Pagina 3 - Sommario
1 Italiano 7 Modifica delle impostazioni 25 Immagine 25 Audio 26 Lingua 26 Controllo genitori 27 Risparmio energetico 28 Applicare le impostazioni predefinite 28 8 Sistema di montaggio a parete e supporto 29 Montaggio a parete 29 Suppor to per sistema Home Theater e TV - STS1100/STS1300 29 9 Aggiorn...
Pagina 4 - Avviso; Copyright del Regno Unito; Guida e supporto
2 2 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio. Copyright del...
Pagina 5 - Software open source
3 Italiano Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Prodotto su licenza in conformità ai brevetti USA Brevetti n.: 5.451.942; 5.956.674; 5.974.380; 5.978.762; 6.226.616; 6.487.535; 7.392.195; 7.272.567...
Pagina 6 - Importante; Sicurezza
4 3 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non ...
Pagina 7 - Manutenzione del prodotto
5 Italiano Manutenzione del prodotto • Non inserire alcun tipo di oggetto nel vassoio del disco. • Non inserire dischi danneggiati all’interno del vassoio. • Rimuovere eventuali dischi dal vassoio se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo. • Per la pulizia del prodotto, utiliz...
Pagina 8 - Telecomando; Sistema Home; Unità principale
6 Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. 4 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principal...
Pagina 9 - Comandi EasyLink
7 Italiano l SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. m TOP MENU Consente di accedere al menu principale di un disco video. n / (Indietro/Avanti) • Consentono di passare al brano/ capitolo o file precedente/successivo. • In modalità radio, consentono di selezionare una s...
Pagina 10 - Collegamento del; Subwoofer
8 Posizione Posizionare il subwoofer ad almeno un metro a sinistra o a destra del sistema Home Theater e a dieci centimetri dalla parete. Per risultati ottimali, posizionare il subwoofer come mostrato sotto. Collegamento Collegare il subwoofer al sistema Home Theater come descritto nella guida di av...
Pagina 11 - Posteriore centrale; Connettori; Parte laterale sinistra
9 Italiano e DIGITAL IN-OPTICAL Consente il collegamento all’uscita audio ottica sul TV o su un dispositivo digitale. f SUBWOOFER Consente il collegamento al subwoofer in dotazione. Posteriore centrale Wi-Fi Consente il collegamento a una chiavetta Wi-Fi (modello: Philips WUB1110). Posteriore destro...
Pagina 12 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite
10 Opzione 2: collegamento al TV tramite HDMI Migliore qualità video Se il TV non è compatibile con HDMI ARC, collegare il sistema Home Theater al TV tramite un collegamento HDMI standard. Quando si utilizza un collegamento HDMI standard, è necessario un cavo audio aggiuntivo per riprodurre l’audio ...
Pagina 13 - Collegamento audio dal TV e da
11 Italiano Opzione 1: collegamento audio tramite un cavo ottico digitale Migliore qualità audio Collegare il connettore OPTICAL sul sistema Home Theater al connettore OPTICAL OUT sul TV o sull’altro dispositivo mediante un cavo ottico. Il connettore ottico digitale potrebbe ripor tare la dicitura S...
Pagina 14 - Impostazione audio per i dispositivi collegati; Internet
12 Attenzione • Prima di collegare il televisore a una rete, si consiglia di apprendere i principi di base del funzionamento del router di rete e della gestione delle reti Se necessario, leggere la documentazione che accompagna i componenti di rete. Philips non è responsabile per la perdita o il dan...
Pagina 16 - Utilizzo del sistema; Scelta dell’audio; Modalità audio
14 3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per selezionare un’impostazione sul display: • MOVIE : per usufruire di un’esperienza audio analoga a quella del cinema, ottimizzata per i film. • MUSIC : per ricreare l’ambiente di registrazione originale dei file musicali (studio di registrazione o conc...
Pagina 17 - Tasti di riproduzione; Dischi; Riproduzione di dischi
15 Italiano Tasti di riproduzione Tasto Operazione Tasti di navigazione Consentono di navigare all’interno dei menu. OK Consente di confermare un’immissione o una selezione. ( Riproduzione ) Consente di avviare o riprendere la riproduzione.Consente di mettere in pausa la riproduzione.Consente di int...
Pagina 18 - Accesso alla funzione BD-Live tramite un; Sincronizzazione di immagini e audio
16 Nota • Per disattivare la funzione Bonus View, premere OPTIONS , selezionare [Scelta PIP] > [Off ] , quindi premere OK . BD-Live su dischi Blu-ray Sui dischi Blu-ray che includono contenuti BD-Live, è possibile accedere a funzionalità aggiuntive come chat Internet con il regista, gli ultimi tr...
Pagina 19 - Dispositivi di archiviazione USB; Riproduzione di file
17 Italiano Dispositivi di archiviazione USB Per riprodurre immagini, audio e video su un dispositivo di archiviazione USB. Cosa serve? • Un dispositivo di archiviazione USB con file system di tipo FAT o NTFS e compatibile con la classe di archiviazione di massa. • Una prolunga USB, se il dispositiv...
Pagina 20 - DivX; Codice VOD per DivX
18 DivX Riproduzione di video DivX da: • un disco (vedere ‘Dischi’ a pagina 15), • un dispositivo di archiviazione USB (vedere ‘Dispositivi di archiviazione USB’ a pagina 17). Nota • Per riprodurre file con protezione DivX DRM da un disco o un dispositivo di archiviazione USB, collegare il sistema H...
Pagina 21 - Opzioni video; Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
19 Italiano • RPT RANDOM : Consente di riprodurre i brani audio in ordine casuale. • RPT OFF : Consente di disattivare la modalità di ripetizione. Opzioni video Mentre si sta guardando un video, è possibile selezionare opzioni quali: sottotitoli, lingua audio, ricerca in base al tempo e impostazioni...
Pagina 23 - Ascolto della radio; Radio; Sintonizzazione delle stazioni
21 Italiano Tasto Operazione / oppure Tasti alfanumerici Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata. Tasti di navigazione (sinistra/ destra) Consentono di cercare una stazione radio. Tasti di navigazione (su/giù) Consentono di sintonizzare al meglio una frequenza radio. Premere per in...
Pagina 24 - Video di YouTube; Lettore MP3; Riproduzione di musica; iPod o iPhone; Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
22 Riproduzione di musica 1 Posizionare l’iPod/iPhone sulla base docking (vedere ‘Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base docking’ a pagina 22). 2 Premere DOCK for iPod sul telecomando del sistema Home Theater. 3 Effettuare una ricerca sull’iPod/iPhone per selezionare i brani desiderati. Riproduzi...
Pagina 25 - Pulsanti di riproduzione e di ricerca; Album Web Picasa
23 Italiano 3 Selezionare l’icona di Picasa, quindi premere OK . » Viene visualizzato il menu di Picasa predefinito. 4 Accedere a Picasa Web Album utilizzando il proprio account Picasa. • Al primo accesso, selezionare New User (Nuovo utente), quindi inserire il proprio nome utente e la password. Sal...
Pagina 26 - EasyLink
24 Accensione 1 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV e sugli altri dispositivi collegati. Per informazioni, fare riferimento al manuale del TV o degli altri dispositivi. 2 Premere ( Home ). 3 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 4 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink] , quindi pre...
Pagina 27 - Modifica delle; Immagine; Impostazioni e formato delle immagini
25 Italiano 7 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le impostazioni del sistema Home Theater. Attenzione • La maggior par te delle impostazioni sono già configurate per il funzionamento ottimizzato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una ragione specifica pe...
Pagina 29 - Controllo genitori; Password; Sottotitoli dei dischi
27 Italiano Controllo genitori Consente di limitare l’accesso ai dischi registrati con una classificazione. Password È possibile impostare o modificare una password per riprodurre un disco con restrizioni. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Prefer...
Pagina 30 - Applicare le impostazioni; Auto standby
28 Screen saver Consente di impostare automaticamente il sistema Home Theater in modalità screen saver se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e • non viene premuto alcun tasto per 10 minuti. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze]...
Pagina 31 - Sistema di; Montaggio a parete; Supporto per sistema Home
29 Italiano STS1100: STS1300: 8 Sistema di montaggio a parete e supporto Prima di eseguire il montaggio del sistema Home Theater sulla parete o su un suppor to singolo, leggete tutte le precauzioni di sicurezza (vedere ‘Sicurezza’ a pagina 4). Per domande, contattate l’assistenza clienti Philips del...
Pagina 32 - Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software più; Aggiornamento del; Verifica della versione software
30 Nota • Se il sistema Home Theater non è in grado di collegarsi al ser ver Philips, premere ( Home ), quindi selezionare [Configurazione] > [Rete] > [Installazione di rete] per impostare la rete. Aggiornamento software tramite USB Cosa serve? • Un’unità flash USB con almeno 75 MB di memoria....
Pagina 33 - 0 Caratteristiche del; Codici regionali; Passaggio 2: Aggiornamento del software
31 Italiano 10 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • AVCHD, BD-RE, BD-Video, DVD-Video, ...
Pagina 37 - Riproduzione
35 Italiano Audio distorto o eco. • Se si riproduce l’audio dal TV tramite il sistema Home Theater, accer tarsi che l’audio del televisore non sia attivo. L’audio e il video non sono sincronizzati. • 1) Premere SOUND SETTINGS . 2) Premere i Tasti di navigazione (sinistra/ destra) per selezionare AUD...
Pagina 38 - Rete
36 Rete Rete wireless distorta o non trovata. • Accer tarsi che la rete wireless non sia disturbata da forni a microonde, telefoni DECT o da altri dispositivi Wi-Fi nelle vicinanze. • Posizionare il router wireless e il sistema Home Theater entro cinque metri di distanza l’uno dall’altro. • Usare un...