Pagina 2 - Sicurezza
Italiano 1 Importante Sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire ...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito
Avvertenza Non rimuovere il rivestimento del Micro Hi-Fi per nessun motivo. • Non lubrificare mai alcuna par te del Micro Hi-Fi. • Non posizionare mai il Micro Hi-Fi su un’altra apparecchiatura. • Tenere lontano il Micro Hi-Fi dalla luce diretta del sole, fiamme vive • o fonti di calore. Non guardar...
Pagina 5 - Avviso
Per impostare un livello sicuro del volume: Impostare il volume a un livello basso. • Aumentarlo lentamente fino a quando il suono non risulta • piacevole, chiaro e non distor to. Non ascoltare per periodi di tempo prolungati: L’esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli • normalmente “sicu...
Pagina 6 - Riciclaggio; Italia
una violazione della legge sul copyright e costituire un reato penale. Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo. Riciclaggio Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.Se su un prodotto si ...
Pagina 15 - Collegamento; Collegamento degli altoparlanti
3 Collegamento Collegamento degli altoparlanti Nota Inserire completamente la por zione senza rivestimento di ciascun • cavo dell’altoparlante nella relativa presa. Per ottenere prestazioni audio ottimali, utilizzare solo gli altoparlanti • in dotazione. Collegare solo altoparlanti la cui impedenza ...
Pagina 16 - Collegamento dell’alimentazione
3 Inserire il cavo nero nella presa nera (-). 4 Per l’altoparlante sinistro, utilizzare le prese sull’unità principale che ripor tano la scritta “LEFT”. 5 Ripetere i passaggi 2-3. Collegamento dell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione • dell’alimentazion...
Pagina 17 - Operazioni preliminari; Preparazione del telecomando
1 Collegare il cavo di alimentazione CA: all’unit • à principale. alla presa a muro. • 4 Operazioni preliminari Attenzione Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente manuale • dell’utente. Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Quando si contatta Philips, verrà richie...
Pagina 18 - Installazione automatica delle stazioni radio
3 Chiudere il coperchio del vano batteria. Nota Se non si deve utilizzare il telecomando per lunghi periodi, rimuovere • le batterie. Installazione automatica delle stazioni radio Quando si collega l’alimentazione e non è stata memorizzata alcuna stazione radio, il Micro Hi-Fi inizia automaticamente...
Pagina 19 - Impostazione dell’orologio; Accensione; Passaggio alla modalità standby
Impostazione dell’orologio 1 Tenere premuto CLOCK/DISPLAY per attivare la modalità di impostazione dell’orologio. Viene visualizzata la modalità » 12 ore o 24 ore. 2 Premere più volte ALB/PRESET+/- per selezionare il formato 12 o 24 ore. 3 Premere CLOCK/DISPLAY per confermare. Le cifre dell’ora iniz...
Pagina 20 - Riproduci; Riproduzione da disco; Riproduzione da USB
5 Riproduci Riproduzione da disco 1 Premere DISC per selezionare la modalità disco. 2 Alzare il coperchio del vano CD. 3 Inserire un disco con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto e chiudere il vassoio. 4 Premere per avviare la riproduzione. Per mettere in pausa/riprendere la riproduzione, • ...
Pagina 21 - Opzioni di riproduzione; Passaggio al brano desiderato; Ricerca all’interno di un brano
4 Premere / per selezionare un file. 5 Premere per avviare la riproduzione. 6 Opzioni di riproduzione Passaggio al brano desiderato Per i CD: 1 Premere / per selezionare un altro brano. Per selezionare una traccia, è inoltre possibile premere • un pulsante numerico. Per dischi MP3 e USB: 1 Premere A...
Pagina 22 - Programmazione dei brani
[SHUF] (casuale): tutti i brani vengono riprodotti in • maniera casuale. 2 Per tornare alla riproduzione normale, premere più volte MODE finché la modalità di riproduzione non è più visualizzata. Suggerimento La modalità casuale non può essere selezionata durante la • riproduzione di brani programma...
Pagina 23 - Regolazione del livello del volume; Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio; Ascolto della radio; Sintonizzazione su una stazione radio
7 Regolazione del livello del volume e dell’effetto sonoro Regolazione del livello del volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ ridurre il livello del volume. Selezione di un effetto sonoro predefinito 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente DSC per selezionare: [POP...
Pagina 24 - Programmazione automatica delle stazioni; Programmazione manuale delle stazioni
2 Tenere premuto / per più di 2 secondi. Viene visualizzato [SEARCH] (cerca). » La radio si sintonizza automaticamente su una stazione con » un segnale for te. 3 Ripetere il passaggio 2 per sintonizzare altre stazioni. Per sintonizzarsi su una stazione con un segnale debole, • premere ripetutamente ...
Pagina 25 - Scelta di una stazione radio preimpostata; Registrazione USB
4 Ripetere i passi sopra descritti per programmare altre stazioni. Suggerimento Per sovrascrivere una stazione programmata, memorizzare un’altra • stazione al suo posto. Scelta di una stazione radio preimpostata 1 In modalità sintonizzatore, premere ALB/PRESET+/- per selezionare un numero preimposta...
Pagina 26 - Registrazione automatica da CD a USB; 0 Altre funzioni; Impostazione della sveglia
Registrazione automatica da CD a USB 1 Premere DISC per selezionare la modalità disco. 2 Caricare un disco. Per selezionare un brano da cui avviare la registrazione, • premere i pulsanti numerici. 3 Collegare il dispositivo USB alla presa del Micro Hi-Fi. 4 Premere più volte USB RECORD per seleziona...
Pagina 27 - Attivazione e disattivazione della sveglia; Impostazione del timer di spegnimento
4 Premere TIMER per confermare. Le cifre dell’ora iniziano a lampeggiare. » 5 Premere / per impostare l’ora. 6 Premere TIMER per confermare. Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare. » 7 Premere / per impostare i minuti. 8 Premere TIMER per confermare. Il timer viene impostato e attivato. » Attiva...
Pagina 28 - Riproduzione da un dispositivo esterno; Eliminazione di file dal dispositivo USB; 1 Informazioni sul prodotto
Riproduzione da un dispositivo esterno È possibile ascoltare i contenuti di un lettore MP3 tramite questo Micro Hi-Fi. 1 Premere MP3 LINK per selezionare la sorgente MP3 link. 2 Utilizzare un cavo MP3 link (fornito) per collegare il jack MP3 LINK (da 3,5 mm) del Micro Hi-Fi e il jack delle cuffie de...
Pagina 29 - Specifiche; Amplificatore
Specifiche Amplificatore Potenza nominale in uscita 2 X 5 W RMS Risposta di frequenza 60 - 16 kHz, ±3 dB Rappor to segnale/rumore > 65 dB Ingresso Aux 0,5 V RMS 20 kohm Disco Tipo laser Semiconduttore Diametro disco 12 cm/8 cm Suppor to disco CD-DA , CD-R , CD-RW, MP3-CD, WMA-CD Audio DAC 24 Bit ...
Pagina 31 - Informazioni sulla riproducibilità USB
Peso - Con imballo - Unità principale - Cassa altoparlanti 4,75 kg 1,95 kg 2 x 1,2 kg Informazioni sulla riproducibilità USB Dispositivi USB compatibili: Memoria flash USB (USB • 2.0 o USB 1.1) Lettori USB Flash (USB • 2.0 o USB 1.1). Schede di memoria (con lettore di schede supplementare per • funz...
Pagina 32 - Formati disco MP3 supportati; Manutenzione
Formati disco MP3 supportati ISO • 9660, Joliet Numero massimo di titoli: • 999 (in base alla lunghezza del nome file) Numero massimo di album: • 99 Frequenze di campionamento suppor tate: • 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasferimento suppor tate: • 32-320 (kbps), velocità di conversione vari...
Pagina 33 - 2 Risoluzione dei problemi
12 Risoluzione dei problemi Attenzione Non rimuovere il rivestimento del Micro Hi-Fi per nessun motivo. • Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si verificano problemi quando si utilizza il Micro Hi-Fi, consultare l’elenco ripor tato di seguito prima di richie...