Pagina 2 - Italiano; Indice; Informazioni generali
3139 115 23451 174 Italiano Indice Informazioni generali Accessori in dotazione .............................. 176Informazione sulla cura e la sicurezza .... 176 Collegamenti Operazione 1: Messa a punto deglialtoparlanti ................................................... 177Operazione 2: Posizionam...
Pagina 4 - Accessori in dotazione; Evitare problemi di condensa; Cura del disco
3139 115 23451 176 Italiano Accessori in dotazione Cavo Scart (nero) Antenna a filo FM Antenna a cerchioMW Cavi dell’altoparlantecon jack di coloridiversi Telecomando edue batterie(12nc: 3139 258 70051) Cavo di alimentazioneCA Protezione delcavo del sistema DVD Supportidell’altoparlante Informazione...
Pagina 5 - Collegamenti; Operazione 1: Messa a punto
177 3139 115 23451 Italiano Collegamenti Operazione 1: Messa a punto degli altoparlanti Operazione 2: Posizionamento degli altoparlanti esubwoofer AV ➠ etichettecoloratecorrispondenti 1 1 3 3 4 2 PHILIPS PHILIPS 1 Prima di collegare gli altoparlanti, individuare leetichette colorate corrispondenti s...
Pagina 6 - Operazione 4: Connessione; TO AV
3139 115 23451 178 Italiano Collegamenti Operazione 3: Connessione delsistema DVD, del subwoofer AVe degli speaker anteriori Operazione 4: Connessione degli altoparlantiwireless TO AV SUBWOOFER ➠ TO AV SUBWOOFER Altoparlanti anteriori Front R Front L Altoparlanteposteriore L (sinistra) Altoparlante ...
Pagina 7 - Operazione 5: Collegamento; Utilizzo del jack Scart; SCART; Utilizzo del jack S-Video; Utilizzo del jack video composto; VIDEO
179 3139 115 23451 Italiano Collegamenti Operazione 5: Collegamento di una TV AUDIO OUT S-VIDEO IN VIDEO IN SCART IN OPPURE IMPORTANTE !– C’è bisogno solo di effettuare uncollegamento video dalle seguentiopzioni, secondo le capacità del sistemadi TV.– Collegare il sistema DVDdirettamente alla TV.– I...
Pagina 8 - Operazione 6: Collegamento a; MW; FM; Y Pb Pr
3139 115 23451 180 Italiano Collegamenti Operazione 6: Collegamento a un televisore conscansione progressiva Operazione 7: Collegamento delle antenne FM / MW 1 2 ➠ 1 Collegare l’antenna a cerchio MW fornita indotazione al jack MW . Posizionare l’antenna MW a cerchio su di uno scaffale o attaccarlaad...
Pagina 9 - Operazione 8: Collegamento
181 3139 115 23451 Italiano Collegamenti Operazione 8: Collegamento del cordoncinodell’ alimentazione TO AV SUBWOOFER AUDIO OUT S-VIDEO IN VIDEO IN SCART IN ~ AC MAINS TV Altoparlanteposteriore L(sinistra) Dopo aver completato tuttocorrettamente, inserire il cordoncinodell’alimentazione CA alla pres...
Pagina 10 - IN
3139 115 23451 182 Italiano Collegamenti (opzionali) Collegamento di un VCR o unascatola via Cavo / Satellite TO AV SUBWOOFER AUDIO OUT S-VIDEO IN VIDEO IN SCART IN 2 4 1 ~ AC MAINS 3 Visualizzazione ed ascolto dellariproduzione 1 Collegare il VCR o la scatola via cavo/satellitealla TV come illustra...
Pagina 11 - Ascolto della riproduzione; DIGITAL IN
183 3139 115 23451 Italiano Collegamento di apparecchiaudio digitali Collegamenti (opzionali) (ad esempio) registratore di CD TO AV SUBWOOFER Ascolto della riproduzione ● Collegare il jack DIGITAL IN del sistema DVD all’uscita digitale DIGITAL OUT su undispositivo audio digitale. Prima di avviare il...
Pagina 12 - Panoramica funzionale; Telecomando
3139 115 23451 184 Italiano Panoramica funzionale Telecomando ^ % $ # @ ! 0 9 3 4 56 7 8 12 • ≥ § ∞ ≤£ ™ ¡)( * & ª 1 SOURCE – Attiva la rilevante modalità di sorgente: DISC,TUNER (FM/MW), TV o AUX/DI. 2 DISPLAY – Visualizza lo stato corrente o le informazionisul disco. 3 PROGRAM – In modalità DI...
Pagina 14 - Pannello superiore e anteriore
3139 115 23451 186 Italiano Panoramica funzionale Pannello superiore e anteriore 1 # 2 4 ! 3 7 6 5 @ 9 8 0 1 STANDBY ON ( B ) – Passa alla modalità standby o accendel’apparecchio. 2 OPEN / CLOSE 0 – Apre / chiude il vassoio porta disco. 3 ÉÅ PLAY/PAUSE – In modalità DISC: avvia / pausa la riproduzio...
Pagina 15 - Come incominciare; Operazione 1: Inserimento; Operazione 2: Impostazione; SOURCE; STANDBY ON
187 3139 115 23451 Italiano Come incominciare Operazione 1: Inserimento delle batterie neltelecomando 1 Aprire lo scomparto delle batterie. 2 Inserire due batterie del tipo R06 o AA,seguendo le indicazioni ( +- ) all’interno del comparto. 3 Chiudere il coperchio. Utilizzo del telecomando perazionare...
Pagina 16 - Impostazione del formato della TV
3139 115 23451 188 Italiano Come incominciare Selezione del sistema del colore checorrisponde alla TV Per poter riprodurre un DVD su questosistema, il sistema del colore del DVD, della TVe del sistema DVD devono corrispondere.Prima di cambiare l’apparecchio TV, assicurarsiche questo supporti il sist...
Pagina 17 - Operazione 3: Impostazione; Impostazione della lingua OSD
189 3139 115 23451 Italiano Operazione 3: Impostazione delle preferenze dilingua Si possono selezionare le impostazioni dellalingua preferita in modo che questo sistemaDVD automaticamente passa alla propria linguaogni qualvolta si carica un disco. Se la linguaselezionata non è disponibile sul disco,...
Pagina 18 - OK; Operazione 4: Impostazione; SYSTEM MENU
3139 115 23451 190 Italiano Come incominciare {SPEAKERS VOLUME} (Volume Altoparlanti) – Impostazione del livello di volume dellecasse individuali (-6dB ~ +6dB). {SPEAKERS DELAY} (Ritardo Altoparlanti) – Impostazione del tempo di ritardo inrelazione alla posizione / distanza di ascolto perle casse ce...
Pagina 19 - Operazioni del disco; Dischi riproducibili; Codice regione; Riproduzione di dischi; ALL
191 3139 115 23451 Italiano Operazioni del disco IMPORTANTE !– Se l’icona d’inibizione (ø o X) apparesullo schermo della TV quando si premeun tasto, significa che la funzione non èdisponibile sul corrente disco o alcorrente momento.– I dischi DVD ed i lettori sono statiprogettati con limitazioni reg...
Pagina 20 - Modalità standby Eco Power; Comandi di base di riproduzione; Come interrompere la riproduzione; Ripetere modalità di riproduzione; REPEAT; Ripetizione di una sezione
3139 115 23451 192 Italiano Modalità standby Eco Power Questa è una funzione per il risparmiod’energia, il sistema commuta automaticamentealla modalità standby Eco Power se non sipreme nessun tasto entro 30 minuti dopo cheil disco ha finito la riproduzione. Comandi di base di riproduzione Come inter...
Pagina 21 - Utilizzo del menu del disco
193 3139 115 23451 Italiano Operazioni del disco Altre operazione per lariproduzione del video (DVD /VCD / SVCD) Utilizzo del menu del disco A seconda del disco, un menu potrebbevisualizzarsi sullo schermo della TV una voltacaricato il disco. Per selezionare una funzione diriproduzione o una voce ● ...
Pagina 22 - Zoom immagine; Avanzamento per fotogramma
3139 115 23451 194 Italiano Operazioni del disco Zoom immagine Questa funzione consente d’ingrandirel’immagine sullo schermo della TV e farne unapanoramica. 1 Durante la riproduzione di un disco, premere ZOOM ripetutamente per selezionare il fattore d’ingrandimento. ➜ Utilizzare i tasti 1 2 3 4 per ...
Pagina 23 - tastierina
195 3139 115 23451 Italiano Operazioni del disco Selezione di un titolo (soltantoDVD) Alcuni DVD potrebbero contenere diversititoli. Se il disco ha un menu di titolo registrato,si può iniziare la riproduzione dal titolo del filmselezionato. 1 Premere RETURN/TITLE . ➜ Il menu di titolo del disco appa...
Pagina 25 - Funzione anteprima; ZOOM; Effetto scansione; ANGLE
197 3139 115 23451 Italiano Riproduzione di Super Audio CD(SACD) Esistono tre tipi di dischi SACD: a stratosingolo, a doppio strato o ibridi. I dischi ibridicontengono sia gli strati Super Audio CD chequelli di un normale CD audio, ma lo stratoSACD è riproducibile solo su questo lettoreDVD. 1 Inseri...
Pagina 26 - Menu Setup generale; Opzioni del menu di setup del sistema
3139 115 23451 198 Italiano L’impostazione di questo DVD viene effettuatotramite la TV, che consente di personalizzarel’apparecchio DVD secondo le proprieparticolari esigenze. Menu Setup generale 1 Nella modalità disco premere SYSTEM MENU . 2 Premere 1 2 per selezionare {GENERAL SETUP PAGE} (Pag. Se...
Pagina 28 - Menu Audio Setup; Impostazione dell’uscita analogica
3139 115 23451 200 Italiano Opzioni del menu di setup del sistema Menu Audio Setup 1 Nella modalità disco premere SYSTEM MENU . 2 Premere 1 2 per selezionare {AUDIO SETUP PAGE} (Pag. Impost. Audio). 3 Premere OK per confermare. Impostazione dell’uscita analogica Impostare l’uscita analogica in modo ...
Pagina 29 - Menu Setup Video; Tipo TV
201 3139 115 23451 Italiano Modalità notte – attivazione/disattivazione Quando la modalità notte è attivata, lariproduzione ad alto volume viene attenuata ela riproduzione a basso volume viene elevataad un livello udibile (soltanto DVD). Questafunzione è utile per guardare il vostro film diazione pr...
Pagina 30 - Impostazione immagine
3139 115 23451 202 Italiano Funzione di scansione progressiva –accensione / spegnimento Il display a scansione progressiva visualizza 60fotogrammi completi al secondo, incontrapposizione ai 30 della scansioneinterlacciata tipica di un sistema TV standard.Grazie a un numero di linee praticamenteraddo...
Pagina 31 - Impostazione dell’uscita video; Menu Setup preferenze
203 3139 115 23451 Italiano CONTRAST (Contrasto) Aumenta il valore che darà più intensitàall’immagine o viceversa. Scegliere zero (0) perbilanciare il contrasto. TINT (Tinta) Aumentando o diminuendo il valore, la fase dicolore dell’immagine viene modificata. COLOUR (Colore) Aumenta il valore che mig...
Pagina 33 - Come cambiare la password; Impostazione dei sottotitoli DivX
205 3139 115 23451 Italiano Come cambiare la password La stessa password viene utilizzata perentrambi Controllo Genitori e BloccaggioDisco. Digitare la password di sei cifre quandoun suggerimento appare sullo schermo. Lapassword di default è 136900. 1 Nella {PREFERENCE PAGE} (Pagina Prefernze).preme...
Pagina 34 - Operazioni del sintonizzatore; Sintonizzazione su stazioni radio; Come utilizzare il Plug & Play
3139 115 23451 206 Italiano Operazioni del sintonizzatore IMPORTANTE !Assicurarsi che le antenne FM e MWsiano collegate. Sintonizzazione su stazioni radio 1 Premere il comando SOURCE per selezionare “ TUNER FM ” o “ TUNER MW ”. 2 Premere brevemente 3 4 sul telecomando. ➜ Si visualizzerà " SEARCH...
Pagina 35 - Programmazione automatica; AUTO; Programmazione manuale
207 3139 115 23451 Italiano Programmazione automatica È possibile iniziare la programmazioneautomatica da un numero programmato. 1 3 02 FM / MW AUTO 2 1 Premere il comando SOURCE per selezionare “ TUNER FM ” o “ TUNER MW ”. 2 Premere 1 2 oppure utilizzare la tastierina numerica (0-9) per selezionare...
Pagina 36 - Regolazione del suono; VOL; Selezione del suono surround; SURR
3139 115 23451 208 Italiano Regolazione del suono Per un corretto suono surround,assicurarsi che gli altoparlanti esubwoofer AV siano collegati (vederepagina 178). VOL +- SURR SOUND BASS TREBLE Selezione del suono surround ● Premere ripetutamente SURR per selezionare: MULTI-channel (MULTI-CANALI) o ...
Pagina 37 - Accensione / spegnimento; Regolazione alla modalità attiva; Controllo del volume; Controllo del volume e altre funzioni
209 3139 115 23451 Italiano Accensione / spegnimento Regolazione alla modalità attiva ● Premere SOURCE per selezionare. DISC ™ TUNER FM ™ TUNER MW ™ TV ™ AUX ™ DIGI IN ™ DISC .... Come regolare la modalità standbyEco Power ● Premere STANDBY ON ( B ) . ➜ Lo schermo del display appare vuoto. Controllo...
Pagina 38 - Funzionamenti del timer; Altre funzioni
3139 115 23451 210 Italiano Modifica del canale ditrasmissione per gli altoparlantiposteriori wireless Il sistema di altoparlanti posteriori wireless siaccende automaticamente quando vienealimentato. Se l’audio è distorto, selezionare unaltro canale di trasmissione. 1 Premere e tenere premuto SOUND ...
Pagina 39 - Caratteristiche tecniche
211 3139 115 23451 Italiano SEZIONE AMPLIFICATORE Potenza di uscita- Anteriore 100 W RMS / canale - Posteriore 75 W RMS / canale - Centrale 100 W RMS - Subwoofer 150W RMS Risposta di frequenza 20 Hz – 50 kHz / –3 dB Rapporto segnale / rumore > 65 dB (CCIR)Sensibilità d’ingresso- AUX In 1000 mV - ...
Pagina 40 - Ricerca dei Guasti; Mancanza di alimentazione; Problema
3139 115 23451 212 Italiano AVVERTENZAIn nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; taliinterventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i puntisottoel...
Pagina 41 - Ricezione radio scadente.
213 3139 115 23451 Italiano Ricerca dei Guasti Il lettore di DVD non inizia lariproduzione. C’è assenza di suono dagli altoparlanticentrale e surround. Ricezione radio scadente. Il telecomando non funzionacorrettamente. Non è possibile riprodure il file diformato DivX. Il sistema DVD non funziona. –...
Pagina 42 - Glossario; Controllo parentale:
3139 115 23451 214 Italiano Glossario Analogico: Suono che non è stato convertito in numeri. Il suono analogico varia, mentre il suonodigitale dispone di specifici valori numerici. Questijack inviano l’audio attraverso due canali, il sinistroed il destro. Canali multipli: Il DVD è stato ideato in mo...
Pagina 43 - Glossa
215 3139 115 23451 Italiano Plug & Play: Dopo l’inserimento all’alimentazione di rete, il sistema suggerisce all’utente di procederecon l’installazione automatica della stazioni radiosemplicemente premendo il pulsante PLAYsull’apparecchio. Scansione progressiva: visualizza contemporaneamente tut...
Pagina 50 - Guida d’uso rapido; Come riprodur re un disco; Le funzioni di riproduzione dettagliate ed altre funzioni; Hurtigveiledning; Spille plater
Guida d’uso rapido Prima collegare ... ... quindi riprodur re 1 Cavo Scart 2 Antenna FM 3 Antenna MW 4 Messa a punto degli altoparlanti 5 Altoparlante posteriore (sinistro) 6 Altoparlante posteriore (destro) 7 Altoparlante anteriore (sinistro) 8 Altoparlante anteriore (destro) 9 Subwoofer AV 0 Altop...