Pagina 2 - Sommario
1 Italiano 7 Utilizzo del sistema Home Theater 18 Scelta dell’audio 18 Dischi 19 Dispositivi di archiviazione USB 22 DivX 23 Opzioni audio, video e delle immagini 24 Radio 25 Lettore MP3 26 iPod o iPhone 26 Utilizzo di uno smar tphone 27 Karaoke 28 Navigazione sul PC tramite DLNA 29 Net TV 32 Nolegg...
Pagina 3 - Utilizzo della guida
2 Esplorazione della guida su schermo a HELP Accedere alla guida su schermo. b OK Consente di visualizzare la pagina selezionata o di espandere gli argomenti contenuti nel Sommario. c Tasti di navigazione • Su: consente di scorrere verso l’alto o di spostarsi sulla pagina precedente. • Giù: consente...
Pagina 4 - Guida e supporto; Aggiornamento della guida su
3 Italiano Passaggio 2: download della guida su schermo aggiornata 1 Collegare un’unità flash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito www. philips.com/suppor t. 3 Sul sito di assistenza Philips, individuare il proprio prodotto e fare clic su Manuali d’uso , quindi trovare la voce User Man...
Pagina 5 - Avviso; Software open source; Guide; Come contattare Philips
4 3 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Software open source Con la presente Philips Electronics Singapore Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgente completo corrispondente dei pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati per q...
Pagina 7 - Importante; Sicurezza
6 • Per gli altoparlanti con i suppor ti, utilizzare solo quelli in dotazione. Fissare saldamente i suppor ti agli altoparlanti. Posizionare i suppor ti montati su super fici piane che possono sostenere il peso combinato dell’altoparlante e dei suppor ti stessi. • Non posizionare mai il prodotto o u...
Pagina 8 - Precauzioni per la salute
7 Italiano Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi legati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell’esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D. P...
Pagina 9 - Telecomando; Panoramica; Sistema Home; Unità principale
8 Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. Panoramica Controllare il sistema Home Theater con il telecomando. a (Standby-Acceso) • Consente di accendere il sistema Home Theater o di attivare la modalità standby. • Quando la funzione EasyLink è attiva, tenere premuto questo ...
Pagina 11 - Altoparlanti; Posizione; Comandi EasyLink
10 6 Collegamento del sistema Home Theater Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e altri dispositivi. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida. Per una guida inte...
Pagina 12 - Collegamento
11 Italiano Collegamento Collegare gli altoparlanti e il subwoofer al sistema Home Theater come descritto nella guida di avvio rapido. Installazione Installare gli altoparlanti attraverso il menu di configurazione relativo. 1 Collegare gli altoparlanti e il subwoofer come indicato nella guida di avv...
Pagina 13 - Posteriore sinistro; Posteriore centrale; Connettori; Anteriore
12 Posteriore sinistro a AC MAINS~ Collegamento all’alimentazione. b SPEAKERS Consente il collegamento agli altoparlanti e al subwoofer in dotazione. c Wireless Rear Audio Consente di collegarsi a un modulo wireless Philips.(Modello: Philips RWSS5510, venduto separatamente) Posteriore centrale a DIG...
Pagina 14 - Opzione 1: collegamento al TV tramite; Posteriore destro; Collegamento al TV
13 Italiano Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI (ARC) Migliore qualità video Il sistema Home Theater suppor ta la versione HDMI 1.4 - ARC (Audio Return Channel). Se il TV è compatibile con HDMI ARC, collegare il sistema Home Theater al TV tramite un collegamento HDMI ARC per una configurazion...
Pagina 15 - Opzione 3: collegamento al TV tramite; Opzione 2: collegamento al TV tramite
14 Nota • Se il TV non dispone di un connettore DVI, è possibile usare un adattatore HDMI/DVI per il collegamento al TV. Opzione 3: collegamento al TV tramite Composite Video Qualità video di base Se il TV non dispone di connettori HDMI, collegare il sistema Home Theater al TV tramite un collegament...
Pagina 16 - Collegamento audio dal TV e da
15 Italiano Opzione 3: collegamento audio tramite cavi audio analogici Qualità audio di base Collegare i connettori AUX sul sistema Home Theater ai connettori AUDIO OUT sul TV o sull’altro dispositivo mediante un cavo analogico. Impostazione audio per i dispositivi collegati Quando si collega un dis...
Pagina 17 - Connessione cablata
16 Configurazione di una rete cablata Collegare il sistema Home Theater al router come mostrato sotto, quindi accendere i dispositivi. 1 Collegare il sistema Home Theater a un router di rete attraverso una connessione cablata (vedere ‘Connessione cablata’ a pagina 16). 2 Accendere il TV e impostare ...
Pagina 19 - Utilizzo del sistema; Scelta dell’audio
18 Modalità audio Selezionare le varie modalità audio predefinite per personalizzare la riproduzione di video o musica. 1 Premere SOUND SETTINGS . 2 Selezionare SOUND , quindi premere OK . 3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per selezionare un’impostazione sul display: • MOVIE : per usufruire ...
Pagina 20 - Riproduzione di file RMVB o RM; Equalizzatore; Dischi; Riproduzione di dischi
19 Italiano Nota • Per un video 3D, durante la ricerca in avanti o indietro, e in altre modalità di riproduzione, la visualizzazione è in 2D. Quando viene ristabilita la riproduzione normale, il sistema torna alla visualizzazione 3D. Suggerimento • Per evitare lo sfar fallio, modificare la luminosit...
Pagina 21 - Sincronizzazione di immagini e audio
20 Riproduzione di dischi 3D in modalità 2D Se non si dispone di un TV 3D, visualizzare il disco 3D in modalità 2D. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] > [Video] > [Visione di video 3D] > [Off] . 3 Premere OK . 4 Riprodurre il disco Blu-ray 3D. » Il video 3D viene visualizzat...
Pagina 22 - Accesso alla funzione BD-Live tramite; Accesso alla funzione BD-Live tramite un
21 Italiano 3 Premere ( Home ). 4 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 5 Selezionare [Avanzate] > [Memoria locale] > [USB] , quindi premere OK . 6 Selezionare l’icona BD-Live dal menu del disco, quindi premere OK . » La funzione BD-Live viene avviata. Il tempo di caricamento dipe...
Pagina 23 - Cancellazione della memoria; Dispositivi di archiviazione USB
22 Riproduzione di file 1 Collegare il dispositivo di archiviazione USB al sistema Home Theater. 2 Premere ( Home ). » Viene visualizzato il menu principale. 3 Selezionare [Effettuare una ricerca su dispositivo USB] , quindi premere OK . » Viene visualizzato un browser per i contenuti. 4 Selezionare...
Pagina 24 - Sottotitoli; Set di caratteri per i sottotitoli; DivX; Codice VOD per DivX
23 Italiano Sottotitoli Se il video è dotato di sottotitoli in più lingue, selezionare una lingua dei sottotitoli. 1 Mentre si sta riproducendo un video, premere SUBTITLE per selezionare una lingua. Nota • Assicurarsi che il file dei sottotitoli abbia lo stesso nome del file video. Ad esempio, se il...
Pagina 25 - Asia Pacifico e Cina; Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
24 2 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare: • [Lingua audio] : Consente di selezionare la lingua audio di un video. • [Lingua sottotit.] : Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. • [Spostamento sottotitoli] : Consente di modificare la posizione dei sot...
Pagina 26 - Presentazioni musicali; Radio; Opzioni relative alle immagini
25 Italiano 3 Premere Tasti di navigazione e OK per selezionare le seguenti impostazioni. • [Animazione diap.] : consente di selezionare un’animazione per la presentazione. • [Durata diapositiva] : consente di selezionare la velocità di visualizzazione per ciascuna immagine all’interno di una presen...
Pagina 27 - Griglia di sintonizzazione; Lettore MP3; Riproduzione di musica; iPod o iPhone; Sintonizzazione delle stazioni
26 Griglia di sintonizzazione In alcuni paesi è possibile passare dalla griglia di sintonizzazione FM a 50 kHz a quella a 100 kHz. Il passaggio da una griglia di sintonizzazione all’altra cancella tutte le radio preimpostate. 1 Premere più volte SOURCE fino a quando sul display non compare RADIO . 2...
Pagina 28 - Utilizzo di uno smartphone; Download dell’applicazione MyRemote; Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
27 Italiano Utilizzo di uno smartphone È possibile trasformare il proprio iPhone/ smar tphone Android in un telecomando vir tuale o utilizzarlo per eseguire ricerche all’interno dei contenuti di un disco o di un dispositivo di archiviazione USB sul sistema Home Theater. Cosa serve? • Un iPhone (iOS ...
Pagina 29 - Ricerca all’interno di un disco o di un; Karaoke; Accesso all’applicazione MyRemote
28 3 Per accedere a più pulsanti, scorrere il dito verso sinistra o destra sullo schermo. Nota • Alcune funzioni di controllo non sono disponibili sullo smar tphone. Ricerca all’interno di un disco o di un dispositivo di archiviazione USB È possibile effettuare una ricerca all’interno di un disco o ...
Pagina 30 - Configurazione del software del server; Riproduzione di musica per karaoke; Navigazione sul PC tramite
29 Italiano Nota • Per assistenza sull’uso di altri ser ver multimediali, ad esempio TVersity, vedere il sito Web del ser ver multimediale. Configurazione del software del server multimediale Per permettere la condivisione di file multimediali, configurare il software del ser ver multimediale. Opera...
Pagina 31 - Microsoft Windows Media Player 12
30 7 Selezionare Cartelle personali e cartelle accessibili di altri utenti , quindi fare clic su Aggiungi. 8 Seguire le istruzioni sullo schermo per aggiungere le altre car telle che contengono i file multimediali. Microsoft Windows Media Player 12 Nota • A seconda della versione di Microsoft Window...
Pagina 33 - Accedere a Net TV; Net TV
32 Nota • Koninklijke Philips Electronics N.V. non si assume alcuna responsabilità circa i contenuti offer ti dai fornitori dei ser vizi Net TV. Accedere a Net TV 1 È possibile collegare il sistema Home Theater alla rete domestica e a Internet (vedere ‘Computer e Internet’ a pagina 16). 2 Premere ( ...
Pagina 34 - Noleggio e riproduzione di video online; Noleggio di video online; Formattazione di una scheda SD
33 Italiano 3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per formattare la scheda. » La formattazione cancella tutti i contenuti della scheda. 4 Dopo la formattazione, lasciare la scheda nell’alloggiamento SD CARD . Noleggio e riproduzione di video online 1 Collegare il sistema Home Theater al...
Pagina 35 - Controllo dei dispositivi; EasyLink; Accensione
34 Controllo dei dispositivi È possibile controllare il sistema Home Theater e altri dispositivi compatibili HDMI-CEC collegati tramite un unico telecomando. Riproduzione mediante un solo tasto Se viene abilitata la riproduzione tramite un unico tasto, il TV passa automaticamente al canale corretto ...
Pagina 36 - Modifica delle; Immagine; Impostazioni e formato delle immagini
35 Italiano 8 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le impostazioni del sistema Home Theater. Attenzione • La maggior par te delle impostazioni sono già configurate per il funzionamento ottimizzato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una ragione specifica pe...
Pagina 37 - Posizione dei sottotitoli; Audio; Audio HDMI
36 Posizione dei sottotitoli È possibile modificare automaticamente la posizione dei sottotitoli per un posizionamento ottimale sullo schermo TV. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze] > [Spostamento automatico sottotitoli] > [On] , ...
Pagina 38 - Lingua
37 Italiano 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze] > [Audio] , quindi premere OK . 4 Selezionare una lingua per l’audio dei dischi e premere OK . Nota • Se la lingua preferita per la riproduzione del disco non è disponibile, è possibile selezionare [Altri]...
Pagina 39 - Risparmio energetico; Auto standby; Controllo genitori; Password
38 Risparmio energetico È possibile risparmiare energia modificando le impostazioni seguenti. Auto standby Quando si riproduce un disco o un dispositivo di archiviazione USB, attivare automaticamente la modalità standby per il sistema Home Theater se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e •...
Pagina 40 - Aggiornamento del; Verifica della versione software; Screen saver; Applicare le impostazioni
39 Italiano 9 Aggiornamento del software Per sfruttare sempre le ultime funzionalità e ottenere assistenza per il proprio sistema Home Theater, aggiornare il software regolarmente. Confrontare la versione del software attuale con l’ultima versione presente sul sito Web www.philips.com/suppor t. Veri...
Pagina 41 - Passaggio 2: Aggiornamento del software; Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software più
40 Passaggio 2: Aggiornamento del software Attenzione • Prima di collegare l’unità flash USB al sistema Home Theater, accer tarsi che il vassoio del disco sia vuoto e chiuso. 1 Collegare l’unità flash USB al sistema Home Theater. 2 Impostare il TV sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater....
Pagina 42 - Formati file; Risoluzioni per video; 0 Caratteristiche del; Codici regionali
41 Italiano Formati file • Audio: .aac, .mka, .mp3, .wma, .wav, .mp4, .m4a • Video: • .avi, .divx, .mp4, .mkv, .asf, .wmv, .mpg, .mpeg, • .rmvb, .rm (disponibile solo in Asia Pacifico e Cina) • Immagini: .jpg, .jpeg, .gif, .png Formati audio Il sistema Home Theater suppor ta i seguenti file audio. E...
Pagina 46 - 1 Risoluzione dei
45 Italiano Il disco non riproduce video ad alta definizione. • Assicurarsi che il disco contenga video ad alta definizione. • Assicurarsi che il televisore suppor ti video ad alta definizione. • Collegare il televisore mediante un cavo HDMI. Audio Nessun suono emesso dagli altoparlanti del sistema ...
Pagina 48 - Rete
47 Italiano Rete Rete wireless distorta o non trovata. • Accer tarsi che la rete wireless non sia disturbata da forni a microonde, telefoni DECT o da altri dispositivi Wi-Fi nelle vicinanze. • Se la rete wireless non funziona correttamente, provare un’installazione di rete cablata (vedere ‘Configura...