Pagina 2 - Sommario
1 6 Modifica delle impostazioni 17 Accesso al menu di impostazione 17 Modifica delle impostazioni video 17 Modifica delle impostazioni audio 18 Configurazione della rete 18 Impostazione EasyLink 18 Modifica delle impostazioni delle preferenze 19 Modifica delle impostazioni avanzate 20 7 Aggiornament...
Pagina 3 - Software open source; Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità
2 Nota • Per essere conforme alla direttiva EMC (2004/108/EC), la spina di alimentazione di questo prodotto non deve essere aspor tata dal cavo di alimentazione. Software open source Con la presente Philips Electronics Singapore Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgent...
Pagina 5 - Cura del prodotto; Importante; Sicurezza
4 • Per gli altoparlanti con i suppor ti, utilizzare solo quelli in dotazione. Fissare saldamente i suppor ti agli altoparlanti. Posizionare i suppor ti montati su super fici piane che possono sostenere il peso combinato dell’altoparlante e dei suppor ti stessi. • Non posizionare mai il prodotto o u...
Pagina 7 - Sistema Home; Unità principale
6 Telecomando 1 2 7 34 5 6 9 8 1011 19 20 21 12 13 1415 16 17 18 3 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale a ...
Pagina 9 - Connettori laterali; Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Collegamento del; Connettori; Connettori posteriori
8 g AUDIO IN Collegamento all’uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico. Connettori laterali a (USB) Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB. b MP3 LINK Ingresso audio da un lettore MP3. Collegamento al TV Collegare il sistema Home Theater dirett...
Pagina 10 - Connessione a Internet; Opzione 2: collegamento al TV tramite; Collegamento audio dal TV o da; Opzione 1: collegamento audio tramite
9 Connessione a Internet Collegare il sistema Home Theater a Internet per utilizzare le seguenti funzioni: • Applicazioni BD-Live: è possibile accedere ad alcuni ser vizi esclusivi da dischi Blu-ray (vedere ‘Accesso di BD-Live su dischi Blu- ray’ a pagina 12) dotati di funzione BD-Live. • Aggiorname...
Pagina 11 - Operazioni preliminari; Configurazione della rete
10 5 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari Verificare di: • Eseguire i collegamenti necessari e completare la configurazione come indicato nella guida di avvio rapido....
Pagina 12 - Modifica della modalità audio
11 Modifica della modalità audio surround Utilizzare le modalità surround per ottenere un’atmosfera audio coinvolgente. 1 Premere ( Opzioni audio ). 2 Selezionare SURROUND , quindi premere OK . 3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per selezionare le seguenti impostazioni: • DOLBY VS : Dolby Vir...
Pagina 13 - Utilizzo di Bonus View su dischi; Accesso di BD-Live su dischi
12 Utilizzo di Bonus View su dischi Blu-ray I dischi Blu-ray che suppor tano la funzione Bonus View (anche detta Picture-In-Picture) consentono di visualizzare contenuti speciali durante la riproduzione del film, ad esempio il commento del regista. 1 Se necessario, abilitare la funzione BonusView o ...
Pagina 14 - Riproduzione di dischi 3D in 2D; Riproduzione da un dispositivo; Riproduzione di video 3D
13 Riproduzione di dischi 3D in 2D 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] > [Video] > [Video Blu-ray 3D] > [Off] . 3 Premere OK . 4 Riprodurre il disco Blu-ray 3D. » Il video 3D viene visualizzato in 2D. Riproduzione da un dispositivo di archiviazione USB Il sistema Home Theater...
Pagina 15 - Utilizzo delle opzioni delle immagini; Ulteriori funzioni di; Utilizzo delle opzioni video
14 • [Capitoli] : Consente di selezionare un capitolo specifico. • [Elen. ang.] : Consente di scegliere un’angolazione diversa di visualizzazione. • [Menu] : consente di visualizzare il menu disco. • [Scelta PIP] : Consente di visualizzare la finestra Picture-in-Picture. • [Zoom] : Consente di ingra...
Pagina 16 - Riproduzione dalla radio; Utilizzo delle opzioni audio
15 Riproduzione dalla radio Il sistema Home Theater può memorizzare fino a 40 stazioni radio. 1 Verificare che l’antenna FM sia collegata. 2 Premere RADIO . » Se non ci sono stazioni radio installate “ AUTO INSTALL...PRESS PLAY ’ viene visualizzato sul display. Premere ( Riproduzione ). 3 Per contro...
Pagina 17 - Utilizzo di Philips EasyLink; Riproduzione audio dal TV o da
16 Utilizzo di Philips EasyLink Il sistema Home Theater suppor ta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi conformi a EasyLink collegati mediante i connettori HDMI possono essere controllati con un unico telecomando. Nota • Phil...
Pagina 18 - Modifica delle; Accesso al menu di impostazione
17 Modifica delle impostazioni video 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Video] , quindi premere OK . 4 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni: • [Visual. TV] : consente di selezionare un formato di visualizzazione delle immagini che si ad...
Pagina 19 - Impostazione EasyLink; Modifica delle impostazioni
18 Impostazione EasyLink 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] , quindi premere OK . 4 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni: • [EasyLink] : Consente di attivare o disattivare EasyLink. • [One Touch Play] : Consente di attivare o ...
Pagina 21 - Verifica della versione software
20 7 Aggiornamento del software Per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips. Verifica della versione software 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazion...
Pagina 22 - Aggiornamento del software
21 8 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codice regione La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Supporti di riproduzione • BD-Video, DVD-Video, DVD+R /+RW, DVD-R /-RW...
Pagina 24 - Risoluzione dei
23 Audio L’audio non viene riprodotto. • Verificare che i cavi audio siano collegati e selezionare la sorgente di ingresso corretta (ad esempio, AUDIO SOURCE ) per il dispositivo che contiene i file da riprodurre. L’audio risulta disattivato con la connessione HDMI. • L’audio potrebbe essere assente...