Pagina 3 - Sommario
1 5 Modifica delle impostazioni 21 Accesso al menu di impostazione 21 Modifica delle impostazioni video 21 Modifica delle impostazioni audio 22 Configurazione della rete 22 Impostazione EasyLink 23 Modifica delle impostazioni delle preferenze 23 Modifica delle impostazioni avanzate 24 6 Aggiornament...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
2 riconducibili a montaggi a parete non corretti. • Per gli altoparlanti con i suppor ti, utilizzare solo quelli in dotazione. Fissare saldamente i suppor ti agli altoparlanti. Posizionare i suppor ti montati su super fici piane che possono sostenere il peso combinato dell’altoparlante e dei suppor ...
Pagina 6 - Sistema Home; Unità principale; Telecomando
4 Telecomando A 2 5 6 7 10 11 12 1 34 8 14 13 9 17 18 19 15 16 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale a +/...
Pagina 9 - Connettori; Connettori anteriori
7 3 Collegamento del sistema Home Theater Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e altri dispositivi. I collegamenti principali del sistema Home Theater con i rispettivi accessori vengono forniti nella guida di avvio rapido. Per una guida inte...
Pagina 10 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Connettori posteriori
8 m SPEAKERS Consente il collegamento agli altoparlanti in dotazione. Collegamento al TV Collegare il sistema Home Theater direttamente al TV tramite uno dei seguenti connettori (dalla qualità video più alta a quella più bassa): a HDMI b Component Video c Composite Video Opzione 1: collegamento al T...
Pagina 11 - Opzione 1: collegamento audio tramite; Opzione 2: collegamento al TV tramite; Opzione 3: collegamento al TV tramite
9 Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi Utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad esempio un decoder via cavo). Suggerimento • Premere più volte SOURCE / AUDIO SOURCE per scegliere l’uscita audio del proprio collegamento. Opzione 1: colleg...
Pagina 12 - Opzione 2: collegamento audio tramite; Opzione 3: collegamento dell’audio; Collegamento alla rete PC e
10 • Net TV: per utilizzare i ser vizi Net TV (vedere ‘Net TV’ a pagina 18). • Aggiornamenti software: è possibile aggiornare il software del sistema Home Theater tramite la rete (vedere ‘Aggiornamento del software dalla rete’ a pagina 25). Cosa è necessario? • Un router di rete (con l’impostazione ...
Pagina 13 - Configurazione della rete
11 Collegamento di un adattatore Wi-Fi USB Acquistare un adattatore Wi-Fi USB (modello: PHILIPS WUB1110) e configurare la rete wireless (vedere ‘Configurazione della rete’ a pagina 11). Collegamento a un modulo wireless Nota • Quando si collega e si accende il modulo wireless, l’audio proveniente da...
Pagina 14 - Scelta dell’audio; Utilizzo del sistema; Operazioni preliminari
12 impostazioni dell’immagine, dell’audio ed altre impostazioni. • [Manuale dell’utente] : Consente di avviare il manuale elettronico. Scelta dell’audio Questa sezione consente di scegliere l’impostazione audio ottimale per i video o la musica. 1 Premere SOUND SETTINGS / ( Opzioni audio ). 2 Premere...
Pagina 16 - Utilizzo di Bonus View su dischi
14 Tasto Operazione OPTIONS / ( Opzioni ) Consente di accedere a ulteriori opzioni di riproduzione durante il funzionamento. Per i formati video (ad esempio DivX e WMW): • Per interrompere la riproduzione, premere . • Per riprodurre nuovamente il video da dove è stato interrotto, premere ( Riproduzi...
Pagina 17 - Riproduzione di dischi 3D in 2D; Riproduzione da un dispositivo; Accesso di BD-Live su dischi; Riproduzione di video 3D
15 • si stiano utilizzando occhiali 3D compatibili con il proprio TV 3D. 1 Inserire un disco Blu-ray 3D nel sistema Home Theater. » Il TV passa alla sorgente HDMI corretta e il disco viene riprodotto automaticamente. 2 Se il disco non esegue la riproduzione automatica, premere DISC o selezionare [ri...
Pagina 18 - Utilizzo delle opzioni delle immagini; Ulteriori funzioni di; Utilizzo delle opzioni video
16 • [Info] : Consente di visualizzare informazioni su ciò che è in riproduzione. • [Imp. caratt.] : Consente di selezionare un set di caratteri che suppor ti i sottotitoli DivX. • [Ricer. or.] : Consente di passare ad una par te specifica del video immettendo il punto preciso della scena. • [2a lin...
Pagina 19 - Riproduzione dal computer; Configurazione del software del server
17 2 Premere BACK e tornare alla car tella delle immagini. 3 Selezionare un’immagine e premere OK per avviare la presentazione. 4 Premere per interrompere la presentazione. 5 Premere nuovamente per interrompere la riproduzione. Riproduzione dal computer (DLNA) Quando si collega il sistema Home Theat...
Pagina 20 - Riproduzione di contenuti multimediali; Net TV; Accedere a Net TV
18 Riproduzione di contenuti multimediali Nota • Prima di riprodurre i contenuti multimediali dal computer, assicurarsi che il sistema Home Theater sia collegato alla rete del computer e che il software del ser ver multimediale sia impostato correttamente. 1 Premere ( Home ). » Viene visualizzato il...
Pagina 21 - Modifica della griglia di sintonizzazione; Cancellare la cronologia della navigazione; Riproduzione dalla radio
19 Tasto Operazione / Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. tasti di navigazione (sinistra/ destra) Consentono di cercare una stazione radio. tasti di navigazione (su/giù) Consentono di sintonizzare al meglio una frequenza radio. Tenere premuto per eliminare la stazione radio pr...
Pagina 22 - Ascolto di brani musicali; Visualizzazione di video o presentazioni; Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
20 3 Sul telecomando del sistema Home Theater, premere ( Home ), quindi selezionare [Sfoglia iPod] e premere OK . Ascolto di brani musicali 1 Posizionare l’iPod/iPhone (vedere ‘Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base docking’ a pagina 20) sulla base docking. 2 Premere DOCK for iPod sul telecomando...
Pagina 23 - Accesso al menu di; Modifica delle impostazioni
21 5 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le impostazioni del sistema Home Theater. Attenzione • La maggior par te delle impostazioni sono già configurate per il funzionamento ottimizzato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una ragione specifica per modific...
Pagina 25 - Impostazione EasyLink
23 audio del sistema Home Theater. Il sistema Home Theater passa automaticamente alla sorgente audio del dispositivo collegato. • [Mapp. ingr. audio] : Consente di aggiornare la mappatura dell’ingresso audio quando si collegano nuovi dispositivi. 5 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Not...
Pagina 27 - Verifica della versione software; Aggiornamento del software
25 6 Aggiornamento del software Per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips. Verifica della versione software 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazion...
Pagina 28 - Aggiornamento del manuale
26 3 Dal browser Web, andare sul sito www. philips.com/suppor t e trovare il proprio prodotto. 4 Fare clic su “Software e driver” nel pannello sinistro, quindi individuare il “Manuale in formato elettronico”. Il manuale elettronico dell’utente è compresso in un archivio *.zip. 5 Se il file *.zip sul...
Pagina 31 - Riproduzione; Audio
29 L’audio e il video non sono sincronizzati. • 1) Premere SOUND SETTINGS / ( Opzioni audio ) . 2) Premere più volte i tasti di navigazione (sinistra/destra) fino a che non viene visualizzato AUDIO SYNC , quindi premere OK . 3) Premere i tasti di navigazione (su/giù) per sincronizzare l’audio con il...
Pagina 32 - Rete
30 Il video 3D viene riprodotto in modalità 2D. • Assicurarsi che il sistema Home Theater sia collegato al TV 3D tramite HDMI. • Assicurarsi che il disco sia di tipo Blu-ray 3D. • Assicurarsi che l’impostazione [Video Blu- ray 3D] sia abilitata (vedere ‘Modifica delle impostazioni video’ a pagina 21...
Pagina 33 - Indice
31 F Formati file 27 H HDMI CEC (vedere Easylink) 20 I immagine Opzioni 16 Presentazione 17 risoluzione dei problemi 28 Rotazione 16 impostazioni Controllo genitori 23 EasyLink 23 preferenze 23 rete 22 Internet Aggiornamento del software 25 BD-Live 15 collegamento 10 iPod presentazione 20 Riproduzio...