Pagina 8 - Italiano; Indice
148 Italiano Indice Informazioni Generali Funzioni .............................................................. 150Dischi per la riproduzione ............................. 150Accessori in dotazione .................................... 150Nota relative alla tutela ambientale ............. 151Inform...
Pagina 9 - Smaltimento del prodotto; Operazioni del Menu DVD; Specifiche
149 Italiano Indice Smaltimento del prodotto Questo prodotto è stato progettatoe fabbricato con materiali ecomponenti di alta qualità, chepossono essere riciclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccatoil simbolo del bidone con le r uote segnato dauna croce, significa che il prodotto è tut...
Pagina 10 - Informazioni Generali; Funzioni; Codici di regione; Accessori in dotazione; ALL
150 Italiano Informazioni Generali Congratulazioni per l'acquisto ebenvenuto in Philips!Per trarre completo vantaggiodall'assistenza offerta da Philips, registrail prodotto su: www.philips.com/welcome . Funzioni Il DVD Micro System con amplificatore digitale a2 canali fornisce, in ter mini qualitati...
Pagina 12 - Collegamenti; Operazione 1: Posizionamento; Cordone
152 Italiano Collegamenti Operazione 1: Posizionamento altoparlanti Posizionare gli altoparlanti anteriore destro eanteriore sinistro alla stessa distanza dallapostazione TV creando un angolo di circa 45gr adi dal luogo di ascolto. Nota:- Per evitare interferenze magnetiche , posizionaregli altoparl...
Pagina 13 - SPEAKERS; Antenna FM
153 Italiano Operazione 4: Collegamento di una TV AVVERTENZA!– C’è bisogno di effettuare solo uno deimigliori collegamenti secondo le capacitàdel sistema di TV.– Collegare il lettore DVD direttamenteal televisore. Utilizzo del jack video composito(CVBS) 1 Usare il cavo video composto per collegare i...
Pagina 15 - Operazione 5: Collegamento; AUX
155 Italiano Collegamenti Operazione 5: Collegamento dell'adattatore di alimentazione AVVERTENZA!– Non effettuare mai o cambiarequalsiasi collegamento conl’alimentazione inserita. Dopo aver eseguito correttamente tutti icollegamenti, inserire l'adattatore CA nell'unitàprincipale e nella presa di cor...
Pagina 16 - Comandi; Comandi sull’apparecchio; Comandi sul telecomando
156 Italiano Comandi * = La funzione USB non è disponibile per MCD119. Comandi sull’apparecchio 1 DBB – consente di attivare e disattivare ilpotenziamento dei bassi. 2 DSC – consente di selezionare diver si tipi diimpostazioni predefinite dell'equalizzatore. 3 TUNING à / á Tuner (Sintonizzatore) ......
Pagina 17 - OK
157 Italiano Comandi * = Premere e tenere premuto il pulsante per più di due secondi. Disc (Disco) – consente di spostare a sinistra/a destraun'immagine ingrandita. – (esclusi CD MP3) consente di eseguire la ricercarapida indietro/avanti a diver se velocità in undisco. – in modalità DISC (DISCO), co...
Pagina 18 - Preparazioni; Prima di usare il telecomando; Operazione 1: Impostazione
158 Italiano Preparazioni IMPORTANTE!– Prima di mettere in funzionel’impianto, eseguire le procedurepreliminari. Prima di usare il telecomando 1 Estr arre il foglio di plastica protettivo. 2 Selezionare la sorgente che si desideracomandare premendo uno dei tasti di selezionedi sorgente sul telecoman...
Pagina 19 - Operazione 2: Impostare la; SYSTEM SETUP
159 Italiano Preparazioni PAL – Se la TV collegata è del sistema PAL, selezionare questa modalità. Cambierà il segnalevideo di un disco NTSC e lo emetterà informato PAL. AUTO – Se la TV selezionata è multisistema, selezionare questa modalità. Il formato di uscitasarà corrispondente al segnale video ...
Pagina 20 - Operazione 3: Come impostare; LANGUAGE SETUP
160 Italiano Preparazioni OSD LANGUAGE Modificare la lingua sullo schermo TV.Selezionare la lingua dall'elenco visualizzato. AUDIO LANG Modificare la lingua dei sottotitoli.Selezionare la lingua dall'elenco visualizzato. SUBTITLE LANG Modificare la lingua della traccia sonora. Selezionare la lingua ...
Pagina 21 - Funzioni principali; Accensione dell’impianto; LOUDNESS; Controllo del volume
161 Italiano Funzioni principali Accensione dell’impianto ● Premere ECO POWER/STANDBY-ON B sull'unità principale. ➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente selezionata. ● Premere SOURCE ( DISC , TUNER o AUX sul telecomando). ➜ L’impianto si commuta sulla sorgente selezionata. Regolazione alla mod...
Pagina 22 - Come riprodurre dischi; Operazioni del disco; Comandi di base di riproduzione
162 Italiano IMPORTANTE!– Il sistema è stato progettato per dischinon contraffatti. Pertanto, non utilizzareaccessori quali adattatori, pellicolespeciali, ecc. reperibili sul mercato inquanto potrebbero bloccare ilmeccanismo del disco.– Non muovere il lettore di disco durantela riproduzione, poiché ...
Pagina 23 - Programmazione
163 Italiano Operazioni del disco Zoom (DVD/VCD/JPEG) Lo zoom permette di ingrandire o dirimpicciolire l'immagine video durante lariproduzione. 1 Premere ripetutamente ZOOM per ingrandire o rimpicciolire l'immagine video in riproduzione. 2 Premere 22 / 33 / 5 / 4 per fare una panoramica sullo scherm...
Pagina 24 - Caratteristiche speciali del disco
164 Italiano Operazioni del disco Ricerca rapida all’interno di un brano/capitolo (DVD/VCD/CD/MP3/WMA) 1 Premere TUNING 22 / 33 durante la riproduzione per selezionare la velocità diavanzamento necessaria. X2, X4, X8 o X20(indietro o avanti). ➜ L’uscita audio viene disattivata. 2 Per ritornare alla ...
Pagina 25 - Come riprodurre disco MP3/WMA
165 Italiano Operazioni del disco Come riprodurre disco MP3/WMA/JPEG Picture CD IMPORTANTE!Bisogna accendere la TV e regolarla alcorretto canale di entrata. Come riprodurre disco MP3/WMA Funzioni principali 1 Caricare un disco MP3/WMA. ➜ Un menu del disco dati appare sullo schermo TV e la riproduzio...
Pagina 26 - Riproduzione di un disco DivX; SUBTITLE
166 Italiano Funzioni speciali del discoimmagini Zoom immagine (JPEG) ● Durante la riproduzione, premere ripetutamente ZOOM per visualizzare l'immagine con scale differenti (ZOOM2, ZOOM3 e ZOOM4). ● Utilizzare 22 / 33 / 5 / 4 per visualizzare l'immagine ingrandita (ZOOM1/2, ZOOM1/3 eZOOM1/4). Riprod...
Pagina 27 - TV SYSTEM
167 Italiano Operazioni del Menu DVD Funzioni principali 1 Premere SYSTEM MENU per accedere al Set up Menu (Menù d'Impostazione). 2 Premere 22 / 33 per scegliere una pagina da impostare. 3 Premere 5 / 4 per selezionare un’opzione. 4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 33 o OK . 5 Spostare il cur...
Pagina 29 - WIDE e LIVE
169 Italiano Operazioni del Menu DVD Codice di registrazione DivX ® VOD Philips fornisce all’utente un codice diregistrazione DivX ® VOD (Video On Demand) che consente di noleggiare e acquistare videotramite il ser vizio DivX ® VOD. Per ulteriori informazioni, visitare il sitowww.divx.com/vod. 1 Nel...
Pagina 30 - Ricezione radio; SOURCE; Programmazione manuale; PRESET
170 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere SOURCE sull’apparecchio o premere TUNER sul telecomando per selezionare la banda delle lunghezze d’onda. 2 Premere TUNING 22 / 33 e rilasciare il pulsante. ➜ La radio si sintonizza automaticamente su una stazione sufficientem...
Pagina 31 - Impostazione dell’orologio
171 Italiano Orologio / Timer Impostazione dell’orologio Consultare "Preparazioni-Operazione 2:Impostazione dell’orologio". Impostazione del timer ● L'apparecchio può essere utilizzato come unorologio con allarme, per mezzo del qualel'ultima fonte selezionata viene attivata ad un'orapreceden...
Pagina 32 - AMPLIFICATORE
172 Italiano Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................... 2 x 10 W RMSRappor to segnale-rumore ......................... ≥ 60 dBA Risposta in frequenza ....... 63 – 16000 Hz, ± 3 dBEingangsempfindlichkeit AUX ..... 0.9 V (max. 2 V)Impedenza, altopar lanti .............
Pagina 33 - Individuazione Guasti; Mancanza di alimentazione.; ” Sul display compare
173 Italiano AVVERTENZANon tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare lagaranzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica. In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di portare a farriparare l’appar...
Pagina 34 - Problema
174 Italiano Individuazione Guasti Problema Soluzione Quando viene riprodotto un DVD non èpossibile modificare la lingua dell'audio edei sottotitoli. Non proviene alcun audio o l’audio è diqualità scarsa. La qualità della ricezione radio è scarsa. Lo sportello del deck non si apre. Le uscite audio s...
Pagina 35 - Glossario; Frequenza di campionatura:
175 Italiano Glossario Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di musica su di un DVD che siano più piccolidei titoli. Un titolo è composto da diversicapitoli. Ad ogni capitolo viene assegnato unnumero di capitolo che consente di individuarequello desiderato. Codice regionale: Un sistema per per...