Pagina 3 - Importante; Sommario
Sommario 1 1 Importante 3 1.1 Requisiti per l'alimentazione di corrente 3 1.2 Informazioni sulla sicurezza 3 1.3 Conformità 4 1.4 Utilizzo dello standard di conformità GAP 4 1.5 Riciclaggio e smaltimento 5 1.6 Electric, Magnetic and Electromagnetic Fields ("EMF") (Campi elettrici, magnetici ...
Pagina 4 - Impostazioni avanzate 37
2 Sommario 6.5 Attivare /Disattivare la Chiusura Automatica delle Chiamate 34 7 Impostazione di Ora e Sveglia 35 7.1 Configurare data e ora 35 7.2 Impostare il formato di data/ora 35 7.3 Impostare la sveglia 36 7.4 Impostare i toni sveglia 36 8 Impostazioni avanzate 37 8.1 Chiamata Semplificata 37 8...
Pagina 5 - Avvertimento
Importante 3 1 Importante Prima di utilizzare il telefono, dedicate del tempo a leggere il presente manuale d'istruzioni. In esso sono contenute informazioni importanti e annotazioni relative al telefono. 1.1 Requisiti per l'alimentazione di corrente • Il presente prodotto necessita di alimentazione...
Pagina 6 - Conformità
4 Importante • Questo dispositivo non è progettato per effettuare chiamate di emergenza quando la corrente viene a mancare. Per permettere chiamate di emergenza, si deve predisporre un'alternativa. • Non esporre il telefono a calore eccessivo causato da impianti di riscaldamento o dalla luce diretta...
Pagina 7 - Riciclaggio e smaltimento; • Se acquistate un prodotto in; Informazioni sulla confezione:
Importante 5 Pe registrare all'unità base dell'ID555 un ricevitore di una marca diversa, posizionare l'unità base in modalià di registrazione (pagina 39), quindi seguire la procedura descritta nella guida del fabbricante. 1.5 Riciclaggio e smaltimento Istruzioni per lo smaltimento di prodotti vecchi...
Pagina 9 - Telefono; Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto in Philips!
Telefono 7 2 Telefono Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto in Philips! Per trarre completo vantaggio dall’assistenza offerta da Philips, registra il prodotto su www.philips.com/welcome. 2.1 Contenuto della confezione Nota *Nella confezione, è possibile trovare l'adattatore di linea fornito sep...
Pagina 12 - Altoparlante
10 Telefono P Altoparlante Q Coperchio delle batterie Pericolo L'attivazione del vivavoce può aumentare improvvisamente il volume nell'auricolare ad un livello molto alto. Assicurarsi che il ricevitore non sia troppo vicino all'orecchio.
Pagina 13 - Icone del display
Telefono 11 2.3 Icone del display Indica che la batteria è caricata completamente. L'icona lampeggia durante la carica e quando la batteria si sta esaurendo.Indica che la batteria è completamente scarica.Indica che una chiamata esterna è in collegamento o è trattenuta. L'icona lampeggia quando si ri...
Pagina 14 - Panoramica della base dell'apparecchio; : Indica il numero di; Segnale luminoso fisso; numero di vecchi messaggi.; barre lampeggianti; In modalità di inattività, p; Tasti volume; Premere prolungatamente; Tasto Esegui/Arresta
12 Telefono 2.4 Panoramica della base dell'apparecchio A Dispositivo di conteggio dei messaggi Lampeggiamento : Indica il numero di nuovi messaggi. Segnale luminoso fisso : Indica il numero di vecchi messaggi. 2 barre lampeggianti : Indica che non c'è più memoria disponibile.Indica il livello di vol...
Pagina 15 - Tasto messaggio successivo; Premere a lungo
Telefono 13 G Tasto messaggio successivo R Salta al messaggio successivo durante l'esecuzione dei messaggi. H Tasto cerca ricevitore C Ricevitore con funzione di trova ricevitore. Premere a lungo per iniziare la procedura di registrazione.
Pagina 16 - Guida rapida; unità base in un; Nota
14 Guida rapida 3 Guida rapida 3.1 Collegare la base dell'apparecchio Posizionare l' unità base in un luogo centrale vicino alla presa della linea telefonica e alle prese elettriche.Collegare il cavo telefonico e quello dell'alimentazione ai propri connettori corrispondenti posizionati in basso sull...
Pagina 17 - Installazione del telefono; sul
Guida rapida 15 Usate sempre il cavo della linea telefonica fornito con l'unità. Altrimenti potreste non ricevere il segnale acustico di linea telefonica attiva. 3.2 Installazione del telefono Prima di utilizzare il ricevitore, le batterie devono essere inserite e caricate completamente. 3.2.1 Insta...
Pagina 18 - Modalità Benvenuto; • Le impostazioni di linea
16 Guida rapida 3.3 Modalità Benvenuto Nota A seconda del paese scelto, il messaggio di BENVENUTO sul display potrebbe non comparire. In questo caso, non dovete selezionare il vostro paese/operatore telefonico/impostazioni di lingua.Se il messaggio BENVENUTO appare sullo schermo prima che il ricevit...
Pagina 19 - Struttura del menu; navigazione
Guida rapida 17 3.4 Struttura del menu La tabella di cui sotto descrive la struttura dei menu del telefono. Premere M in modalità di inattività per accedere al menu principale. Usare i tasti di navigazione : per navigare tra i menu e premere il tasto funzione sinistro m per inserire ciascuna opzione...
Pagina 22 - Utilizzare il telefono; Utilizzare il; • Si inizia la chiamata.
20 Utilizzare il telefono 4 Utilizzare il telefono 4.1 Effettuare una chiamata 4.1.1 Precomposizione Comporre il numero telefonico (massimo 24 cifre).Premere il tasto r o v . • Si inizia la chiamata. Suggerimento È possibile inserire un prefisso numerico all'inizio del numero di precomposizione, per...
Pagina 24 - Maggiore utilizzo del telefono; Maggiore utilizzo; Suggerimento
22 Maggiore utilizzo del telefono 5 Maggiore utilizzo del telefono 5.1 Accendere/Spegnere il ricevitore Per accendere/spegnere il ricevitore in modalità di inattività, tenere premuto il tasto e per 3 secondi. 5.2 Bloccare/sbloccare la tastiera Per bloccare/sbloccare la tastiera in modalità di inatti...
Pagina 25 - Pericolo
Maggiore utilizzo del telefono 23 5.4.2 Inserire/Disinserire l'opzione muto del microfono Quando il microfono ha la funzione muto attiva, il vostro interlocutore non può sentirvi. Durante una chiamata, premere [ per spegnere il microfono. Premere di nuovo [ per accendere il microfono. 5.4.3 Attivare...
Pagina 26 - • I nominativi della rubrica sono
24 Maggiore utilizzo del telefono OPPURE• Premere r + 1 per terminare la chiamata corrente e rispondere alla seconda chiamata. • Premere successivamente r + 2 per alternare tra queste 2 chiamate. Le funzioni di cui sopra potrebbero essere diverse in base al network. Nota L'indicatore della chiamata ...
Pagina 27 - • Un segnale di conferma viene
Maggiore utilizzo del telefono 25 5.7.2 Memorizzare un contatto nella rubrica Premere M in modalità di inattività, premere m SELEZ per accedere a RUBRICA , premere m SELEZ per accedere a NUOVO NOMINAT. . Digitare il nome del contatto (massimo 14 caratteri) e premere m OK . Digitare il numero telefon...
Pagina 31 - Utilizzo dell' Intercom; • L'interfono è attivato
Maggiore utilizzo del telefono 29 5.9.3 Eliminare un nominativo del registro delle chiamate Premere u in modalità di inattività, premere m SELEZ per accedere a ELENCO CHIAM. , scorrere : fino ad un nominativo nel registro delle chiamate e premere m OPZION . Scorrere : fino a ELIM NOMINAT. e premere ...
Pagina 33 - ci; CONFERENZA
Maggiore utilizzo del telefono 31 Durante la chiamata, premere il tasto c per mettere in attesa la chiamata esterna (il chiamante non può più sentirvi). • L'interfono è attivato immediatamente se ci sono solo 2 ricevitori registrati. Se ci sono più di 2 ricevitori registrati, saranno visualizzati su...
Pagina 34 - Impostazioni personali; Impostazioni; Toni del Ricevitore; • Un segnale acustico di
32 Impostazioni personali 6 Impostazioni personali 6.1 Modifica del Nome del Ricevitore Potete dare un nome al ricevitore e visualizzarlo in modalità di inattività. Il nome predefinito del vostro ricevitore è PHILIPS . Premere M in modalità di inattività, scorrere : fino a PERSONALIZZA e premere m S...
Pagina 37 - Impostazione di Ora e Sveglia; Impostazione di; Configurare data e ora; • L' impostazione corrente è
Impostazione di Ora e Sveglia 35 7 Impostazione di Ora e Sveglia Questa funzione permette di configurare le impostazioni di data, ora e sveglia sul vostro telefono. La data e l'ora predefinite sono rispettivamente 01/01 e 00:00 . 7.1 Configurare data e ora Premere M in modalità di inattività, scorre...
Pagina 38 - Impostare la sveglia
36 Impostazione di Ora e Sveglia 7.2.2 Impostare il formato della data Premere M in modalità di inattività, scorrere : fino a ORA & SVEGLIA e premere m OK , scorrere : fino a IMPOST FORMATO e premere m SELEZ . Scorrere : fino ad accedere a FORMATO DATA e premere m OK . • L' impostazione corrente...
Pagina 39 - Impostazioni avanzate; Chiamata Semplificata
Impostazioni avanzate 37 8 Impostazioni avanzate 8.1 Chiamata Semplificata Quando attivata, la funzione di Chiamata Semplificata permette di comporre un numero premendo qualsiasi tasto sul ricevitore. Questa funzione è molto utile per l'accesso diretto ai servizi di emergenza. È possibile inserire f...
Pagina 40 - Blocco Chiamate
38 Impostazioni avanzate Premere M in modalità di inattività, scorrere : fino a IMP AVANZATE e premere m SELEZ , scorrere : fino a CONFERENZA e premere m SELEZ . Scorrere : su ATTIVA o DISATTIVA e premere m SELEZ per confermare. • Un segnale acustico di conferma viene emesso e il display ritorna al ...
Pagina 41 - • Il PIN inserito sarà visualizzato
Impostazioni avanzate 39 Nota Se un numero soggetto alla limitazione viene composto, non si avrà la connessione della chiamata. Quando ciò accade, il telefono emette un segnale acustico di errore e ritorna in modalità di inattività. 8.4 Modifica del PIN originale Il PIN originale viene usato per imp...
Pagina 44 - • L'ultima sequenza di rilevazione
42 Impostazioni avanzate 8.10 Impostazione del Prefisso Automatico Questa funzione permette di definire un numero di prefisso da aggiungere all'inizio di un numero durante la precomposizione (vedere “Precomposizione” a pagina 20). È possibile utilizzare questa funzione anche per aggiungere una seque...
Pagina 45 - Modifica della
Impostazioni avanzate 43 Nota Se non viene inserita alcuna sequenza di rilevazione (vuota), il numero di prefisso sarà automaticamente aggiunto al numero di precomposizione dopo che il tasto r è stato premuto. Per i numeri che iniziano con *, # o una pausa (P), il numero di prefisso non sarà aggiunt...
Pagina 46 - Impostare il primo squillo
44 Impostazioni avanzate 8.13 Impostare il primo squillo Quando questa funzione è impostata su Off, il primo squillo proveniente da una chiamata vocale non verrà emesso. Ciò risulta particolarmente utile in quei paesi dove l'identità della linea chiamante è resa nota dopo il primo squillo. Di conseg...
Pagina 47 - Servizi di rete; Inoltro chiamata; • Verrà composto il numero per; Cambiare i codici
Servizi di rete 45 9 Servizi di rete Questo menu fornisce un mezzo conveniente per accedere, attivare o disattivare alcuni servizi di rete che sono subordinati al paese/abbonamento. Per maggiori informazioni su questi servizi, contattare il proprio operatore di rete.I numeri ed i parametri di defaul...
Pagina 48 - Posta Vocale; Servizio informazioni
46 Servizi di rete SERVIZI RETE e premere m SELEZ . Scorrere : fino al tipo di opzione per l'inoltro di chiamata che si desidera impostare ( INOLTR. CHIAM. / INOLT. CH. OCC / IN.CH.NO RISP. ) e premere m SELEZ . Scorrere : fino a CAMBIA CODICE e premere m SELEZ per inserire il numero dell'inoltro.Pr...
Pagina 49 - Richiamata
Servizi di rete 47 • Verrà composto il numero per quel servizio selezionato. Quando il numero è stato composto, premere e per ritornare alla modalità di inattività. 9.4 Richiamata 9.4.1 Impostare la richiamata Premere M in modalità di inattività, scorrere : fino a SERVIZI RETE e premere m SELEZ , sc...
Pagina 50 - Attivare Nascondi ID
48 Servizi di rete 9.6 Nascondere l'ID 9.6.1 Impostazione di Nascondi ID Premere M in modalità di inattività, scorrere : fino a SERVIZI RETE e premere m SELEZ , scorrere : fino a NASCONDI ID e premere m SELEZ . Scorrere : fino a IMPOSTAZIONI e premere m SELEZ . Inserire il numero richiesto per nasco...
Pagina 51 - sull'unità base per accendere la segreteria (nel; Riproduzione; Premere per accendere/spegnere la segreteria telefonica
Segreteria telefonica (TAM) 49 10 Segreteria telefonica (TAM) Il vostro telefono comprende una segreteria telefonica capace di registrare, quando attivata, chiamate non risposte. La segreteria può memorizzare fino a 99 messaggi. Il tempo di registrazione massimo è di 30 minuti (compresi tutti i mess...
Pagina 53 - • Il messaggio registrato per; Eliminare tutti i messaggi
Segreteria telefonica (TAM) 51 10.1.3 Riproduzione di vecchi messaggi con il ricevitore I vecchi messaggi possono essere eseguiti solamente se non ci sono nuovi messaggi. Il primo messaggio registrato sarà eseguito per primo e il messaggio successivo sarà eseguito automaticamente fino a quando non c...
Pagina 54 - • La registrazione hai inizio.; • Il precedente messaggio in
52 Segreteria telefonica (TAM) Nota In base alla modalità di risposta selezionata, l'idoneo messaggio in uscita predefinito è visualizzato una volta che la segreteria riceve una chiamata in entrata. La lingua del messaggio in uscita predefinito dipende dal paese selezionato in modalità Benvenuto (ve...
Pagina 57 - Premere
Segreteria telefonica (TAM) 55 automaticamente e si arresteranno quando non ce ne saranno più. Nota Se non ci sono nuovi messaggi, la segreteria non riprodurrà alcun messaggio.La seguente tabella indica come accedere alle funzioni sottostanti durante la procedura di accesso remoto: 10.7 Call Screeni...
Pagina 58 - SELEZ
56 Segreteria telefonica (TAM) 10.7.2 Opzione di ascolto con filtro dalla base È possibile usare + e - per regolare il volume degli altoparlanti durante l'ascolto con funzione di filtro. Il livello di volume più basso disattiva l'ascolto con funzione di filtro. 10.7.3 Impostazione della Lingua Vocal...
Pagina 59 - Dati tecnici; 1 Dati tecnici
Dati tecnici 57 11 Dati tecnici Display • Retroilluminazione LCD progressiva Funzioni telefoniche generali • Modalità doppia nome del chiamante e identificazione del numero • 15 suonerie polifoniche Elenco rubrica, Elenco ricomposizione e Registro chiamate • Elenco rubrica con 200 nominativi• Elenco...
Pagina 60 - Collegamento; AVVISO BATT; Configurazione
58 Domande Frequenti (FAQ) 12 Domande Frequenti (FAQ) www.philips.com/support Nel presente capitolo è possibile trovare le domande più frequenti e le relative risposte sul telefono. Collegamento Il ricevitore non si accende! • Caricare la batteria: Per ricaricare il ricevitore, posizionarlo sull'uni...
Pagina 62 - MEMORIA PIENA; viene; SOLO RISPOSTA
60 Domande Frequenti (FAQ) • Assicurarsi di aver inserito il è cambiato codice PIN corretto. Se non è stato cambiato, il codice predefinito è 0000. Il numero del chiamante non è visualizzato! • Il servizio non è attivato: Controllare l'abbonamento in essere con il vostro operatore di rete. Non riesc...
Pagina 64 - Indice
62 Indice 13 Indice A Accendere/Spegnere il ricevitore (On/Off) 22 Accessori 7 Alternare le chiamate 30 Annullare la Richiamata 47 B Bloccare/sbloccare la tastiera 22 Blocco Chiamate 38 C Call Screening (ascolto messaggi con funzione filtro) 55 Caricare le batterie 15 Chiamata in attesa 23 Chiamata ...