Pagina 6 - Italiano; Indice
106 Italiano Indice Informazioni Generali Nota relative alla tutela ambientale ............. 107Accessori in dotazione .................................... 107Informazioni di sicurezza ................................ 107Sicurezza per l'udito ........................................ 108 Preparazione...
Pagina 7 - Informazioni Generali; Smaltimento del prodotto; Accessori in dotazione
107 Italiano Informazioni Generali Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto inPhilips!Per trarre completo vantaggio dall'assistenzaoffer ta da Philips, registra il prodotto suwww.philips.com/welcome. Questo prodotto è conforme ai requisitisulle interferenze radio della ComunitàEuropea. Nota relati...
Pagina 8 - Sicurezza per l'udito; Ascoltare a volume moderato.
108 Italiano Informazioni Generali ● Le par ti meccaniche dell’apparecchiocontengono cuscinetti autolubrificanti e nonnecessitano di lubrificazione. ● Se l’apparecchio si trova in modalitàStandby, consuma tuttavia una certaquantità di energia. Per scollegarecompletamente l’apparecchiodall’alimentazi...
Pagina 9 - Preparazione; Collegamenti posteriori; Power; Collegamento delle antenne; FM AERIAL; Altoparlante
109 Italiano Preparazione Collegamenti posteriori La targhetta di identificazione si trova sulretro dell’apparecchio. A Power Prima di collegare il cavo di alimentazione CAdell'altopar lante sinistro alla presa a muro,assicurar si di aver effettuato tutti gli icollegamenti. AVVERTENZA!– Per prestazi...
Pagina 10 - Collegamento degli altoparlanti; Collegamenti opzionali; per la scheda di memoria:
110 Italiano Preparazione C Collegamento degli altoparlanti Collegare i fili degli altopar lanti ai connettori SPEAKERS (4 Ω ) l’altoparlante destro a " R " e l’altoparlante sinistro a " L ", il filo color ato (contrassegnato) a " + " e il filo nero (non contrassegnato) a ...
Pagina 11 - Prima di usare il telecomando
111 Italiano Prima di usare il telecomando 1 Estrarre il foglio di plastica protettivo. 2 Selezionare la sorgente che si desideracomandare premendo uno dei tasti di selezionedi sorgente sul telecomando (ad esempio CD,TUNER). 3 Quindi selezionare la funzione desiderata (Adesempio ÉÅ , à , á ). Remove...
Pagina 12 - Comandi
112 Italiano Comandi (illustrazioni a pagina 3) Comandi sull’apparecchio e sultelecomando 1 STANDBY-ON/ ECO POWER ( B ) – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 Display screen – visualizza inpermazioni sull’apparecchio. 3 0 – apre/ chiude l...
Pagina 13 - DIM; USB DIRECT
113 Italiano Comandi § DIM – per selezionare luminosità diversa dello scher model display. ≥ Numerical Keypad (0~9) – (per CD/MP3) consente di selezionaredirettamente un brano. • LOUD – consente di attivare o disattivare la regolazioneautomatica del volume . ª SHIFT – consente di immettere un numero...
Pagina 14 - Funzioni Base; Accensione dell’impianto
114 Italiano Funzioni Base IMPORTANTE:Prima di mettere in funzione l’impianto,eseguire le procedure preliminari. Accensione dell’impianto ● Premere STANDBY-ON/ECO POWER (o B sul telecomando). ➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente selezionata. ● Premere SOURCE sul sistema o CD , USB , FM o AUX...
Pagina 15 - Comandi di base di riproduzione; Riproduzione di un CD
115 Italiano 3 Inserire un disco con il lato stampatorivolto verso l'alto. Premere di nuovo ç per chiudere il piatto. ➜ Viene visualizzata l'indicazione CLOSE (Chiudi) seguita da READ DISC (Lettura disco) mentre il lettore CD esegue la scansione deicontenuti del disco. Al termine, la riproduzione si...
Pagina 16 - Riproduzione di un disco MP3
116 Italiano Utilizzo dei CD/MP3-CD In modo MP3-CD ● Premere DISPLAY sul telecomando per visualizzare le informazioni ID-3 (se disponibili). Individuazione di un passaggio all’internodi un brano 1 Tenere premuto verso sinistra o destra ilcomando posto sul pannello anteriore (ossia tenere premuto S /...
Pagina 17 - Cancellazione di un programma
117 Italiano Utilizzo dei CD/MP3-CD I diversi modi di riproduzione:SHUFFLE e REPEAT Si possono selezionare o variare i modi differentidi riproduzione prima o durante la lettura. I modidi riproduzione possono essere combinati con lafunzione programma. 1 Per selezionare la modalità di riproduzione,pre...
Pagina 18 - Ricezione radio FM; SOURCE; Programmazione automatica; Programmazione manuale
118 Italiano Ricezione radio FM Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere SOURCE sul sistema o FM sul telecomando per selezionare FM. 2 Tenere premuto verso sinistra o destra ilcomando posto sul pannello anteriore del sistema (ossia tenere premuto S / T ) o 5 / 6 sul telecomando. ➜ La radio si s...
Pagina 19 - PROGRAM; RDS; Regolazione dell’orologio RDS; Tipi di programmi RDS
119 Italiano Ricezione radio FM 4 Premere ver so l'alto il controllo posto sulpannello anteriore (ossia premere PROGRAM ) o premere PROG sul telecomando per confermare l'impostazione. ➜ Vengono visualizzati il numero e la frequenza della stazione preimpostata. 5 Ripetere i suddetti quattro passi, pe...
Pagina 20 - Sorgenti esterne
120 Italiano Sorgenti esterne Utilizzo di una periferica nonUSB 1 Collegare i connettori di uscita audiodell’apparecchiatura esterna (televisore,videoregistratore , lettore Laser Disc, lettore DVDo registratore CD) ai connettoriAUX dell’impianto. 2 Premere SOURCE (o AUX sul telecomando) per selezion...
Pagina 22 - Impostazione dell’orologio; Visualizzazione dell'orologio
122 Italiano Orologio/Timer Impostazione dell’orologio 1 Nella modalità standby, tenere premuto CLOCK sul telecomando. ➜ ” CLOCK SET ” viene visualizzato. Nell'orologio, le cifre relative all'ora cominciano alampeggiare. 2 Premere VOLUME -/+ sul sistema per impostare l'ora. 3 Premere CLOCK per confe...
Pagina 23 - Manutenzione
123 Italiano Pulizia delle pareti esterne ● Utilizzare un panno morbido leggermenteinumidito con un detergente non corrosivo. Nonusare soluzioni contenenti alcool, acquaragia,ammoniaca o sostanze corrosive. Pulizia dei dischi ● I compact disc vanno puliti conun panno, procedendo dalcentro verso l’es...
Pagina 24 - Individuazione Guasti; Sul display compare l’indicazione “; La qualità della ricezione radio è scarsa.; Problema
124 Italiano Individuazione Guasti AVVERTENZANon tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare lagaranzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica. In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di por tar...
Pagina 25 - ” scorre sul
125 Italiano Individuazione Guasti Alcuni file del dispositivo USB nonappaiono. “ DEVICE NOT SUPPORTED ” scorre sul display. ✔ Controllare che il numero delle car telle non siasuperiore a 99 o che il numero dei titoli non siasuperiore a 400 ✔ Rimuovere il dispositivo di memorizzazione USBo seleziona...