Pagina 3 - Sommario
1 Italiano 7 Aggiornamento del software 16 Veri ca della versione software 16 Aggiornamento del software tramite CD-R o USB 16 8 Caratteristiche del prodotto 16 9 Risoluzione dei problemi 18 10 Indice 19 Sommario 1 Avviso 2 Copyright 2 Conformità 2 Fusibile di alimentazione (solo per il Regno Unito)...
Pagina 4 - Marchi; Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità
2 2 Il nuovo fusibile deve essere conforme alla norma BS 1362 e presentare il marchio di approvazione ASTA . In caso di smarrimento del fusibile, rivolger si al rivenditore per richiedere il tipo corret to da utilizzare. 3 Riposizionare la protezione del fusibile. Nota Per essere confor me alla dire...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
3 Italiano 2 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il prodot to e gli accessori a • pioggia o a...
Pagina 6 - Cura del prodotto
4 Smaltimento del prodotto e delle batterie Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei ri uti con una croce, signi ca che tale prodotto è soggetto al...
Pagina 7 - Telecomando; Sistema; Unità principale
5 Italiano Telecomando a ( Standby-Acceso ) Consente di accendere il sistema • Home Theater o di at tivare la modalità standby. Quando la funzione EasyLink è at tiva, • tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per far passare tut ti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema a...
Pagina 9 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI; Collegamento; Connettori; Connettori anteriori
7 Italiano b SPEAKERS Collegamento agli altoparlanti e al subwoofer. c AUDIO IN-AUX Collegamento all’uscita audio analogica sul T V o su un dispositivo analogico. d DIGITAL IN-COA XIAL Collegamento all’uscita audio coassiale sul T V o su un dispositivo digitale. e SCART TO T V Collegamento all’ingre...
Pagina 10 - Collegamento a un modulo wireless
8 Opzione 2: collegamento audio tramite cavo coassiale Nota Il connet tore o il cavo coassiale potrebbero • essere contr assegnati dalla dicitur a COA XIAL / DIGITAL OUT oppure SPDIF OUT . (cavo non fornito) Collegamento a un modulo wireless Nota Quando un modulo wireless è collegato e • acceso, gli...
Pagina 11 - Modi ca della modalità audio surround; Utilizzo del sistema; Operazioni preliminari; Modi ca della modalità audio
9 Italiano Modalità audio Descrizione ACTION / ROCK Gamma ot timizzata di bassi e alti. Ideale per lm d’azione e la musica rock o pop. DR AMA / JA ZZ Gamma alta e media estremamente nitide. Ideale per lm drammatici e la musica jazz. CONCERT / CL ASSIC Audio neutrale. Ideale per concer ti dal vivo e ...
Pagina 12 - Riproduzione di un disco; Utilizzo delle opzioni video
10 Tasto Operazione / Consentono di eseguire la ricerca lenta in avanti o indietro. Premere più volte per modi care la velocità di ricerca. Per i VCD/SVCD, la ricerca indietro lenta non è disponibile. AUDIO SYNC Consente di selezionare una lingua o un canale audio. SUBTITLE Consente di selezionare l...
Pagina 13 - Riproduzione dalla radio; Ulteriori funzioni di riproduzione; Riproduzione di una presentazione musicale
11 Italiano 5 Premere nuovamente per interrompere la riproduzione. Consente di sincronizzare l’audio e il video. Se l’audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini. 1 Tenere premuto AUDIO SYNC nché il messaggio di sincronizzaz...
Pagina 14 - Riproduzione dal un lettore MP3
12 conformi a EasyLink collegati mediante i connettori HDMI possono essere controllati con un unico telecomando. Nota Philips non garantisce una completa • interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC. 1 At tivare le funzionalità HDMI CEC sul televisore e sugli altri dispositivi collegati. Per ...
Pagina 15 - Modifica; Creazione di le audio MP3
13 Italiano 6 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modi care le impostazioni del sistema Home Theater. Attenzione Molte delle imposta zioni sono già con gur ate • per il funzionamento ot timiz zato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una r agione speci ca per modi car...
Pagina 18 - Paese; Veri ca della versione software
16 8 Caratteristiche del prodotto Nota Speci che e design sono sogget ti a modi ca • senza preav viso. Codice regionale Supporti di riproduzione DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R DL, CD-R/CD-RW, CD audio, CD/SVCD video, CD immagini, MP3-CD, WMA-CD, DivX-CD, dispositivo di archiviazione USB Form...
Pagina 20 - Risoluzione
18 Audio L’audio non viene riprodotto. Veri care che i cavi audio siano collegati e • selezionare la sorgente di ingresso corret ta (ad esempio, AUDIO SOURCE ) per il dispositivo che contiene i le da riprodurre. L’audio risulta disattivato con la connessione HDMI. L’audio potrebbe essere assente qua...
Pagina 21 - 0 Indice
19 Italiano 10 Indice A Ampli catore 16 audio collegamento 8 impostazioni 14 lingua 15 , 10 sincronizzazione con il video 11 audio modalità 9 risoluzione dei problemi 18 surround 9 C Caratteristiche del prodotto 16 Codice regione 16 collegamento altri dispositivi 8 Audio dal televisore 8 , 12 guida ...