Pagina 3 - Sommario
1 5 Riproduci 22 Riproduzione di un disco 22 Riproduzione video 22 Riproduzione di musica 26 Riproduzione di immagini 27 Riproduzione da un dispositivo USB 28 Riproduzione da lettore multimediale por tatile 29 Riproduzione dalla radio 29 6 Funzioni avanzate 31 Creazione di fi le audio MP3 31 7 Regol...
Pagina 4 - Informazioni sul copyright; Importante; Avvisi importanti e sulla
2 Informazioni sul copyright Il presente prodotto contiene tecnologie coper te da copyright protette da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia coper ta d...
Pagina 5 - Avviso sul marchio
3 Avviso sul marchio Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. DivX, DivX Cer tifi ed e i loghi associati sono marchi di DivX, Inc. e vengono utilizzati su licenza. Prodotto con cer tifi cazione uffi ciale DivX® Ult...
Pagina 7 - Codici regionali; Informazioni sul; Principali caratteristiche
5 Collegamento MP3 e collegamento USB 2.0 ad alta velocità È suffi ciente collegare un dispositivo USB alla presa USB per riprodurre fi le MP3/WMA /JPEG/DivX, oppure collegare il lettore multimediale por tatile alla presa MP3 LINK per ottenere un’esperienza musicale di altissima qualità. Sincronizza...
Pagina 8 - Telecomando; Panoramica del prodotto; Unità principale; a b c d e f g h i j k
6 h IR sensor Consente di ricevere i segnali dal • telecomando. Puntare il telecomando verso il sensore IR . i VOL Consente di aumentare o ridurre il • volume. j MP3 LINK Consente di collegare un lettore • audio por tatile k ( USB ) Consente di collegare un dispositivo • USB suppor tato. Telecomando...
Pagina 11 - Posizionamento del prodotto; Collegamento
9 Posizionamento del prodotto Collocare il prodotto in una posizione in • cui non sia possibile spingerlo, muoverlo o farlo cadere. Non collocare l’unità all’interno di un mobiletto chiuso. Accer tarsi di poter raggiungere • agevolmente il cavo di alimentazione per poter scollegare il prodotto dalla...
Pagina 12 - Collegamento dei cavi video
10 Nota La connessione SCART consente l’uscita audio • del televisore tramite gli altoparlanti. Premere più volte AUDIO SOURCE fi nché non viene visualizzato ‘SCART IN’ sul display. Questo collegamento assicura una buona • qualità dell’immagine. Opzione 2: Collegamento alla presa HDMI 1 Collegare un...
Pagina 13 - Collegamento dei cavi degli
11 Collegamento dell’altoparlante all’apposito supporto Solo per gli altoparlanti posteriori dei modelli HTS3277, HTS3377, HTS3376 e HTS3377W, HTS3376W 1 Collegare gli altoparlanti all’apposito suppor to e fi ssarli in posizione con le viti in dotazione. Opzione 3: Collegamento alla presa video (CVB...
Pagina 14 - Collegamento degli
12 Per i modelli HTS3377, HTS3376 e HTS3277. Set di altoparlanti diverso per i modelli HTS3270, HTS3269 (vedere “Specifi che” > “Altoparlanti”). 1 Collegare gli altoparlanti e il subwoofer ai jack corrispondenti sul sistema Home Theater. Nota Accer tarsi che i colori degli spinotti e delle • pres...
Pagina 15 - Collegamento audio dal televisore
13 2 Svolgere l’antenna FM e fi ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una migliore ricezione stereo FM, • effettuare il collegamento a un’antenna FM esterna. Collegamento di cavi audio/ altri dispositivi Per la riproduzione audio surround multicanale, instradare l’audio dagli altri dispos...
Pagina 17 - Collegamento del cavo di; Collegamento a un dispositivo USB
15 Nota Il sistema Home Theater consente di • riprodurre/visualizzare esclusivamente fi le MP3, WMA , DivX (Ultra) o JPEG memorizzati su dispositivi USB. Premere • USB per accedere ai contenuti e riprodurre i fi le. Collegamento del cavo di alimentazione Avvertenza Rischio di danni al prodotto! Assi...
Pagina 18 - Navigazione all’interno del menu; Operazioni; Inserimento delle batterie del
16 Controllo di una sorgente di riproduzione 1 Premere il pulsante RADIO , USB o DISC per selezionare la sorgente che si desidera controllare. 2 Selezionare la funzione desiderata (ad esempio , ). Navigazione all’interno del menu 1 Puntare il telecomando in direzione del sensore situato sul pannello...
Pagina 19 - Ricerca del canale di
17 Selezione della lingua di visualizzazione dei menu Nota Se il prodotto è collegato a un televisore • compatibile HDMI CEC , è possibile ignorare questo passaggio in quanto viene impostata automaticamente la stessa lingua del menu OSD utilizzata dal televisore. 1 Premere DISC . 2 Premere SETUP . V...
Pagina 20 - Modifi ca delle impostazioni
18 2 Premere per modifi care il livello del volume, quindi premere OK . Dall’altoparlante viene emesso il » segnale acustico di verifi ca. Ripetere l’impostazione descritta • sopra per gli altri altoparlanti fi nché il livello audio di tutti gli altoparlanti non risulta bilanciato. Per uscire dal me...
Pagina 21 - Utilizzare Philips EasyLink
19 Riproduzione One Touch Quando si collega il prodotto ad altri dispositivi che suppor tano la riproduzione One Touch, è possibile controllare l’apparecchio stesso e i dispositivi collegati con un unico telecomando. Ad esempio, quando si preme Play sul telecomando del DVD, il televisore passa autom...
Pagina 24 - Riproduzione video; Controllo riproduzione video; Riproduci; Riproduzione di un disco
22 Riproduzione video Nota Per i dischi video, la riproduzione ripar te • sempre dal punto in cui è stata interrotta la volta precedente. Per avviare la riproduzione dall’inizio, premere durante la visualizzazione del messaggio. Controllo riproduzione video 1 Riproduzione di un titolo. 2 Utilizzare ...
Pagina 25 - Accesso al menu DVD; Modifi ca della riproduzione video
23 Accesso al menu DVD 1 Premere DISC per accedere al menu principale del disco. 2 Selezionare un’opzione di riproduzione, quindi premere OK . In alcuni menu, utilizzare i • Pulsanti numerici per effettuare la selezione. Per tornare al menu dei titoli durante • la riproduzione, premere BACK . Access...
Pagina 27 - Riproduzione di video DivX®
25 Riproduzione di video DivX® Con DivX, si intende un formato multimediale digitale in grado di mantenere una qualità elevata nonostante l’elevata compressione applicata. Su questo prodotto con cer tifi cazione DivX® è possibile riprodurre video DivX. 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenent...
Pagina 28 - Riproduzione di musica
26 Riproduzione di musica in formato MP3/WMA I fi le audio MP3/WMA sono caratterizzati da una compressione molto elevata (fi le con estensione .mp3 o .wma). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente i fi le musicali MP3/WMA . 2 Premere DISC o USB . Viene visualizzato il menu dei » contenuti. ...
Pagina 29 - Riproduzione di immagini
27 Nota Potrebbe essere necessario diverso tempo per • visualizzare il contenuto del disco sul televisore a causa del numero elevato di canzoni/ immagini memorizzate su un solo disco. Se l’immagine JPEG non è registrata con • un’estensione fi le “exif ”, l’immagine della miniatura non viene visualiz...
Pagina 30 - Riproduzione da un
28 1 Collegare un dispositivo USB alla presa (USB ). 2 Premere USB . Viene visualizzato il menu dei » contenuti. 3 Selezionare un fi le da riprodurre, quindi premere . La riproduzione inizia. » Per interrompere la riproduzione, • premere o rimuovere il dispositivo USB. Nota Se non è possibile colleg...
Pagina 31 - Riproduzione dalla radio; Prima sintonizzazione; Riproduzione da lettore
29 Riproduzione dalla radio Controllare se l’antenna FM è collegata al sistema Home Theater. In caso contrario, collegare l’antenna FM fornita alla presa FM75 e fi ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una ricezione ottimale, posizionare • l’antenna lontano dal T V o da altre sorgenti rad...
Pagina 32 - Ascolto della radio
30 Ricerca e memorizzazione delle singole stazioni radio 1 Premere RADIO . 2 Premere / . Viene avviata la ricerca fi nché non » viene rilevata una stazione radio. 3 Ripetere il passaggio 2 fi no a sintonizzare la stazione radio che si desidera memorizzare. Per la regolazione fi ne della • frequenza ...
Pagina 33 - Funzioni; Creazione di fi le audio MP3
31 3 Durante la riproduzione del disco, premere CREATE MP3 . 4 Selezionare le opzioni di conversione dal pannello [OPZIONI] , quindi premere OK . 5 Premere per accedere al pannello [BRANO] . 6 Selezionare il brano audio, quindi premere OK . Per selezionare un altro brano, • ripetere il passaggio 6. ...
Pagina 34 - Regolazione; Selezione del tipo di surround
32 Selezione di un effetto sonoro predefi nito 1 Premere più volte SOUND per selezionare l’effetto audio migliore per il video o la musica riprodotta. Video/Musica Descrizione ACTION / ROCK Gamma di alti e bassi migliorata per valorizzare gli effetti audio e l’atmosfera dei fi lm. Ideale per i fi lm...
Pagina 35 - Impostazioni generali; Regolazione
33 Impostazioni generali 1 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu » [Impost Generali] . 2 Premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tornare al menu precedente, • premere BACK . Per uscire dal menu, premere • SETUP . Nota Per un...
Pagina 37 - Impostazioni audio
35 Impostazioni audio 1 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu » [Impost Generali] . 2 Premere per selezionare [Impostaz. Audio] , quindi premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tornare al menu precedente, • premere BACK . Pe...
Pagina 39 - Impostazioni video
37 [Visualizz TV] Selezionare uno dei seguenti formati di visualizzazione: • [4:3 Pan Scan] – Per i televisori con schermo 4:3: display tutto schermo con lati tagliati. • [4:3 Letter Box] – Per i televisori con schermo 4:3: display “maxi-schermo” con barre nere sopra e sotto. • [Wide Screen da 16:9]...
Pagina 43 - Manutenzione; Informazioni; Aggiornamento del software
41 7 Premere DISC o USB , quindi attenersi alle istruzioni sul televisore per confermare l’operazione di aggiornamento. Una volta completato l’aggiornamento » del software, il sistema Home Theater entra automaticamente in modalità standby. Nota Non rimuovere il CD-R o l’unità USB mentre • sono in co...
Pagina 46 - 1 Risoluzione dei
44 Immagine Non viene visualizzata alcuna immagine. Consultare il manuale del televisore per • selezionare il canale di ingresso video corretto. Modifi care il canale T V fi no a visualizzare la schermata iniziale del DVD. Premere • DISC . Se è stata modifi cata l’impostazione • [Visualizz TV] , tor...
Pagina 47 - Riproduci
45 I sottotitoli DivX non vengono visualizzati correttamente. È necessario controllare che il fi le dei • sottotitoli abbia lo stesso nome del fi le del fi lm. Selezionare il set di caratteri corretto: • 1) Premere SETUP . 2) Selezionare [Preferenze] , quindi premere . 3) Selezionare [Sottotit DivX]...
Pagina 48 - 2 Glossario
46 J JPEG Un formato per immagini digitali molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine proposto dal Joint Photographic Exper t Group, caratterizzato da una piccola riduzione della qualità dell’immagine e da un alto rappor to di compressione. I fi le sono riconoscibili dall’esten...