Pagina 3 - Sommario; 0 Impostazioni predefinite
69 Italiano IT Sommario 1 Importante 70 Istruzioni di sicurezza 70 2 ID965 72 Contenuto della confezione 72 Panoramica del telefono 73 Icone del display 74 3 Guida introduttiva 75 Collegamento della base di ricarica 75 Installazione del telefono 75 Verificare il livello della batteria 76 Impostazion...
Pagina 4 - Dichiarazione di conformità; Importante; Istruzioni di sicurezza
70 Questo apparecchio non è stato progettato • per effettuare chiamate di emergenza in caso di black out. Per effettuare chiamate di emergenza, è necessario disporre di un’alternativa. Non esporre il telefono a temperature • eccessivamente alte, quali quelle prodotte da fonti di calore o luce solare...
Pagina 6 - Contenuto della confezione
72 2 ID965 Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Telefono Alimentazione per il caricatore del telefono Informarsi sui rego...
Pagina 7 - Panoramica del telefono
73 Panoramica del telefono Tasto Nome Descrizione 1 Ricevitore 2 Tasto di scelta rapida destro Consente di • selezionare la funzione visualizzata sul display del telefono direttamente sopra il tasto. 3 Tasto rubrica/ Tasto giù Consente di scorrere • verso il basso all’interno del menu.Consente di ri...
Pagina 8 - Icone del display
74 14 Registro chiamate/ Tasto su Consente di scor- • rere verso l’alto all’interno del menu.Consente di aumen- • tare il volume del ricevitore/altopar - lante.Consente di ac- • cedere al registro chiamate. 15 Tasto di scelta rapida sinistro Consente di sele- • zionare la funzione visualizzata sul d...
Pagina 9 - Guida; Collegamento della base di; Installazione del telefono
75 Nota Caricare le batterie per 24 ore prima del • primo utilizzo. Avvertenza Verificare la polarità delle batterie prima di • inserirle nel rispettivo vano. Il mancato rispetto della polarità può danneggiare il prodotto. a Le batterie sono già installate nel telefono. Seguire la direzione della fr...
Pagina 10 - Impostazione del formato; Cos’è la modalità standby?; Verificare il livello della
76 Impostazione del formato della data e ora1 Premere menu . 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] > [IMPOST FORMATO] , quindi premere [SELEZ] per confermare. 3 Selezionare [FORMATO DATA] o [FORMATO ORA] . 4 Scegliere l’impostazione. Selezionare [GG/MM][MM/GG] per la visualizzazione della data e [12 ...
Pagina 11 - Chiamate; Composizione di una; Chiamata veloce; Verifica della potenza del
77 4 Chiamate Nota In caso di black out, il telefono non è in grado • di utilizzare i ser vizi di emergenza. Suggerimento Verificare la potenza del segnale prima • o durante una chiamata. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Verifica della potenza del segnale” nel capitolo “Guida intro...
Pagina 12 - Fine di una chiamata; Ricezione di una chiamata
78 Suggerimento Per ulteriori informazioni, vedere la sezione • “Ricomposizione di un numero” in “Registro chiamate”. Nota Il timer delle chiamate visualizza il tempo in • conversazione trascorso durante la chiamata in corso. Nota Se vengono emessi dei toni di avviso, la • batteria è quasi scarica o...
Pagina 13 - Disattivazione della suoneria per tutte
79 È quindi possibile regolare il volume » del ricevitore e il telefono torna alla schermata di chiamata. Accensione/spegnimento dell’altoparlante Premere . Inoltro di un’altra chiamata Nota Questo ser vizio dipende dal gestore • telefonico. 1 Premere durante una chiamata, quindi premere [OK] . La p...
Pagina 14 - Inoltro di una chiamata su un; Durante una chiamata; Passaggio da una chiamata
80 5 Chiamate interne e conferenze Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni che condividono la stessa stazione base e una persona che chiama dall’esterno. Inoltro di una ...
Pagina 15 - Durante la conferenza; Passaggio da una chiamata all’altra; Conferenza; Durante una chiamata esterna
81 3 Tenere premuto int sul telefono. In questo modo viene stabilita una » conferenza a 3 con la persona che chiama dall’esterno e il telefono interno selezionato. 4 Premere per terminare la conferenza. Nota Premere • per par tecipare a una conferenza in corso con un altro telefono nel caso in cui [...
Pagina 16 - Testo e numeri
82 Tasto Caratteri (minuscoli) 0 . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \ ^ ~ | 1 [Sp] 1 @ _ # = < > ( ) & € £ $ ¥ [ ] { } ¤ § … 2 a b c 2 à â Æ á ã â ä å ą ç ć č 3 d e f 3 ď đ ė ĕ è é ê ë ę Δ Φ 4 g h i 4 ğ í ì î ï l Γ 5 j k l 5 Λ ł ĺ ľ 6 m n o 6 ñ ň ń ó ô õ ö ő 7 p q r s 7 ř ş š ś β Π Θ Σ 8 t u ...
Pagina 17 - Personalizzazione audio; Impostazioni; Personalizzazione del display
83 Personalizzazione audio Impostazione della suoneria del telefono È possibile scegliere tra 20 suonerie diverse. 1 Premere menu . 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI RICEVIT.] > [SQUILLI] , quindi premere [SELEZ] per confermare. 3 Selezionare una suoneria, quindi premere [SELEZ] per conferm...
Pagina 18 - Interruzione automatica della; Attivazione/disattivazione della; Conferenza automatica; Ottimizzazione della qualità audio; Orologio in modalità standby
84 8 Funzioni relative alle chiamate Il telefono suppor ta una serie di funzionalità di chiamata che consentono di gestire al meglio le conversazioni telefoniche. Interruzione automatica della chiamata Per terminare una chiamata, posizionare il telefono sulla stazione base o sulla base di ricarica. ...
Pagina 19 - Modalità di chiamata
85 Selezione della durata di richiamata Assicurarsi che il tempo di richiamata sia impostato correttamente prima di rispondere a un’altra chiamata. Di norma questa funzione è già attiva sul telefono. È possibile scegliere tra 3 opzioni: [BREVE] , [MEDIO] e [LUNGO] . Il numero di opzioni disponibili ...
Pagina 20 - Tipo di rete; Prefisso automatico; Attivazione del codice operativo; Disattivazione del codice operativo; Gestione del prefisso; Attivazione della rimozione
86 Disattivazione della rimozione automatica del prefisso 1 Premere menu . 2 Selezionare [IMP AVANZATE] > [CODICE AREA] , quindi premere [SELEZ] per confermare. 3 Premere [CANC] per cancellare tutte le cifre. 4 Premere [OK] per confermare. Le impostazioni vengono salvate. » Tipo di rete Nota Ques...
Pagina 21 - Modalità ECO; Impostazione del prefisso automatico; Primo squillo
87 Attivazione/disattivazione del primo squillo 1 Premere menu . 2 Selezionare [IMP AVANZATE] > [PRIMO SQUILLO] , quindi premere [SELEZ] per confermare. 3 Selezionare [ON] / [OFF] , quindi premere [OK] per confermare. Le impostazioni vengono salvate. » Nota Per reimpostare il primo squillo, acced...
Pagina 22 - Registrazione dei telefoni; Registrazione manuale; Annullamento della; Ripristino delle impostazioni
88 9 Impostazioni avanzate Registrazione dei telefoni È possibile registrare telefoni aggiuntivi sulla stazione base. La stazione base può registrare un massimo di 5 telefoni. Registrazione manuale Registrare manualmente il telefono sulla stazione base. 1 Premere menu sul telefono. 2 Selezionare [IM...
Pagina 24 - frequenti
90 Nessuna indicazione sul display Verificare che le batterie siano cariche. • Verificare i collegamenti e la presenza di • alimentazione. Audio di bassa qualità (rumori di sottofondo, eco, ecc...) Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla • stazione base. Il telefono è esposto a interferenze d...