Pagina 121 - Sommario
IT 1 Italiano Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso 4 2 Sistema Micro 6 Introduzione 6 Contenuto della confezione 6 Panoramica dell’unità principale 7 Panoramica del telecomando 8 3 Guida introduttiva 10 Montaggio del suppor to 10 Collegamento dell’antenna FM 10 Collegamento degli altoparlanti ...
Pagina 122 - Sicurezza
2 IT 1 Importante Sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l’in...
Pagina 123 - Sicurezza per l’udito
IT 3 Italiano Non utilizzare combinazioni di • bat terie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).Rimuovere le bat terie quando • l’apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.Le bat terie non devono essere • esposte a fonti di calore eccessivo come luce solare, fuo...
Pagina 124 - Avviso; Riciclaggio
4 IT veicoli motorizzati, biciclet te, skateboard, ecc., al fi ne di evitare pericoli per il traf fi co. In numerose località l’utilizzo delle cuf fi e non è consentito. Avviso Qualsiasi modifi ca o inter vento su questo dispositivo che non sia espressamente consentita da Philips Consumer Lifestyle può ...
Pagina 125 - Italia
IT 5 Italiano Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati purché il disassemblaggio venga effet tuato da aziende specializzate. At tenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, bat terie usate e apparecchiature obsolete. Italia...
Pagina 126 - Introduzione; Contenuto della confezione
6 IT 2 Sistema Micro Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Grazie a questo apparecchio, è possibile: ascoltare musica da dischi audio, •...
Pagina 128 - Panoramica del telecomando
8 IT f OPEN/CLOSE Consente di aprire o chiudere il • vassoio del disco. g SOURCE Consentono di selezionare una • sorgente. h Pannello di visualizzazione Consente di visualizzare lo stato • corrente. i ALBUM /PRESET+/- Consente di passare all’album • precedente/successivo.Consente di selezionare una ...
Pagina 130 - Montaggio del supporto
10 IT 3 Guida introduttiva Attenzione L’uso dei comandi, delle impos ta zioni o delle esecuzioni • delle procedure diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di questo capi...
Pagina 131 - Impostazione dell’orologio
IT 11 Italiano Inserire i fi li rosso/blu in “ • + ”, quelli neri in “ - ”. 3 Rilasciare l’alet ta della presa. Collegamentodell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodot to! Assicur ar si che la tensione • dell’alimenta zione cor r isponda a quella indicata sul retro o sulla par te infer i...
Pagina 132 - Accensione; Passaggio alla modalità standby
12 IT 6 Premere DISPL AY/CLOCK per confermare. Accensione 1 Premere STANDBY-ON sull’unità principale. L’apparecchio passa all’ultima sorgente » selezionata. Passaggio alla modalità standby 1 Per impostare la modalità standby sull’apparecchio, premere . La retroilluminazione del display viene » atten...
Pagina 133 - Riproduci; Riproduzione da disco
IT 13 Italiano 4 Riproduci Riproduzione da disco 1 Premere CD per selezionare la modalità disco. 2 Premere per aprire il vassoio del disco. 3 Inserire un disco con il lato dell’etichet ta rivolto verso l’alto e chiudere il vassoio. La riproduzione si avvia » automaticamente. Per met tere in pausa /r...
Pagina 134 - Programmazione dei brani
14 IT 5 Opzioni di riproduzione Ripetizione e riproduzione casuale 1 Premere più volte REPEAT o SHUFFLE per selezionare:• [REP] (ripeti): il brano corrente viene riprodot to in modo continuo. • [REP ALL] (ripeti tut ti): tut ti i brani vengono riprodot ti in modo continuo. • [SHUF] (casuale): tut ti...
Pagina 135 - Registra
IT 15 Italiano 6 Registra È possibile registrare i brani audio da un disco su un dispositivo USB. Le tracce CD audio e i fi le MP3 vengono registrati in formato .mp3, mentre i fi le WMA vengono registrati in formato .wma.La prima volta che si effettua la registrazione USB, sul dispositivo viene automa...
Pagina 136 - iPod/iPhone compatibili
16 IT 7 Riproduzione da iPod/iPhone Grazie a questo apparecchio è possibile ascoltare l’audio dall’iPod/iPhone. iPod/iPhone compatibili I modelli iPod e Apple iPhone compatibili con connettore docking a 30 pin includono: iPod classic, iPod touch, iPod nano, iPod • quinta generazione (video), iPod mi...
Pagina 137 - Caricamento dell’iPod/iPhone
IT 17 Italiano Per effet tuare una ricerca durante la • riproduzione, tenere premuto /, quindi rilasciare il tasto per riav viare la riproduzione. Per navigare all’interno del menu, • premere MENU , quindi per effet tuare la selezione e OK per confermare. Caricamento dell’iPod/iPhone Quando l’appare...
Pagina 140 - Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio
20 IT 9 Regolazione dell’audio Regolazione del livello del volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume. Selezione di un effetto sonoro predefi nito 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente DSC per selezionare: [POP] (pop) • [ JA Z Z] ( jazz) •...
Pagina 141 - Impostazione della sveglia; Ascolto tramite le cuffi e
IT 21 Italiano 10 Funzioni aggiuntive del sistema Micro Impostazione del timer di spegnimento L’unità può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Quando l’unità è accesa, premere ripetutamente SLEEP per selezionare un determinato periodo di tempo (in mi...
Pagina 142 - Specifi che; Amplifi catore; Formati disco MP3 supportati
22 IT 11 Informazioni sul prodotto Nota Le infor ma zioni relative al prodot to sono sog get te a • modifi che senza preav viso. Specifi che Amplifi catore Potenza nominale in uscita 2 X 30 W RMS Risposta di frequenza 60 - 16 kHz, ±3 dB Rappor to segnale/rumore > 62 dB Disco Tipo laser Semicondut to...
Pagina 143 - Manutenzione
IT 23 Italiano Manutenzione Pulizia del mobiletto Utilizzare un panno morbido leggermente • inumidito in una soluzione detergente delicata. Non utilizzare soluzioni contenenti alcool, spirito, ammoniaca o abrasivi. Pulizia dei dischi Se un disco è sporco, pulirlo utilizzando • un panno. Pulire il di...