Pagina 3 - Sommario
1 6 Modi ca delle impostazioni 26 Accesso al menu delle impostazioni 26 Modi ca delle impostazioni audio 28 Modi ca delle preferenze 29 Impostazione EasyLink 31 Modi ca delle impostazioni avanzate 33 Modi ca delle impostazioni BD-Live 33 7 Aggiornamento del software 34 Veri ca della versione softwar...
Pagina 4 - BONUSVIEWTM; Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito
2 Conformità Questo prodot to è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni fondamentali delle diret tive 20 06/95/EC (bassa tensione), 20 04/108/EC (EMC). Marchi “AVCHD” e il logo “AVCHD” sono marchi di Matsushita Electric Industrial Co., Ltd e Sony Corporation. BONUSVIEW™ “BD LIVE” ...
Pagina 5 - iPod; Nota
3 ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti. HDMI, il logo HDMI e High-De nition Multimedia Inter face sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC . Java e tut ti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems, Inc. ne...
Pagina 7 - Rischio di corto circuito o di incendio!; Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
5 Estrarre sempre il cavo di alimentazione • afferrando la spina e non il cavo. Rischio di corto circuito o di incendio! Non esporre il telecomando o le bat terie • a pioggia, acqua o calore eccessivo. Evitare di fare for za sulle spine di • alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite corr...
Pagina 8 - Cura del prodotto; Rischio di lesioni per i bambini.
6 Cura del prodotto Non inserire alcuno tipo di ogget to nel • vassoio del disco. Non inserire dischi danneggiati all’interno • del vassoio. Rimuovere eventuali dischi dal vassoio • se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo. Per la pulizia del prodot to, utilizzare solo • pann...
Pagina 9 - CD del manuale dell’utente; Accesso al manuale dell’utente; Attenzione; PC (compatibile con Microsof t
7 CD del manuale dell’utente Per leggere il manuale dell’utente completo contenente le informazioni sulle funzioni avanzate, utilizzare il CD fornito con il sistema Home Theater. Per una copia stampata del manuale dell’utente completo, contattare il centro di assistenza clienti Philips nel proprio p...
Pagina 10 - Consente di accendere il sistema; Sistema; Unità principale; a b c d e
8 c ( Standby attivo / Indicatore di alimentazione ) Consente di accendere il sistema • Home Theater (l’indicatore dell’alimentazione è bianco). Consente di passare il sistema • Home Theater alla modalità standby (l’indicatore dell’alimentazione è rosso). d SOURCE Consente di selezionare una sorgent...
Pagina 11 - Telecomando
9 a ( Standby attivo ) Consente di accendere il sistema • Home Theater o at tivare la modalità standby. Quando la funzione EasyLink è • at tiva, tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per passare tut ti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby. b ( Ap...
Pagina 13 - Ingresso audio da un let tore MP3.; Connettori posteriori; Collegamento all’uscita audio digitale sul TV.; Collegamento; Connettori; Connettori anteriori
11 a MP3 LINK Ingresso audio da un let tore MP3. b ( USB ) Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo USB . Connettori posteriori a iPod DOCK Collegamento alla base docking per iPod di Philips. b DIGITAL AUDIO IN Collegamento all’uscita audio digitale sul TV. c OPTICAL IN Collegamento al...
Pagina 14 - Connettori del subwoofer; sull’unità principale.; Collegamento al TV; a b
12 Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI Nota Se il sistema HDT V è dotato di connet tore • DVI, eseguire il collegamento tr amite adat tatore HDMI/DVI. Se il T V suppor ta la funzione EasyLink HDMI • CEC , è possibile controllare il sistema Home Theater e il T V con un unico telecomando (veder...
Pagina 15 - Suggerimento; Collegamento del subwoofer
13 Collegamento del cavo di alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodot to! Assicur ar si che • la tensione dell’alimenta zione cor risponda a quella indicata sot to o sul retro del sistema Home Theater. Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi Utilizzare il sistema Home Theater per ...
Pagina 16 - (cavo fornito solo con il modello HTS8161B)
14 Opzione 3: collegamento audio tramite cavi audio analogici (cavo non fornito) Collegamento audio da un dispositivo: Collegamento audio da due o più dispositivi: (WHITE) (RED) AUX 1 AUDIO OUT L R AUDIO IN AUX 2 AUX 3 L R L R AUDIO OUT L R CABLE BOX AUDIO OUT L R GAME Opzione 1: collegamento dell’a...
Pagina 17 - Reinstallazione delle stazioni radio; Installazione delle stazioni radio
15 Reinstallazione delle stazioni radio 1 Premere R ADIO . 2 Tenere premuto PROGR AM per 5 secondi. Il sistema Home Theater ricerca » e memorizza le stazioni radio. Tutte le stazioni precedentemente memorizzate vengono sostituite. Sintonizzazione manuale delle stazioni radio È possibile effet tuare ...
Pagina 18 - Unità ash
16 Collegamento di un lettore MP3 Nota Sono • disponibili (vedere ‘Riproduzione dal un let tore MP3’ a pagina 23 ) ulteriori infor ma zioni su come av viare la riproduzione audio da un let tore MP3. Collegamento di un dispositivo USB È possibile riprodurre le multimediali dai seguenti dispositivi US...
Pagina 19 - Connessione a Internet
17 Connessione a Internet Eseguire la connessione a Internet del sistema Home Theater per gli aggiornamenti software e per le applicazioni BD-Live (vedere ‘BD-Live’ a pagina 21 ) . Accer tarsi di disporre di una connessione a banda larga e di aver disattivato il rewall. Il cavo di rete non viene for...
Pagina 20 - Standby; Standby attivo; Scelta dell’audio; Impostazione del volume; Per aumentare o ridurre il volume; Utilizzo; Operazioni preliminari; Accensione; Indicatore di alimentazione
18 Standby Quando l’indicatore di alimentazione è bianco, il sistema Home Theater è acceso. Premere ( Standby attivo ) sull’unità principale o sul telecomando per at tivare la modalità standby sul sistema Home Theater. Suggerimento Sebbene il consumo di energia del sistema • Home Theater in standby ...
Pagina 21 - Modi ca della modalità Ambisound; Commutazione alti/bassi
19 Modi ca della modalità Ambisound Utilizzare le modalità Ambisound per ot tenere un’atmosfera audio coinvolgente. Premere AMBISOUND più volte per visualizzare le varie modalità audio Ambisound disponibili. Modalità Ambisound Descrizione AUTO Consente di selezionare automaticamente la migliore moda...
Pagina 22 - Riproduzione di un disco
20 Tasto Operazione TOP MENU Consente di accedere al menu principale di un disco video. Tasti di navigazione Consentono di navigare all’interno dei menu. OK Consente di confermare un’immissione o una selezione. Consente di avviare o riprendere la riproduzione. Consente di mettere in pausa la riprodu...
Pagina 23 - Accesso alla funzione BD-Live; OK; Utilizzo delle funzioni Blu-ray; BONUS VIEW
21 Accesso alla funzione BD-Live 1 All’interno del menu del disco Blu- ray, premere i tasti di navigazione per selezionare l’icona BD-Live. 2 Premere OK . La funzione BD-Live viene avviata. Il » tempo di caricamento dipende dal disco e dalla connessione a Internet. Navigazione all’interno delle funz...
Pagina 24 - Riproduzione dalla radio
22 Riproduzione audio dal TV o da altri dispositivi Premere più volte AUDIO SOURCE per selezionare l’uscita audio del dispositivo collegato (vedere ‘Collegamento audio dal T V o da altri dispositivi’ a pagina 13 ) . Riproduzione da un dispositivo USB Questo sistema Home Theater è dotato di un connet...
Pagina 25 - Riproduzione tramite iPod
23 Riproduzione tramite iPod Collegando e con gurando una base docking per iPod di Philips (venduta separatamente), è possibile utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre le multimediali presenti sull’iPod (compresi musica, lm e immagini). 1 Collegare la base docking per iPod di Philips al si...
Pagina 26 - Utilizzo delle opzioni delle immagini; Utilizzo delle opzioni video
24 • [Zoom] : consente di ingrandire le scene del lm. Premere / per selezionare un fattore di ingrandimento. • [Ripeti] : consente di selezionare o disat tivare la modalità di ripetizione. • [Ripeti A-B] : consente di riprodurre in maniera continua la scena di un capitolo tra due punti. Premere OK p...
Pagina 27 - Utilizzo delle opzioni audio
25 Riproduzione di presentazioni musicali È possibile riprodurre contemporaneamente musica e immagini per creare una presentazione musicale. I le devono essere salvati sullo stesso disco o dispositivo USB . 1 Selezionare un brano musicale e premere (riproduci). 2 Premere BACK per tornare al menu pri...
Pagina 28 - Scelta del formato delle immagini; Modifica
26 Scelta della lingua dell’audio, dei sottotitoli o del menu di un disco Nota In alcuni dischi è necessario utilizzare il menu del • disco per modi care la lingua dell’audio. Se viene selezionata una lingua che non è • disponibile su un disco, il sistema Home Theater utilizza la lingua prede nita d...
Pagina 30 - Impostazione della modalità notte; Scelta di un’impostazione dei colori
28 Modi ca delle impostazioni audio Impostazione della modalità notte La modalità not te è disponibile per i dischi DVD e Blu-ray con codi ca Dolby. Consente di diminuire il volume dei suoni alti e di aumentare quello dei suoni bassi come la voce. 1 Premere , selezionare [Impostazioni] , quindi prem...
Pagina 31 - Modi ca delle preferenze; Scelta della lingua del menu; Utilizzo del controllo genitori; Scelta del formato audio del TV; Impostazione Ambisound
29 Modi ca delle preferenze Scelta della lingua del menu 1 Premere , selezionare [Impostazioni] , quindi premere OK . 2 Selezionare [Con g. Preferenze] > [Lingua OSD] , quindi premere . 3 Selezionare la lingua del menu, quindi premere OK . Nota Se il sistema Home Theater è collegato tr amite • HD...
Pagina 33 - Impostazione EasyLink; Attivazione/disattivazione di EasyLink
31 Attivazione della funzione riproduzione One Touch Nota Per i T V che suppor tano la funzione • riproduzione One Touch. Quando si preme , il T V e il sistema Home Theater si accendono. Se all’interno del sistema Home Theater è presente un disco, quest’ultimo viene riprodot to e il T V passa al can...
Pagina 35 - Cancellazione della memoria locale
33 Modi ca delle impostazioni BD-Live Limitazione dell’accesso alle funzioni BD-Live 1 Premere , selezionare [Impostazioni] , quindi premere OK . 2 Selezionare [Imp. av.] > [Protez. BD- Live] . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . • [On] - Consente di limitare l’accesso alle funzioni BD-...
Pagina 36 - Aggiornamento
34 Aggiornamento del software tramite dispositivo USB 1 Cercare l’ultima versione sof tware sul sito Web w w w.philips.com/suppor t. Trovare il proprio modello e fare clic • su “Sof tware e driver”. 2 Creare una car tella denominata “UPG” sul dispositivo USB . 3 Scaricare il sof tware nella car tell...
Pagina 37 - Montaggio
35 4 Av vitare i perni forniti sul retro del sistema Home Theater. Per gestire i cavi del T V, è possibile • rimuovere lo spor tello sul rivestimento posteriore. 5 Agganciare saldamente il sistema Home Theater alla staffa appena montata. Far scorrere i perni nei fori della staffa e bloccarli in posi...
Pagina 40 - 0 Risoluzione dei; Avvertenza
38 Immagine Non viene visualizzata alcuna immagine. Veri care che il T V sia impostato sulla • sorgente corret ta per il sistema Home Theater. Nessun video con la connessione HDMI. Se è stata modi cata l’impostazione • [ Video HDMI] , premere più volte HDMI sul telecomando no a che non compare un’im...
Pagina 41 - Nessun suono con la connessione HDMI.; Riproduci; Audio distorto o eco.
39 Sul televisore, viene visualizzato l’avviso di assenza segnale. Questa operazione non è consentita. • Non è possibile visualizzare i contenuti di un dispositivo USB. Assicurarsi che il formato del dispositivo • USB sia compatibile con il sistema Home Theater . Assicurarsi che il dispositivo USB s...
Pagina 42 - 1 Indice
40 C Capitolo 24 Caratteristiche del prodotto 36 CD 7 CD del manuale dell’utente 7 Classi cazione 29 Codice regione 36 collegamento Alimentazione 13 Audio dal televisore 13 Base docking per iPod 17 Internet 17 Let tore MP3 16 Mappatura audio dei dispositivi collegati 32 Radio 15 Subwoofer 13 T V 12 ...