Pagina 3 - Sommario
1 Italiano 7 Utilizzo del sistema Home Theater 18 Scelta dell’audio 18 Dischi 19 Dispositivi di archiviazione USB 22 DivX 23 Opzioni audio, video e delle immagini 24 Radio 26 Lettore MP3 27 iPod o iPhone 27 Utilizzo di uno smar tphone 27 Navigazione sul PC tramite DLNA 29 Net TV 32 Noleggio di video...
Pagina 4 - Utilizzo della guida
2 Esplorazione della guida su schermo a HELP Accedere alla guida su schermo. b OK Consente di visualizzare la pagina selezionata o di espandere gli argomenti contenuti nel Sommario. c Tasti di navigazione • Su: consente di scorrere verso l’alto o di spostarsi sulla pagina precedente. • Giù: consente...
Pagina 5 - Guida e supporto; Aggiornamento della guida su
3 Italiano Passaggio 2: download della guida su schermo aggiornata 1 Collegare un’unità flash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito www.philips.com/suppor t. 3 Sul sito di assistenza Philips, individuare il proprio prodotto e fare clic su Manuali d’uso , quindi trovare la voce User Manu...
Pagina 6 - Avviso; Software open source; Guide; Come contattare Philips
4 3 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Software open source Con la presente Philips Electronics Singapore Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgente completo corrispondente dei pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati per q...
Pagina 8 - Importante; Sicurezza
6 4 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non ...
Pagina 9 - Manutenzione del prodotto
7 Italiano Manutenzione del prodotto • Non inserire alcun tipo di oggetto nel vassoio del disco. • Non inserire dischi danneggiati all’interno del vassoio. • Rimuovere eventuali dischi dal vassoio se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo. • Per la pulizia del prodotto, utiliz...
Pagina 10 - Unità principale; Precauzioni per la salute
8 5 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale a Display b +/- (Volume) Consente di aumentare o ridurre il volum...
Pagina 11 - Telecomando; Panoramica
9 Italiano a POP-UP MENU/DISC MENU Consente di accedere o di uscire dal menu del disco durante la riproduzione. b BACK • Consente di tornare al menu precedente. • In modalità radio, tenere premuto questo pulsante per cancellare le stazioni radio preimpostate correnti. c SOUND SETTINGS Consentono di ...
Pagina 12 - Comandi EasyLink
10 a Tasti alfanumerici • Consentono di immettere numeri o lettere (con il metodo di scrittura usato per gli SMS). • In modalità radio, consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. b TOP MENU Consente di accedere al menu principale di un disco video. c SUBTITLE Consente di scegliere la...
Pagina 13 - Collegamento del; Altoparlanti; Posizione
11 Italiano Nota • L’audio surround dipende da vari fattori quali la conformazione e le dimensioni della stanza, il tipo di parete e soffitti, le finestre e le super fici riflettenti nonché dall’acustica degli altoparlanti. Seguire queste linee guida generali e configurare il subwoofer. 1 Posizione ...
Pagina 14 - Connettori
12 Posteriore sinistro a TO SUBWOOFER Consente il collegamento al subwoofer in dotazione. b SPEAKER RIGHT/SPEAKER LEFT Consente il collegamento agli altoparlanti in dotazione. Posteriore centrale a AUDIO IN-AUX 1/AUX 2 Consente il collegamento all’uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo an...
Pagina 15 - Opzione 2: collegamento al TV tramite; Posteriore destro; Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite
13 Italiano 1 Collegare il connettore HDMI OUT (ARC) sul sistema Home Theater al connettore HDMI ARC sul TV mediante un cavo HDMI ad alta velocità. Il connettore HDMI ARC sul TV potrebbe ripor tare la dicitura HDMI IN o HDMI . Per informazioni sui connettori del TV, consultare il manuale dell’utente...
Pagina 16 - Opzione 3: collegamento al TV tramite
14 1 Collegare il connettore VIDEO sul sistema Home Theater al connettore Composite Video sul TV mediante un cavo Composite Video. Il connettore Composite Video potrebbe ripor tare la dicitura AV IN , VIDEO IN , COMPOSITE o BASEBAND . 2 Sul TV, selezionare l’ingresso video corretto. 3 Per riprodurre...
Pagina 18 - Configurazione di una rete cablata; Connessione cablata
16 Configurazione di una rete cablata Collegare il sistema Home Theater al router come mostrato sotto, quindi accendere i dispositivi. 1 Collegare il sistema Home Theater a un router di rete attraverso una connessione cablata (vedere ‘Connessione cablata’ a pagina 16). 2 Accendere il TV e impostare ...
Pagina 19 - Attribuzione di un nome al
17 Italiano 1 Collegare il sistema Home Theater a un router di rete attraverso una connessione wireless (vedere ‘Connessione wireless’ a pagina 17). 2 Accendere il TV e impostare la sorgente corretta per il sistema Home Theater. 3 Premere ( Home ). 4 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK ...
Pagina 20 - Utilizzo del sistema; Scelta dell’audio
18 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Premere BACK per uscire. Se non si preme un tasto entro un minuto, il menu viene automaticamente chiuso. Volume automatico Abilitare l’opzione relativa al volume automatico per mantenere costante il volume quando si passa da una sorgente all’altra. ...
Pagina 21 - Riproduzione di dischi; Modalità audio surround; Dischi
19 Italiano Riproduzione di dischi 1 Inserire un disco nel sistema Home Theater. » Il TV passa alla sorgente corretta e il disco viene riprodotto automaticamente. 2 Se il disco non esegue la riproduzione automatica, premere DISC o selezionare [riproduci disco] nel menu principale, quindi premere OK ...
Pagina 22 - Sincronizzazione di immagini e audio
20 Riproduzione di dischi 3D in modalità 2D Se non si dispone di un TV 3D, visualizzare il disco 3D in modalità 2D. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] > [Video] > [Visione di video 3D] > [Off] . 3 Premere OK . 4 Riprodurre il disco Blu-ray 3D. » Il video 3D viene visualizzat...
Pagina 23 - Accesso alla funzione BD-Live tramite un
21 Italiano Accesso alla funzione BD-Live tramite un dispositivo di archiviazione USB 1 Collegare il sistema Home Theater alla rete domestica e a Internet (vedere ‘Computer e Internet’ a pagina 16). 2 Collegare il dispositivo di archiviazione USB al sistema Home Theater. • Il dispositivo di archivia...
Pagina 24 - Dispositivi di archiviazione USB; Riproduzione di file
22 Dispositivi di archiviazione USB Per riprodurre immagini, audio e video su un dispositivo di archiviazione USB. Cosa serve? • Un dispositivo di archiviazione USB con file system di tipo FAT o NTFS e compatibile con la classe di archiviazione di massa. • Una prolunga USB, se il dispositivo di arch...
Pagina 25 - DivX; Codice VOD per DivX; Tasti di riproduzione
23 Italiano DivX Riproduzione di video DivX da: • un disco (vedere ‘Dischi’ a pagina 19), • un dispositivo di archiviazione USB (vedere ‘Dispositivi di archiviazione USB’ a pagina 22), o • un video store online (vedere ‘Noleggio di video online’ a pagina 32). Nota • Per riprodurre file con protezion...
Pagina 26 - Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
24 • RPT RANDOM : Consente di riprodurre i brani audio in ordine casuale. • RPT OFF : Consente di disattivare la modalità di ripetizione. Opzioni video Mentre si sta guardando un video, è possibile selezionare opzioni quali: sottotitoli, lingua audio, ricerca in base al tempo e impostazioni relative...
Pagina 27 - Presentazioni
25 Italiano Presentazioni Mentre si sta riproducendo un file audio, è possibile accedere a funzionalità di intrattenimento come presentazioni di immagini e musicali. Presentazioni di immagini È possibile visualizzare una presentazione delle immagini salvate su un disco o un dispositivo di archiviazi...
Pagina 28 - Ascolto della radio; Radio; Sintonizzazione delle stazioni
26 Tasto Operazione / oppure Tasti alfanumerici Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. Tasti di navigazione (sinistra/ destra) Consentono di cercare una stazione radio. Tasti di navigazione (su/giù) Consentono di sintonizzare al meglio una frequenza radio. Premere per interromper...
Pagina 29 - Riproduzione di video e presentazioni; Utilizzo di uno smartphone; Riproduzione di musica; iPod o iPhone; Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
27 Italiano 2 Premere DOCK for iPod sul telecomando del sistema Home Theater. 3 Effettuare una ricerca sull’iPod/iPhone per selezionare i brani desiderati. • Per visualizzare la playlist sul TV e usare il telecomando del sistema Home Theater per selezionare un brano, premere nuovamente DOCK for iPod...
Pagina 31 - Microsoft Windows Media Player 11; Navigazione sul PC tramite; Configurazione del software del server
29 Italiano Microsoft Windows Media Player 11 Nota • A seconda della versione di Microsoft Windows che si sta utilizzando, le schermate potrebbero essere diverse da quelle mostrate di seguito. 1 Avviare Windows Media Player sul computer. 2 Fare clic sulla scheda Catalogo multimediale , quindi selezi...
Pagina 32 - Microsoft Windows Media Player 12
30 Microsoft Windows Media Player 12 Nota • A seconda della versione di Microsoft Windows che si sta utilizzando, le schermate potrebbero essere diverse da quelle mostrate di seguito. 1 Avviare Windows Media Player sul computer. 2 In Windows Media Player, selezionare la scheda Flusso , quindi selezi...
Pagina 34 - Cancellare la cronologia della navigazione; Noleggio di video online; Riproduzione di file dal proprio computer; Net TV; Accedere a Net TV
32 3 Selezionare [Ricerca in Net TV] , quindi premere OK . » Viene visualizzata la home page di Net TV. La prima volta che si accede a Net TV, seguire le istruzioni su schermo per accettare i termini e le condizioni, quindi eseguire la registrazione al Club Philips. 4 Premere i Tasti di navigazione ...
Pagina 35 - MultiRiproduzione; Formattazione di una scheda SD
33 Italiano 6 Seguire le istruzioni del video store per noleggiare o guardare un video. • Il video viene scaricato sulla scheda di memoria SD. È possibile guardarlo subito o in un altro momento entro il periodo di validità del noleggio. • Quando si scarica un video sulla scheda, è possibile guardarl...
Pagina 36 - Accensione
34 Riproduzione di file audio dall’Home Theater È possibile riprodurre l’audio da un dispositivo collegato attraverso il sistema Home Theater. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] > [Contr. audio sis.] > [On] , quindi premere OK . • ...
Pagina 37 - Colore delle immagini; Modifica delle; Immagine; Impostazioni e formato delle immagini
35 Italiano Colore delle immagini Deep Color riproduce le sfumature della natura sullo schermo del TV e offre immagini brillanti con oltre un miliardo di colori. Se il TV suppor ta la funzione Deep Color ed è connesso al sistema Home Theater attraverso un cavo HDMI, è possibile modificare le imposta...
Pagina 38 - Lingua
36 Nota • Per riprodurre l’audio originale del disco, selezionare [Off ] . Modalità notturna Per un ascolto moderato, quando si riproducono i dischi diminuire il volume di suoni alti. La modalità notte è disponibile solo per i dischi DVD e Blu-ray con codifica Dolby. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionar...
Pagina 39 - Controllo genitori; Password; Sottotitoli dei dischi
37 Italiano Controllo genitori Consente di limitare l’accesso ai dischi registrati con una classificazione. Password È possibile impostare o modificare una password per riprodurre un disco con restrizioni. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Prefer...
Pagina 40 - Applicare le impostazioni; Auto standby
38 Screen saver Consente di impostare automaticamente il sistema Home Theater in modalità screen saver se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e • non viene premuto alcun tasto per 10 minuti. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze]...
Pagina 41 - Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software più; Aggiornamento del; Verifica della versione software
39 Italiano Nota • Se il sistema Home Theater non è in grado di collegarsi al ser ver Philips, premere ( Home ), quindi selezionare [Configurazione] > [Rete] > [Installazione di rete] per impostare la rete. Aggiornamento software tramite USB Cosa serve? • Un’unità flash USB con almeno 75 MB di...
Pagina 42 - Codici regionali; Paese; Passaggio 2: Aggiornamento del software
40 10 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • AVCHD, BD, BD-R / BD-RE, BD-Video, DVD-Video...
Pagina 45 - 1 Risoluzione dei
43 Italiano 11 Risoluzione dei problemi Avvertenza • Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l’unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto, verificare i punti indicati di segui...
Pagina 47 - Rete
45 Italiano Rete Rete wireless distorta o non trovata. • Accer tarsi che la rete wireless non sia disturbata da forni a microonde, telefoni DECT o da altri dispositivi Wi-Fi nelle vicinanze. • Se la rete wireless non funziona correttamente, provare un’installazione di rete cablata (vedere ‘Configura...