Pagina 2 - Sommario
91 Italiano IT 7 Regolazione del livello del volume e dell’effetto sonoro 103 Regolazione del livello del volume 103 Selezione di un effetto sonoro predefinito 103 Ottimizzazione dei bassi 103 Disattivazione dell’audio 103 8 Ascolto della radio 104 Sintonizzazione su una stazione radio 104 Programmaz...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza
92 m Per eventuali controlli, contattare il personale per l’assistenza qualificato. Un controllo è necessario quando l’apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, è stato versato del liquido o sono caduti degli oggetti sull’appare...
Pagina 4 - Avviso; Sicurezza per l’udito
93 Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e • interrompere l’ascolto di tanto in tanto. Quando si utilizzano le cuffie, attenersi alle indicazioni seguenti. La riproduzione deve av venire a un • volume ragionevole e per periodi di tempo non eccessivamente lunghi.Non regolare il volume dopo che • l’o...
Pagina 5 - Italia
94 Italia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Si dichiara che l’apparecchio MCM103 Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548. Fatto a Eindhoven Philips Consumer Electronics Philips, Glaslaan 2 5616 JB Eindhoven, The Netherlands Agire come stabilito dalle normati...
Pagina 6 - Contenuto della confezione; Sistema; Introduzione
95 Contenuto della confezione Controllare e identificare i seguenti contenuti della confezione: Unità principale • 2 altoparlanti • Cavo di alimentazione • 1 cavo MP3 Link • Telecomando • Guida di av vio rapido • Manuale dell’utente • 2 Sistema Micro Hi-Fi Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti i...
Pagina 8 - Panoramica del telecomando
97 Panoramica del telecomando a POWER Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby. b Tasti di selezione della sorgente (DISC , TUN, USB,MP3 LINK) Consentono di selezionare una • sorgente audio: DISC , TUNER , USB o MP3 LINK . c SLEEP Consente di impostare il timer di • spegnim...
Pagina 10 - Collegamento
99 Collegamento dell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodot to! Assicur ar si che • la tensione dell’alimenta zione cor risponda a quella indicata sulla par te posteriore dell’unità .Prima di collegare il cavo di alimenta zione • CA , accer tar si di aver eseguito tut ti gli altri colle...
Pagina 11 - Impostazione dell’orologio; Guida
100 Nota Se si prevede di non utiliz zare il telecomando • per lunghi periodi, rimuovere le bat terie.Non abbinare bat terie vecchie e nuove o di • diver so tipo. Le bat terie devono essere smaltite in modo • appropriato poiché contengono sostanze chimiche. Installazione automatica delle stazioni ra...
Pagina 12 - Riproduci; Riproduzione di dischi; Riproduzione USB; Accensione; Televisore in standby
101 5 Riproduci Riproduzione di dischi 1 Premere DISC per selezionare la modalità disco. 2 Premere per aprire il vassoio del disco. 3 Inserire un disco con la par te stampata rivolta verso l’alto, quindi chiudere lo spor tello. La riproduzione si avvia » automaticamente. Riproduzione USB Nota Assicu...
Pagina 13 - Ripetizione della riproduzione; Opzioni; Passaggio al brano desiderato
102 Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione 1 Durante la riproduzione, premere più volte CLOCK /DISPL AY per selezionare le diverse informazioni sulla riproduzione. Ripetizione della riproduzione Riproduzione di un brano in maniera continua 1 Durante la riproduzione, premere REP . Vien...
Pagina 14 - Regolazione; Ottimizzazione dei bassi; Programmazione dei brani
103 7 Regolazione del livello del volume e dell’effetto sonoro Regolazione del livello del volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume. Selezione di un effetto sonoro predefinito 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente DSC per selezionare: [P...
Pagina 15 - Ascolto
104 Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile progr ammare un massimo di 20 • sta zioni r adio preimpostate. 1 Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere PROG per at tivare la modalità di programmazione. La scritta [PROG] (programma) » lampeggia sul display. 3 Prem...
Pagina 16 - Impostazione della sveglia
105 Impostazione del timer di spegnimento L’unità può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Quando l’unità è accesa, premere ripetutamente SLEEP per selezionare un determinato periodo di tempo (in minuti). Se il timer di spegnimento è attivo, sul » di...
Pagina 17 - 0 Informazioni sul; Specifiche; Amplificatore
106 Sintonizzatore Gamma di sintonizzazione FM: 87, 5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 kHz Sensibilità- Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB < 22 dBf Selet tività di ricerca < 36 dBu Distorsione totale armonica < 3% Rappor to segnale/rumore > 45 dBu Altoparlanti Impedenza altoparl...
Pagina 18 - Formati disco MP3 supportati
107 11 Risoluzione dei problemi Avvertenza Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio • per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si verificano problemi quando si utilizza l’apparecchio, consultare l’elenco ripor tato di seguito prima di rich...