Pagina 2 - Sommario
1 IT Italiano 7 Regolazione dell’audio 15 Regolazione del livello del volume 15 Selezione di un effetto sonoro predefinito 15 Ottimizzazione dei bassi 15 Disattivazione dell’audio 15 8 Funzioni aggiuntive del sistema Micro 16 Impostazione del timer di spegnimento 16 Impostazione della sveglia 16 Asco...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
2 IT l Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. m Per eventuali controlli, contattare il personale per l’assistenza qualificato. Un controllo è necessario quando l’apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimen...
Pagina 4 - Avviso; Sicurezza per l’udito
3 IT Italiano Per impostare un livello sicuro del volume: Impostare il volume a un livello basso. • • Aumentarlo lentamente fino a quando il suono non risulta piacevole, chiaro e non distor to. Non ascoltare per periodi di tempo prolungati: L’esposizione prolungata ai suoni, anche • se a livelli norm...
Pagina 5 - Italia
4 IT Il prodot to funziona con bat terie che rientrano nella Diret tiva Europea 20 06/66/CE e che non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici.Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle bat terie: un corret to smaltimento permet te di evitare conseguen...
Pagina 6 - Contenuto della confezione; Sistema; Introduzione
5 IT Italiano Contenuto della confezione Controllare e identificare i seguenti contenuti della confezione: Unità principale • Alimentatore • 2 altoparlanti • Telecomando • Cavo MP3 Link • 2 Sistema Micro Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire completamente del suppor to ...
Pagina 8 - Panoramica del telecomando
7 IT Italiano Panoramica del telecomando a Consente di passare alla modalità • standby, o Standby Eco Power. b OPEN/CLOSE Consente di aprire o chiudere il • vassoio del disco. c CD Consente di selezionare la sorgente • del disco. d Consente di passare all’album • precedente/successivo. Consente di s...
Pagina 10 - Guida
9 IT Italiano 2 Inserire interamente la par te scoper ta del filo. Inserire i fili dell’altoparlante destro • in “ R ”, quelli dell’altoparlante sinistro in “ L ”. Inserire i fili rosso/blu in “ • + ”, quelli neri in “ - ”. 3 Rilasciare l’alet ta della presa. Collegamento dell’alimentazione Attenzione ...
Pagina 11 - Accensione; Passaggio alla modalità standby; Impostazione dell’orologio
10 IT 3 Premere VOLUME+/- per impostare l’ora. 4 Premere CLOCK per confermare. Le cifre dei minuti iniziano a » lampeggiare. 5 Premere VOLUME+/- per impostare i minuti. 6 Premere CLOCK per confermare. Accensione 1 Premere STANDBY-ON sull’unità principale. L’apparecchio passa all’ultima sorgente » se...
Pagina 12 - Riproduci; Riproduzione da disco; Riproduzione da USB
11 IT Italiano 3 Premere USB per selezionare la sorgente USB . La riproduzione si avvia » automaticamente. Per met tere in pausa /riprendere la • riproduzione, premere . Per interrompere la riproduzione, • premere . Per i file MP3/ WMA: per selezionare • un album, premere . Per passare a un determina...
Pagina 14 - Opzioni; Programmazione dei brani
13 IT Italiano 5 Premere per visualizzare i brani programmati. Durante la riproduzione, viene » visualizzato [PROG] (programma). Per cancellare il programma, • premere nella posizione di arresto. Per visualizzare il programma, tenere • premuto PROG per più di 2 secondi in modalità di arresto. Visual...
Pagina 15 - Ascolto
14 IT Tutte le stazioni disponibili vengono » programmate in base alla capacità di ricezione della banda. Viene trasmessa automaticamente la » prima stazione radio programmata. Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile progr ammare un numero massimo • di 20 sta zioni r adio FM e 1...
Pagina 16 - Regolazione; Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio
15 IT Italiano 7 Regolazione dell’audio Regolazione del livello del volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume. Selezione di un effetto sonoro predefinito 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente DSC per selezionare: [POP] (pop) • [ JA Z Z] (...
Pagina 17 - Ascolto tramite le cuffie; Funzioni; Impostazione della sveglia
16 IT 6 Premere SLEEP/TIMER per confermare. Le cifre dei minuti iniziano a » lampeggiare. 7 Premere VOL +/- per impostare i minuti. 8 Premere SLEEP/TIMER per confermare. Il timer viene impostato e attivato. » Attivazione e disattivazione della sveglia 1 In modalità standby, premere più volte SLEEP/T...
Pagina 18 - Sintonizzatore; Informazioni; Specifiche; Amplificatore
17 IT Italiano Sintonizzatore Gamma di sintonizzazione FM: 87,5 - 108 MHz; MW: 531 - 1602 kHz Griglia di sintonizzazione 50 kHz (FM); 9 kHz (MW ) Distorsione totale armonica < 3% Rappor to segnale/rumore > 50 dB Altoparlanti Impedenza altoparlanti 4 ohm Specifiche generali Alimentazione commuta...
Pagina 19 - Manutenzione; Formati disco MP3 supportati
18 IT e che, per tanto, non vengono visualizzati sul display. I formati di file non suppor tati • vengono ignorati. Ad esempio, i documenti Word (.doc) o i file MP3 con estensione .dlf vengono ignorati e non sono riprodot ti. File audio in formato A AC , WAV, • PCM File WMA protet ti da codifica DRM • ...
Pagina 20 - 0 Risoluzione dei
19 IT Italiano dopo il termine della riproduzione di un brano se non viene effet tuata alcuna operazione. Il telecomando non funziona Prima di premere i tasti funzione, • selezionare la fonte corret ta con il telecomando anziché dall’unità principale.Ridurre la distanza tra il telecomando e • l’unit...