Pagina 3 - Sommario
1 Italiano 7 Aggiornamento del software 21 Verifica della versione software 21 Aggiornamento del software tramite USB o CD-R 21 8 Caratteristiche del prodotto 22 9 Risoluzione dei problemi 24 10 Indice 25 Sommario 1 Avviso 2 Copyright 2 Conformità 2 Fusibile di alimentazione (solo Regno Unito) 2 Mar...
Pagina 4 - Marchi; Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità
2 Marchi Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. DivX , DivX Cer tified e i logo associati sono marchi registrati di DivX, Inc. e vengono utilizzati su licenza. INFORMAZIONI SUL FORMATO VIDEO DIVX: il formato DivX® è un formato...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
3 Italiano 2 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o ac...
Pagina 7 - Telecomando; Sistema Home; Unità principale
5 Italiano Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10 11 12 1314 15 16 17 18 19 21 22 23 24 3 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il ...
Pagina 9 - Collegamento del; Altoparlanti; Posizione; Comandi EasyLink
7 Italiano 4 Collegamento del sistema Home Theater Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e altri dispositivi. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida. Per una gu...
Pagina 10 - Installazione; Connettori; Anteriore; Collegamento
8 Installazione Installare gli altoparlanti attraverso il menu di configurazione relativo. 1 Collegare gli altoparlanti e il subwoofer come indicato nella guida di avvio rapido. 2 Accendere il TV e impostare la sorgente corretta per il sistema Home Theater. 3 Premere SETUP sul telecomando del sistem...
Pagina 11 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Connettori posteriori
9 Italiano Collegamento al TV Collegare il sistema Home Theater a un TV per guardare video e ascoltare programmi TV attraverso gli altoparlanti del sistema. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul sistema Home Theater e sul TV. Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI Migliore qu...
Pagina 13 - Modalità audio surround; Dischi; Riproduzione di dischi; Utilizzo del sistema; Scelta dell’audio; Modalità audio
11 Italiano Modalità audio surround Utilizzare le modalità surround per ottenere un’atmosfera audio coinvolgente. 1 Premere ripetutamente SURR per selezionare una modalità surround. • 5CH STEREO : Audio stereo ottimizzato. Ideale per le feste. • MULTI-CH : Canali 5.1 tradizionali per un’esperienza c...
Pagina 14 - Visualizzazione del menu di VCD e SVCD; Visualizzazione del menu per file MP3/JPEG
12 Visualizzazione del menu di VCD e SVCD È possibile visualizzare il menu dei contenuti dei dischi VCD e SVCD. 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impos Preferenze] , quindi premere OK . 3 Selezionare [PBC] > [Attivo] , quindi premere OK . Nota • Per saltare il menu dei contenuti, selezionare [Disa...
Pagina 15 - DivX; Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione USB; Riproduzione di file
13 Italiano DivX Riproduzione di video DivX da: • un disco (vedere ‘Dischi’ a pagina 11), • un dispositivo di archiviazione USB (vedere ‘Dispositivi di archiviazione USB’ a pagina 13). Codice VOD per DivX Prima di acquistare video DivX e di riprodurli con il sistema Home Theater, registrare il siste...
Pagina 16 - Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
14 • [Brano Vai A:] : Consente di passare ad una par te specifica del brano immettendo il tempo del brano. • [Selez Brano:] : Consente di selezionare un brano specifico. Opzioni video 1 Premere INFO . » Viene visualizzato il menu delle opzioni video. 2 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezio...
Pagina 17 - Radio; Sintonizzazione delle stazioni; Opzioni relative alle immagini
15 Italiano Radio È possibile ascoltare la radio FM sul proprio sistema Home Theater e salvare fino a 40 stazioni radio. Cosa serve? • Antenna FM Nota • La radio AM e quella digitale non sono suppor tate. • Se non viene rilevato alcun segnale stereo, viene richiesto di installare nuovamente le stazi...
Pagina 18 - Creazione di file MP3; Ascolto della radio; Lettore MP3; Riproduzione di musica
16 Creazione di file MP3 Utilizzare il sistema Home Theater per conver tire i CD audio in file MP3. Cosa serve? • Un disco audio. • Un dispositivo di archiviazione USB. 1 Collegare un dispositivo di archiviazione USB al sistema Home Theater. 2 Riprodurre il CD audio (CDDA/HDCD). 3 Premere CREATE MP3...
Pagina 19 - Controllo dei dispositivi; EasyLink; Accensione
17 Italiano Controllo dei dispositivi È possibile controllare il sistema Home Theater e altri dispositivi compatibili HDMI-CEC collegati tramite un unico telecomando. Riproduzione mediante un solo tasto Se viene abilitata la riproduzione tramite un unico tasto, il TV passa automaticamente al canale ...
Pagina 20 - Audio; Audio HDMI; Modifica delle; Immagine; Impostazioni e formato delle immagini
18 Risoluzione delle immagini Per un’uscita video HDMI ad alta definizione, selezionare le impostazioni video HDMI più adatte alle capacità del televisore. 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Imp Video] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Configur. HDMI] , quindi premere OK . 4 Modificare le seguenti ...
Pagina 21 - Menu disco; Controllo genitori; Password; Lingua; Menu Home; Sottotitoli dei dischi
19 Italiano Menu disco 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impos Preferenze] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Menu Disco] , quindi premere OK . 4 Selezionare una lingua per il menu dei dischi e premere OK . Nota • Se la lingua preferita per la riproduzione del disco non è disponibile, è possibile s...
Pagina 22 - Risparmio energetico; Auto standby
20 Risparmio energetico È possibile risparmiare energia modificando le impostazioni seguenti. Auto standby Quando si riproduce un disco o un dispositivo di archiviazione USB, attivare automaticamente la modalità standby per il sistema Home Theater se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e •...
Pagina 23 - Aggiornamento del; Verifica della versione software; Passaggio 1: Download del software più; Applicare le impostazioni
21 Italiano 7 Aggiornamento del software Per sfruttare sempre le ultime funzionalità e ottenere assistenza per il proprio sistema Home Theater, aggiornare il software regolarmente. Confrontare la versione del software attuale con l’ultima versione presente sul sito Web www. philips.com/suppor t. Ver...
Pagina 24 - Codici regionali; Passaggio 2: Aggiornamento del software
22 8 Caratteristiche del prodotto Nota • Speci fi che e design sono soggetti a modi fi ca senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • DVD-video, DVD+R /+RW, DVD-R /- RW, DVD+R...
Pagina 25 - Amplificatore
23 Italiano • America Latina/Asia Pacifico: 110- 240V~, 50-60 Hz • Consumo energetico: 55 W • Consumo energetico in standby: ≤ 0,9 W • Dimensioni (L x A x P): 360 x 58 x 325 (mm) • Peso: 2,3 kg Subwoofer • Potenza in uscita: 50 W RMS (30% THD) • Impedenza: 4 Ohm • Driver altoparlanti: woofer da 133 ...
Pagina 26 - Risoluzione dei
24 Audio Nessun suono emesso dagli altoparlanti del sistema Home Theater. • Collegare il cavo audio tra il sistema Home Theater e il TV o gli altri dispositivi (vedere ‘Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi’ a pagina 10). • Impostare l’audio per il dispositivo collegato (vedere ‘Impostazi...