Pagina 2 - Sommario
IT 1 Italiano Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso 3 2 DVD Micro Theater 6 Introduzione 6 Contenuto della confezione 6 Panoramica dell’unità principale 7 Panoramica del telecomando 9 3 Collegamento 12 Prima del collegamento 12 Collegamento degli altoparlanti 12 Collegamento TV 12 Collegamento ...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
2 IT 1 Importante Sicurezza Importanti istruzioni sulla sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le apert...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito; Avviso
IT 3 Italiano q Il prodotto potrebbe contenere piombo e mercurio. Lo smaltimento di questi materiali potrebbe essere soggetto a normative per il rispetto ambientale. Per informazioni sullo smaltimento o riciclaggio, contattare le autorità locali o Electronic Industries Alliance: www.eiae.org. r Se s...
Pagina 5 - Riciclaggio
4 IT Riciclaggio Il prodot to è stato proget tato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodot to si trova il simbolo del bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che tale prodot to è sogget to alla Diret tiva Europea 20 ...
Pagina 6 - Italia
IT 5 Italiano Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsof t Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. I logo USB -IF sono marchi di Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc. Nota La targa indicante il modello è pos ta sulla par te • pos ter iore dell’appar...
Pagina 7 - Introduzione; Contenuto della confezione
6 IT 2 DVD Micro Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Grazie a questa unità, è possibile: guardare contenuti video da dischi DV...
Pagina 10 - Panoramica del telecomando
IT 9 Italiano Panoramica del telecomando a STANDBY-ON Consente di accendere il sistema o • di passare alla modalità standby Eco Power/normale. b SOURCE Consente di selezionare la sorgente • audio corrispondente: DISC , TUNER , USB o AUX . c A-B VCD/CD/USB: consente di ripetere • una sezione specifi c...
Pagina 13 - Collegamento; Prima del collegamento; Collegamento TV; Collegamento dei cavi video
12 IT 3 Collegamento Prima del collegamento 1 Posizionare un panno morbido su una super fi cie solida, piat ta e stabile. 2 Posizionare l’unità sul panno, con il pannello anteriore rivolto verso il basso. 3 Rimuovere la cover removibile sul retro dell’apparecchio. Collegamento degli altoparlanti 1 Co...
Pagina 14 - Collegamento tramite S-Video; Collegamento del cavo audio
IT 13 Italiano Collegamento tramite S-Video 1 Collegare un cavo S -Video (non fornito): Alla presa • S -Video sull’unità. Alla presa di ingresso S -Video • (oppure a quella Y/C o S -VHS) sul T V. Collegamento tramite Component Video Collegare un T V dotato di scansione progressiva at traverso un cav...
Pagina 15 - Posizionamento dell’unità
14 IT Posizionamento dell’unità 1 Dopo aver terminato tutti i collegamenti posteriori, rimontare la cover rimovibile sul retro dell’apparecchio fino a che non scatta in posizione; in questo modo i cavi restano in ordine. 2 Allineare il lato del suppor to contrassegnato dalla scrit ta PRESS alle aper...
Pagina 16 - Guida; Impostazione dell’orologio
IT 15 Italiano 4 Guida introduttiva Attenzione L’uso dei comandi, delle impos ta zioni o delle esecuzioni • delle procedure diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di qu...
Pagina 17 - Accensione; Passaggio alla modalità standby
16 IT Accensione 1 Premere STANDBY-ON/ECO POWER ( STANDBY-ON sul telecomando). Appare brevemente la scritta » [HELLO] . L’unità passa all’ultima sorgente » selezionata. 2 At tendere l’installazione automatica della connessione wireless tra l’unità principale e il subwoofer. » [PAIRING] lampeggia. Ne...
Pagina 20 - Riproduci; Riproduzione di dischi; Utilizzo del menu del disco; Selezione della lingua per i sottotitoli
IT 19 Italiano 5 Riproduci Nota La r iproduzione potrebbe var iare a seconda del tipo • di disco/fi le. Riproduzione di dischi Attenzione Evitare di guardare diret tamente il r ag gio laser • all’inter no dell’unità . Rischio di danni al prodot to! Non r iprodur re mai • dischi con accessor i quali a...
Pagina 21 - Riproduzione USB; Riproduzione di video DivX
20 IT Suggerimento Per alcuni DVD, è possibile modifi care la lingua solo • tr amite il menu del disco. Premere SYSTEM MENU per accedere al menu. Riproduzione USB Nota Assicur ar si che il dispositivo USB contenga fi le musicali, • immagini e video r iproducibili. 1 Inserire la spina USB nella presa ....
Pagina 22 - Controllo della riproduzione; Ricerche in avanti/indietro; Opzioni di riproduzione; Programma
IT 21 Italiano Controllo della riproduzione Selezione delle opzioni di ripetizione/riproduzione casuale 1 Durante la riproduzione, premere più volte MODE per selezionare l’opzione di ripetizione o la modalità di riproduzione casuale. Per tornare alla riproduzione • normale, premere più volte MODE fi ...
Pagina 23 - Selezione dell’angolazione di ripresa; Anteprima delle immagini
22 IT 3 Ripetere il passaggio 2 fi no a quando la programmazione non è stata completata. 4 Selezionare [Start] , quindi premere OK per eseguire la programmazione impostata. Per fi le Divx /MP3/ WMA: 1 Durante la riproduzione o in modalità di arresto, premere DISC MENU fi nché non viene visualizzato l’e...
Pagina 24 - Rotazione delle immagini
IT 23 Italiano andare alla pagina precedente/ • successiva (se disponibile) Selezione di una modalità di riproduzione delle presentazioni 1 Durante la riproduzione, premere più volte PROGR AM per selezionare una modalità di riproduzione delle presentazioni. Rotazione delle immagini 1 Durante la ripr...
Pagina 25 - Impostazioni audio; Regolazione; Impostazioni generali
24 IT [OSD Language] Consente di selezionare la lingua del display OSD. [Screen Saver] Lo screen saver protegge lo schermo del televisore da danni causati da un’esposizione troppo lunga a un’immagine statica. • [On] – consentono di at tivare lo screen saver. • [Off ] – consentono di disat tivare lo ...
Pagina 26 - Impostazioni video
IT 25 Italiano Impostazioni video In [Video Setup Page] , è possibile confi gurare le seguenti opzioni: [Component] Consente di impostare l’uscita video a seconda del collegamento video. Se si utilizza il collegamento di tipo Composite, questa impostazione non è necessaria. • [S - Video] - Se è in us...
Pagina 28 - Sintonizzazione
IT 27 Italiano Tutte le stazioni disponibili vengono » programmate in base alla capacità di ricezione della banda. Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile progr ammare un massimo di 20 s ta zioni • r adio preimpos tate. 1 Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premer...
Pagina 30 - Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio; Regolazione; Scelta di un effetto sonoro
IT 29 Italiano Ottimizzazione dei bassi 1 Per at tivare l’ot timizzazione dei bassi, premere più volte DBB durante la riproduzione fi nché non viene visualizzato il logo DBB . Per disat tivare l’ot timizzazione dei • bassi, premere più volte DBB fi nché il logo DBB scompare. Selezione del controllo au...
Pagina 31 - Riproduzione da un lettore audio; Altre; Impostazione della sveglia
30 IT Per disattivare la sveglia 1 Premere nuovamente SLEEP/TIMER . L’icona dell’orologio scompare. » Impostazione del timer di spegnimento 1 Quando l’unità è accesa, premere ripetutamente SLEEP/TIMER per selezionare un determinato periodo di tempo (in minuti). L’unità si spegne automaticamente » do...
Pagina 32 - Altoparlanti; 0 Informazioni sul; Specifi che; Amplifi catore
IT 31 Italiano Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87, 5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/ rumore 26 dB – Stereo, rappor to segnale/ rumore 46 dB < 5 uV > 10 0 uV Selet tività di ricerca > 28 dB Rifi uto immagine > 25 dB Distorsion...
Pagina 33 - Formati dei dischi supportati; Informazioni generali
32 IT Formati dei dischi supportati DVD (Digital Video Disc) • CD Video ( VCD) • Super Video CD (SVCD) • Digital Video Disc + riscrivibili • (DVD+RW ) Compact Disc (CD) • File immagini (Kodak , JPEG) su CDR( W ) • Disco DivX(R) su CD-R( W ) • DivX 3.11, 4.x e 5.x • WMA • Formati dei CD MP3 supportat...
Pagina 34 - Manutenzione
IT 33 Italiano Non utilizzare solventi come benzene, • diluenti chimici, detersivi d’uso comune o spray antistatici per dischi analogici. Pulizia della lente del disco Dopo un utilizzo prolungato, lo sporco • o la polvere possono accumularsi sulla lente del disco. Per assicurare una buona qualità di...
Pagina 36 - 1 Risoluzione dei
IT 35 Italiano La scansione progressiva viene at tivata • ma il televisore non la suppor ta. Immagine in bianco e nero o distorta Il disco non corrisponde al sistema • standard del televisore a colori (PAL /NTSC). A volte l’immagine può essere • leggermente distor ta. Ciò non costituisce un malfunzi...