Pagina 8 - Italiano; Indice; Operazione 1: Collegamento degli altoparlanti
201 Italiano Indice Informazioni Generali Funzioni .............................................................. 203Dischi per la riproduzione ............................. 203Accessori in dotazione .................................... 204Informazione ecologica ................................... 2...
Pagina 9 - Contents; Regolazione dell’orologio RDS
202 Italiano Contents Operazioni del Menu DVD Funzioni principali ............................................ 226SYSTEM SETUP ........................................ 226-228 TV SYSTEMSCREEN SAVERTV TYPEPASSWORDRATINGDEFAULTDIVX(R) VOD registration code LANGUAGE SETUP .................................
Pagina 10 - Informazioni Generali; Funzioni; Codici di regione; ALL
203 Italiano Informazioni Generali Funzioni Il DVD Micro System con amplificatore digitale a2.1 canali fornisce, in termini qualitativi, la stessadinamicità acustica che si ritrova nelle salecinematografiche più avanzate e racchiude in séalcune delle migliori caratteristiche dellatecnologia home the...
Pagina 11 - Accessori in dotazione; Tutto il materiale d’imballaggio non necessario è
204 Italiano Informazioni Generali Non ostruire le fessure di ventilazione ● Non adoperare il lettore di DVD in unarmadietto chiuso, lasciare circa 10 cm (4 pollici)di spazio libero tutt’intorno al lettore peradeguata ventilazione. ● Non si dovrebbe impedire la ventilazionecoprendo con ar ticoli, co...
Pagina 12 - Installazione; Cordone; Altoparlante
205 Italiano AUDIO IN S-VIDEO IN VIDEO IN TV IN AUDIO IN S-VIDEO IN VIDEO IN TV IN Installazione AVVERTENZA! -La targhetta di identificazione si trova sulretro dell’apparecchio.-Prima di collegare il cavo di alimentazionein c.a. alla presa a parete, assicurarsi diaver eseguito tutti gli altri colleg...
Pagina 13 - SPEAKER OUT; jack di altoparlante.
206 Italiano Operazione 2: Collegamento delle antenne Collegare l'antenna FM in dotazione al terminale FM AERIAL . Allungarla completamente e regolarne la posizione per ottenere unaricezione ottimale. ● Per migliorare la ricezione stereo FM, collegareun’antenna FM esterna al connettore FM AERIAL(FM ...
Pagina 14 - Utilizzare AV OUT nel jack; AV OUT; del; Uso del video box; Il video box in dotazione fornisce più opzioni di; CONNECT TO; posto sul retro dell'unità facendo
207 Italiano Installazione Operazione 3: Collegamento di una TV AVVERTENZA!– C’è bisogno di effettuare solo uno deimigliori collegamenti secondo le capacitàdel sistema di TV.– Collegare il lettore DVD direttamenteal televisore. Utilizzare AV OUT nel jack AUDIO IN S-VIDEO IN VIDEO IN TV IN AUDIO IN S...
Pagina 15 - ) ai corrispondenti jack d’ingresso; Utilizzo del jack SCART
208 Italiano Utilizzo del jack video composito IMPORTANTE!– La qualità video a scansioneprogressiva è disponibile solo se siutilizza Y Pb Pr e un apparecchio TV ascansione progressiva. R 1 Utilizzare i cavi video composito (rosso/ blu/verde - non fornito) per collegare i jack COMPOENT VIDEO OUTPUT (...
Pagina 16 - AUDIO OUT
209 Italiano Installazione Operazione 4: Collocamentodell'unità e degli altoparlanti 1 Dopo aver terminato tutti i collegamentiposterior i, montare il coperchio amovibile sulretro dell'unità finché non si avver te un clic perevitare il disordine dei cavi. 2 Allineare il lato contrassegnato 4 del sup...
Pagina 17 - Collegare il jack; COAXIAL; ) del micro sistema DVD all’ingresso
210 Italiano Installazione Come utilizzare il VCR per laregistrazione dei DVD 1 Collegare l'estremità del cavo A/V in dotazionecon un solo connettore al jack AV OUT del sistema DVD. 2 Per l'altra estremità, collegare il connettore diuscita video (giallo) al jack VIDEO IN e iconnettori audio (bianco/...
Pagina 18 - Connessione di un dispositivo USB o di; sul; Smaltimento del prodotto
211 Italiano Installazione Connessione di un dispositivo USB o di una scheda di memoria AVVERTENZA!– Prima di collegare la spina USB, farscorrere in giù il pannello mobile comemostrato a Pagina 3 per esporre il jack . Collegando una periferica di massa USB alsistema Hi-Fi, sarà possibile ascoltare l...
Pagina 19 - Comandi; Comandi sull’apparecchio
212 Italiano Comandi Comandi sull’apparecchio 1 ECO POWER/STANDBY ON B – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 iR sensor – sensore remoto a raggi infrarossi per la ricezionedel telecomando. 3 PROGRAM – DVD/VCD/CD/MP3-CD/USB: accede al menù...
Pagina 20 - OK; Nella modalità standby
213 Italiano Comandi * = Premere e tenere premuto il pulsante per più di due secondi. 7 2 / 3 Tuner – nella modalità di Sintonizzatore, per sintonizzarsisu di una frequenza radio più bassa o più alta. – premere e tenere premuto, poi rilasciare ilpulsante per avviare la r icerca automatica di unafreq...
Pagina 21 - imposta la modalità audio come stereo o
214 Italiano Comandi ≥ GOTO/STEREO – Disc: r icerca rapidamente in un disco inserendodurata, titolo, capitolo o brano. – FM: imposta la modalità audio come stereo o mono. • CLOCK/RDS Nella modalità standby – imposta l'ora per l'accensione automatica delsistema. In modalità attiva – per impostare la ...
Pagina 22 - Preparazioni; Operazione 1: Inserimento delle; Utilizzo del telecomando per azionare; Operazione 2: Impostazione; CLOCK SET
215 Italiano Preparazioni IMPORTANTE!– Prima di mettere in funzionel’impianto, eseguire le procedurepreliminari. Operazione 1: Inserimento delle batterie nel telecomando 1 3 2 1 Aprire lo scompar to delle batterie. 2 Inserire due batterie AAA nel telecomando conla polarità corretta, come indicato da...
Pagina 23 - Operazione 3: Impostare la; Collegamenti – Collegamento di una TV; SYSTEM SETUP
216 Italiano Preparazioni Operazione 3: Impostare la preferenza video IMPORTANTE !– Assicurarsi di aver completato tutti icollegamenti necessari. (consultare“ Collegamenti – Collegamento di una TV ”) Accendere la TV ed impostare il corretto canalevideo. ➜ Si potrebbe andare al canale 1 della TV, qui...
Pagina 24 - Per disattivare manualmente la
217 Italiano Nota:Il formato che si seleziona deve essere disponibile sudisco. Nel caso contrario, le impostazioni per ladimensione della TV non avranno effettosull’immagine durante la riproduzione. Per eliminare il menu Premere SYSTEM MENU . Configurazione della funzione Scansione progressiva (solo...
Pagina 25 - Operazione 4: Come impostare; LANGUAGE SETUP
218 Italiano Preparazioni OSD LANGUAGE Modificare la lingua sullo schermo TV.Selezionare la lingua dall'elenco visualizzato. AUDIO LANG Modificare la lingua dei sottotitoli.Selezionare la lingua dall'elenco visualizzato. SUBTITLE LANG Modificare la lingua della traccia sonora. Selezionare la lingua ...
Pagina 26 - Funzioni principali; HELLO; Controllo del suono; LOUDNESS; LOUD ON
219 Italiano Funzioni principali Accensione/spegnimento delsistema ● Premere ECO POWER/STANDBY-ON B ( STANDBY B sul telecomando). ➜ “ HELLO ” viene visualizzato brevemente. L’impianto si commuta nell’ultima sorgenteselezionata. ● Premere DISC , TUNER o AUX sul telecomando. ➜ L’impianto si commuta su...
Pagina 27 - Controllo del volume; VOLUM XX; Ascoltare con le cuffie; MUTING; MUTE
220 Italiano Funzioni principali Controllo del volume Premere VOLUME -/+ ( VOL +/- sul telecomando) sull’apparecchio in sensoantiorar io per diminuire il volume o in sensoorario per aumentarlo. ➜ Viene visualizzato ” VOLUM XX ”. “ XX ” denota il livello del volume. Ascoltare con le cuffie ● Collegar...
Pagina 28 - Come riprodurre dischi; Operazioni del disco; Comandi di base di riproduzione
221 Italiano IMPORTANTE!– Il sistema è stato progettato per dischinon contraffatti. Pertanto, non utilizzareaccessori quali adattatori, pellicolespeciali, ecc. reperibili sul mercato inquanto potrebbero bloccare ilmeccanismo del disco.– Non muovere il lettore di disco durantela riproduzione, poiché ...
Pagina 29 - Come continuare la riproduzione
222 Italiano Operazioni del disco Come continuare la riproduzione dall’ultimo punto di arresto (DVD/VCD/CD/MP3/WMA) ● Nella modalità di stop e quando il disco non èstato espulso, premere 2; . Per annullare la modalità di ripresa ● Nella modalità di stop, premere 9 . Zoom (DVD/VCD/JPEG) Lo zoom perme...
Pagina 30 - Caratteristiche speciali del disco
223 Italiano Operazioni del disco Ricerca rapida all’interno di un brano/capitolo (DVD/VCD/CD/MP3/WMA) 1 Premere TUNING 22 / 33 durante la riproduzione per selezionare la velocità diavanzamento necessaria. 2X, 4X, 8X oppure 20X(indietro o avanti). ➜ L’uscita audio viene disattivata. 2 Per ritornare ...
Pagina 31 - Come riprodurre disco MP3/WMA
224 Italiano Operazioni del disco Come riprodurre disco MP3/WMA/JPEG Picture CD IMPORTANTE!Bisogna accendere la TV e regolarla alcorretto canale di entrata. Come riprodurre disco MP3/WMA Funzioni principali 1 Caricare un disco MP3/WMA. ➜ Un menu del disco dati appare sullo schermo TV e la riproduzio...
Pagina 32 - Riproduzione di un disco DivX; ÉÅ; SUBTITLE
225 Italiano Funzioni speciali del discoimmagini Zoom immagine (JPEG) ● Durante la riproduzione di un disco, premere ZOOM ripetutamente per selezionare il fattore d’ingrandimento. (2, 3, 4, 1/2, 1/3, 1/4 e OFF). ● Utilizzare i tasti 2 / 3 / 5 / 4 per visualizzare l’immagine ingrandita. Slideshow (JP...
Pagina 33 - Operazioni del Menu DVD; TV SYSTEM
226 Italiano Operazioni del Menu DVD Funzioni principali 1 Premere SYSTEM MENU per accedere al Set up Menu (Menù d'Impostazione). 2 Premere 2 / 3 per scegliere una pagina da impostare. 3 Premere 5 / 4 per selezionare un’opzione. 4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 3 o OK . 5 Spostare il cursor...
Pagina 35 - Codice di registrazione DivX; COMPONENT
228 Italiano Operazioni del Menu DVD Codice di registrazione DivX ® VOD Philips fornisce all’utente un codice diregistrazione DivX ® VOD (Video On Demand) che consente di noleggiare e acquistare videotramite il ser vizio DivX ® VOD. Per ulteriori informazioni, visitare il sitowww.divx.com/vod. 1 Nel...
Pagina 36 - WIDE e LIVE; AUDIO SETUP; STEREO
229 Italiano Operazioni del Menu DVD 3D PROCESSING Questa funzione offre un audio vir tual surround con solo due altoparlanti. ➜ OFF, CONCERT, CHURCH, PASSIVE, WIDE e LIVE LPCM Se si collega il lettore DVD ad un ricevitore compatibile PCM attraverso il terminalecoassiale, potrebbe essere necessario ...
Pagina 37 - Ricezione radio; Programmazione automatica; AUTO; Programmazione manuale
230 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere ripetutamente SOURCE sull'unità o TUNER sul telecomando per selezionare la sorgente del sintonizzatore FM. 2 Premere TUNING 22 / 33 ( 2 / 3 sul telecomando) e rilasciare il pulsante. ➜ La radio si sintonizza automaticamente s...
Pagina 38 - PRESET; RDS; Radio Data System; NEWS; OO
231 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazionipreimpostate ● Premere PRESET í / ë sino a visualizzare il numero prestabilito della stazione desiderata. RDS Radio Data System è un ser vizio che consente alle stazioni FM di inviare delleinformazioni aggiuntive. Se si riceve una stazioneRD...
Pagina 39 - Sorgenti esterne; AUX
232 Italiano Sorgenti esterne Connessione di un dispositivonon dotato di USB 1 Collegare il jack AUX-IN del sistema ai jack AUDIO OUT su un altro dispositivo audiovisivo (come un videoregistratore, unlettore di dischi laser o cassette) usando un cavocinch "singolo o doppio" (con un'estremità...
Pagina 40 - NO TRACK
233 Italiano Come organizzare file MP3/WMA sullaperiferica di archiviazione di massa USB Questo sistema Hi-Fi cercherà i file MP3/WMAnelle car telle/sottocar telle/ordine dei titoli.Esempio: Root Title 001 Title 002 Title 003 Album 01 Title 001 Title 002 Title 003 Album 02 Title 001 Title 002 Title ...
Pagina 41 - Impostazione dell’orologio
234 Italiano Orologio / Timer Impostazione dell’orologio Consultare "Preparazioni-Operazione 2:Impostazione dell’orologio". Impostazione del timer ● L'apparecchio può essere utilizzato come unorologio con allarme, per mezzo del qualel'ultima fonte selezionata viene attivata ad un'orapreceden...
Pagina 42 - Specifiche
235 Italiano Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ......................................... 100 W RMSRappor to segnale-rumore ......................... ≥ 65 dBA Risposta in frequenza .... 150 – 20000 Hz, ± 3 dBEingangsempfindlichkeit AUX ..... 0.5 V (max. 2 V)Impedenza, altopar lanti ............
Pagina 43 - Ricerca dei guasti; Problema; Premere; Disattivare la modalità scansione
236 Italiano AVVERTENZA!In nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; taliinterventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i punti sottoelencati. Senon...
Pagina 44 - Il rappor to dell’aspetto è fissato sul disco DVD.
237 Italiano Il rapporto dell’aspetto dello schermonon può essere cambiato anche se si èimpostata la forma della TV. Assenza o distorsione del suono. Il lettore di DVD non inizia lariproduzione. L’apparecchio DVD non risponde quandoi tasti vengono premuti. Impossibile attivare alcune funzioni, quali...
Pagina 46 - Glossario; Frequenza di campionatura:
239 Italiano Glossario Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di musica su di un DVD che siano più piccoli deititoli. Un titolo è composto da diversi capitoli. Adogni capitolo viene assegnato un numero dicapitolo che consente di individuare quellodesiderato. Codice regionale: Un sistema per per...