RDS NO TYPE Nessun tipo di programma RDS NOTIZIE Notiziari AFFAIRS Politica e attualità INFO Programmi speciali di carattere divulgativo SPORT Spor t EDUCATE Istruzione e formazione avanzata DRAMA Letteratura e commedie radiofoniche CULTURE Cultura, religione e società SCIENCE ...