Pagina 2 - Sommario
IT 97 Italiano Sommario 1 Importante 98 Sicurezza 98 Avviso 99 2 Sistema Micro Hi-Fi 101 Introduzione 101Contenuto della confezione 101 Panoramica dell’unità principale 102 Panoramica del telecomando 103 3 Guida introduttiva 105 Collocazione 105Preparazione del telecomando 105 Collegamento dell’alim...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza
98 IT 1 Importante Sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l’i...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito; Avviso
IT 99 Italiano Avvertenza Non r imuovere il r ives timento dell’apparecchio per • nessun motivo. Non lubr ificare mai alcuna par te dell’apparecchio. • Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro • dispositivo.Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diret ta del sole, • fiamme vive o fonti di calore...
Pagina 5 - Italia
100 IT Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodot to si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodot to è sogget to alla Diret tiva Europea 20 02 /96/CE...
Pagina 6 - Sistema; Introduzione
IT 101 Italiano 2 Sistema Micro Hi-Fi Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Con questa unità è possibile ascoltare l’audio da dischi, di...
Pagina 7 - Panoramica dell’unità principale; c d
102 IT Panoramica dell’unità principale a Consente di accendere l’unità, • passare alla modalità standby o Standby Eco Power. b Aper tura /chiusura del vano del disco. • c Vassoio del disco d Display Mostra lo stato corrente. • a b c d l k j e g h f i
Pagina 8 - Panoramica del telecomando
IT 103 Italiano e SOURCE Selezionare una sorgente: CD, • sintonizzatore FM, USB o MP3 Link . f / Consentono di passare al brano • precedente/successivo.Consentono di effet tuare ricerche • all’interno di un brano.Consentono di sintonizzarsi su una • stazione radio.Consente di regolare le cifre dell’...
Pagina 10 - Guida; Collocazione; Montaggio a parete
IT 105 Italiano 3 Guida introduttiva Attenzione L’uso dei comandi o delle impos ta zioni o l’esecuzione • delle procedure in modo diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni...
Pagina 11 - Impostazione dell’orologio
106 IT Collegamento dell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodot to! Assicur ar si che la tensione • dell’alimenta zione cor r isponda a quella indicata sul retro o sul fondo dell’unità .Rischio di scosse elet tr iche! Quando si scollega il cavo • di alimenta zione C A , s taccare sempre...
Pagina 12 - Accensione; Passaggio alla modalità standby
IT 107 Italiano Accensione 1 Premere . L’unità passa all’ultima sorgente » selezionata. Passaggio alla modalità standby 1 Per impostare la modalità standby sull’unità, premere nuovamente . L’orologio (se impostato) viene » visualizzato sul display. Per passare alla modalità Standby Eco Power sull’un...
Pagina 13 - Riproduci; Riproduzione di un disco; Riproduzione USB
108 IT 4 Riproduci Riproduzione di un disco 1 Premere CD per selezionare la sorgente del disco. 2 Premere per aprire il vassoio del disco. 3 Inserire un disco con il lato stampato rivolto verso l’alto. 4 Premere per chiudere il vassoio del disco. La riproduzione si avvia » automaticamente. In caso c...
Pagina 14 - Ascolto
IT 109 Italiano 5 Ascolto della radio Sintonizzazione su una stazione radio 1 Premere TUNER per selezionare la sorgente FM. 2 Tenere premuto / per più di 2 secondi. Viene visualizzato [ » SEARCH ] (cerca). La radio si sintonizza automaticamente » su una stazione con un segnale for te. 3 Ripetere il ...
Pagina 16 - Opzioni; Passaggio al brano desiderato
IT 111 Italiano 6 Opzioni di riproduzione Pausa/ripresa della riproduzione 1 Durante la riproduzione, premere per met tere in pausa /riprendere la riproduzione. Passaggio al brano desiderato Per i CD: 1 Premere / per selezionare un altro brano. Per selezionare un brano • diret tamente, è possibile p...
Pagina 17 - Visualizzazione dell’ora; Disattivazione dell’audio
112 IT 5 Premere per visualizzare i brani programmati. Durante la riproduzione, viene » visualizzato [ PROG ] (programma). Per cancellare la programmazione, • premere nella posizione di arresto. Visualizzazione dell’ora 1 Premere DISPL AY per visualizzare l’ora. Suggerimento In modalità Standby Eco,...
Pagina 18 - Altre; Impostazione della sveglia
IT 113 Italiano 7 Altre funzioni Impostazione della sveglia Questa unità può essere utilizzata come sveglia. Le modalità disco/radio/USB possono essere attivate per la riproduzione a un’ora prestabilita. Nota Ver ificare di aver impos tato cor ret tamente l’orologio. • 1 Premere per passare alla moda...
Pagina 19 - Specifiche; Amplificatore
114 IT 8 Informazioni sul prodotto Nota Le infor ma zioni relative al prodot to sono sog get te a • modifiche senza preav viso. Specifiche Amplificatore Potenza totale in uscita 2 x 10 W RMS Risposta di frequenza 80 Hz-16 kHz, ± 3 dB Rappor to segnale-rumore > 60 dB Ingresso MP3 Link 0, 5 V RMS 20 k...
Pagina 20 - Formati disco MP3 supportati
IT 115 Italiano Formati supportati: Formato file memoria o USB FAT12, • FAT16, FAT32 (dimensioni set tore: 512 by te)Velocità di trasferimento dati MP3: • 32-320 Kbps e velocità di trasferimento variabileWMA v9 o versioni precedenti • Director y nidificata fino a un massimo di • 8 livelliNumero di albu...