Pagina 3 - Sommario
1 5 Modifica delle impostazioni 22 Accesso al menu di impostazione 22 Modifica delle impostazioni video 22 Modifica delle impostazioni audio 22 Impostazione automatica dell’audio surround 23 Impostazione manuale dell’audio surround 24 Configurazione della rete 24 Impostazione EasyLink 24 MultiRiprod...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
2 Rischio di lesioni o danni al sistema Home Theater! • Per i prodotti con montaggio a parete, utilizzare solo la staffa del suppor to in dotazione. Fissare il suppor to a una parete in grado di sostenere il peso del prodotto e del suppor to stesso. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da r...
Pagina 5 - Cura del prodotto
3 Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi legati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell’esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D. Per evitar...
Pagina 6 - Telecomando; Sistema Home; Unità principale
4 Telecomando Nota • Il sistema Home Theater è dotato di uno dei seguenti telecomandi. Telecomando A 2 5 6 7 10 11 12 1 34 8 14 13 9 17 18 19 15 16 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, regist...
Pagina 9 - Connettori; Connettori anteriori
7 3 Collegamento del sistema Home Theater Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e altri dispositivi. I collegamenti principali del sistema Home Theater con i rispettivi accessori vengono forniti nella guida di avvio rapido. Per una guida inte...
Pagina 10 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Connettori posteriori
8 m Wireless Rear Audio Consente di collegarsi a un modulo wireless Philips. (Modello: Philips RWSS9500, venduto separatamente) n SPEAKERS Consente il collegamento agli altoparlanti in dotazione. Collegamento al TV Collegare il sistema Home Theater direttamente al TV tramite uno dei seguenti connett...
Pagina 11 - Opzione 1: collegamento audio tramite; Opzione 2: collegamento al TV tramite; Opzione 3: collegamento al TV tramite
9 Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi Utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad esempio un decoder via cavo). Suggerimento • Premere più volte SOURCE / AUDIO SOURCE per scegliere l’uscita audio del proprio collegamento. Opzione 1: colleg...
Pagina 12 - Configurazione della rete; Opzione 2: collegamento audio tramite; Opzione 3: collegamento dell’audio; Collegamento alla rete PC e
10 • Net TV: per utilizzare i ser vizi Net TV (vedere ‘Net TV’ a pagina 18). • Aggiornamenti software: è possibile aggiornare il software del sistema Home Theater tramite la rete (vedere ‘Aggiornamento del software dalla rete’ a pagina 26). Cosa è necessario? • Un router di rete (con l’impostazione ...
Pagina 13 - Operazioni preliminari; Collegamento a un modulo
11 4 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari Verificare di: • Aver effettuato i collegamenti necessari descritti nella guida di avvio rapido e nel manuale dell’utente. •...
Pagina 14 - Scelta dell’audio
12 Modifica dell’impostazione automatica del volume È possibile selezionare il livello del volume in uscita dal TV o da altri dispositivi verso il sistema Home Theater. 1 Premere SOUND SETTINGS / ( Opzioni audio ). 2 Selezionare AUTO VOLUME , quindi premere OK . 3 Premere i tasti di navigazione (su/...
Pagina 15 - Consente di sincronizzare l’audio e il; Riproduzione di un disco; Modifica della modalità audio surround
13 Consente di sincronizzare l’audio e il video. Se l’audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini. 1 Premere SOUND SETTINGS / ( Opzioni audio ). 2 Selezionare AUDIO SYNC , quindi premere OK . 3 Premere i tasti di navigazione...
Pagina 16 - Utilizzo di Bonus View su dischi; Accesso di BD-Live su dischi
14 Utilizzo di Bonus View su dischi Blu-ray I dischi Blu-ray che supportano la funzione Bonus View (anche detta Picture-In-Picture) consentono di visualizzare contenuti speciali durante la riproduzione del film, ad esempio il commento del regista. 1 Se necessario, abilitare la funzione BonusView o P...
Pagina 17 - Riproduzione di dischi 3D in 2D; Riproduzione da un dispositivo; Riproduzione di video 3D
15 Riproduzione di dischi 3D in 2D 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] > [Video] > [Video Blu-ray 3D] > [Off] . 3 Premere OK . 4 Riprodurre il disco Blu-ray 3D. » Il video 3D viene visualizzato in 2D. Riproduzione da un dispositivo di archiviazione USB Il sistema Home Theater...
Pagina 18 - Utilizzo delle opzioni delle immagini; Ulteriori funzioni di; Utilizzo delle opzioni video
16 • [Capitoli] : Consente di selezionare un capitolo specifico. • [Elen. ang.] : Consente di scegliere un’angolazione diversa di visualizzazione. • [Menu] : consente di visualizzare il menu disco. • [Scelta PIP] : Consente di visualizzare la finestra Picture-in-Picture. • [Zoom] : Consente di ingra...
Pagina 19 - Riproduzione dal computer; Configurazione del software del server
17 Riproduzione dal computer (DLNA) Quando si collega il sistema Home Theater alla rete domestica, è possibile riprodurre musica, foto e video da un computer o un altro ser ver multimediale sulla rete. Cosa è necessario? • Una rete domestica cablata o wireless, collegata con un router uPNP (Universa...
Pagina 20 - Net TV; Accedere a Net TV
18 3 Selezionare un file, quindi premere OK . 4 Per controllare la riproduzione (vedere ‘Riproduzione di un disco’ a pagina 13), premere i tasti relativi. Net TV Se il sistema Home Theater è collegato a Internet, è possibile utilizzare Net TV per accedere a video, immagini, musica, informazioni, gio...
Pagina 21 - Noleggio e riproduzione di video online; Accesso alle videoteche online; Formattazione di una scheda SD
19 3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per formattare la scheda. » La formattazione cancella tutti i contenuti della scheda. 4 Dopo la formattazione, lasciare la scheda nell’alloggiamento SD CARD . Noleggio e riproduzione di video online 1 Abilitare la connessione (vedere ‘Collegament...
Pagina 22 - Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
20 Riproduzione audio dal TV o da altri dispositivi Premere più volte SOURCE / AUDIO SOURCE per selezionare l’uscita audio del dispositivo collegato. Riproduzione dal un lettore MP3 È possibile collegare e riprodurre file audio da un lettore MP3 o da altri dispositivi audio esterni. 1 Collegare il l...
Pagina 23 - Ascolto di brani musicali; Visualizzazione di video o presentazioni; Utilizzo di Philips EasyLink
21 2 Premere ( Home ). 3 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 4 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink] , quindi premere OK . 5 Selezionare [On] , quindi premere OK . 6 A questo punto è possibile utilizzare i seguenti comandi Philips EasyLink. Riproduzione mediante un solo tasto Quando ...
Pagina 24 - Modifica delle
22 • [Visual. TV] : consente di selezionare un formato di visualizzazione delle immagini che si adatti allo schermo TV. • [Video HDMI] : Consente di selezionare la risoluzione video HDMI. • [HDMI Deep Colour] : Consente di visualizzare i colori con più tonalità e sfumature nel caso in cui il contenu...
Pagina 25 - Impostazione automatica
23 1 Collegare gli altoparlanti e il subwoofer come indicato nella guida rapida. Per un audio surround ottimale, girare gli altoparlanti posteriori rivolgendoli verso la posizione di ascolto. 2 Collegare il microfono di calibrazione al connettore MP3 LINK sul sistema Home Theater e posizionarlo nell...
Pagina 26 - Impostazione EasyLink; Impostazione manuale dell’audio
24 5 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Impostazione EasyLink 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] , quindi premere OK . 4 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni: • [EasyLink] : Consente di attivare o disattivare Easy...
Pagina 27 - Modifica delle impostazioni; MultiRiproduzione
25 • [Cambia password] : Consente di impostare o modificare il codice PIN per riprodurre un disco con restrizioni. Se non si dispone di un PIN o non lo si ricorda, digitare “ 0000 ”. • [Pannella display] : Consente di modificare la luminosità del display. • [Standby auto] : Consente di abilitare/ di...
Pagina 28 - Verifica della versione software; Aggiornamento del software
26 6 Aggiornamento del software Per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips. Verifica della versione software 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazion...
Pagina 29 - Aggiornamento del manuale
27 3 Dal browser Web, andare sul sito www. philips.com/suppor t e trovare il proprio prodotto. 4 Fare clic su “Software e driver” nel pannello sinistro, quindi individuare il “Manuale in formato elettronico”. Il manuale elettronico dell’utente è compresso in un archivio *.zip. 5 Se il file *.zip sul...
Pagina 32 - Riproduzione; Audio
30 Non è possibile calibrare gli altoparlanti tramite il microfono di calibrazione. • Assicurarsi che gli altoparlanti, il subwoofer e il microfono di calibrazione siano collegati come descritto nella guida rapida. • Provare una posizione diversa per gli altoparlanti e poi calibrare gli altoparlanti...
Pagina 33 - Rete
31 • Assicurarsi che l’impostazione [Video Blu- ray 3D] sia abilitata (vedere ‘Modifica delle impostazioni video’ a pagina 22). Lo schermo del TV è nero. • Assicurarsi che il sistema Home Theater sia collegato al TV tramite HDMI. • Impostare la sorgente HDMI corretta sul TV. Non è possibile scaricar...
Pagina 34 - Indice
32 E EasyLink impostazioni 21, 24 F Formati file 28 formattazione scheda SD 19 H HDMI CEC (vedere Easylink) 21 I immagine Opzioni 16 Presentazione 17, 16 risoluzione dei problemi 29 Rotazione 16 impostazione automatica degli altoparlanti 23 impostazione degli altoparlanti 23, 24, 22 impostazione del...